se è per questo neanche l'audiometrica....

Messaggio da pricettina » 12 giu 2009, 23:36
Messaggio da sbu » 13 giu 2009, 8:08
in Lombardia:pricettina ha scritto:A me non l'ha fatta fare......
se è per questo neanche l'audiometrica....
Messaggio da pricettina » 13 giu 2009, 10:45
Messaggio da zuzzu » 13 giu 2009, 11:00
Messaggio da zuzzu » 13 giu 2009, 11:02
Messaggio da federica79 » 15 giu 2009, 12:44
Messaggio da Coffee milk » 15 giu 2009, 13:22
Messaggio da mina79 » 15 giu 2009, 23:50
Cioè tiene le lenti per una settimana di seguito anche quando dorme????Coffee milk ha scritto:Ciao Mattia ha 3 anni e ha -9 di miopia più qualcosina di astigmatismo.
L'oculista ci ha spiegato che in bambini così piccoli è meglio intervenire subito,
Sinceramente a noi hanno consigliato la "strada" delle lenti a contatto, per cui le tiene anche quando dorme e vanno cambiate una volta a settimana.
Lui ha capito benissimo che gli servono per vedere bene e non fa una piega nè per metterle nè per cambiarle. Al contrario degli occhiali che non adora. Solo quando ha la congiuntivite o è malato, o è al mare adopera gli occhiali. Abbiamo optato per le lenti perchè come ci hanno spiegato quando la miopia è di una certa entità le lenti offrono una correzione completa della visuale mentre la lente dell'occhiale no, la correzione è limitata appunto ad essa.
A me dispiace solo aver perso tempo perchè dicevano di aspettare così facendo l'ho solo fatto peggiorare.
Ora siamo contenti, lui ha fatto passi da gigante e per di più da che aveva dei ritardi nel linguaggio dopo aver messo le lenti nel giro di tre mesì è cambiato tantissimo, ha cominciato a parlare, vede la tv stando seduto sul divano, Riferisciti sempre ad un ottico specialista nel campo dei bambini.
Messaggio da Coffee milk » 16 giu 2009, 14:18
Messaggio da Coffee milk » 16 giu 2009, 14:43
Messaggio da meimi75 » 16 giu 2009, 14:54
sbu ha scritto:in Lombardia:pricettina ha scritto:A me non l'ha fatta fare......
se è per questo neanche l'audiometrica....
la visita audiometrica si fa alla nascita
la visita oculistica dopo il compimento dei 3 anni e si ripete quando si inziano le elementari
Messaggio da mina79 » 16 giu 2009, 15:59
Caspita non sapevo che ci fossere queste tipo d lenti.Coffee milk ha scritto:p.s. ovviamente le lenti per i bambini vengono fatte su principi diversi proprio da quelle degli adulti. Non puoi pensare di cambiare ogni giorno la lente al bambino per cui naturalmente sono state studiate su principi di tollerabilità diversi. Inoltre vengono cambiate dagli ottici specializzati inizialmente, e in genere la persona che ti segue ti affianca non solo nelle prove ma per tutti i mesi necessari perchè i genitori diventino indipendenti nel metterle e nel toglierle. Mio figlio sale di sua spontanea volontà sul fasciatoio per farsele mettere e togliere dall'ottico. E si è reso conto benissimo della differenza per una miopia elevata tra gli occhiali e le lenti a contatto tanto è vero che non fa una piega per metterle e toglierle mentre mi va una miriade di storie per portare gli occhiali quando magari è influenzato e preferisco levargliele.
Messaggio da tiziana&73 » 23 giu 2009, 15:06
Messaggio da kla » 24 giu 2009, 0:08
Messaggio da tiziana&73 » 24 giu 2009, 10:18
Messaggio da kla » 24 giu 2009, 10:38
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”