GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da hamilton » 18 mar 2013, 16:04

gloria ha scritto:e poi il fatto è questo... elia non ha bisogno di uno sport che lo carichi ulteriormente che lo ecciti e lo agiti più di quanto è... pensavo che il karate incanalasse correttamente le sue energie... ma è stato un flop
il maestro poi è carismatico quanto un bacarozzo in un marciapiede... :vomitino
Peccato.
Sai, ti dico, io la storia del karate' l'ho dovuta digerire.
Nelle mie fantasie, che non corrispondevano a quelle di mio figlio, lo vedevo giocare a tennis, oppure fare ginnastica artistica, addirittura l'avrei mandato a scuola di golf perche' anniamo la fortuna di avere un bellissimo campo dietro casa.
Niente, lui s'e' incaponito con il karate', questo e' il primo anno, e solo adesso, dopo tanti mesi, riesco a vedere la grazie di cio' che sta costruendo.
I Kata (o come cavolo si chiamano) sono veri e propri balletti, sono aggraziati e maschili al tempo stesso, insomma, credo che Gio abbia il fisico e lo spirito adatto per questa disciplina.
E sta cominciando a piacere anche a me.
L'insegnante e' la punta di diamante di tutto il discorso: un uomo alto, forte, voce possente, severissimo ma anche capace di rotolarsi e fare la lotta, insomma un gigante buono che gli urla per cognome: alloraaaaaaaaaaaaaaa Giorgioooooooooooo lo vogliamo alzare quel sedere o noooooooooo!!!!!!!! Apri quelle gambeeeeeeeeeeee!
E queste cose le sento da fuori, perche' dentro non posso restare! :risatina:
Attendiamo ora l'esamino finale e il cambio di cintura con tanta emozione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 18 mar 2013, 16:46

hamilton ha scritto:Si, molto freak, pure i personaggi. :che_dici
Ricordo che gli facevano fare esercizio con le palline, sai farne ruotare 3-4 insieme?
Oppure con i birilli.
Opure stare in equilibrio su un filo appoggiato per terra, propedeutico alla corda sollevata da terra, presumo. :perplesso
Strunzate, insomma.
questo andrebbe a fare pure Elia
beh a scuola di circo non è che ci possiamo aspettare chissà cos'altro... o no?
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 18 mar 2013, 16:49

anche il maestro di elia è un omone possente molto rigido... ma più di lì non va...
e devi vedere Elia come fa il katà che fatto dal maestro è una cosa bella da vedersi... ma lui agita semplicemente le braccia come una falena e muove le gambe come se desse un calcio ad un ciottolo...
insomma ci mette un impegno da far paura :freddo :che_dici
e appunto mi chiedo: ma come fa a dirmi che gli interessa? se poi questo è il comportamento...
è questo che non capisco... insistere con il dire che gli piace quando si vede proprio che non gliene frega una mazza
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 17:30

gloria scusa... secondo te elia è coordinato nei movimenti?
parlo in generale, non solo nell'eseguire i kata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da Lidia » 18 mar 2013, 18:32

Ilaria é come il tuo Elia......

diciamo che fa sport in maniera "eccessiva" sia per tempistiche che per suo modus nelle lezioni....

L'insegannte é FONDAMENTALE deve amare i bambini sopra la disciplina......

Ilaria é stata diagnosticata con ADHD, fare sport per lei é un sentirsi libera di esprimere se stessa senza regole... anche se le regole ne ha e tante.....

cominciamo con l'attivitá piú recente: GOLF
devo dire qui molto economico quindi abbordabile per tutti é un'ora e mezza di focalizzazione dell'obbiettivo e movimento all'aria aperta, gli insegnati non sono lassisti ma diciamo che hanno una pazienza di giobbe e la lasciano anche andare per la sua tangente di quando in quando richiamado la sua attenzione su quello che le riesce meglio: lo swing

passiamo alla GINNASTICA RITMICA:
a parte che sembra nata per questo sport, ha una versatilitá e una capacitá di movimento molto buona, l'insegnante ha capito che per tenerla buona la deve far lavorare il doppio, quindi mentre le altre si riposano o aspettano lei é alla spalliera o al tappeto a fare esercizi extra poi viene chiamata quando é il suo turno......

