GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 18

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 18

Messaggio da Ilariotta » 20 lug 2017, 16:08

Appunto.. quello che voglio dire e' ben vengano i regali.. richiesti e che sai che piacciono.. ma se mi arrivi 2/3 volte a settimana ogni volta con una macchinina.. sempre la solita cosa.. a volte il camion con dentro altre cinque /sei macchinine.. che senso puo' avere? Per lei averne tante e' meglio perche' anche suo figlio (il mio compagno) le aveva e così puo' scegliere..
Scegliere cosa? Tra una blu e una rossa?
Scegliere va bene tra un libro.. dei pennarelli. . E anche una macchinina perche' no..
Riempirlo di ciofeche lo trovo inutile..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 18

Messaggio da Giulia80 » 20 lug 2017, 16:27

ValeBXL ha scritto:Giulia, capisco il tuo "problema". Noi non ce l'abbiamo perchè di nonni purtroppo ne hanno solo due, e loro danno solo soldi (che finiscono nel conto risparmio). Hanno anche solo due zii, e li' i regali li concordiamo. Anche cosi', ho dovuto mettere un limite ai regali di compleanno (facciamo la festa con tutte le amiche) per non trovarmi la casa piena di piccoli regali inutili.
E' dura essere quasi l'unica fra famigliari e amici che sente il "peso" di tutti questi oggetti non usati che riempiono la casa. Ora sto svuotando una libreria e mi sto liberando di libri che so che non rileggero', portandoli nei punti di "scambio libri". Il fatto è che io vorrei liberarmi delle cose, ma mi dispiace troppo buttarle (se non sono rotte), quindi devo sempre trovargli una "sistemazione".
Hamilton, su Netflix ti rispondo nel topic apposito.
Io ho sposato un calabbbbbressssssse. Con famiglia tanta! :ahaha

Sugli oggetti, anch'io sento tanto il peso delle cose e periodicamente svuoto e regalo o butto via. Quando l'anno scorso abbiamo ristrutturato abbiamo buttato via un container di roba varia (avevamo ancora in giro cose assurde arrivate dalle nostre case di ragazzi, che proprio erano senza senso), oltre a quella che abbiamo regalato: vicino a casa nostra c'è un negozio gestito da volontari: vai lì e gli porti le cose, e poi loro le rivendono a chi ha bisogno per pochi euro - rivendono e non regalano per evitare quelli che le prendono in regalo e poi le rivendono sulla versione olandese di ebay :che_dici .
Però i libri no, mai mai mai.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 16:28

Giulia80 ha scritto:
ci610 ha scritto:io coi nonni per natale ho stabilito che danno i soldi a me e io compro su amazon quello che mi pare e faccio arrivare direttamente a casa loro, poi gli è concesso UN regalo per il compleanno
per il resto, visto che desiderano buttare i soldi per nipoti, mi fanno un bonifico annuale che io metto da parte su un conto a loro dedicato
Il conto l'abbiamo fatto alla nascita a entrambi i figli con questo scopo. Il risultato è che hanno i soldi sul conto E i regali. :che_dici
allora devi puntare ad avere dei conti più sostanziosi
anche i miei figli ricevono dei regali, passano due mesi d'estate dai nonni, figuriamoci
ma all'inizio era una cosa indecente, arrivavano con regali più grandi di casa mia, quando hanno visto che iniziavo a buttare o a portarli a casa loro dicendo "così quando veniamo giocano qui" hanno capito e si sono dati una calmata, poi i miei figli sono gli unici nipoti di 4 nonni e, fino a pochi mesi fa, di due bisnonne, la situazione avrebbe potuto rivelarsi incontenibile
ora gli fanno dei regali mirati, gli pagano i corsi di pattinaggio, canoa, barca a vela e via discorrendo, gli comprano gli zaini per la scuola e le scarpe e poi, al compleanno, non avendo ancora dato fondo a tutta la loro generosità, gli fanno il bonifico
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 18

