GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dermatite atopica

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

dermatite atopica

Messaggio da monica74 » 18 feb 2008, 9:28

Ciao,qualcuna ha il bimbo con la d.a.
A paolo è spuntata ultimamente su guance, contorno occhi, bocca . Il latte non è perchè lui è allergico alle proteine del latte e le abbiamo tolte, sul glutine siamo in corso di accertamenti....
abbiamo una cremina allo zinco molto forte ma non riesce mai a sfiammarlo del tutto soprattutto accanto agli occhi. Voi avete trovato cause e soluzioni?inutile dire che per i pediatri la dermatite non è nulla....
grazie
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: dermatite atopica

Messaggio da dottbaby » 18 feb 2008, 9:35

Monica, come si presenta la dermatite atopica? La mia bimba ha la pelle del corpo secchissima e a chiazze sembra quasi ustionata. La settimana scorsa sembrava passato tutto e la pediatra ha detto che era stata una reazione al cambio del latte. Ma ora siamo tornati al latte di sempre e da ieri la pelle è tornata secca e chiazzata. Giusto per capire se può essere quello (ovviamente, poi la porterò anche dal medico...)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: dermatite atopica

Messaggio da monica74 » 18 feb 2008, 10:33

a paolo viene la pelle secca e irritata con puntini molto rossi che sembrano da allergia ma non passano col cortisone...
all'inizio si pensava alla reazione della pelle all'acido del reflusso ma ora che il reflusso è trattato e ha la dermatite anche attorno agli occhi è chiaro che non c'entra nulla.
a lui dà un po' fastidio perchè brucia, poi col freddo aumenta. Non so se ci sono creme che vanno particolarmente bene.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: dermatite atopica

Messaggio da ely66 » 18 feb 2008, 10:59

prova a leggere questo
forum/viewtopic.php?f=10&t=7129
ci sono alcune mamme che hanno problemi con la DA e hanno messo consigli vari.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: dermatite atopica

Messaggio da dottbaby » 18 feb 2008, 11:27

Monica, io di testa mia ho preso olio alla calendula e la pediatra ha detto che va molto bene, ma lei non mi ha parlato di dermatite, quindi...non so!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: dermatite atopica

Messaggio da miky74 » 18 feb 2008, 12:27

Per il visino ti sugggerisco OSMIN IDRA RISTRUTTURANTE e per il corpo OSMIN IDRA(è un tuibone enorme) è fantastica ! :ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: dermatite atopica

Messaggio da folletto74 » 18 feb 2008, 12:55

Ciao Monica
Mia figlia soffre di dermatite atopica, le si presenta con pelle molto secca e si formano delle macchie rosse molto ruvide nelle pieghe delle braccia e sotto il collo, che fortunatamente non le prudono.

Io utilizzo queste accortezze: non uso ammorbidente per lavare le sue cose, che metto in lavatrice sempre separatamente; per lei solo cose di cotone e i golfini di lana mai a contatto con la pelle.
Il bagnetto cerco di non farlo troppo caldo e non tutti i giorni, utilizzo un cucchiaio di bicarbonato e come creme, quando la pelle non è irritata quella della Chicco, quando vedo che è particolarmente secca una crema all'avena (ne ho provate molte e ti assicuro che a parte il costo elevato non risolvono il problema).
Durante la fase acuta il ped. mi ha dato il Gentalin da applicare 2 volte al giorno per 5 gg e funziona.

