GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Sopravvivere all'adolescenza
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Non parlerei di bugie ... ma più che altro di omissioni. Anche perché man mano che si cresce si omette sempre di più ... ed è giusto; non è che pretendo che a 15 anni i miei figli mi raccontino tutti i loro stati d'animo. Anzi certi pensieri, onestamente, prefersico non saperli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Però diverso è non rivelare tutti i propri pensieri, concordo che non so nemmeno io se vorrei saperli, un conto è spacciarsi per campeggiante a Finale Ligure e invece andare ad Amsterdam. Quello è un imbroglio, alias una "bugia".lalat ha scritto:Non parlerei di bugie ... ma più che altro di omissioni. Anche perché man mano che si cresce si omette sempre di più ... ed è giusto; non è che pretendo che a 15 anni i miei figli mi raccontino tutti i loro stati d'animo. Anzi certi pensieri, onestamente, prefersico non saperli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Beh da una parte non essendoci telefoni, facebook, internet, ecc. era più difficile controllare. Avrebbero dovuto venire lì di persona per accorgesene.
Mi viene in mente una mia amica.. Che ha un figlio di 20 anni che l'anno scorso è andato a lavorare un mese a Londra. Partito, dopo 3 giorni che nessuno lo sentiva ed aveva il cell staccato finalmente manda un messaggio alla madre:
"Sono vivo, è che avevo perso il carica batteria" .
La madre :"Tranquillo, ci penso io ad ammazzarti quando torni"
Mi viene in mente una mia amica.. Che ha un figlio di 20 anni che l'anno scorso è andato a lavorare un mese a Londra. Partito, dopo 3 giorni che nessuno lo sentiva ed aveva il cell staccato finalmente manda un messaggio alla madre:
"Sono vivo, è che avevo perso il carica batteria" .
La madre :"Tranquillo, ci penso io ad ammazzarti quando torni"
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Sopravvivere all'adolescenza
E' successo anche a Giorgio con qualche cartone della Walt Disney, con la parola IDIOTA: e' un problema di traduzione.
In America usano la parola IDIOT che significa sciocco e puntualmente viene tradotta con sinonimi tipo idiota o stupido.
La carica dei 101 ne e' particolarmente ricca, forse uno dei cartoni WD che ne ha di piu'.
In America usano la parola IDIOT che significa sciocco e puntualmente viene tradotta con sinonimi tipo idiota o stupido.
La carica dei 101 ne e' particolarmente ricca, forse uno dei cartoni WD che ne ha di piu'.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Sorry, rispondevo a Elezanca 

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Lunette ha scritto:Beh da una parte non essendoci telefoni, facebook, internet, ecc. era più difficile controllare. Avrebbero dovuto venire lì di persona per accorgesene.
Mi viene in mente una mia amica.. Che ha un figlio di 20 anni che l'anno scorso è andato a lavorare un mese a Londra. Partito, dopo 3 giorni che nessuno lo sentiva ed aveva il cell staccato finalmente manda un messaggio alla madre:
"Sono vivo, è che avevo perso il carica batteria" .
La madre :"Tranquillo, ci penso io ad ammazzarti quando torni"

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Mah, io cretinate poche (ma per questione di carattere penso), mamma presentissima ed anche troppo rigida in alcuni casi. Però mi ha lasciato le mie libertà e di quello la ringrazio.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Lunette ha scritto:
"Sono vivo, è che avevo perso il carica batteria" .
La madre :"Tranquillo, ci penso io ad ammazzarti quando torni"

questa è bellissima
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Uguale uguale pure per me. Con la differenza che ad Amsterdam ci andai già maggiirenne, però i miei mi credevano a Parigi!hamilton ha scritto:Uguale preciso identico.Lunette ha scritto:Io penso che i miei genitori non abbiano mai avuto la più pallida idea di ciò che ho combinato perché tante cose ai loro tempi erano sconosciute.
Io mi sono fatta le canne, ho preso sbronze, ho fatto viaggi di cui nessuno sapeva nulla, ho accettato passaggi da sconosciuti ed altro ancora che avrebbe potuto mettermi nei guai.
Però, ad esempio, non ho mai rubato o fatto cose illegali (vabbe' a parte le canne), mai partecipato a risse o situazioni sessuali ambigue.. I limiti ce li avevo dentro, quando sapevo di avere paura capivo che oltre non sarei andata.