Messaggio da Giulia80 » 20 lug 2017, 16:52

ci610 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
ci610 ha scritto:io coi nonni per natale ho stabilito che danno i soldi a me e io compro su amazon quello che mi pare e faccio arrivare direttamente a casa loro, poi gli è concesso UN regalo per il compleanno
per il resto, visto che desiderano buttare i soldi per nipoti, mi fanno un bonifico annuale che io metto da parte su un conto a loro dedicato
Il conto l'abbiamo fatto alla nascita a entrambi i figli con questo scopo. Il risultato è che hanno i soldi sul conto E i regali. :che_dici
allora devi puntare ad avere dei conti più sostanziosi
anche i miei figli ricevono dei regali, passano due mesi d'estate dai nonni, figuriamoci
ma all'inizio era una cosa indecente, arrivavano con regali più grandi di casa mia, quando hanno visto che iniziavo a buttare o a portarli a casa loro dicendo "così quando veniamo giocano qui" hanno capito e si sono dati una calmata, poi i miei figli sono gli unici nipoti di 4 nonni e, fino a pochi mesi fa, di due bisnonne, la situazione avrebbe potuto rivelarsi incontenibile
ora gli fanno dei regali mirati, gli pagano i corsi di pattinaggio, canoa, barca a vela e via discorrendo, gli comprano gli zaini per la scuola e le scarpe e poi, al compleanno, non avendo ancora dato fondo a tutta la loro generosità, gli fanno il bonifico
Ma lì dipende dalle attitudini dei nonni e dalle relazioni tra le famiglie.

Per intenderci: io sono contenta che facciano il bonifico sui conti dei bambini in modo da avere il fondo studi per il futuro, ma non accetterei mai che i miei genitori o i miei suoceri contribuissero alle normali attività dei nostri figli, al loro normale abbigliamento, alle scarpe etc.
Quelle sono cose cui provvediamo noi.
Tra l'altro, oltre a disturbare il mio personale puntiglio, si cade dalla padella alla brace: vogliono il sorriso dei bambini e gli occhi scintillanti quando aprono i regali. Questo lo ottieni più facilmente con le figurine che con un bonifico :risatina: e così i nonni procedono in quella direzione.

Ripeto: dipende dai soggetti.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 18

Messaggio da ely66 » 20 lug 2017, 18:18

ma stiamo andando sul chi fa meglio? azzarola, allora non scrivo cosa ha avuto mia figlia per natale l'anno scorso. credevo le sarebbe bastato per i prossimi 20 anni. e invece no, arriva altro.

eddai bastaaaaaaaa! ma che è, la gara a chi fa più regali a chi?? fa ridere! :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 18:24

Giulia80 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
ci610 ha scritto:io coi nonni per natale ho stabilito che danno i soldi a me e io compro su amazon quello che mi pare e faccio arrivare direttamente a casa loro, poi gli è concesso UN regalo per il compleanno
per il resto, visto che desiderano buttare i soldi per nipoti, mi fanno un bonifico annuale che io metto da parte su un conto a loro dedicato
Il conto l'abbiamo fatto alla nascita a entrambi i figli con questo scopo. Il risultato è che hanno i soldi sul conto E i regali. :che_dici
allora devi puntare ad avere dei conti più sostanziosi
anche i miei figli ricevono dei regali, passano due mesi d'estate dai nonni, figuriamoci
ma all'inizio era una cosa indecente, arrivavano con regali più grandi di casa mia, quando hanno visto che iniziavo a buttare o a portarli a casa loro dicendo "così quando veniamo giocano qui" hanno capito e si sono dati una calmata, poi i miei figli sono gli unici nipoti di 4 nonni e, fino a pochi mesi fa, di due bisnonne, la situazione avrebbe potuto rivelarsi incontenibile
ora gli fanno dei regali mirati, gli pagano i corsi di pattinaggio, canoa, barca a vela e via discorrendo, gli comprano gli zaini per la scuola e le scarpe e poi, al compleanno, non avendo ancora dato fondo a tutta la loro generosità, gli fanno il bonifico
Ma lì dipende dalle attitudini dei nonni e dalle relazioni tra le famiglie.

