GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT#15
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
e infatti c'erano anche tantissimi uomini.ci610 ha scritto:topillo se permetti i punti dell'8 marzo non riguardano le donne, riguardano tutti, uomini e donne, quindi si scende in piazza INSIEME ai compagni in un altro giorno dell'anno
siamo nel 2017, smettiamola di dire che l'aborto o gli asili nido sono un problema delle donne
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT#15
Se mia figlia dovesse subire molestie io spero che il giudice e/o avvocato/i, che le persone che le stanno intorno, i suoi concittadini et , fossero persone educata nel modo in cui dice floddi (e che tra parentesi cerco di applicare anch'io)Topillo ha scritto:TU lo fai e poi però fuori casa, quando tuo figlio dice di essere gay o tua figlia subisce molestie, cosa succede?floddi ha scritto:già, e poichè io lo faccio, da sempre, credo che sia il modo più efficace, l'unico efficace per far si che davvero ci sia parità di genere: crescere figli, maschi e femmine, nello steso identico modo, rispettosi delle proprie indoli, dei propri piaceri e valorizzando, VALORIZZANDO le differenze di genere, non annullandole.ci610 ha scritto:noi scioperiamo pure, ci vestiamo di fucsia, andiamo in piazza, ma il coraggio di dire ai nostri mariti/compagni/uomini/padri dei nostri figli "amore, per oggi ai bambini e alla casa ci pensi tu" non lo abbiamo mai
magari, possiamo pensare di incominciare dalle basi e chiedere qualche diritto in più tra le mura di casa
Se le istituzioni, il "sistema" non cambia, non possono bastare le iniziative singole.
Le istituzioni cambieranno nel momento in cui dentro ci saranno persone che credono in questi principi
"Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo", non l'ho detto io :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: OT#15
se scioperi non vieni retribuito nemmeno se dipendente.primomaggio ha scritto:Mio marito non è dipendente, mio marito lavora in proprio, se si assenta dal lavoro non produce. Lavoro che per molto tempo è stata la nostra unica entrata.floddi ha scritto:i figli li consegnate al marito! O no? e se no, perchè? perchè era al lavoro? Quindi il loro mestiere è più importante del vostro?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: OT#15
Topi io li ho letti i punti, qui si parlava di figli e ho toccato solo quest'argomento. Io resto della mia idea: uno sciopero indetto da donne per le donne è già uno sminuirsi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OT#15
in linea di principio è correttosiamo nel 2017, smettiamola di dire che l'aborto o gli asili nido sono un problema delle donne
ma smettiamola di pensare che i problemi che ricadono sulle donne, saranno risolti se non saranno tutte le donne a richiederlo a gran voce.
recentemente una persona (una senatrice, si parlava proprio di pari opportunità) ha detto che le pari opportunità sono l'unico tema in cui si creano delle alleanze trasversali, perchè in parlamento questa battaglia la portano avanti solo le donne, tutte insieme, agli uomini non frega niente anzi, se possono evitare di perdere un pezzettino di potere, fanno tutto il possibile per remare contro. solo che le donne sono ancora troppo poche quindi rimane un tema marginale e mai affrontato veramente.
(la senatrice era stefania prestigiacomo, colei che per prima frequentò il parlamento col pancione, poi col neonato allattandolo clandestinamente in infermieria, e poi fece nascere tutta una serie di servizi per le parlamentari con figli)
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT#15
Non riesco a quotare.
Comunque il punto è stato sicuramente la scarsa informazione. Poi io, ripeto, non ritengo lo sciopero una forma efficace di protesta in generale, per un sacco di motivi che non sto ad elencare. Ma in ogni caso le motivazioni dovrebbero essere chiare a tutti, non solo ai soliti quattro, altrimenti ci continuiamo a dar ragione da soli e non andiamo da nessuna parte.