Se mia figlia a 16 anni vuole dormire da una compagna di classe è probabile che acconsentirò, ricordandomi che alla sua età avevo preso un treno x Amsterdam di nascosto con le mie amiche per andare a trovare dei ragazzi conosciuti al mare, mentre i nostri genitori ci credevano in campeggio a Finale Ligure.
Ma se pensa di farmi fessa raccontandomi fandonie stra fresca, con il bagaglio di esperienza che c'ho sono peggio di un cane da tartufo.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Sopravvivere all'adolescenza
E comunque , e lo dico senza ironia, ammiro chi é stato adolescente senza aver segreti con i genitori.
Dico la verità , a casa mi vendevo in un modo , ma là fuori era tutta una scoperta, una conquista, un'esplorazione. Il gusto di fare, nei limiti ovviamente del lecito (intendendo per lecito non rubare o simile) qualcosa che i grandi ti proibiscono. Di sfidare le convenzioni ed il conformismo.
Eppure oggi son qui , con questo bagaglio , e proprio per questo un po' rigida con mio figlio.
E mi auguro quindi, che la curiosità che lui avrà la dirotterà in altre energie, oppure deve esser così bravo a non farmi accorgere di fare questo tipo di ca@ate adolescenziali
Dico la verità , a casa mi vendevo in un modo , ma là fuori era tutta una scoperta, una conquista, un'esplorazione. Il gusto di fare, nei limiti ovviamente del lecito (intendendo per lecito non rubare o simile) qualcosa che i grandi ti proibiscono. Di sfidare le convenzioni ed il conformismo.
Eppure oggi son qui , con questo bagaglio , e proprio per questo un po' rigida con mio figlio.
E mi auguro quindi, che la curiosità che lui avrà la dirotterà in altre energie, oppure deve esser così bravo a non farmi accorgere di fare questo tipo di ca@ate adolescenziali
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Sopravvivere all'adolescenza
io, come tutti gli adolescenti ho avuto dei segreti e delle omissioni, diciamo però che non mi era consentito dire di andare da una parte e andare da un'altra parte semplicemente perché mio padre, di nascosto, veniva a controllare che fossi davvero dove gli avevo detto di essere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Ah ok. No, a me non poteva capitare questo perché mio padre per lavoro girava in lungo ed in largo.
Ogni tanto quando parlo con mia madre dei tempi di quando ero adolescente, con ironia e a mò di sfottò le dico "se sapessi mamma" .... Lei mi sgrana gli occhi e ci vedo un candore ingenuo misto a sorpresa, incredulità e anche di preoccupazione. Ma poi le sorrido e le dico che se si é accorta di poco son stata brava io . Oggi si ritrova la figlia affettuosa, fedele e grata e tutte le parole che non ho detto allora se le ritrova oggi. É andata proprio bene così .
Ogni tanto quando parlo con mia madre dei tempi di quando ero adolescente, con ironia e a mò di sfottò le dico "se sapessi mamma" .... Lei mi sgrana gli occhi e ci vedo un candore ingenuo misto a sorpresa, incredulità e anche di preoccupazione. Ma poi le sorrido e le dico che se si é accorta di poco son stata brava io . Oggi si ritrova la figlia affettuosa, fedele e grata e tutte le parole che non ho detto allora se le ritrova oggi. É andata proprio bene così .

Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Sopravvivere all'adolescenza
...io non ho avuto segreti, ma i miei erano separati, dagli 11 anni in poi sono stata solo con mia madre, quindi il rapporto era abbastanza stretto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Anche mio padre.ci610 ha scritto:io, come tutti gli adolescenti ho avuto dei segreti e delle omissioni, diciamo però che non mi era consentito dire di andare da una parte e andare da un'altra parte semplicemente perché mio padre, di nascosto, veniva a controllare che fossi davvero dove gli avevo detto di essere
E ricordo certe situazioni surreali e certe inc*****ra che darei un braccio per poter rivivere.
Bei tempi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Rai 2: Vasco e il suo popolo.
A quanti concerti mi ha accompagnato mio padre.
Mi lasciava all'entrata e si metteva ad aspettarmi vicino alle ambulanze.
Non si capacitava che sarei riuscita a sopravvivere a Vasco e al suo popolo.
Aldilà di tutto, io spero di essere per mio figlio almeno un decimo del grande padre che ho avuto io.