per finire il NUOTO:
qui devo dire che Fernando, l'insegnate, non lascia tempo a nessuno per distrarsi..... anzi non li lascia nemmeno fermare, l'esercizio successivo viene "gridato" a metá vasca quindi quando si finisce il primo si é giá ripartiti per il secondo... da solo controlla una classe di 12 alunni in 3 corsie.... un grande... Ilaria in 7 mesi ha imparato ed esegue abbastanza bene ben 4 stili.....

quoto il consiglio di HAM trova un insegnante che ami i bambini e che non sta lí a fare baby-parking....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 19 mar 2013, 9:26

Ari ha scritto:gloria scusa... secondo te elia è coordinato nei movimenti?
parlo in generale, non solo nell'eseguire i kata.
mica tanto... :perplesso
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da pollon1975 » 19 mar 2013, 9:57

Gloria da te non ci sono centri sportivi che fanno avviamento allo sport?
Mio figlio è da settembre che lo fa 2 volte alla settimana
Fanno fare un po' di tutto, ginnastica, pallavolo, calcio, basket.....
Danno nozioni di tanti sport così da rendere i bambini consapevoli su quale sport scegliere tra qualche anno.
Manuel si trova molto bene. Certo conta molto anche l'insegnante.
Fino a qualche mese fa aveva 2 insegnanti differenti. Quello del mercoledì non era particolamente abile. Non riusciva a tenere a bada i bimbi, li faceva giocare come fossero all'oratorio e non li correggeva quando sbagliavano gli esercizi. La ragazza che ha il lunedì (e ora anche il mercoledì) invece è brava a metterli in riga e allo stesso tempo, li segue e insegna loro tante cose.
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 10:04

gloria ha scritto:
Ari ha scritto:gloria scusa... secondo te elia è coordinato nei movimenti?
parlo in generale, non solo nell'eseguire i kata.
mica tanto... :perplesso
è possibile che quello che voi scambiate per pigrizia/pressapochismo sia invece una reale difficoltà del memorizzare/eseguire i movimenti?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 10:19

Ari, racconto una cosa.
Dopo aver fatto la lezione di prova a Giorgio mi ha fermata il maestro e mi ha chiesto: lei si rende conto vero?
E io: si, lo so e' scoordinato come pochi ma il fatto che abbia imparato a camminare a 9 mesi, a nuotare a 4 anni, ad andare in bici senza rotelle e a pattinare a 5, e via dicendo, mi hanno sempre fatto sorvolare il problema che in effetti si ripresenta quando deve compiere gesti di coordinazione e manualita' fine.
Lui: se lei me lo affida per sei mesi, continuativamente e seriamente, questo bambino io lo trasformo, pero' deve essere d'accordo e soprattutto non deve badare tanto ai combattimenti (certe mamme vogliono vedere i bambini combattere dopo 3 lezione, mentre a me non frega nulla!) che gli insegnero' o meno a fare, quanto al miglioramento motorio che io apportero' in lui se lei mi lascia carta bianca.

Ora, tu sai che io tendo ad idealizzare e mitizzare un po' le persone :risatina: , ma io ti giuro che questo maestro ha cambiato non solo l'atteggiamento fisico di mio figlio ma anche quello mentale, si concentra di piu', prende molto seriamente l'ora di karate', gli piace, e si mette a fare gli esercizi di coordinazione anche mentre stiamo camminando per Piazza, dal tanto che e' orgoglioso ed entusiaste di riuscire a fare cio' che a inizio anno neppure lontanamente avremmo potuto sperare.

