GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da pricettina » 12 giu 2009, 23:36

A me non l'ha fatta fare......

se è per questo neanche l'audiometrica.... :che_dici
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da sbu » 13 giu 2009, 8:08

pricettina ha scritto:A me non l'ha fatta fare......

se è per questo neanche l'audiometrica.... :che_dici
in Lombardia:
la visita audiometrica si fa alla nascita
la visita oculistica dopo il compimento dei 3 anni e si ripete quando si inziano le elementari
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da pricettina » 13 giu 2009, 10:45

il mio pediatra ha fatto la prova del campanello...
alla nascita in ospedale, che io sappia no....
una mia amica che ha lo stesso pediatra, l'ha fatta.........
a lei l'ha prescritta...... :che_dici
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da zuzzu » 13 giu 2009, 11:00

nella mia città, Reggio Emilia (quindi suppongo sia così in tutta l'Emilia Romagna), i bimbi che frequentano il primo anno di scuola materna vengono visitati all'asilo dagli ortottisti della Azienda USL che poi emettono il referto da consegnare al pediatra.
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da zuzzu » 13 giu 2009, 11:02

e da quest'anno fanno il test audiometrico ai neonati (screening uditivo nei punti nascita)
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
federica79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1654
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:53

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da federica79 » 15 giu 2009, 12:44

CIAO
io ho fatto fare la visita privatamente al mio figlio più grande di 4 anni e mezzo perchè si avvicina sempre alla tv e una sera mi ha detto che ci vedeva "appannato come quando nuota sott'acqua" e anche a lui ha 2 gradi di astigmatismo ma il dottore mi ha detto di aspettare almeno i 5 anni perchè fino a quell'età i bambini si adattano bene a vedere con le possibilità che hanno (certo non in casi gravi)
a 5 anni lo vuole rivedere e da lì decideremo in base a i suoi consigli
io comunque porto gli occhiali da quando faccio la prima elementare, mi ricordo ancora che mamma e papà mi portarono a scegliere la montatura...la scelsi rosa e tutti mi facevano i complimenti...da brava fanatica non li ho mai tolti! :incrocini
Federica e i suoi cuccioli:
Valerio Massimo (15/11/2004) ed Emanuele (27/08/2008)

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da Coffee milk » 15 giu 2009, 13:22

Ciao Mattia ha 3 anni e ha -9 di miopia più qualcosina di astigmatismo.
L'oculista ci ha spiegato che in bambini così piccoli è meglio intervenire subito,
Sinceramente a noi hanno consigliato la "strada" delle lenti a contatto, per cui le tiene anche quando dorme e vanno cambiate una volta a settimana.
Lui ha capito benissimo che gli servono per vedere bene e non fa una piega nè per metterle nè per cambiarle. Al contrario degli occhiali che non adora. Solo quando ha la congiuntivite o è malato, o è al mare adopera gli occhiali. Abbiamo optato per le lenti perchè come ci hanno spiegato quando la miopia è di una certa entità le lenti offrono una correzione completa della visuale mentre la lente dell'occhiale no, la correzione è limitata appunto ad essa.
A me dispiace solo aver perso tempo perchè dicevano di aspettare così facendo l'ho solo fatto peggiorare.
Ora siamo contenti, lui ha fatto passi da gigante e per di più da che aveva dei ritardi nel linguaggio dopo aver messo le lenti nel giro di tre mesì è cambiato tantissimo, ha cominciato a parlare, vede la tv stando seduto sul divano, Riferisciti sempre ad un ottico specialista nel campo dei bambini.
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da mina79 » 15 giu 2009, 23:50