A quanti concerti mi ha accompagnato mio padre.
Mi lasciava all'entrata e si metteva ad aspettarmi vicino alle ambulanze.
Non si capacitava che sarei riuscita a sopravvivere a Vasco e al suo popolo.
Aldilà di tutto, io spero di essere per mio figlio almeno un decimo del grande padre che ho avuto io.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Sopravvivere all'adolescenza
ely66 ha scritto: e per finire, maledette cufiette e fb, twitter e collegamenti internet sugli smartphone o mp3 nelle orecchie.
esatto. Qui lo scorso giugno un ragazzo di 15 anni è stato sbalzato via dal treno mentre camminava ai lati della ferrovia con la musica a palla nelle orecchie. Il treno si è scoperto poi, era in ritardo di quasi 10 minuti ma lui pensando ovviamente che era già passato si era sentito sicuro di prendere la strada dei binari invece che la principale. Invece le sbarre si sono chiuse dopo ma lui non le ha sentite perché alle sue spalle.
Il macchinista vedendolo ha azionato il fischio ma lui non lo ha sentito... è stato preso alla spalla e sbalzato via, sbattendo testa e gambe.
Lo hanno tenuto in coma farmacologico per molti giorni, ora sta meglio. Ho seguito la vicenda sui giornali locali, e sembra che possa anche tornare a giocare a calcio (gioca nella giovanile Milan, a quanto dicono è una grande promessa del calcio).
Io lo conosco di vista, ogni tanto lo vedevo al parchetto qui in paese.
Quel giorno era una domenica.. quando mio marito è venuto a casa dicendomi "il treno ha appena investito un ragazzino" sono morta.. ho pensato subito a qualcuno dei miei alunni delle elementari dove lavoravo fino all'anno scorso..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- aivlis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24
Re: Sopravvivere all'adolescenza
È un argomento interessante questo. Mio figlio ha solo un anno, ma quando leggo dei suicidi tra gli adolescenti o delle morti assurde e "stupide" non posso evitare di domandarmi quale sia la strada giusta da percorrere con lui. Io sono figlia di una "figlia del '68", generazione che inconsapevolmente con i figli ha fatto parecchi danni. Per dire, il motto di mia madre era "vietato vietare", era contraria alla censura (io a 8 anni avevo già visto tutti i film di pasolini
)e come tante donne della sua generazione si opponeva all'educazione ricevuta estremizzando quella che impartiva a me. Io ero libera di fare tutto, di andare ovunque, avevo la sua totale fiducia e se da una parte è stato un buon metodo (non sono stata un'adolescente ribelle perché non avevo nulla contro cui ribellarmi, avevo la fiducia totale dei miei e questo mi spingeva a responsabilizzarmi) dall'altra parte certe volte avrei avuto bisogno di una guida forte, di un "no, perché è no!", insomma di un genitore, non di un amico. resta il fatto che mia madre è stata la madre migliore che avrei potuto desiderare, ma alcuni errori con mio figlio non li ripeterò.
Poi, molto fa l'indole della persona e anche una bella dose di chiul, su questo non ci piove.

Poi, molto fa l'indole della persona e anche una bella dose di chiul, su questo non ci piove.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)
Jacopo 12/10/13
Jacopo 12/10/13
- aivlis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24
Re: Sopravvivere all'adolescenza
"che avrei potuto desiderare" è un errore clamoroso vero? Sono talmente stanca che manco riesco a capirlo 

"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)
Jacopo 12/10/13
Jacopo 12/10/13
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: Sopravvivere all'adolescenza
I miei si separarono che avevo 15 anni. Da allora i miei iniziarono a pensare tendenzialmente ai fatti loro e non si preoccuparono affatto dell'adolescenza mia e di mio fratello. Noi abbiamo attraversato quel periodo in maniera diversa, io ho fatto cavolate ma sempre con la testa sulle spalle, mio fratello se le andava a cercare. Ne ha fatte di tutti i colori, tanto che quando sono andata a vivere per i fatti miei a 20 anni, tenevo il telefono sul comodino aspettandomi qualche chiamata da amici/carabinieri/ospedale o obitorio, che puntualmente arrivavano, specie il sabato sera, a parte l'obitorio.
Ora lui ha famiglia, si è calmato e a parte qualche neurone di meno e cicatrici varie, ha avuto un gran c**o.
