GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: abbandono di minore?

Messaggio da chiarasole » 2 feb 2015, 17:32

Be a 5/6 anch'io non ho mai lasciato i bambini da soli. Se mi dovevo assentare per una decina di minuti li lasciavo dalla vicina o lei veniva qui
Adesso capita (non certo frequentemente) sempre per periodi brevi. Ma la vicina é sempre allertata. La porta é chiusa ma non a chiave in modo che possono uscire. Io dico alla vicina che sto uscendo così lei rimane allertata, poi quando torno le do una voce in modo che lei sa che sono di nuovo a casa, e se tardassi la chiamerei o so che lei mi chiamerebbe se non mi vedesse tornare entro 20 max 30 minuti.
Poi é un contesto tranquillo, abitiamo in una via pedonale con 20 villette (10 per lato e parco giochi al centro) e ci conosciamo tutti. É una via molto tranquilla non di passaggio e anche nelle vie circostanti ci si conosce più o meno tutti.

Quindi nel mio caso sono avvantaggiata dal contesto
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: abbandono di minore?

Messaggio da primomaggio » 2 feb 2015, 17:57

Io mi faccio film soprattutto di me a casa da sola con entrambi, se mi succedesse qualcosa (la mia paura è di inciampare per le scale)? :corna_1: Infatti ho predisposto un fogliolino con i numeri di mio marito e mia mamma e anche del 118 e l'ho dato a mio figlio, ci ho scritto anche l'indirizzo (che comunque lui sa), lui sa usare il mio telefono... insomma, l'ho preparato a chiedere aiuto nel caso si trovasse in necessità di farlo.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 3 feb 2015, 7:52

chiarasole ha scritto: Poi é un contesto tranquillo, abitiamo in una via pedonale con 20 villette (10 per lato e parco giochi al centro) e ci conosciamo tutti. É una via molto tranquilla non di passaggio e anche nelle vie circostanti ci si conosce più o meno tutti.

Quindi nel mio caso sono avvantaggiata dal contesto

Anche in Austria era così però ho notato che proprio in quelle stradine così carine e pulite se sparisci e vieni sotterrato in cantina possono passare mesi che nessuno se ne accorge.. Ve la ricordate quella ragazza, Natasha Kampus che per 14 anni era stata rinchiusa in una cantina mentre tutto intorno la gente asseriva di non aver mai visto niente..
Dove abito adesso sarebbe impensabile, come minimo tra quelli del canone Rai, arrotino, gente che pulisce, cani che abbaiano, se uno sparisce se ne accorgono seduta stante.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 3 feb 2015, 9:39

Oddio Lunette ... nel condominio dove abito in pieno centro è morto un signore anziano in casa e ce ne siamo accorti dopo 2 settimane ... :freddo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:10

a me è capitato di lasciare il piccolino a casa, da solo, addormentato, per andare a scuola a prendere la grande.
la scuola è a 80 metri da casa, il piccolo quando faceva il pisolo pomeridiano dormiva anche 3 ore filate, se si era appena addormentato, voleva dire che avrebbe dormito perlomeno altre 2 orette, quindi ero ragionevolmente sicura di poter fare 80 metri per andare e 80 per tornare prima che lui si svegliasse. MA uscivo sempre all'ultimo minuto, in modo da non doverlo lasciare a casa neanche 1 minuto più del necessario, non prendevo l'ascensore (e se poi rimango bloccata dentro ??? non posso rientrare a casa e c'è il piccolo da solo ! questo il mio pensiero) e stavo ben attenta ad attraversare in modo che non mi investissero.
tempo, fra andare, prendere la bimba e tornare, al massimo 10 minuti
TUTTO ciò quando non era ancora in grado di scavalcare le sbarre del lettino, quindi anche nella malaugurata ipotesi che si fosse svegliato, per forza doveva stare dentro il lettino
sarà successo in tutto 5/6 volte, ed è capitato che altri genitori all'uscita mi hanno visto così sulle spine da chiedermi che avessi, e io spiegavo che avevo lasciato il bimbo da solo a casa addormentato...almeno in 2 o 3 casi, mi è stato risposto: corri subito a casa, che la bambina la prendiamo noi e te la avviciniamo a casa !!!
pfui, corsa via con enorme sollievo !
da quando è ben in grado di scavalcare le sponde, non ci penso minimamente a lasciarlo da solo :urka