Coffee milk ha scritto:Ciao Mattia ha 3 anni e ha -9 di miopia più qualcosina di astigmatismo.
L'oculista ci ha spiegato che in bambini così piccoli è meglio intervenire subito,
Sinceramente a noi hanno consigliato la "strada" delle lenti a contatto, per cui le tiene anche quando dorme e vanno cambiate una volta a settimana.
Lui ha capito benissimo che gli servono per vedere bene e non fa una piega nè per metterle nè per cambiarle. Al contrario degli occhiali che non adora. Solo quando ha la congiuntivite o è malato, o è al mare adopera gli occhiali. Abbiamo optato per le lenti perchè come ci hanno spiegato quando la miopia è di una certa entità le lenti offrono una correzione completa della visuale mentre la lente dell'occhiale no, la correzione è limitata appunto ad essa.
A me dispiace solo aver perso tempo perchè dicevano di aspettare così facendo l'ho solo fatto peggiorare.
Ora siamo contenti, lui ha fatto passi da gigante e per di più da che aveva dei ritardi nel linguaggio dopo aver messo le lenti nel giro di tre mesì è cambiato tantissimo, ha cominciato a parlare, vede la tv stando seduto sul divano, Riferisciti sempre ad un ottico specialista nel campo dei bambini.
Cioè tiene le lenti per una settimana di seguito anche quando dorme????
Scusa e che lenti sono???
Mica sono le rigide?
Io non ho mai sentito di lenti che si potessero tenere in questo modo, eppure le porto da 15 anni. A me consigliano al max 8 ore al gg perchè comunque le sopporto bene...ed io in effetti le tengo almeno 12-14 ore al gg.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da Coffee milk » 16 giu 2009, 14:18

non sono rigide sono morbidissime non si notano neanche sono dell'acuvue e sono fatte proprio per i bambini non sono reperibili ma si devono ordinare dopo varie prove che vengono fatte col bambino per valutarne la tollerabilitàsi cominciano a mettere anche su bimbi di pochi mesi!!! Anzi Mattia per i bimbi che hanno una miopia elevata le ha messe fin troppo tardi
:sorrisoo
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da Coffee milk » 16 giu 2009, 14:43

p.s. ovviamente le lenti per i bambini vengono fatte su principi diversi proprio da quelle degli adulti. Non puoi pensare di cambiare ogni giorno la lente al bambino per cui naturalmente sono state studiate su principi di tollerabilità diversi. Inoltre vengono cambiate dagli ottici specializzati inizialmente, e in genere la persona che ti segue ti affianca non solo nelle prove ma per tutti i mesi necessari perchè i genitori diventino indipendenti nel metterle e nel toglierle. Mio figlio sale di sua spontanea volontà sul fasciatoio per farsele mettere e togliere dall'ottico. E si è reso conto benissimo della differenza per una miopia elevata tra gli occhiali e le lenti a contatto tanto è vero che non fa una piega per metterle e toglierle mentre mi va una miriade di storie per portare gli occhiali quando magari è influenzato e preferisco levargliele. :ok
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da meimi75 » 16 giu 2009, 14:54

sbu ha scritto:
pricettina ha scritto:A me non l'ha fatta fare......

se è per questo neanche l'audiometrica.... :che_dici
in Lombardia:
la visita audiometrica si fa alla nascita
la visita oculistica dopo il compimento dei 3 anni e si ripete quando si inziano le elementari

ecco Alice ha 4 anni e 1\2 e nessuno me l'ha prescritta :che_dici
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da mina79 » 16 giu 2009, 15:59

Coffee milk ha scritto:p.s. ovviamente le lenti per i bambini vengono fatte su principi diversi proprio da quelle degli adulti. Non puoi pensare di cambiare ogni giorno la lente al bambino per cui naturalmente sono state studiate su principi di tollerabilità diversi. Inoltre vengono cambiate dagli ottici specializzati inizialmente, e in genere la persona che ti segue ti affianca non solo nelle prove ma per tutti i mesi necessari perchè i genitori diventino indipendenti nel metterle e nel toglierle. Mio figlio sale di sua spontanea volontà sul fasciatoio per farsele mettere e togliere dall'ottico. E si è reso conto benissimo della differenza per una miopia elevata tra gli occhiali e le lenti a contatto tanto è vero che non fa una piega per metterle e toglierle mentre mi va una miriade di storie per portare gli occhiali quando magari è influenzato e preferisco levargliele. :ok
Caspita non sapevo che ci fossere queste tipo d lenti.
Ma le fanno anche per gli adulti così??
E per curiostà, che prezzi hanno?
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
tiziana&73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 nov 2006, 12:47