Per intenderci: io sono contenta che facciano il bonifico sui conti dei bambini in modo da avere il fondo studi per il futuro, ma non accetterei mai che i miei genitori o i miei suoceri contribuissero alle normali attività dei nostri figli, al loro normale abbigliamento, alle scarpe etc.
Quelle sono cose cui provvediamo noi.
Tra l'altro, oltre a disturbare il mio personale puntiglio, si cade dalla padella alla brace: vogliono il sorriso dei bambini e gli occhi scintillanti quando aprono i regali. Questo lo ottieni più facilmente con le figurine che con un bonifico :risatina: e così i nonni procedono in quella direzione.

Ripeto: dipende dai soggetti.

bah, io ho mia figlia che impazzisce per le scarpe e non ci trovo nulla di male se i nonni se la portano al negozio e le fanno scegliere un paio di scarpe, non è che senza i nonni andrebbe in giro scalza e non è provvedere ai loro bisogni essenziali
ad esempio quest'anno vogliono tutti e due lo zaino nuovo trolley e i nonni hanno già detto che ci penseranno loro, i nonni saranno contenti, i bambini pure, io più di tutti, non vedo il problema
per le attività sportive intendevo quelle che fanno quando sono in vacanza da loro, adesso stanno facendo un corso di canoa, gli altri anni hanno fatto nuoto intensivo e quello da sub, invece di comprare cicciobellobua, a me pare un approccio molto più intelligente
poi, certo, dipende dai soggetti e ognuno fa come gli pare, senza lamentarsi però
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 18

Messaggio da hamilton » 20 lug 2017, 18:49

Bho'!
MA ognuno sarà libero di regalare ciò che gli pare?
Dalla vacanza studio in Inghilterra all'album di figurine, io non ho mai pilotato i regali.
Ma che facciano quello che vogliono, io ho zero problemi su queste cose qui.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 18

Messaggio da hamilton » 20 lug 2017, 18:51

Tra l'altro deve essere di un mortificante terribile impedire a un nonno di regalare al nipote il diavolo che vuole.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 18

Messaggio da hamilton » 20 lug 2017, 18:58

ci610 ha scritto:L'importante è che sia un vizio sensato, la casa è sensatissima, ma se ti vuoi sentire la nonna dell'anno spendendo ogni giorno 5 euro in edicola anche no
Mia mamma è sempre stata la regina dell'inutile e del superfluo, e noi l'abbiamo sempre adorata per questo!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 18

Messaggio da Giulia80 » 20 lug 2017, 19:03

Beh, la discussione è partita dalla constatazione di Valebx, che condivido.
Personalmente ho delle difficoltà ad gestire la situazione in modo che sia educativo e allo stesso tempo bello per i bambini.
Da qui il discorso del regalo a mia figlia e del come pilotare i nonni.

Poi, oh: se una è contenta di ricevere le scarpe a 6 anni, o un bonifico sul conto a 8, bene così. Se i nonni possono comprare loro casa, meglio ancora.

Vorrei solo trovare un regalo per la mia pupetta 6enne che non sia un bonifico o un oggetto utile, possibilmente che sia una cosa che le piace e spicchi nella sua testolina rispetto alle cose che le regaleranno i parenti e amici. E quando ho detto questo, parlavo di qualcosa di particolare, non di una cosa esagerata.






Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 19:03

hamilton ha scritto:Tra l'altro deve essere di un mortificante terribile impedire a un nonno di regalare al nipote il diavolo che vuole.
eh no cara, se hai più di un figlio e ogni nonno arriva con un regalo grande quanto porta portese, qualche sbattimento ti viene
anche perchè all'inizio al compleanno di uno facevano i regali pure all'altro che se no ci rimaneva male e mi ricordo ancora che quando dodò ha fatto 3 anni sono venuti a casa mia con un'auto elettrica di quelle tipo jeep, una moto elettrica, varie altre cose e, per la piccola, un orso di peluche quasi grandezza naturale e una bambola di stoffa che era alta 150 cm
ora, per me ognuno fa come gli pare, ma quella era un'invasione, in pratica in casa non ci entravamo più
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT 18