Comunque il punto è stato sicuramente la scarsa informazione. Poi io, ripeto, non ritengo lo sciopero una forma efficace di protesta in generale, per un sacco di motivi che non sto ad elencare. Ma in ogni caso le motivazioni dovrebbero essere chiare a tutti, non solo ai soliti quattro, altrimenti ci continuiamo a dar ragione da soli e non andiamo da nessuna parte.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
ecco.val978 ha scritto:in linea di principio è correttosiamo nel 2017, smettiamola di dire che l'aborto o gli asili nido sono un problema delle donne
ma smettiamola di pensare che i problemi che ricadono sulle donne, saranno risolti se non saranno tutte le donne a richiederlo a gran voce.
recentemente una persona (una senatrice, si parlava proprio di pari opportunità) ha detto che le pari opportunità sono l'unico tema in cui si creano delle alleanze trasversali, perchè in parlamento questa battaglia la portano avanti solo le donne, tutte insieme, agli uomini non frega niente anzi, se possono evitare di perdere un pezzettino di potere, fanno tutto il possibile per remare contro. solo che le donne sono ancora troppo poche quindi rimane un tema marginale e mai affrontato veramente.
(la senatrice era stefania prestigiacomo, colei che per prima frequentò il parlamento col pancione, poi col neonato allattandolo clandestinamente in infermieria, e poi fece nascere tutta una serie di servizi per le parlamentari con figli)
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
ed ecco anche questo.Antolina80 ha scritto:Non riesco a quotare.
Comunque il punto è stato sicuramente la scarsa informazione. Poi io, ripeto, non ritengo lo sciopero una forma efficace di protesta in generale, per un sacco di motivi che non sto ad elencare. Ma in ogni caso le motivazioni dovrebbero essere chiare a tutti, non solo ai soliti quattro, altrimenti ci continuiamo a dar ragione da soli e non andiamo da nessuna parte.
Ed è una pecca che proprio mi secca.
Poi però c'è anche chi NON si informa perchè pensa di non averne bisogno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
E intanto? Intanto che crescono i nuovi uomini e le nuove donne? Intanto che ancora le coppie gay non hanno gli stessi diritti, per esempio? Intanto che ancora adesso i giudici danno le attenuanti ai 60enni che violentano le 11enni perchè dicono che erano "consenzienti"?chiarasole ha scritto:Se mia figlia dovesse subire molestie io spero che il giudice e/o avvocato/i, che le persone che le stanno intorno, i suoi concittadini et , fossero persone educata nel modo in cui dice floddi (e che tra parentesi cerco di applicare anch'io)Topillo ha scritto:TU lo fai e poi però fuori casa, quando tuo figlio dice di essere gay o tua figlia subisce molestie, cosa succede?floddi ha scritto:già, e poichè io lo faccio, da sempre, credo che sia il modo più efficace, l'unico efficace per far si che davvero ci sia parità di genere: crescere figli, maschi e femmine, nello steso identico modo, rispettosi delle proprie indoli, dei propri piaceri e valorizzando, VALORIZZANDO le differenze di genere, non annullandole.ci610 ha scritto:noi scioperiamo pure, ci vestiamo di fucsia, andiamo in piazza, ma il coraggio di dire ai nostri mariti/compagni/uomini/padri dei nostri figli "amore, per oggi ai bambini e alla casa ci pensi tu" non lo abbiamo mai
magari, possiamo pensare di incominciare dalle basi e chiedere qualche diritto in più tra le mura di casa
Se le istituzioni, il "sistema" non cambia, non possono bastare le iniziative singole.
Le istituzioni cambieranno nel momento in cui dentro ci saranno persone che credono in questi principi
"Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo", non l'ho detto io :-)
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OT#15
le manifestazioni degli ultimi anni da "se non ora quando" in poi, hanno avuto il grande merito di riportare l'attenzione collettiva sull'argomento.
lo sciopero in sè lascia il tempo che trova, perchè lo sciopero come strumento è stato trasformato in una pagliacciata (ogni sigla sindacale fa per sè e non si raggiungono mai cifre significative) e ormai è volutamente inefficace.
L'informazione è rimasta tra quelli che già sanno, non è uscita fuori.