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da tiziana&73 » 23 giu 2009, 15:06

ciao a tutte vedo che questo post ha creato una bella dscussione e ne sono contenta .. :sorrisoo almeno così girano un pò di info...ora vi racconto come, al momento è finita la storia di Ale e degli occhiali..
abbiamo deciso di fare la terza visita (la prima al bambin gesù poi la seconda privata ed infine l'ultima) ... innanzitutto il medico è del bambini gesù ma sono andata allo studio privato ed è stato fantastico..Ale si è fatto fare di tutto ed ha collaborato benissimo con il gioco delle E così da permettergli l'esame visivo dal quale è emerso che legge 10/10 grazie alla compensazione perchè comunque è astigmatico...quindi per il momento no occhiali ma visita tra 6 mesi.
Il mio consiglio quindi è, visto quello che mi è accaduto, nel caso di familiarità con problemi di miopia e/o astigmatismo in famiglia di far fare la prima visita da un medico oculista di fiducia per bambini in studio perchè è fondamentale che il bimbo collabori nell'esame "oggettivo" di lettura del tabellone solo così si capisce se il bambino compensa oppure no con il suoi occhi oppure necessita di occhiali...
***** Tiziana mamma dei piccoli Riccardo gen 2008 ed Alessandro apr 2006!!! *****

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da kla » 24 giu 2009, 0:08

Arianna porta gli occhiali da circa un anno (aveva 3 anni e mezzo), è ipermetrope e astigmatica. A me tutti gli oculisti che l'hanno visitata hanno sempre detto che è "fortunata" a sapere fin da ora dei difetti che ha perché almeno si possono curare con anticipo. IN genere ci si accorge dei difetti della vista quando i bambini sono già alle elementari.

Comunque, lei li porta volentieri, proprio perché con gli occhiali vede meglio! Temevo che magari a scuola qualcuno facesse qualche battuta demente di troppo e invece non è proprio ai accaduto.

Io ti consiglio di coinvolgerlo nella scelta (e di sceglierli direttamente con i "naselli", io ne ho cambiati 4 prima di trovare quelli giusti :buuu)

Qui si fa la prima visita entro l'anno di età. A quell'età tutti i bimbi sono ipermetropi, ma in base al grado l'oculista stabilisce se è a rischio o no e in base a quello consiglia una seconda visita.

Avatar utente
tiziana&73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 nov 2006, 12:47

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da tiziana&73 » 24 giu 2009, 10:18

ciao kla,
grazie di avermi raccontato la tua esperienza ... infatti il dubbio che servissero da subito mi ha fatto consultare anche il 3° specialista che però mi ha fatto constatatre che Ale legge il cartellone senza occhiali compensando bene il suo astigmatismo fino a 10/10. Ovviamente anche lui è ipermetrope ma sfortunatamente poco per la sua età, infatti l'ipermetropia è un "serbatoio" che compensa la crescita naturale dell'occhio maggiore è meno è probabile che sia miope in futuro...
***** Tiziana mamma dei piccoli Riccardo gen 2008 ed Alessandro apr 2006!!! *****

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: visita oculistica - deve mettere gli occhiali - consigli

Messaggio da kla » 24 giu 2009, 10:38

Non avevo letto il tuo intervento scritto due minuti prima del mio :hi hi hi hi

Meglio così allora! Magari controlla che non si sforzi troppo per vedere "bene". Del difetto di Arianna ci siamo accorti perché, proprio per compensare, un occhio si affaticava troppo e diventava strabico.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”