Messaggio da Giulia80 » 20 lug 2017, 19:05

hamilton ha scritto:Bho'!
MA ognuno sarà libero di regalare ciò che gli pare?
Dalla vacanza studio in Inghilterra all'album di figurine, io non ho mai pilotato i regali.
Ma che facciano quello che vogliono, io ho zero problemi su queste cose qui.
Eh, io ci terrei che avessero un'idea del valore delle cose, e della gran fortuna che hanno a essere nati in un tempo e in un contesto dove il tema è diminuire i regali perché non perdano il gusto del desiderio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 19:08

Giulia80 ha scritto:Beh, la discussione è partita dalla constatazione di Valebx, che condivido.
Personalmente ho delle difficoltà ad gestire la situazione in modo che sia educativo e allo stesso tempo bello per i bambini.
Da qui il discorso del regalo a mia figlia e del come pilotare i nonni.

Poi, oh: se una è contenta di ricevere le scarpe a 6 anni, o un bonifico sul conto a 8, bene così. Se i nonni possono comprare loro casa, meglio ancora.

Vorrei solo trovare un regalo per la mia pupetta 6enne che non sia un bonifico o un oggetto utile, possibilmente che sia una cosa che le piace e spicchi nella sua testolina rispetto alle cose che le regaleranno i parenti e amici. E quando ho detto questo, parlavo di qualcosa di particolare, non di una cosa esagerata.






Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ma infatti mi pare che ti erano stati dati un sacco di consigli in tal senso, io farei sempre la giornata tutti assieme perchè è quello che faccio per i miei figli, non serve andare all'altro capo del mondo, è sufficiente un cinema, una serata al bowling, il mcdonald, e magari da grande ricorderà qualcosa di quella giornata
poi oh, se vuoi regalare la casa di barbie pure va bene, l'unica cosa, per me, non rientra nella categoria di regalo indimenticabile

p.s. sì, mia figlia si farebbe regalare solo scarpe e noi cerchiamo di accontentarla a più non posso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 19:23

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:L'importante è che sia un vizio sensato, la casa è sensatissima, ma se ti vuoi sentire la nonna dell'anno spendendo ogni giorno 5 euro in edicola anche no
Mia mamma è sempre stata la regina dell'inutile e del superfluo, e noi l'abbiamo sempre adorata per questo!!
Le nostre famiglie di origine, mio e di mio marito, sono molto modeste, hanno fatto e continuano a fare grandi sacrifici, i miei genitori non vanno in vacanza dal 1998, guardano tutto quello che spendono, non si sono mai concessi un cinema, non vanno mai al ristorante. Sono abituati così e non vogliono cambiare, anche adesso che potrebbero rilassarsi non ci pensano nemmeno. E quindi ci hanno cresciuto con grande attenzione, senza farci mai mancare nulla, ma dicendoci chiaramente che non si poteva avere tutto. Siccome penso che siamo venuti di bene, pretendo che facciano lo stesso, o quasi, con i nipoti, perché non esiste che mia madre non vada mai dal parrucchiere per risparmiare e poi regali una minkiata al giorno ai miei figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 18

Messaggio da Ilariotta » 20 lug 2017, 19:31

Nn e' mia intenzione mortificare i nonni o pilotarli oltremodo.. vorrei solo che mio figlio 3-enne cominciasse a tener di conto dei propri regali come facevo io quando ero piccola che ne ricevevo uno o due l'anno.. ci sono infinite vie di mezzo ma ritengo che inondarlo di cianfrusaglie nn sia ne' educativo ne' giusto..
Si diverte a tirare gli oggetti nel muro.. a romperli..
Nulla che nn sia nella natura di un bambino piccolo certo.. ma se nn iniziamo gia' da ora a fargli capire che nn tutto e' dovuto.. nn tutto piove dal cielo.. che certe cose hanno un valore se nn economico almeno affettivo quando lo capira'?
Il mio cicciobello regalatomi al compleanno dei 3 e' ancora integro a casa di mia madre.. cosi' come le barbie ed i loro vestiti.. saro' stata anche una bambina tonta e tranquilla ma certamente riconoscevo il valore dei miei giocattoli, ne ero gelosa e li tenevo a mo' di reliquia..
Una giusta misura chiedo ecco.. tutto qua!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 18