Mia cugina a 17 anni era una ragazza in piena adolescenza, ma estremamente tranquilla rispetto a noi. Una domenica pomeriggio alle 16 è uscita per andare alla festa di compleanno di una sua amica a un km da casa. Lei aveva pure paura di andare in auto, soffriva di attacchi di panico e stava attentissima, tanto da farsi accompagnare spesso dai genitori nei posti dove andava.
Quel giorno però a guidare era sto ragazzotto di 20anni, che conosceva di striscio e che per fare il figo ha pensato bene di lanciarsi a 150 all'ora contro un palo e lei ci è rimasta secca.
Non era sbronzo, non uscivano dalla discoteca, erano in centro paese a due vie da casa la domenica pomeriggio.
Il primo pensiero di mio fratello è stato: dovevo essere io!
Ma spesso le cose non vanno come logica vuole.
A mia figlia dirò che esiste la sf**a, ma non bisogna renderle la vita facile e bisogna stare attenti il più possibile. Per primo cercherò di insegnarle ad avere amore e rispetto per se stessa, amore e rispetto per le persone che vivono con lei, un minimo di regole inoppugnabili e che può contare sempre su di noi. Io avrei voluto dei genitori più presenti, che mi dicessero che l'adolescenza è una fase in cui ci si sente invincibili ma anche inadeguati e che prima o poi passa.
Si cerca di fare il possibile e poi...incrociamo le dita.
Ora lui ha famiglia, si è calmato e a parte qualche neurone di meno e cicatrici varie, ha avuto un gran c**o.
Mia cugina a 17 anni era una ragazza in piena adolescenza, ma estremamente tranquilla rispetto a noi. Una domenica pomeriggio alle 16 è uscita per andare alla festa di compleanno di una sua amica a un km da casa. Lei aveva pure paura di andare in auto, soffriva di attacchi di panico e stava attentissima, tanto da farsi accompagnare spesso dai genitori nei posti dove andava.
Quel giorno però a guidare era sto ragazzotto di 20anni, che conosceva di striscio e che per fare il figo ha pensato bene di lanciarsi a 150 all'ora contro un palo e lei ci è rimasta secca.
Non era sbronzo, non uscivano dalla discoteca, erano in centro paese a due vie da casa la domenica pomeriggio.
Il primo pensiero di mio fratello è stato: dovevo essere io!
Ma spesso le cose non vanno come logica vuole.
A mia figlia dirò che esiste la sf**a, ma non bisogna renderle la vita facile e bisogna stare attenti il più possibile. Per primo cercherò di insegnarle ad avere amore e rispetto per se stessa, amore e rispetto per le persone che vivono con lei, un minimo di regole inoppugnabili e che può contare sempre su di noi. Io avrei voluto dei genitori più presenti, che mi dicessero che l'adolescenza è una fase in cui ci si sente invincibili ma anche inadeguati e che prima o poi passa.
Si cerca di fare il possibile e poi...incrociamo le dita.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Sopravvivere all'adolescenza
Oggi un ragazzetto, avrà avuto boh, max 14 anni camminava sul marciapiede nella mia stessa direzione in una via a una corsia sola. Mi dava le spalle perché ero un attimo più indietro rispetto a lui. io arrivavo da uno stop quindi stavo andando davvero piano. Lo fissavo che camminava, non so perché, ma a un certo punto cambia direzione in un attimo senza guardare si butta in strada e attraversa. Ho suonato il clacsone mentre inchiodavo. Solo con il clacson si è accorto di me. Fissava il cellulare in mano e aveva le cuffie.
Quando ha realizzato è sbiancato. Mi ha chiesto mille volte scusa. Io ero inc*****a, ma sollevata. Se fossi andata anche solo a 50 all'ora l'avrei preso.
Era sulle strisce, per giunta. Ma la deviazione da dritto ad attraversare ha pensato di farla velocemente e SENZA alzare gli occhi dal cellulare.
porca miseria.
Quando ha realizzato è sbiancato. Mi ha chiesto mille volte scusa. Io ero inc*****a, ma sollevata. Se fossi andata anche solo a 50 all'ora l'avrei preso.
Era sulle strisce, per giunta. Ma la deviazione da dritto ad attraversare ha pensato di farla velocemente e SENZA alzare gli occhi dal cellulare.
porca miseria.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)