Questo per dire, che hai voglia tu a dannarti perche' tuo figlio non riesce a fare cose che sembrano scontate, finche' non trova chi sa coivolgerlo e che abbia la competenza di riuscire a entrargli non solo nel cuore ma anche nella mente con un lavoro certosino di pazienza e autostima non da ridere, o ciccia i problemi, se si risolvono, si risolvono solo con il trascorrere del tempo.
Giorgio ha recuperato in sei mesi cio' che forse avrebbe imparato a fare a 12 anni.
Come per esempio allacciarsi le scarpeee :vaiii: :vaiii: :vaiii: , glielo ho insegnato io con TANTA pazienza e adesso e' assolutamente autonomo.
Questa autonomia, e questo esercizio della manualita' fine lo sta mettendo alla prova anche durante le sue lezioni di chitarra classica (e qui apriro' una sezione a parte perche' sono di un ORGOGLIOSO ma di un orgoglioso, e lui con me, che non tocco terra coi piedi!!!), dopo 5 lezioni e dico 5 lezioni arpeggia con i giusti tempi con indice e medio sulle note MI SI SOL leggendo il pentagramma!!!!
E pizzica quelle corde con una precisione CHIRURGICA! :spiteful:
Io mi BEO ad ascoltarlo, mollo tutto e se prende a chitarra mi siedo di fianco a lui ad ascoltarlo, tanto che l'ultima volta lho fatto con i capelli bagnati, e non volevo andare ad ascigarmeli per ascoltarlo, e mi son beccata pure il raffreddore. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 10:25

non so di dove sei e quindi non so la disponibilità o meno di centri nella tua zona. ma hai mai pensato all'equitazione? io ho lavorato diversi anni come operatore di ippoterapia ed ho visto con i miei occhi la "forza" calmante che ha questo sport (cos che conoscevo anche su di me visto che si può dire che vado a cavallo da sempre).
ovviamente nell'ippoterapia lavori con ragazzi e bambini disabili ma ti garantisco che molti di loro, soprattutto i down (che io personalmente ho sempre detto che sono "il sorriso di dio sulla terra") spesso fanno fatica a incanalarsi nelle regole, a reggere i tempi di attesa...insomma si scocciano alla veloce.
invece lavorando con il cavallo, sia perchè comunque devi controllare tante cose insieme, sia perchè il cavallo di suo ha un effetto "calmante" con il movimento, lavoravano benissimo, non si annoiavano e dovevi riportarli "all'ordine" poche volte.
anche su di me ripeto, andare a cavallo, è il modo migliore per girare una giornata storta.
se poi vai in buon centro di avviamento all'equitazione è tanto anche il lavoro che si fa fare a bambini da terra: più recentemente ho aiutato spesso un'amica che ha un maneggio ed ho seguito spesso proprio i principianti principianti. la lezione inizia con l'assegnazione del cavallo, andarlo a prendere in box e legarlo sotto alla tettoia o nel corridoio della scuderia. poi si prende striglia e brusca e lo si pulisce, sempre ovviamnte sotto la supervisione di un adulto. si puliscono gli zoccoli e si spazzolano coda e criniera, poi si può procedere alle operazioni di sellatura. anche qui ovviamente soprattutto all'inizio hanno bisogno di essere aiutati. e se c'è un solo istruttore che deve seguire tutti può accadere il tempo "morto" di 5 minuti ma essendo accanto al cavallo e dovendo controllarlo spesso per i bambini è il momento migliore per fargli due coccole...infine si va in maneggio, si monta in sella, si sistemano le staffe e si parte per la lezione che prevede diversi esercizi che servono proprio anche ad aumentare la coordinazione e a controllare più parti del corpo contemporaneamente (quando sei in sella nulla è affidato al caso: posizione di mani, piedi, schiena,braccia, testa, spalle...deve essere tutta corretta....e ti garantisco che spesso io mi devo ancora correggere dopo tanti anni..)
in genere le lezioni sono in un clima disteso e sereno, dove ovviamente ci devono essere serietà ed impegno, ma anche in rilassatezza. una cosa che ho poi notato in tanti anni di lavoro con i bambini in questo campo è che spesso i bambini hanno magiore rispetto degli animali che delle persone. ad es dire ad un bambino :"in maneggio non si urla e non si fanno mosse rapide" ti caga zero. dirgli invece "in maneggio non si urla e non si fanno mosse azzardate perchè il cavallo si potrebbe spaventare...a te piacerebbe che ti spaventassero?!" si ottiene molto di più...
scusa per il papiro...quando parlo di questo mi faccio prendere un po' la mano :fischia
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 10:28