Messaggio da hamilton » 20 lug 2017, 19:37

Mi rendo conto di essere venuta su in una famiglia differente dalla tua, ma anche io non sono venuta su malaccio, visto il grande senso di responsabilità che ho acquisito nel tempo riguardo la mia famiglia e la gestione economica della casa.
Ecco, forse coi Viaggi mi lascio prendere un po' la mano. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 18

Messaggio da ci610 » 20 lug 2017, 19:57

hamilton ha scritto:Mi rendo conto di essere venuta su in una famiglia differente dalla tua, ma anche io non sono venuta su malaccio, visto il grande senso di responsabilità che ho acquisito nel tempo riguardo la mia famiglia e la gestione economica della casa.
Ecco, forse coi Viaggi mi lascio prendere un po' la mano. :risatina:

per venire su bene non intendevo spendere o non spendere, anche a me piace spendere quando posso, anche sprecare a volte, intendevo proprio avere la testa sulla spalle, lavorare, darsi da fare, non aspettarsi aiuti esterni.
avevo letto una volta un testo della ginzburg che diceva che i bambini dovrebbero crescere liberi dall'idea del denaro, non sapere quanto ce ne è in casa, per imparare ad esserne indifferenti

non l'ho trovato, ma ho trovato questo che è cmq meraviglioso, dopo vado a scartabellare nella libreria

http://blog.ilgiornale.it/foa/2008/08/2 ... ime-virtu/
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 18

Messaggio da yoga » 20 lug 2017, 23:17

Ci, molto interessante il brano della Ginzburg che hai linkato.

E' un concetto molto bello e molto nobile, ma in pratica come si fa a insegnare l'indifferenza al denaro? Anch'io sono cresciuta in una famiglia molto modesta. Come potevo essere indifferente al denaro se mi veniva detto che non potevo permettermi qualcosa che desideravo molto, come le lezioni di piano e di danza?
E ora, per contro, mio figlio si rende conto di essere più "fortunato" di alcuni suoi amici che non sono mai usciti dallo stato del Colorado mentre lui viaggia a destra e a manca in giro per il mondo, e si rende conto che alla base di questo sta una diversa disponibilità economica.
E 2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 18

Messaggio da Topillo » 21 lug 2017, 9:02

L'argomento è interessante. Noi cerchiamo di non parlare di soldi in casa. Quando decidiamo vacanze, spese grosse, ecc, lo facciamo in maniera da non far pesare il lato "economico" di una scelta.

Cerchiamo, quanto più possibile, invece, di coinvolgere le nostre figlie in gesti di generosità.

Non siamo una famiglia abituata a regalini quasi o semi quotidiani e il grosso dei regali è concentrato al compleanno e a Natale.

Non regaliamo soldi alle nostre figlie, mai. Nè noi, nè desideriamo che lo faccia il resto della famiglia.
Non ci piace passare il messaggio che i soldi siano qualcosa di talmente desiderabile da essere un bel regalo di compleanno.
Per noi i soldi sono un mezzo per avere ciò che serve, sono la giusta retribuzione del lavoro mio e del loro papà e qualcosa che spendiamo volentieri per le nostre bambine, per non fare mancare a loro non solo i mezzi di sostentamento, ma anche i mezzi per metterle in grado, in futuro, di avere gli strumenti per fare scelte libere e i mezzi per sviluppare fin da ora i loro talenti e le loro aspirazioni.
Ma che non intendiamo sprecare per stupidaggini.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 18

Messaggio da Topillo » 21 lug 2017, 9:17

Secondo me l'indifferenza al denaro si insegna "vivendola". Non è così semplice perchè dall'esterno arrivano messaggi fuorvianti in questo senso, ma finchè si riesce si fa da filtro e si lavora perchè poi siano le nostre figlie a filtrare da sole, sperando che il seme coltivato dia il frutto giusto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”