L'idea era buona ma, secondo me, non è riuscita molto bene.
lo sciopero in sè lascia il tempo che trova, perchè lo sciopero come strumento è stato trasformato in una pagliacciata (ogni sigla sindacale fa per sè e non si raggiungono mai cifre significative) e ormai è volutamente inefficace.
L'informazione è rimasta tra quelli che già sanno, non è uscita fuori.
L'idea era buona ma, secondo me, non è riuscita molto bene.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
E se l'educazione è solo di alcuni e non di tutti perchè non è previsto che sia di tutti, cosa facciamo? se il giudice futuro è figlio di chi invece crede che non siamo tutti uguali, ma che le donne che vengono violentate se la cercano sempre?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT#15
Quoto!val978 ha scritto:le manifestazioni degli ultimi anni da "se non ora quando" in poi, hanno avuto il grande merito di riportare l'attenzione collettiva sull'argomento.
lo sciopero in sè lascia il tempo che trova, perchè lo sciopero come strumento è stato trasformato in una pagliacciata (ogni sigla sindacale fa per sè e non si raggiungono mai cifre significative) e ormai è volutamente inefficace.
L'informazione è rimasta tra quelli che già sanno, non è uscita fuori.
L'idea era buona ma, secondo me, non è riuscita molto bene.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT#15
E comunque la parità di genere non riguarda solo le donne. Io continuerò strenuamente a sostenere la necessità di istituire la paternità obbligatoria....
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT#15
Però tipo il discorso era quanto è valido questo sciopero
Vogliamo cambiare le istituzioni perché siano più vicine (passatemi il termine, non me ne vengono in mente altri), cosa vale io mamma che lavoro (magari single) non ho dove lasciare i bambini perché a scuola c'è sciopero?
O magari appunto lascio a piedi il mio datore di lavoro quando c'è una deadline, datore che magari mi ha assunto da incinta e ora mi permette di fare part time o aver orari flessibili.
Vogliamo cambiare le istituzioni perché siano più vicine (passatemi il termine, non me ne vengono in mente altri), cosa vale io mamma che lavoro (magari single) non ho dove lasciare i bambini perché a scuola c'è sciopero?
O magari appunto lascio a piedi il mio datore di lavoro quando c'è una deadline, datore che magari mi ha assunto da incinta e ora mi permette di fare part time o aver orari flessibili.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT#15
L'ho detto e ridetto, ma lo ripetoAntolina80 ha scritto:E comunque la parità di genere non riguarda solo le donne. Io continuerò strenuamente a sostenere la necessità di istituire la paternità obbligatoria....
In Olanda i papà hanno iniziato ad avere il part time (é quindi a partecipare di più alla vita scolastica, sportiva etc dei figli) al lavoro nel momento in cui conveniva fiscalmente che due genitori lavorassero al 75% piuttosto che uno al 100% e uno al 50%
Poi hanno aggiunto la clausola che un'azienda non può rifiutare un congedo parentale a meno di gravi motivi
Attualmente vedo molti papà a scuola a prendere i bambini o ad accompagnarli. Fanno a turno con le mamme
20 anni non era così
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: OT#15
ecco, qui si parlava di sciopero, che non ha avuto senso, anche perchè davvero, mi pare di capire che le uniche persone che hanno avuto disagi sono state le donne stesse!!!
Cioè davvero, io non ho minimamente pensato di fare sciopero, ma sicuro al 100% se l'avessi fatto non avrei avuto il problema dei figli.
C'è tanto da fare per la parità di genere, ma non è certamente con manifestazioni di questo tipo, o con blog o siti internet femministi che irritano tanto quanto quelli maschilisti, che si ottiene qualcosa.
Cioè davvero, io non ho minimamente pensato di fare sciopero, ma sicuro al 100% se l'avessi fatto non avrei avuto il problema dei figli.
C'è tanto da fare per la parità di genere, ma non è certamente con manifestazioni di questo tipo, o con blog o siti internet femministi che irritano tanto quanto quelli maschilisti, che si ottiene qualcosa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia