GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
VISITA FISCALE
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
VISITA FISCALE
Oggi non mi hanno trovato in casa perche' non ho comunicato che mi trovavo nella casa in citta' e non in quella di campagna, dove ho la residenza.
Non so quali possano essere le conseguenze, domani mattina mi devo presentare alla USL.
Ho gia' chiamato il mio Ufficio del Personale per dirgli che mi hanno cercato ad un indirizzo dove fino al 23 di aprile non risiedero'.
Forse ho sbagliato, era meglio se gli dicevo che ero fuori per una visita medica, ma su queste cose non mi piace barare.
Sapete quali possono essere le conseguenze ora???
Non so quali possano essere le conseguenze, domani mattina mi devo presentare alla USL.
Ho gia' chiamato il mio Ufficio del Personale per dirgli che mi hanno cercato ad un indirizzo dove fino al 23 di aprile non risiedero'.
Forse ho sbagliato, era meglio se gli dicevo che ero fuori per una visita medica, ma su queste cose non mi piace barare.
Sapete quali possono essere le conseguenze ora???
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: VISITA FISCALE
accidenti, ma cribbio anche tu quando hai compilato il modulo per l'inps non hai messo l'indirizzo dove risiedi?
Comunque non penso sia una cosa drammatica: bene hai fatto a chiamare e avvertire subito, NON INVENTARTI PALLE CHE POI DEVI DIMOSTRARE CHE ERI ALLA VISITA. Io quando andavo dal dentista (a marzo mi son rotta 5 denti), il dentista mi faceva un foglio con scritto l'orario e il motivo per cui non ero in casa. Alla peggio ti toglieranno lo stipendio , ma non credo
lavoratore può giustificare la sua assenza all’atto della visita di controllo entro dieci giorni dalla richiesta della ASL o dell’INPS a fornire i motivi di giustificazione. In questo caso il lavoratore non è sottoposto ad alcuna sanzione.
Il lavoratore è giustificato in caso di giustificato motivo, cioè per forza maggiore, per effettuazione di visite o accertamenti specialistici, inclusa la terapia iniettiva, presso strutture della ASL o da questa autorizzate, per visite mediche dal proprio medico di fiducia sotto particolari condizioni; per l’esigenza del lavoratore di recarsi in un luogo diverso dal suo domicilio o di rientrare nel luogo del suo domicilio se il suo stato di malattia è insorto altrove per circostanze oggettive o per scopi terapeutici. In quest’ultimo caso l’assenza è giustificata solo se il lavoratore ha tempestivamente comunicato alla struttura pubblica i suoi spostamenti.
Il lavoratore è altresì giustificato nei casi di urgenza , intendendo per tali i casi di assenza per rilascio di certificati d’incapacità al lavoro, rilascio di prescrizioni mediche o richieste di visite specialistiche e accertamenti diagnostici, per prestazioni extra anche senza impegnativa dell’Azienda sanitaria e, infine, per situazioni che richiedono la presenza fisica del lavoratore come ricoveri in ospedale, funerali, infortuni gravi, convocazione ad opera di pubbliche autorità e partecipazione a concorsi pubblici allo scopo di evitare pesanti effetti per il lavoratore stesso o per la sua famiglia.
Sanzioni
Se il lavoratore è assente ingiustificato alla visita di controllo domiciliare o non si presenta alla visita in ambulatorio o non indica il proprio indirizzo è sottoposto a sanzioni da parte dell’Istituto previdenziale.
L’INPS sospende l’indennità totale, compresa la quota integrativa a carico del datore di lavoro, per i primi dieci giorni di malattia. Se il lavoratore risulta assente ingiustificato alla seconda visita di controllo, l’INPS sospende la metà del trattamento economico. Infine, se il lavoratore risulta assente alla terza visita di controllo, l’INPS sospende l’indennità dalla data della terza assenza.
Il lavoratore che si rifiuta di sottoporsi alla visita di controllo o visita fiscale è punibile con il licenziamento.
Ulteriori sanzioni sono previste dai contratti collettivi di lavoro.

