GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Farmaco sí, farmaco no...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 ott 2015, 15:41
Farmaco sí, farmaco no...
Ciao a tutte! Sono nuova e disperata, ahah!
Dunque la mia domanda é questa, sarò sintetica: sono alla 32esima settimana, gravidanza normodecorsa, tutto ok salvo qualche stupido incidente di percorso (qualche candida, un paio di infezioni alle vie urinarie, banalità ).
Da una decina di giorni mi é partito il prurito, sulla pancia ma anche sugli arti, alle mani e in generale un po' ovunque. Nulla da strapparsi la pelle, ma decisamente fastidioso.
La ginecologa mi prescrive analisi degli acidi biliari che risultano mossi, 1 punto sopra il limite.
Mi prescrive il Questran.
Il bugiardino non lo raccomanda in gravidanza, va in conflitto con l'eutirox che prendo per via della tiroide pigra, inibisce l'assorbimento di alcune vitamine...insomma, non mi piace l'idea.
Sento il mio medico e sento anche il telefono rosso (!!). Il primo mi sconsiglia di prendere farmaci, l'altro mi dice che il Questran si usa, ma suggerisce di fare anche transaminasi e bilirubina come analisi ulteriori.
Secondo la mia ginecologa non occorre, perché non ho i sintomi di una epatogestosi, ma solo un banale riversamento di bile non smaltita.
Qualcuna di voi ha esperienze simili e ha preso questo farmaco prima di me?
Sono abbastanza persa, ognuno dice una cosa diversa!!
Grazie in anticipo delle vostre risposte!
Dunque la mia domanda é questa, sarò sintetica: sono alla 32esima settimana, gravidanza normodecorsa, tutto ok salvo qualche stupido incidente di percorso (qualche candida, un paio di infezioni alle vie urinarie, banalità ).
Da una decina di giorni mi é partito il prurito, sulla pancia ma anche sugli arti, alle mani e in generale un po' ovunque. Nulla da strapparsi la pelle, ma decisamente fastidioso.
La ginecologa mi prescrive analisi degli acidi biliari che risultano mossi, 1 punto sopra il limite.
Mi prescrive il Questran.
Il bugiardino non lo raccomanda in gravidanza, va in conflitto con l'eutirox che prendo per via della tiroide pigra, inibisce l'assorbimento di alcune vitamine...insomma, non mi piace l'idea.
Sento il mio medico e sento anche il telefono rosso (!!). Il primo mi sconsiglia di prendere farmaci, l'altro mi dice che il Questran si usa, ma suggerisce di fare anche transaminasi e bilirubina come analisi ulteriori.
Secondo la mia ginecologa non occorre, perché non ho i sintomi di una epatogestosi, ma solo un banale riversamento di bile non smaltita.
Qualcuna di voi ha esperienze simili e ha preso questo farmaco prima di me?
Sono abbastanza persa, ognuno dice una cosa diversa!!
Grazie in anticipo delle vostre risposte!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Farmaco sí, farmaco no...
se non ti fidi della tua ginecologa parti male.
Ti ha detto di prenderlo, prendilo.
Ti ha detto di prenderlo, prendilo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 ott 2015, 15:41
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Non é che non mi fidi, non sono il tipo che questiona il dottore, di norma. Non leggevo nemmeno i bugiardino, fino a prima!
In gravidanza sono diventata più critica, o fifona, vedi te.
In gravidanza sono diventata più critica, o fifona, vedi te.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Beh. Rimane il fatto che lei è medico e noi no. Per giunta, essendo ginecologa, sicuramente qualcosa in più circa i rischi dei medicinali in gravidanza, li sa. Rispetto anche al medico di base...che è medico, ma non specializzato, appunto, nella gravidanza.
Io ascolterei lo specialista. Quindi il ginecologo.
Buona serata, ciao.
Io ascolterei lo specialista. Quindi il ginecologo.
Buona serata, ciao.
Pietro Roberto 02-01-2013
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Hai sentito il numero rosso, che ti dice ok. Altri esami potrai farli ma anche a non prendere farmaci si rischia....