Il mio ped. non mi ha dato diete particolari da seguire, comunque, pensando ad una possibile intolleranza a latte e latticini, cerco di non abbinare mai yogurt con i formaggi, se do come merenda lo yogurt la sera niente minestrina con il formaggio (Giulia in questo mi aiuta perchè non ama i formaggi).
:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: dermatite atopica

Messaggio da elisa08 » 18 feb 2008, 15:38

Anch'io ho un problema di d.a. con le mie due figlie alla grande di 5 anni che soffriva di dermatite anche da neonata non mi hanno fare ristrettezze alimentari perchè le allergie quando sono piccoli non sono facili da riscontrare.
Così oggi ho scoperto che mia figlia è allergica agli acari che gli provoca secchezza alla pelle caratteristica della d.a.
Per cui dovrò comprare i copri materasso antiacaro e mantenere le camere ben pulite e areate. Per il bagnetto mi hanno detto di farlo con saponi oleati, mi sono trovata bene con quello della Triderm, adesso va molto meglio.
La piccola di 8 mesi per le chiazze ruvide che gli vengono gli metto la crema della Penaten che piuttosto grassa per diverse volte al giorno 3/4 volte per diversi giorni e si tolgono.
Il bicarbonato secondo me crea secchezza alla pelle meglio niente.
Meglio le creme grasse che i cortisonici

yuma
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1686
Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17

Re: dermatite atopica

Messaggio da yuma » 18 feb 2008, 16:23

Che dire, io con mio figlio Gabriele ci ho combattuto dalla nascita.........
Si dico ci ho xche lo portato da un dermatologo privato, me lo ha visitato, poi mi ha segnato delle creme le ho comprate in tempo 3 giorni a Gabriele sono scomparse le chiazze ed il prurito.
E sono felicissima, stavo male a vederlo sempre chiazzato, sempre che si grattava come un matto e arrivato al punto di portarsi via la pelle
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****


Avatar utente
DIDINA75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 feb 2007, 17:19

Re: dermatite atopica

Messaggio da DIDINA75 » 18 feb 2008, 17:02

Giusto oggi siamo stati dal dermatologo.

Anche Marco come Carlo ha la D.A.
Come detergente mi ha prescritto l'Avalon...che già ho usato con il grande ed è fantastico.
Come crema: Emoliente extrema la proverò e vi dirò.

Mi ha detto che il bagnetto lo posso fare anche tutte le sere, che l'acqua non ha mai fatto male a nessuno.
Io mi fido...per il grande ha indovinato la cura subito.

:bacio
Didina75, Carlo (28.06.2004), Marco (07.09.2007)

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: dermatite atopica

Messaggio da Ketty974 » 19 feb 2008, 11:13

DIDINA75 ha scritto: Mi ha detto che il bagnetto lo posso fare anche tutte le sere, che l'acqua non ha mai fatto male a nessuno.
Io mi fido...per il grande ha indovinato la cura subito.

:bacio
Sono appena tornata dal dermatologo..... e mi ha consigliato di fare il bagno solo una volta alla settimana, almeno ora che è inverno :che_dici
Vabbè cmq a parte questo mi ha consigliato un antistaminico da utilizzare quando Simone inizia ad avere prurito ed una crema, che non so come si chiama perchè la stanno preparando or ora in farmacia da mettere solo quando il problema peggiora.
Per il resto tutto come prima....ossia idratare idratare ed idratare!! :sorrisoo
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Re: dermatite atopica

Messaggio da lillipink » 19 feb 2008, 11:53

Posso darti un dato che un pò ti tranquillizzerà: l'80% delle DA atopiche guarisce entro i 2 anni di età :ok :incrocini . Se le manifestazioni cutanee non sono estese nè troppo infiammate puoi evitare farmaci limitandoti ad usare per il bagnetto un olio (tipo Exomega olio da bagno, Triderm olio da bagno, etc.) e appliare sulla pelle anche 2-3 volte al giorno una crema specifica (tipo Exomega crema o Xeramance plus crema)
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: dermatite atopica

Messaggio da luka » 19 feb 2008, 12:06

anche Ale sofre di dermatite atopica da pelle secchissima...con gli anni è migliorato ma adesso che fa molto freddo ed è molto vestito nelle gambe e nelle braccia un po' è tornata.. :che_dici uso Xeramance plus crema che è fantastica, la doccia tutti i giorni con un detergente oleoso ..e appena inizia a fare un po' più caldo lo vesto meno, cioè con cotone leggero e sparisce tutto...
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”