la grande adesso la lascio (raramente) a casa da sola se devo far commissioni nel quartiere, tipo comprare il pane, o andare dal macellaio o in farmacia. Al massimo 20 minuti, e sono comunque nel raggio di 200 metri da casa, e lei ha il cellulare e il telefono di casa (e ci watsappiamo nel frattempo oppure la chiamo se per caso faccio tardi ). Però la chiudo comunque a chiave dentro casa, non voglio che sia nemmeno tentata di aprire la porta a chicchessia.

Lei la lascio ogni tanto, ma non le lascerei mai invece il fratellino (22 mesi ieri), piuttosto lascio lei a casa se proprio non vuole uscire (magari sta facendo i compiti, o sta guardando un programma in tv) e lui me lo porto dietro. Lei è abbastanza responsabile nei propri confronti, ma mi accorgo che non sa ancora assolutamente "gestire" il fratellino, non è in grado di prevederne le mosse, e di valutare l'eventuale pericolosità di quello che può fare, della rapidità dei suoi movimenti, dell'imprevedibilità, del fatto che ancora non si muove come un bambino grande ecc

qualche settimana fa dovevo andare in bagno, di solito quando sono sola mi porto il piccolo dentro, ma c'era la grande (9 anni) e le ho detto: vado un momento in bagno, mi raccomando, stai attenta a tuo fratello !
entro in bagno, chiudo la porta e, trascorsi nemmeno 30 secondi, sento TUUM !!! uuuheeehehehuuhehehe !!! mi precipito fuori dal bagno, il piccolo era salito sul bracciolo del divano e precipitato a faccia in terra, gli è uscito immediatamente un enorme bernoccolo viola, che a distanza di settimane, sento ancora !!! la sorella...neanche accorta...vai e fidati !!!!

Piuttosto, la grande vorrebbe fare le cose da sola, andare a scuola da sola (come ho già detto, sono 80 metri) o in edicola a comprarsi le figurine, o nei negozi qua intorno, ma io non la lascio andare da sola !! lei mi dice "mamma sono grande, sono in grado di fare le cose, so attraversare la strada...tu non ti fidi di me !!!" e io, regolarmente "no, amore, di te mi fido....è degli altri che non mi fido !!!" :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 3 feb 2015, 11:17

no, io da piccoli non ci ho mai pensato a lasciarli soli nemmeno per 5 minuti, la piccolina me la sono trascinata ovunque per andare a prendere il grande, avevo paura di eventuali rigurgiti nel sonno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:19

se mi succedesse qualcosa (la mia paura è di inciampare per le scale)? :corna_1: Infatti ho predisposto un fogliolino con i numeri di mio marito e mia mamma e anche del 118 e l'ho dato a mio figlio
anche io, ormai da circa 3 anni, ho appeso vicino al telefono in cucina, un foglio con scritti i numeri di mio marito (cellulare e ufficio) di mio padre e di mia cugina (che abitano nel palazzo di fronte) del 118/ambulanza , 112/carabinieri e 115/vigili del fuoco
ho spiegato a mia figlia, all'epoca 7 anni, cosa e come doveva fare : "amore, per qualsiasi fatto grave, o strano, fai questo numero dici come ti chiami, che hai 7 anni e dove abiti, e loro corrono !!"
ricordo, quando ero incinta del fratellino, le avevo spiegato che se per caso vedeva la mamma star male, cadere per terra o altro, doveva fare il 118 e dire la solita tiritera (imparata a memoria) e in più "la mamma è incinta, è caduta e non si sveglia/ è caduta e non riesce a rialzarsi/sta male" !!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:26