E nei bugiardini (quasi??) mai trovi che si può prendere in gravidanza senza consultare il medico, nemmeno col paracetamolo che è ampiamente sdoganato. A me il medico del centro Mario Negri (stessa funzione del numero rosso) ha spiegato che principalmente per molti farmaci non ci sono studi adeguati sugli effetti in gravidanza, le ditte farmaceutiche giustamente si tutelano con il bugiardino. Ma il medico valuta pondera e stabilisce il rapporto rischi supposti e benefici certi e fa la prescrizione.
Inoltre sei a uno stadio avanzato della gravidanza, il feto è formato ormai, anche questo va considerato e viene considerato dai medici.
E nei bugiardini (quasi??) mai trovi che si può prendere in gravidanza senza consultare il medico, nemmeno col paracetamolo che è ampiamente sdoganato. A me il medico del centro Mario Negri (stessa funzione del numero rosso) ha spiegato che principalmente per molti farmaci non ci sono studi adeguati sugli effetti in gravidanza, le ditte farmaceutiche giustamente si tutelano con il bugiardino. Ma il medico valuta pondera e stabilisce il rapporto rischi supposti e benefici certi e fa la prescrizione.
Inoltre sei a uno stadio avanzato della gravidanza, il feto è formato ormai, anche questo va considerato e viene considerato dai medici.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 ott 2015, 15:41
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Razionalmente so che avete tutte ragione a palate.
Vediamo come va, se proprio noto che qui con la dieta non migliora nulla, domani sera prima di cena mando giù sta bustina di terrore e via :-/
So che i foglietti illustrativi parano le spalle ai produttori di farmaci, però se ci trovi scritto "inibisce l'assorbimento di tiroxina e delle vitamine A, D e K" ti girano anche un po' i maglioni. Se mi va in vacca la tiroide é molto peggio, fregare apporti vitaminici al bambino non mi esalta...e tutto per un po' di grattarola.
Giusto per far capire da dove nascono i dilemmi eh, non voglio giustificarmi, avete ragione voi...e domani se non miglioro, andrò di Questran.
Immagino sia già capitato anche a voi di trovarvi in casi analoghi.
Grazie dei preziosissimi pareri!!!
Vediamo come va, se proprio noto che qui con la dieta non migliora nulla, domani sera prima di cena mando giù sta bustina di terrore e via :-/
So che i foglietti illustrativi parano le spalle ai produttori di farmaci, però se ci trovi scritto "inibisce l'assorbimento di tiroxina e delle vitamine A, D e K" ti girano anche un po' i maglioni. Se mi va in vacca la tiroide é molto peggio, fregare apporti vitaminici al bambino non mi esalta...e tutto per un po' di grattarola.
Giusto per far capire da dove nascono i dilemmi eh, non voglio giustificarmi, avete ragione voi...e domani se non miglioro, andrò di Questran.
Immagino sia già capitato anche a voi di trovarvi in casi analoghi.
Grazie dei preziosissimi pareri!!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Posso farti notare che prurito è solo il sintomo?
Comunque se hai paura che interferisca con l'eutirox magari senti il tuo endocrinologo che probabilmente è lo specialista più titolato anche per la prescrizione che ti è stata fatta.
Comunque se hai paura che interferisca con l'eutirox magari senti il tuo endocrinologo che probabilmente è lo specialista più titolato anche per la prescrizione che ti è stata fatta.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Farmaco sí, farmaco no...
ollina tu ti soffermi sulla pericolosità del farmaco, mentre dovresti soffermarti sulla pericolosità che può avere il sintomo del prurito sulla tua gravidanza.
Togliere un pò di vitamine al bambino...insomma direi che è poca cosa in confronto ad un parto pretermine o peggio. Non credi?