Comunque non penso sia una cosa drammatica: bene hai fatto a chiamare e avvertire subito, NON INVENTARTI PALLE CHE POI DEVI DIMOSTRARE CHE ERI ALLA VISITA. Io quando andavo dal dentista (a marzo mi son rotta 5 denti), il dentista mi faceva un foglio con scritto l'orario e il motivo per cui non ero in casa. Alla peggio ti toglieranno lo stipendio , ma non credo
lavoratore può giustificare la sua assenza all’atto della visita di controllo entro dieci giorni dalla richiesta della ASL o dell’INPS a fornire i motivi di giustificazione. In questo caso il lavoratore non è sottoposto ad alcuna sanzione.
Il lavoratore è giustificato in caso di giustificato motivo, cioè per forza maggiore, per effettuazione di visite o accertamenti specialistici, inclusa la terapia iniettiva, presso strutture della ASL o da questa autorizzate, per visite mediche dal proprio medico di fiducia sotto particolari condizioni; per l’esigenza del lavoratore di recarsi in un luogo diverso dal suo domicilio o di rientrare nel luogo del suo domicilio se il suo stato di malattia è insorto altrove per circostanze oggettive o per scopi terapeutici. In quest’ultimo caso l’assenza è giustificata solo se il lavoratore ha tempestivamente comunicato alla struttura pubblica i suoi spostamenti.
Il lavoratore è altresì giustificato nei casi di urgenza , intendendo per tali i casi di assenza per rilascio di certificati d’incapacità al lavoro, rilascio di prescrizioni mediche o richieste di visite specialistiche e accertamenti diagnostici, per prestazioni extra anche senza impegnativa dell’Azienda sanitaria e, infine, per situazioni che richiedono la presenza fisica del lavoratore come ricoveri in ospedale, funerali, infortuni gravi, convocazione ad opera di pubbliche autorità e partecipazione a concorsi pubblici allo scopo di evitare pesanti effetti per il lavoratore stesso o per la sua famiglia.
Sanzioni
Se il lavoratore è assente ingiustificato alla visita di controllo domiciliare o non si presenta alla visita in ambulatorio o non indica il proprio indirizzo è sottoposto a sanzioni da parte dell’Istituto previdenziale.
L’INPS sospende l’indennità totale, compresa la quota integrativa a carico del datore di lavoro, per i primi dieci giorni di malattia. Se il lavoratore risulta assente ingiustificato alla seconda visita di controllo, l’INPS sospende la metà del trattamento economico. Infine, se il lavoratore risulta assente alla terza visita di controllo, l’INPS sospende l’indennità dalla data della terza assenza.
Il lavoratore che si rifiuta di sottoporsi alla visita di controllo o visita fiscale è punibile con il licenziamento.
Ulteriori sanzioni sono previste dai contratti collettivi di lavoro.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: VISITA FISCALE
Fiona, grazie di cuore.
Sono molto preoccupata, queste cose davvero mi agitano e mi fanno sentire in colpa, anche se non devo.
Spiego meglio la dinamica:
Domenica notte ho fatto una colica e stamattina sono rimasta a casa.
Io ho la residenza nella casa di campagna, ma d'inverno fino alla fine di aprile, abito nella casa di citta'.
Io mi sono dimenticata di comunicare al mio Ufficio del personale che la visita fiscale mi avrebbe dovuto cercare nell'indirizzo di citta', non in quello di campagna, dove risiedo.
Domani mattina mi devo presentare alla Usl per presentare i certificati medici.
Problema: il certificato medico me lo ha fatto mio marito, che per l'appunto, e' medico!
Che casinooooooooooo! Non so perche' ma tutta sta storia mi inquieta.
E' la prima volta che mi capita in quasi 20 anni di lavoro.
Ah, dimenticavo, il certificato medico e' SOLO PER 1 GIORNO.
Mi tolgono comunque tutti e 10 i giorni di malattia???
Grazie infinite per le risposte!
Sono molto preoccupata, queste cose davvero mi agitano e mi fanno sentire in colpa, anche se non devo.
Spiego meglio la dinamica:
Domenica notte ho fatto una colica e stamattina sono rimasta a casa.
Io ho la residenza nella casa di campagna, ma d'inverno fino alla fine di aprile, abito nella casa di citta'.
Io mi sono dimenticata di comunicare al mio Ufficio del personale che la visita fiscale mi avrebbe dovuto cercare nell'indirizzo di citta', non in quello di campagna, dove risiedo.
Domani mattina mi devo presentare alla Usl per presentare i certificati medici.
Problema: il certificato medico me lo ha fatto mio marito, che per l'appunto, e' medico!
Che casinooooooooooo! Non so perche' ma tutta sta storia mi inquieta.
E' la prima volta che mi capita in quasi 20 anni di lavoro.
Ah, dimenticavo, il certificato medico e' SOLO PER 1 GIORNO.
Mi tolgono comunque tutti e 10 i giorni di malattia???
Grazie infinite per le risposte!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: VISITA FISCALE
ci credo che sei agitata, comunque più di così non so, mi sento però di tranquillizzarti: se spieghi come hai spiegato ora come sono andate le cose, da quel che ho capito non dovrebbe succedere niente...facci sapere...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: VISITA FISCALE
Sono in para totale.
Ma un medico puo' fare un certificato per un parente?
Mio marito dice di si, ma non lo vedo convinto......
paura........................
Ma un medico puo' fare un certificato per un parente?
Mio marito dice di si, ma non lo vedo convinto......

