GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Adenoidi gonfie, come passare la notte?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da zanchese » 19 nov 2010, 12:16

Ciao
mio figlio ha sicuramente le adoenoidi ingrossate, siamo in attesa di vedere l'otorino, ho prenotato a ottobre e la visita sarà a fine febbraio :x:
Il suo non è un caso grave, infatti capita facilmente una tonsillite o un'otite, ma non così frequentemente da pensare ad un'operazione.
Il nostro problema è che di notte è davvero a disagio anche quando sta bene: russa peggio di mio marito, ha qualche piccola apnea, è sempre intasato e fa fatica a respirare, si lamenta e gli da fastidio.

Per la pediatra non c'è nulla da fare, solo aspettare la visita del otorino, vi chiedo però se avete qualche consiglio.
A dire la verita quando il mese scorso Silvestro ha fatto una tonsillite ha preso l'antibiotico ed è guarito, però continuava a parlare come se avesse una patata in bocca e continuava a prendere dei forti raffreddori che guarivano e se li riprendeva il giorno dopo, è andato così finché non ho sentito un ped. privato che mi ha dato il clenil 5 giorni 2 volte al giorno e le goccie di argento proteinato = la voce è migliorata ed i raffreddori passati, questo per dire che non mi fido ciecamente della pediatra che penso appunto di cambiare e per questo non la chiamo, perché so che mi risponderebbe scocciata di avere pazienza e basta. Preferisco farmelo dire da voi :hi hi hi hi

Chiedo alle mamme di bimbi con questi problemi, come fate a "passare 'a nuttata"? C'è qualcosa che magari possa aiutarlo a respirare un po' meglio? Io gli faccio il lavaggio del naso tutte le sere ed ho provato con lo spray omopatico EUPHORBIUM COMPOSITUM senza beneficio.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da ric » 19 nov 2010, 12:48

Io a mio figlio tutte le sere faccio il Rinowash ed appena finito noto che se gli faccio soffiare il naso esce del catarro che normalmente gli rimarrebbe nel naso senza uscire. Poi ci è stato consigliato dall'otorino di utilizzare uno spray al cortisone che dovrebbe servire per sgonfiare un po' le adenoidi (questo solo se la situazione peggiora) e questo glielo do prima di andare a letto.
Ogni tanto poi quando sento che parla più nasale e che pare abbia del catarro stagnante gli spruzzo un po' di acqua di sirmione.
Tutte queste cose insieme fanno abbastanza bene non dico siano miracolose ma per il momento lo sento un po' meglio di prima che iniziassimo con "il protocollo".

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da mary.exe » 19 nov 2010, 14:16

Eleonora è stata operata quasi un anno fa..ma ricordo che la notte era una tragedia, solo che non c'era molto da fare ossia lavaggi nasali con soluzione fisiologica tutte le sere e poi argento proteinato sempre tutte le sere. Quando era particolarmente raffreddata e con la tosse l'otorino prima dell'operazione mi aveva consigliato di farle l'aerosol con clenil e soluzione fisiologica.
Un altro otorino mi aveva dato uno spray al cortisone..però devo dire che tutto questo migliorava leggermente le nottate...
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da sara73m » 20 nov 2010, 17:07

Io dopo un paio di inverni micidiali, passati tra lavaggi nasali, aerosol, cortisoni e via dicendo, mi sono decisa a portare mio figlio alle terme: ebbene, dopo un ciclo di cure durato 12 giorni, è rinato, le adenoidi si sono sgonfiate e tutti i problemi annessi di tosse, catarro, sordità, sono magicamente scomparsi!!! :clap
E' stato un sacrificio che sono strafelice di avere fatto e penso che l'anno prossimo lo riporterò (mi hanno detto che come mantenimento e prevenzione bastano anche 6 giorni).
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da sara73m » 20 nov 2010, 17:12

Certo, non sarà garantito un miracolo per tutti, comunque il mio bimbo aveva chiusura adenoidea dell'80% che penso sia abbastanza...
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da cristiana » 20 nov 2010, 19:03

cristiana soffre spesso di mal di gola associato all'infiammazione delle tonsille e delle adenoidi. l'ho portata da un omeopata e il suo primo consiglio è stato quello di togliere la cioccolata che ha un potere infiammante sulle adenoidi. ero scettica anche perchè non è che chissà quanta ne mangiasse cristiana però gli ho dato ascolto e l'ho tolta completamente dall' "alimentazione" di mia figlia. bene, ora un mal di gola rimane un mal di gola senza degenerare sempre in tonsillite.

tutto 'sto papiro per chiederti: per caso il tuo bimbo mangia "tanta" cioccolata?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da zanchese » 20 nov 2010, 20:31

cristiana ha scritto:
tutto 'sto papiro per chiederti: per caso il tuo bimbo mangia "tanta" cioccolata?
Tanta non direi, ma ne mangia. Lui non ama particoalrmente i dolci, ma adora il cioccolato fondente che ogni tanto gli compro con la regola di mangiarne al massimo 2 quadratini, e poi ci sono i nonni.. che non sono facili da tenere a bada :che_dici

Ne parlerò in famiglia di questa cosa, perché per togliergli il cioccolato devo avere la collaborazione di tutti, ma al posto di aggiungere farmaci, meglio togliere una cosa dalla tavola :ok
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da zanchese » 20 nov 2010, 20:36

sara73m ha scritto:Io dopo un paio di inverni micidiali, passati tra lavaggi nasali, aerosol, cortisoni e via dicendo, mi sono decisa a portare mio figlio alle terme
Mi piacerebbe, ma proprio non mi è possibile, non ne ho il tempo ed i mezzi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da abcd » 21 nov 2010, 22:27

Ciao, noi abbiamo avuto benefici con gocce di Doricum (da instillare nel nasino) e di Tinset (per bocca). Ti direi di provare anche i cerottini nasali, che però sono indicati a partire da 5 anni..
E poi, come ti hanno detto le altre, tanti tanti lavaggi nasali.

Quanto alle terme, non è che magari sono mutuabili ? :perplesso

Cerca anche di tener umidificata la stanza da letto.
Noi col grande eravamo suppergiù nella tua situazione.... risolto tutto (o molto!) quando ha imparato a soffiarsi il naso...alla veneranda età di 4 anni :impiccata: .... meglio tardi che mai!
In bocca al lupo! :incrocini :incrocini
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da abcd » 21 nov 2010, 22:46

girovagando sul web ho trovato che il ticket per le cure termali per bimbi sino a 6 anni di età è di 3,10 euro; ovvio che copre le cure e non il soggiorno.
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Adenoidi gonfie, come passare la notte?

Messaggio da sara73m » 22 nov 2010, 18:04

Quanto alle terme, non è che magari sono mutuabili ?
Sì, sono mutuabili, ci vuole solo la prescrizione del pediatra.
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”