CI, ti capisco, maaaa.... purtroppo le disgrazie, come i rigurgiti nel sonno possono capitare comunque, anche se tu sei presente in casa.
che fai, rimani lì impalata a guardarli dormire per 3 ore di seguito, così se hanno un rigurgito, intervieni immediatamente? e la notte? non dormi? rimani 10 ore a guardarli?
Io, sinceramente, se il piccolo dorme, faccio altre cose, passo l'aspirapolvere, vado in veranda a stendere, ecc...anche se dovesse avere un rigurgito nel sonno, nn me ne accorgerei comunque !! mica sto li a fissarlo mentre dorme :pensieroso
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 3 feb 2015, 11:28

si ma se non fossi stata presente non mi sarei mai perdonata, e penso che non mi avrebbe perdonato nessuno, a partire da mio marito, passando per genitori e suoceri, zii e zie, fino ai cugini di terzo grado
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:31

Si, quello si, hai ragione.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lemming » 3 feb 2015, 11:34

Infatti, non è una cosa razionale, senza contare che decine e decine di volte abbiamo salvato la situazione, se non addirittura la loro vita, perché eravamo presenti. Magari tutto è finito con noi che lo tiravamo indietro prima che andasse giù di testa dalle scale o roba del genere, ma se non ci fossimo state, chissà come sarebbe finita.
L'incidente capita anche se ci siamo, certo, però quanti ne abbiamo prevenuti proprio perché c'eravamo?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:39

collegandomi all'altro topic, riguardo al povero Loris,il primo pensiero che mi venne, quando ancora non si sapeva nulla, fu che se io fossi stata la madre, non mi sarei mai perdonata di averlo lasciato a 100 metri da scuola "perchè non c'era parcheggio" come disse lei. Io mia figlia, la porto a scuola fin davanti al portone interno, (c'è un cancello sulla strada, poi una salita di 50 metri, un altro cancello, si gira a destra e c'è un piazzale e infine il portone vero e proprio. Lei -che vuole sentirsi grande- mi dice sempre "mamma lasciami qua (al cancello della strada) che salgo da sola, così non devi farti la salita" e io : " eeenhhh noooo ti voglio veder entrare !!! eppure, teoricamente, una volta varcato il primo cancello sulla strada, è già dentro scuola !!! e invece, no! io voglio vederla DENTRO !! penso sempre che se succedesse qualcosa perchè io mi voglio "risparmiare" 50 metri di salita, non me lo perdonerei mai !
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Cippi71 » 3 feb 2015, 11:50

SI, Lemming, quello è ovvio. Nemmeno io mi sogno di lasciare mio figlio di 22 mesi a casa da solo (la grande, ho iniziato verso gli 8 anni/ 8 anni e mezzo, MAI prima) ne, come ho spiegato, sotto la supervisione della sorella maggiore. Ma un conto è lasciarlo sveglio, libero di circolare, potrebbe farsi male in 985628952 modi diversi in 3 secondi netti, ovviamente, ed è giusto, anzi obbligatorio, essere presenti. Cio non toglie, che possa farsi male anche con me presente, purtroppo, ma questo è un altro discorso.
IO non posso pensare di lasciarlo a 3 anni davanti alla tv, mi immaginerei, quantomeno, la casa messa a fuoco e lui morto nel giro di 15 secondi :urka :freddo
un conto è lasciare un bimbo di 8/9 mesi addormentato dentro il lettino con le sbarre...troppo lontano non può andare e troppi danni non può fare. Certo, non ti dico che tranquilla tranquilla lo fossi comunque, tant'è vero che come ho detto, alcune volte altri genitori mi hanno visto talmente nervosa che mi hanno detto di correre a casa, che alla bimba ci avrebbero pensato loro,. Ovvio che sono ben consapevole che non è la situazione consigliata o idilliaca !!! l'ho fatto, consapevole che poteva essere potenzialmente "pericoloso" e certo tranquilla e serena non lo ero, ma non è che lo lasciassi libero sul ciglio delle scale e io me ne uscissi eeehhh
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: abbandono di minore?