paura........................
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: VISITA FISCALE
Sono di ritorno dalla visita del medico fiscale, il quale, con mia grande sorpresa, mi ha dato anche oggi di malattia
Per la mancata comunicazione dell'indirizzo di domicilio, dice che a loro non interessa, devo fare solo una relazione scritta dell'accaduto al datore di lavoro (tra l'altro al mio datore di lavoro l'ho spiegato ampiamente ieri pomeriggio e ribadito stamattina).
Inoltre mi sono tolta un dubbio che avevo da anni: mio marito puo' firmare i certificarti di malattia anche per me!
Bene, e' andata bene....

Per la mancata comunicazione dell'indirizzo di domicilio, dice che a loro non interessa, devo fare solo una relazione scritta dell'accaduto al datore di lavoro (tra l'altro al mio datore di lavoro l'ho spiegato ampiamente ieri pomeriggio e ribadito stamattina).
Inoltre mi sono tolta un dubbio che avevo da anni: mio marito puo' firmare i certificarti di malattia anche per me!
Bene, e' andata bene....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: VISITA FISCALE

♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: VISITA FISCALE
Ragazze ho un problema.....sono in malattia per depressione post parto dal 10 al 27 maggio....
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: VISITA FISCALE
non sono ferrata, ma com'è andata?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: VISITA FISCALE
copio e incollo dall' altro topic:
Re: Depressione post partum e fasce orarie
di MANU_ROB il ven mag 14, 2010 3:48 pm
Ciao..... tiro su questo topic perchè avevo inserito questo messaggio in VISITE MEDICHE ma non ho ricevuto risposte:
di MANU_ROB il gio mag 13, 2010 5:57 pm
Ragazze ho un problema.....sono in malattia per depressione post parto dal 10 al 27 maggio....
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
oggi sono andata......giustificazione accettata e conferma malattia fino al 27.05....ora la mia domanda è : visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
Grazie!
poi 2 goline parlano della differenza tra privato e pubblico..... ma non ho mica capito se sono ancora soggetta a controllo
!!(io sono nel privato)
Re: Depressione post partum e fasce orarie
di MANU_ROB il ven mag 14, 2010 3:48 pm
Ciao..... tiro su questo topic perchè avevo inserito questo messaggio in VISITE MEDICHE ma non ho ricevuto risposte:
di MANU_ROB il gio mag 13, 2010 5:57 pm
Ragazze ho un problema.....sono in malattia per depressione post parto dal 10 al 27 maggio....
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
oggi sono andata......giustificazione accettata e conferma malattia fino al 27.05....ora la mia domanda è : visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
Grazie!
poi 2 goline parlano della differenza tra privato e pubblico..... ma non ho mica capito se sono ancora soggetta a controllo


Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: VISITA FISCALE
meno male sia andata bene
però non ti so aiutare

però non ti so aiutare
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: VISITA FISCALE
S, Manu, per quanto so io sei sempre soggetta alle visite di controllo.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: VISITA FISCALE
sinceramente non lo so, perché se ti viene la visita fiscale e ti trova,per i giorni che ti restano di malattia non verrà nessuno, ma forse se non ti trovano il discorso cambia?dottbaby ha scritto:S, Manu, per quanto so io sei sempre soggetta alle visite di controllo.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: VISITA FISCALE
No, che poi non vadano più, se ti trovano, è in effetti un dato di fatto, ma la possibilità sulla carta c'è sempre. Il controllo, mi risulta possa essere effettuato anche più volte per tutta la durata della malattia.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: VISITA FISCALE
grazie, buono a sapersidottbaby ha scritto:No, che poi non vadano più, se ti trovano, è in effetti un dato di fatto, ma la possibilità sulla carta c'è sempre. Il controllo, mi risulta possa essere effettuato anche più volte per tutta la durata della malattia.

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 16 feb 2007, 12:03
Re: VISITA FISCALE
scusate sono un po' ignorante in materia e approfitto per chiedere:
la visita fiscale la manda l'azienda per la quale si lavora o la effettua l'Inps e con quale criterio?
la visita fiscale la manda l'azienda per la quale si lavora o la effettua l'Inps e con quale criterio?
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: VISITA FISCALE
Ragazze grazie a tutte x le risposte
Può essere sia richiesta dal datore di lavoro che mandata "d' ufficio" dall' INPS.....e non credo ci sia un vero e proprio "criterio" nella scelta!!SABRINA73 ha scritto:scusate sono un po' ignorante in materia e approfitto per chiedere:
la visita fiscale la manda l'azienda per la quale si lavora o la effettua l'Inps e con quale criterio?
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009