GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 16 gen 2018, 12:13

tittiale ha scritto:
MariPi82 ha scritto:molto bello "il libro dei baltimore". meglio del "caso harry quebert", per me!
Concordo. Uno dei migliori libri letti nel 2017.
Me lo segno
Confesso che io non ero rimasta folgorata dal caso Harry quebert
Bello, per carità, ma non mi é sembrato quel gran capolavoro che tutto osannano
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 16 gen 2018, 12:31

ma rileggiti le 'sfumature', Chiara!!!!!! :risatina:
non le cogli le sfumature del Romanticismo????????? è peccccccchè sei limitata!!! :risatina:
(scusa, non ho resistito! :risatina: )
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 16 gen 2018, 12:38

Lasssa perdere che in un altro post qualcuno ci disse (a me è alle altre che appuunto dicevamo che era solo un delinquente) che avrei voluto anche io mr Grey e denigravo il libro perché non potevo averlo
Nota di colore: mio marito ha un cognome che tradotto significa "uomo bianco", quindi si, é vero che non ho mr Grey a casa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 16 gen 2018, 12:39

Ora sto rileggendo piccole donne in inglese, cmq :-D
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 16 gen 2018, 12:42

:risatina:
sì, guarda...proprio tutte lo desidererebbero :che_dici

"little women" magico!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 16 gen 2018, 13:01

MariPi82 ha scritto::risatina:
sì, guarda...proprio tutte lo desidererebbero :che_dici

"little women" magico!
Ah, sicuro. Proprio l'uomo che tutte vorremmo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 16 gen 2018, 17:01

:intellettuale: Recensione LDM Gennaio 2018 :intellettuale:

COME IL VENTO TRA I MANDORLI
di Michelle Cohen Corasanti


MAMMAKOALA: Un libro che mi è piaciuto per i temi ,con alcuni tratti però che mi sono sembrati sbavature nella trama.
Il contesto impegnativo è reso da una scrittura scorrevole e la storia è avvincente,ma l’ho trovata a volte esagerata nel numero di eventi tragici di cui è costellata la vita del protagonista, sopra tutti l’episodio del bulldozer; eccessivo. Non mi sono piaciute anche alcune pennellate troppo femminili, un esempio tra tanti il citare il particolare, riferito dal protagonista, della moglie che si tiene in forma con pilates e yoga. Mi è sembrata una sottolineatura pleonastica e del tutto irrilevante ai fini della storia.
Quello che invece mi è piaciuto moltissimo è la descrizione dei conflitti attraverso una lente speciale: la mente dello scienziato. Il riconoscimento dell’universalità di un linguaggio e di un interesse che trascende la politica, le etnie, le religioni. Un linguaggio in grado di unire tanto quanto di dividere (quando la scienza è messa al servizio della guerra),ma che permea talmente la mente dell’uomo che vi si dedica da imporgli un’onestà intellettuale così profonda, che tutti i grandi scienziati hanno rinnegato il suo uso malvagio quando ne sono stati coinvolti, uno su tutti Nobel.
La matematica è il linguaggio con cui ci parla la natura, questo diceva Galileo, e questo libro calza perfettamente questo concetto. La natura è universale. L’uomo matematico è universale.
Voto: 8

VOTANO: MK 8
NON VOTANO:

2008
2011

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 17 gen 2018, 11:04

Stamattina in treno hob iniziato il racconto dell'ancella
Sono al 5% è già ho l'ansia a 1000
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 17 gen 2018, 14:04

eh....ti credo, Chiara!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 19 gen 2018, 10:11

:intellettuale: Recensione LDM Gennaio 2018 :intellettuale:

COME IL VENTO TRA I MANDORLI
di Michelle Cohen Corasanti


MAMMAKOALA: Un libro che mi è piaciuto per i temi ,con alcuni tratti però che mi sono sembrati sbavature nella trama.
Il contesto impegnativo è reso da una scrittura scorrevole e la storia è avvincente,ma l’ho trovata a volte esagerata nel numero di eventi tragici di cui è costellata la vita del protagonista, sopra tutti l’episodio del bulldozer; eccessivo. Non mi sono piaciute anche alcune pennellate troppo femminili, un esempio tra tanti il citare il particolare, riferito dal protagonista, della moglie che si tiene in forma con pilates e yoga. Mi è sembrata una sottolineatura pleonastica e del tutto irrilevante ai fini della storia.
Quello che invece mi è piaciuto moltissimo è la descrizione dei conflitti attraverso una lente speciale: la mente dello scienziato. Il riconoscimento dell’universalità di un linguaggio e di un interesse che trascende la politica, le etnie, le religioni. Un linguaggio in grado di unire tanto quanto di dividere (quando la scienza è messa al servizio della guerra),ma che permea talmente la mente dell’uomo che vi si dedica da imporgli un’onestà intellettuale così profonda, che tutti i grandi scienziati hanno rinnegato il suo uso malvagio quando ne sono stati coinvolti, uno su tutti Nobel.
La matematica è il linguaggio con cui ci parla la natura, questo diceva Galileo, e questo libro calza perfettamente questo concetto. La natura è universale. L’uomo matematico è universale.
Voto: 8

TOPILLO più o meno la penso come MK. Il libro è bellissimo, molto scorrevole nonostante la difficile trama. Anche a me piace il taglio dell'occhio dello scienziato e mi piace che lasci aperta una speranza, per quella terra così martoriata: la scienza, la cultura in generale, uniscono e non dividono. La nota stonata che trovo io è la vicenda del fratello che secondo me è troppo spinta per essere realistica, ma a parte questo è un bellissimo libro.
Voto: 8

VOTANO: MK 8, Topillo 8
NON VOTANO:

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 gen 2018, 11:45

MariPi82 ha scritto:molto bello "il libro dei baltimore". meglio del "caso harry quebert", per me!
Io invece sto leggendo Gli ultimi giorni dei nostri padri. Mi pare molto diverso da Harry Quebert. Ma sono solo al 31%
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 gen 2018, 11:50

:intellettuale: Recensione LDM Gennaio 2018 :intellettuale:

COME IL VENTO TRA I MANDORLI
di Michelle Cohen Corasanti


MAMMAKOALA: Un libro che mi è piaciuto per i temi ,con alcuni tratti però che mi sono sembrati sbavature nella trama.
Il contesto impegnativo è reso da una scrittura scorrevole e la storia è avvincente,ma l’ho trovata a volte esagerata nel numero di eventi tragici di cui è costellata la vita del protagonista, sopra tutti l’episodio del bulldozer; eccessivo. Non mi sono piaciute anche alcune pennellate troppo femminili, un esempio tra tanti il citare il particolare, riferito dal protagonista, della moglie che si tiene in forma con pilates e yoga. Mi è sembrata una sottolineatura pleonastica e del tutto irrilevante ai fini della storia.
Quello che invece mi è piaciuto moltissimo è la descrizione dei conflitti attraverso una lente speciale: la mente dello scienziato. Il riconoscimento dell’universalità di un linguaggio e di un interesse che trascende la politica, le etnie, le religioni. Un linguaggio in grado di unire tanto quanto di dividere (quando la scienza è messa al servizio della guerra),ma che permea talmente la mente dell’uomo che vi si dedica da imporgli un’onestà intellettuale così profonda, che tutti i grandi scienziati hanno rinnegato il suo uso malvagio quando ne sono stati coinvolti, uno su tutti Nobel.
La matematica è il linguaggio con cui ci parla la natura, questo diceva Galileo, e questo libro calza perfettamente questo concetto. La natura è universale. L’uomo matematico è universale.
Voto: 8

TOPILLO più o meno la penso come MK. Il libro è bellissimo, molto scorrevole nonostante la difficile trama. Anche a me piace il taglio dell'occhio dello scienziato e mi piace che lasci aperta una speranza, per quella terra così martoriata: la scienza, la cultura in generale, uniscono e non dividono. La nota stonata che trovo io è la vicenda del fratello che secondo me è troppo spinta per essere realistica, ma a parte questo è un bellissimo libro.
Voto: 8

Yashodara praticamente hanno già detto tutto le esimie colleghe che mi hanno preceduta. Concordo con loro, bellissimo libro, che ho divorato, ma purtroppo a tratti un po' eccessivo. Soprattutto nella seconda parte (dall'università), mi pare che abbia voluto "metterci dentro un po' tutto", a Ichmad non ne manca veramente nemmeno una, e alla fine diventa inverosimile. Nota di stile suprema: quando vanno a chiedere il permesso per andare a Gaza... all'ambasciata amerciana a Gerusalemme :ahaha :ahaha :ahaha . Avrò l'humor nero, ma mi sono scompisciata.
Voto: 8

VOTANO: MK 8, Topillo 8, Yasho 8
NON VOTANO:

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 gen 2018, 11:56

:palloncini_festa RECENSIONE LDM di SETTEMBRE: "Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin :palloncini_festa

MariPi82:ATTENZIONE SPOILER!!!!!! l'ho gradito sino alla comparsa dell'uccello....ho trovato un po' forzata la modalità di scrittura (una prima persona che si riferiva ad una seconda e parlava di una terza....ecco, un po' macchinoso!!!), ma interessante la presentazione delle diverse modalità che i diversi soggetti hanno di reagire ad eventi come la scomparsa di un caro. mi sarebbe assolutamente piaciuto leggere un finale più completo (almeno il ritrovamento del corpo della "mamma"!!!!!), ma sicuramente, avendomi lasciato qualcosa, questa lettura non è stata una perdita di tempo.
Voto: 7

Tittiale: lo stile di scrittura inizialmente mi ha tenuta distante dalla vicenda narrata... ma dal terzo capitolo mi sono sentita totalmente avvolta. Parole da leggere lentamente (cosa che mi richiede uno sforzo notevole), riflessioni declinabili nella nostra storia personale, pagine che ti viene voglia di rileggere una volta finito il libro. Io lo sto rileggendo, perché avendo preso la versione digitale in MLOL mi sono persa nei meandri familiari. Con la versione cartacea, oltre a farmi l'albero genealogico :hi hi hi hi sono riuscita a capire meglio la storia.
Un libro duro, ma poetico, un libro intenso, ma lieve...
VOTO: 8.5

Topillo: un libro bellissimo, poetico, universale. Con descrizioni lievi come pennellate, ma accurate e vividissime. Un libro amaro ma pieno della dolcezza dell'amore tra madre e figli. Un libro in cui ritrovarsi e narrarsi. L'unico neo è la mancanza del lieto fine. O almeno di una fine meno triste.
VOTO: 8

Ciuk: PICCOLO SPOILER
anche a me ha un po' disturbato il tipo di scrittura, però pian piano mi ci sono abituata, anche se in alcuni momenti mi perdevo e non capivo chi stesse parlando. Ho ritrovato il tipico modo orientale di raccontare le cose della vita: poetico, delicato, leggero. Il tema è molto bello, può sembrare banale ma fa pensare... soprattutto per persone della nostra età che hanno già lasciato la famiglia d'origine per crearsene una propria: siamo figlie ma siamo anche mamme, quindi è facile immedesimarsi nella storia. Il non-lieto fine a me è piaciuto molto. Anche il fatto di non aver ritrovato il corpo: questo finale lascia più spazio alla riflessione.
Ora temo di non aver capito un pezzo: ad un certo punto, quando l'io narrante è quello della madre, parla di un uomo da cui lei va e che la supportava/aiutava... ma chi è? Dovrò riprendere quelle pagine...
VOTO 7,5

Fioriblu
Impressioni a caldo: non so per quale motivo, ma ho fatto fatica a leggerlo.
Non per la narrazione in seconda persona (non l'ho trovata fastidiosa), non per problemi di albero genealogico (lo schema delle parentele mi è stato subito chiaro).
Anzi, il tema trattato mi è piaciuto molto, questa analisi dei rapporti familiari imperniati sulla madre è toccante e ben descritta, con luci e ombre.
Però qualcosa non ha ingranatato. Forse a causa dei molti passaggi tra presente e passato, per cui dovevo prestare molta attenzione al filo temporale non godendomi bene la narrazione. Forse la grande amarezza che tutto il libro mi ha trasmesso.
VOTO 6,5

Mammakoala
Non riesco a scrivere una recensione completa di questo libro perchè purtroppo è passato troppo tempo da quando l'ho letto. Però mi è chiaro quanto mi abbia toccato e il voto che ne consegue: 10. Uno dei migliori libri letti ultimamente.
VOTO 10

Yashodara
Probabilmente ho un'anima poco sfaccettata e non sono molto incline all'introspezione... fatto sta che ho trovato il libro noiosetto e l'ho trascinato per vario tempo. Non era malvagio, ma non mi ha lasciato praticamente nulla (a parte alcune destinazioni dei viaggi della protagonista). Mi spiace, abbasserò la media...
Voto: 6.5

Hanno votato: Titti: 8,5, MariPi 7, Topillo 8, Ciuk 7,5, Fioriblu 6,5, MK 10, Yasho: 6.5
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 gen 2018, 12:06

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI FEBBRAIO :fiore2

Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

Chiamate la levatrice di J. Worth
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'East Side di Londra inizi anni Cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle Docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico Novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal Sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di Jennifer Worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di Nonnatus House, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve "effetto Dickens" con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.

Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng
A Shaker Heights, placida e tranquilla periferia di Cleveland, tutto è programmato, dalla disposizione delle strade, al colore delle case, fino al successo delle vite dei residenti. E nessuno incarna questo spirito più di Elena Richardson, il cui principio guida è seguire le regole.
Arriva Mia Warren, artista enigmatica e madre single, in questa idilliaca bolla di sapone, con la figlia adolescente, e prende in affitto una casa di proprietà dei Richardson. Preso Mia e Pearl diventano più che affittuari: i 4 figli Richardson sono affascinati dalla coppia madre/figlia. Ma Mia porta con sè un passato misterioso e un disinteresse per lo status quo che regola l'ordinata comunità.

Quando una famiglia di amici dei Richardson cerca di adottare un bambino Cino-Americano, si scatena una guerra che divide drammaticamente la città e mette Mia ed Elena su fronti opposti. Sospettosa di Mia e delle sue motivazioni, Elena è determinata a scoprire i segreti del passato di Mia, ma la sua ossessione le costerà carissima.

L'assassino cieco di M. Atwood
«Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura volò giù da un ponte con un’automobile». Sono queste le prime inquietanti parole con cui Iris decide di iniziare il racconto delle tormentate vicende di famiglia. Fin dall’inizio tuttavia il flusso della malinconica rievocazione di Iris viene interrotto da voci estranee: da ritagli di giornale, da lettere, e soprattutto dagli stralci di un altro romanzo, torbido e disperato, firmato dalla sorella morta tragicamente: L’assassino cieco. Un romanzo sensuale e ruvido che si inserisce sempre più prepotentemente nel racconto di Iris e che a sua volta ne contiene un terzo.

Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D'un tratto, sente chiamare il suo nome¿ Conor è preso dal panico: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo. Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità.
Con la grazia struggente dei veri narratori, Patrick Ness dà vita a un romanzo sincero ed emozionante, che tocca il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.

Una ragazza cattiva di Alberto Beruffi
A metà degli anni Ottanta il collegio Santo Spirito di Mantova decide di aprire le sue porte anche alle ragazze. L’arrivo delle allieve stravolge la routine della gloriosa istituzione, con conseguenze tragiche. Venticinque anni dopo, nella medesima città, tre donne sono assassinate in rapida successione e inizia a diffondersi il timore che sia all’opera un serial killer. La scia di sangue sembra inarrestabile e tocca all’ispettore Marco Pioggia, coadiuvato da un esperto di musica e da una criminologa italoamericana, cercare di intuire la prossima mossa dell’assassino. La verità che si nasconde dietro le macabre rappresentazioni inscenate nei delitti è sconvolgente ed è solo l'inizio di un nuovo, terribile gioco.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 gen 2018, 12:06

Volendo, visto che è il 21, potremmo anche iniziare a votare... che dite?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 21 gen 2018, 14:17

Per me ok! Se qualcuna potesse al posto mio, io voterei i due della atwood (quello di ness l'ho proposto, ma poi letto...meraviglioso...). Grazie!!!!
Intanto sto ancora evitando i mandorli...e dopo aver finito il circo della notte (carino) e le venti giornate di Torino (che ansia...), sto ora leggendo "maestra" della hilton (no words).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 21 gen 2018, 21:05

Yasho, giusto volevo proporlo anche io.

La prima che passa col PC può aprire?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 gen 2018, 22:03

Mantua me genuit... :cuore
troppa carna al fuoco da votare...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 gen 2018, 22:05

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI FEBBRAIO :fiore2

Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood, Ciuk, Maripi
Chiamate la levatrice di J. Worth, Ciuk
Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng
L'assassino cieco di M. Atwood, Maripi
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness
Una ragazza cattiva di Alberto Beruffi


Hanno votato: Ciuk, Maripi
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 21 gen 2018, 23:17

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI FEBBRAIO :fiore2

Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood, Ciuk, Maripi
Chiamate la levatrice di J. Worth, Ciuk
Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng
L'assassino cieco di M. Atwood, Maripi, chiara
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness chiara
Una ragazza cattiva di Alberto Beruffi


Hanno votato: Ciuk, Maripi, chiara
Non votano:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”