ah ovviamente concordo al 100% con le altre che il vero nocciolo della questione è l'istruttore.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da dena » 19 mar 2013, 11:23

ecco Gloria. Pure a me era venuto in mente l'equitazione.
Chica mi ha preceduto mannaggia :permaloso: :cuore
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 11:53

dena ha scritto:ecco Gloria. Pure a me era venuto in mente l'equitazione.
Chica mi ha preceduto mannaggia :permaloso: :cuore
:prr :prr :prr :prr :tie
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 19 mar 2013, 12:40

non ci avevo pensato
qua c'è un mega centro ippico super chic pieno di spocchiosi.... che sinceramente eviterei come la peste...
insomma di quelli con la puzzetta sotto il naso...
ma ce ne sono anche altri... maneggi pi semplici...
uno di persone che conosco...
solo che forse questi non hanno la copertura e quindi se piove non fanno nulla...
potrei interessarmi ma soprattutto vorrei capire se interessa ad Elia...
io ho fatto equitazione per molti anni da piccola
ci vuole passione... io per assecondare mio padre ci andavo ma avevo una paura folle del cavallo soprattutto a terra :domanda
ricordo che inoltre bisognava comprare un bel po' di roba: pantaloni, stivali, caschetto...
insomma di spese ce ne sono...

il fatto è che a elia quello che proponi proponi... lui ti dice subito che gli piace... a priori
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 19 mar 2013, 12:41

pollon1975 ha scritto:Gloria da te non ci sono centri sportivi che fanno avviamento allo sport?
non credo proprio :perplesso
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da dena » 19 mar 2013, 12:44

dove ho portato Leo alla lezione di prova (che poi ho rinunciato perchè lui era davvero troppo piccolo) ma che comunque mi aveva fatto una buona impressione come "semplicità" all'inizio danno tutto loro.
Prova informarti, girando un pochino. Anche come costi, ce ne sono di assurdi ma altri più "normali"

Comunque al limite qualcosa per iniziare senza dover spendere un capitale lo trovi anche al Decathlon
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 13:31

come spese un tempo erano alte e lo sono ancora se vai in certi centri... :freddo
ma nei piccoli maneggi non si compra nulla: il casco te lo danno loro ed i bambini possono tranquillamente montare in tuta o pantaloni (basta che non abbiano cuciture interne alla gamba quindi niente jeans per intenderci). al limite gli stivaletti (all'inizio vanno benissimo anche quelli da pioggia)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da sbu » 19 mar 2013, 13:36

Finalmente ho capito perché i pantaloni da equitazione sono fatti in quella maniera!!!! È dire che una quindicina di anni fa avevo fatto un po' di lezioni di equitazione e andavamo anche a fare le passeggiate in gruppo, ma mettevo i miei normali jeans
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da gloria » 19 mar 2013, 13:49

jeans e sella non vanno proprio d'accordo e nemmeno scarpe da ginnastica
i jeans hanno le cuciture quindi arrossamenti tempo zero
e senza stivali le cinghie delle staffe segano e anche lì dopo poco vesciche...
ricordo bene :fischia

va beh sono OT
comunque che dire? tirando le somme...
per ora continueremo con il karate
lui vuole andarci... e abbiamo fatto il patto che alla prossima cavolata (come farsi buttare fuori o lamentela da parte del maestro) si smette subito... senza rimandare la cosa... visti già i precedenti
per il prossimo anno... vedremo...
per me può anche non fare nulla... visto che si fa 8 ore di scuola :x:
cmq in primavera/estate voglio provare a portarlo qualche volta in un maneggio per vedere anche la sua reazione al cavallo... chissà magari scoppia una passione
non lo so ecco... al momento sono molto confusa... quanto lui mi sa
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: IN OGNI SPORT.... CONFUSIONE

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 13:51

gloria, anche sara fa equitazione.
a lei piace molto però comunque anche lì ci vuole disciplina.
e ti confermo che a livello di costi non è eccessivamente alto per essere uno sport individuale (costano molto di più lo sci o il tennis per dire).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”