Togliere un pò di vitamine al bambino...insomma direi che è poca cosa in confronto ad un parto pretermine o peggio. Non credi?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Farmaco sí, farmaco no...
se ti parte una colica epatica, altro che bustina. intanto bevi, elimina l'eliminabile grasso (dalla mayo al burro, anche l'olio! niente formaggio grattugiato, insomma dieta in bianchissssssimo. max pasta con tonno e bona lè.
se ti prude ora quasi sicuramente hai le transaminasi altissime, è capitato anche a me.
mi sono salvata mangiando per tre giorni mele cotte (e infatti ora non le posso quasi vedere) poi ho proseguito con pasta al tonno e uva bianca. e ogni settimana un giorno di mele cotte. niente coliche, prurito passato.
se ti prude ora quasi sicuramente hai le transaminasi altissime, è capitato anche a me.
mi sono salvata mangiando per tre giorni mele cotte (e infatti ora non le posso quasi vedere) poi ho proseguito con pasta al tonno e uva bianca. e ogni settimana un giorno di mele cotte. niente coliche, prurito passato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 8 ott 2015, 15:41
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Eh, lo so bene che il prurito é solo il sintomo, per quello volevo fare le analisi approfondite (transaminasi e bilirubina) ma la ginecologa non ne ravvisa gli estremi...qualunque cosa voglia dire.
Ho eliminato i grassi inutili, va meglio, solo la sera si fa un po' più fastidioso ma, torno a dire, non sono a livelli di prurito invivibile. Secondo il medico di base, acidi biliari su 9.3 sono addirittura fisiologici, in gravidanza. Non li ho a 3500.
Non sono per le diete fai da te da mele cotte e pasta al tonno e uva bianca (??!?!?), avrei da ridire su tutti e tre gli alimenti...scarsamente nutritivi, pieni di zuccheri e poco raccomandato in particolare il tonno in gravidanza. La dieta deve restare equilibrata per il bambino, i grassi si possono tranquillamente levare senza far intervenire la gestapo e finire a pane e acqua.
Quello che cercavo di capire da voi é se vi fosse mai successo di avere a che fare col farmaco in questione o se, per fattori simili, vi siate mai trattenute dal prendere medicinali comunque prescritti dal medico. Lo so anche io che col fegato non si scherza ma, prurito a parte, non ho altro, e anche la ginecologa mi diceva che i sintomi di una epatogestosi sono anche e soprattutto altri...
Ho eliminato i grassi inutili, va meglio, solo la sera si fa un po' più fastidioso ma, torno a dire, non sono a livelli di prurito invivibile. Secondo il medico di base, acidi biliari su 9.3 sono addirittura fisiologici, in gravidanza. Non li ho a 3500.
Non sono per le diete fai da te da mele cotte e pasta al tonno e uva bianca (??!?!?), avrei da ridire su tutti e tre gli alimenti...scarsamente nutritivi, pieni di zuccheri e poco raccomandato in particolare il tonno in gravidanza. La dieta deve restare equilibrata per il bambino, i grassi si possono tranquillamente levare senza far intervenire la gestapo e finire a pane e acqua.
Quello che cercavo di capire da voi é se vi fosse mai successo di avere a che fare col farmaco in questione o se, per fattori simili, vi siate mai trattenute dal prendere medicinali comunque prescritti dal medico. Lo so anche io che col fegato non si scherza ma, prurito a parte, non ho altro, e anche la ginecologa mi diceva che i sintomi di una epatogestosi sono anche e soprattutto altri...
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: R: Farmaco sí, farmaco no...
Mia cognata era in epatogestosi senza nessun sintomo eccetto transaminasi alle stelle.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Ollina, ma scusa io non ti capisco del tutto.
Ti poni la legittima domanda che non sia così necessario sto farmaco, uno dei medici da te consultati ti suggerisce altri esami... e siccome la ginecologa ti dice no, non li fai?
Io onestamente al tuo posto sarei andata a farmeli privatamente, e poi con quelli in mano sarei andata dal medico di famiglia o, se risultassero mossi, anche dalla stessa ginecologa.
A me non è capitato di aver grossi problemi in gravidanza, ma quando ho avuto delle perplessità circa gli esiti di un'ecografia che mi aveva appena fatto ho preso il telefono e ho chiamato il mio ginecologo (che mi aveva vista un'ora prima) e lui mi ha risposto "ha fatto bene a chiamarmi se non si sentiva sicura".
Ti poni la legittima domanda che non sia così necessario sto farmaco, uno dei medici da te consultati ti suggerisce altri esami... e siccome la ginecologa ti dice no, non li fai?
Io onestamente al tuo posto sarei andata a farmeli privatamente, e poi con quelli in mano sarei andata dal medico di famiglia o, se risultassero mossi, anche dalla stessa ginecologa.
A me non è capitato di aver grossi problemi in gravidanza, ma quando ho avuto delle perplessità circa gli esiti di un'ecografia che mi aveva appena fatto ho preso il telefono e ho chiamato il mio ginecologo (che mi aveva vista un'ora prima) e lui mi ha risposto "ha fatto bene a chiamarmi se non si sentiva sicura".
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Farmaco sí, farmaco no...
e se ti dicessi che la dieta in questione è stata data da una ginecologa in accordo con il diabetologo e l'epatologo?Non sono per le diete fai da te da mele cotte e pasta al tonno e uva bianca (??!?!?), avrei da ridire su tutti e tre gli alimenti...scarsamente nutritivi, pieni di zuccheri e poco raccomandato in particolare il tonno in gravidanza.
l'uva bianca è stata data perchè nel 2003 si stava male dal caldo, bere solo acqua mi infastidiva, quindi ho mangiato kg di uva italia apposta per contrastare la disidratazione. e inoltre non riuscivo a mangiare molto, dato il caldo e i problemi di nausea e vomito che avevo (ho messo 6 kg in 9 mesi) ergo.. si, era una dieta adatta a me e alle transaminasi per evitare le coliche epatiche.
e toh! non mi hanno dato farmaci tali da farmi dubitare di doverli assumere, ergo, chi ha ragione?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Secondo me la ginecologa pensa superflui gli esami perché sicura che le transaminasi siano alte, ma sicura che ti stia curando.
Se il medico di base voleva fare gli esami....falli, no? Oppure falli privatamente....
Se il medico di base voleva fare gli esami....falli, no? Oppure falli privatamente....
Pietro Roberto 02-01-2013
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Io ho preso antibiotico in gravidanza, in entrambe le gravidanze. me lo ha prescritto il ginecologo. l'ho fatto.
sembri una esperta di diete nutritive, non ti stai curando ma nemmeno fai gli esami prescritti da un medico generico (?!) ma chiedi ad un FORUM come comportarti. Sei bella forte eh?
sembri una esperta di diete nutritive, non ti stai curando ma nemmeno fai gli esami prescritti da un medico generico (?!) ma chiedi ad un FORUM come comportarti. Sei bella forte eh?

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- littlesilvia80
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 gen 2016, 17:14
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 mar 2017, 17:10
Re: Farmaco sí, farmaco no...
Saluti! Da quello che hai scritto, è tutto come una infezione normale. Prova a chiedere il vostro ginecologo di più su azitromicina prezzo pensano che contribuirà a risolvere il problema.ollina ha scritto:Ciao a tutte! Sono nuova e disperata, ahah!
Dunque la mia domanda é questa, sarò sintetica: sono alla 32esima settimana, gravidanza normodecorsa, tutto ok salvo qualche stupido incidente di percorso (qualche candida, un paio di infezioni alle vie urinarie, banalità ).
Da una decina di giorni mi é partito il prurito, sulla pancia ma anche sugli arti, alle mani e in generale un po' ovunque. Nulla da strapparsi la pelle, ma decisamente fastidioso.
La ginecologa mi prescrive analisi degli acidi biliari che risultano mossi, 1 punto sopra il limite.
Mi prescrive il Questran.
Il bugiardino non lo raccomanda in gravidanza, va in conflitto con l'eutirox che prendo per via della tiroide pigra, inibisce l'assorbimento di alcune vitamine...insomma, non mi piace l'idea.
Sento il mio medico e sento anche il telefono rosso (!!). Il primo mi sconsiglia di prendere farmaci, l'altro mi dice che il Questran si usa, ma suggerisce di fare anche transaminasi e bilirubina come analisi ulteriori.
Secondo la mia ginecologa non occorre, perché non ho i sintomi di una epatogestosi, ma solo un banale riversamento di bile non smaltita.
Qualcuna di voi ha esperienze simili e ha preso questo farmaco prima di me?
Sono abbastanza persa, ognuno dice una cosa diversa!!
Grazie in anticipo delle vostre risposte!