Messaggio da mariangelac » 3 feb 2015, 12:19

Sara verso i 2 mesi ha avuto un rigurgito, mi ero allontanata un secondo a mangiare un boccone, l'ho trovata blu con gli occhi sbarrati che non respirava piu e non si muoveva. Non so quante volte mi sono rimproverata anche per quel boccone, non avrei dovuto allontanarmi. Ma da quel momento abbiamo fatto io e il marito i turni di notte per guardarli, lui fino alle 3.30 di notte io dopo, è stato pesantissimo, ma se non avessimo fatto così e fosse successo quclacosa altro che incubo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: abbandono di minore?

Messaggio da inga » 3 feb 2015, 12:29

Penso che rimproverar sé stessi e non perdonarsi di non esser stati sufficientemente attenti di fronte ad un evento drammatico , che si concluda positivamente o meno, sia normale. Lo si fa per senso di responsabilità. A me é capitato di provare questa sensazione , fermo restando che la mia presenza o meno in quel momento sarebbe stata ininfluente.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 3 feb 2015, 12:32

Io quando li lascio in casa non li chiudo a chiave e non lascio il cellulare ... c'è il telefono fisso e comunque possono pure chiamare il portinaio in caso di bisogno oltre che il 113, 118, etc. Sanno che non devono aprire a nessuno ... dovesse arrivare mia mamma, ha le chiavi per entrare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 3 feb 2015, 12:41

chiuderli a chiavi a casa? :urka Scusate ma è da folli. Se un bambino è abbastanza maturo da poter restare solo in casa non aprirà di certo al lupo nero. Se c'è un incendio, una fuga di gas, o una banale scossa di terremoto, (che strano in Italia, vero?) la porta chiusa a chiavi diventa una trappola.
Per me è un comportamento da evitare se non in casi di estrema necessità o se parliamo di ragazzini responsabili. Al di sotto dei7-8 anni è follia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 3 feb 2015, 13:17

Ma da quel momento abbiamo fatto io e il marito i turni di notte per guardarli, lui fino alle 3.30 di notte io dopo, è stato pesantissimo, ma se non avessimo fatto così e fosse successo quclacosa altro che incubo!
scusa ma questa proprio mi sembra una cosa talmente assurda.. stai dicendo che di notte stavate svegli ad osservare i bimbi che dormivano: cioè li fissavate mentre loro dormivano in piena notte? ma questo per quanto? quando è stato che avete deciso che non si sarebbero più soffocati?
E di giorno quando eri in casa da sola e loro dormivano stavi a fissarli? boh non mi sembra una cosa ne' tanto sana ne' tanto meno praticabile..
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: abbandono di minore?

Messaggio da ci610 » 3 feb 2015, 13:18

infatti se li lasciamo a casa non bisogna assolutamente chiudere a chiave, sono più i pericoli che vengono dall'interno che quelli che potrebbero arrivare dall'esterno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 3 feb 2015, 13:21

anche per me chiuderli a chiave è cosa pericolosissima: stanno a casa da sole per 10/15 minuti ora che hanno 8 anni ma se hanno bisogno di uscire di casa possono farlo ci mancherebbe per qualsiasi emergenza la porta sbarrata è deleteria!!

Una volta mi è capitato di chiudermi fuori mentre andavo in garage: le bimbe erano piccolissime avranno avuto un mese o due ed erano entrambe nella carrozzina quindi non c'era nessun pericolo reale ma il tempo di andare dalla vicina per telefonare a mia suocera di portarmi le chiavi e l'attesa del suo arrivo (abita a 200 m) è stata lunghissima. Stavo sotto alle finestre aperte e ne sentivo una piangere ... ho perso un'anno di vita :freddo :freddo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”