GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'obiezione di coscienza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:47

Comunque secondo me la questione non è di così poi difficile soluzione.
Basterebbe scrivere nero su bianco che il ginecologo obiettore può rifiutare di praticare l'aborto, ma non di seguire la donna negli accertamenti preliminari e nella eventuale revisione di cavità a embrione oramai senza battito, e i ginecologi non obiettori sarebbero in numero più che sufficiente a fare "il lavoro sporco".
Non è la obiezione di coscienza che va ostacolata, ma come essa poi si attua nella vita di tutti i giorni.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:50

lalat ha scritto:
Topillo ha scritto:scusa, eh. Ma l'obiezione di COSCIENZA in quanto tale, è proprio per motivi religiosi. O pensi che uno obietti per altri motivi?
Cito te ma volevo rispondere a floddi. In genere, chi è contro l'IVG è anche contro i contraccettivi, perché lo è per motivi religiosi. Altrimenti un ateo "in genere" non sarebbe una persona logica se rifiutasse al 100% a prescindere dal singolo caso di praticare l'IVG. Non ho delle statistiche da sfoderare ... ma suppongo sia così.
Ora prendo me come esempio ... io non credo in niente, proprio niente ... però ho sempre detto che non avrei interrotto le mie gravidanze e che per vivere più tranquilla non ho nemmeno fatto le indagini prenatali che una donna di 33 e 35 anni avrebbe fatto al posto mio vista l'età non proprio giovane ... Ma non è un dogma il mio ... eistono diverse situazioni che potrei definire drammatiche che mi indurrebbero a interrompere la gravidanza. E ritengo che una persona atea sia più propensa di una religiosa ad essere meno integralista nelle proprie idee. Se non c'è un'imposizione divina a sostenere le tue idee puoi aprirti a molti più punti di vista. Questo è il mio pensiero. :sorrisoo
Riprendo l'analogia con l'obiezione di coscienza ... chi ha svolto il servizio civile invece del militare ... non può fare il poliziotto, carabiniere, pompiere, etc. Ha pagato un rpezzo e anche i medici dovrebbero pagarlo, secondo me.
Punto di vista rispettabile ma che non rispecchia la realtà attuale, in quanto la stragrande maggioranza degli obiettori non lo è per motivi religiosi.
Il tuo punto di vista finale è condivisibile, ma non tiene conto della storia.
La IVG in Italia è stata introdotta, prima era reato.
Precludere la pratica ospedaliera agli obiettori in modo improvviso, per il variare delle leggi, non sarebbe stato possibile.
Che faccio, prendo un ginecologo di 55 anni e gli dico: "sai quella cosa che fino a ieri era reato? e che aborri? ecco, da domattina te ne occupi tu, oppure qui c'è la porta accomodati"
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 15:51

laura s ha scritto: La questione ovviamente la conosco.
Il fatto grave a mio parere è che il primario non abbia organizzato la turnazione in modo da avere sempre, reperibile o in servizio, personale dedicabile a IVG.
Il medico credo sia sotto provvedimento disciplinare, ma c'è un procedimento in corso.
Ma ciò che mi sono chiesta è: al medico è stato chiesto di eseguire un'ecografia di controllo, non di fare un raschiamento.
L'obiezione consiste anche nel dare assistenza post aborto?
Quindi mettiamo caso che la ragazza in questione avesse avuto un'emergenza. Arriva al ps e il medico di guardia si rifiuta di salvarle la vita perché l'emergenza derivava dall'aver assunto la Ru?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:53

Poi nessuna di voi considera che, sebbene raramente, talvolta le donne muoiono di aborto.
Me ne ricordo una pochi mesi fa.

http://www.corriere.it/cronache/14_apri ... 09b6.shtml

Non trovo giusto obbligare qualcuno a praticare un intervento medico che ritiene non necessario, lesivo della vita umana e in più può avere conseguenze anche mortali sul richiedente.
Io faccio tuttaltro lavoro, ma se qualcuno mi chiede di fare una cosa che per me è pericolosa e ingiusta ho diritto di rifiutarmi e dirgli di recarsi da un collega.
Un aborto non è un intervento urgente salvavita.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 15:55

Lunette ha scritto:
laura s ha scritto: La questione ovviamente la conosco.
Il fatto grave a mio parere è che il primario non abbia organizzato la turnazione in modo da avere sempre, reperibile o in servizio, personale dedicabile a IVG.
Il medico credo sia sotto provvedimento disciplinare, ma c'è un procedimento in corso.
Ma ciò che mi sono chiesta è: al medico è stato chiesto di eseguire un'ecografia di controllo, non di fare un raschiamento.
L'obiezione consiste anche nel dare assistenza post aborto?
Quindi mettiamo caso che la ragazza in questione avesse avuto un'emergenza. Arriva al ps e il medico di guardia si rifiuta di salvarle la vita perché l'emergenza derivava dall'aver assunto la Ru?
Sì l'obiezione riguarda qualsiasi atto inerente l'aborto, e si annulla solo e solamente per stato di necessità (l'emergenza di cui parli). In pratica, se devi fare una eco di controllo non urgente per la attuale normativa (cosa che intendiamoci, io trovo migliorabile) devi attendere il non obiettore, nei modi e nei tempi stabiliti dal primario.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lalat » 28 lug 2014, 15:58

Lauras anche io capisco perfettamente il tuo punto di vista ... ma resta il fatto che questo problema è un problema relativo agli ultimi anni ... e ciò è abbastanza strano. Devo dedurre che negli ospedali non sono più competenti nell'organizzazione della turnazione?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 16:00

E il primario del Sm è obiettore... Quindi una donna che deve praticare ivg a Genova meglio che non vada né lì, né al Galliera dove regna il monsignore (ricevendo finanziamenti pubblici.. no?)

La mia amica che lavora all'aied le manda spesso a SV, o a sestri levante, fai tu.

Io non ce l'ho con i medici obiettori, ma con il fatto che non ce ne siano abbastanza NON obiettori da garantire il rispetto di una legge tanto che una povera crista deve chiamare la polizia.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 16:00

lalat ha scritto:Lauras anche io capisco perfettamente il tuo punto di vista ... ma resta il fatto che questo problema è un problema relativo agli ultimi anni ... e ciò è abbastanza strano. Devo dedurre che negli ospedali non sono più competenti nell'organizzazione della turnazione?
Non c'è un bel niente da dedurre, è palese: siamo sotto organico per anni e anni e anni di mancata sostituzione dopo decessi/pensionamenti.
Il numero di medici negli ospedali non è mai stato così risicato.
Se i problemi sono "solo" questi è per la buona volontà di tutti quelli che tirano il carretto in silenzio.
Esempio a caso: nel mio H ci sono 6 neuroradiologi, una è in maternità e uno essendo primario non fa guardie, garantiscono il servizio h24 365 gg all'anno. Fatti due conti.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 16:06

Lunette ha scritto:E il primario del Sm è obiettore... Quindi una donna che deve praticare ivg a Genova meglio che non vada né lì, né al Galliera dove regna il monsignore (ricevendo finanziamenti pubblici.. no?)

La mia amica che lavora all'aied le manda spesso a SV, o a sestri levante, fai tu.

Io non ce l'ho con i medici obiettori, ma con il fatto che non ce ne siano abbastanza NON obiettori da garantire il rispetto di una legge tanto che una povera crista deve chiamare la polizia.
Guarda, la povera crista di fatto aveva abortito, era solo stufa di stare a aspettare una ecografia non facciamola più grossa di quel che è. Io là non c'ero non so come sia andata ma che il ginecologo non fosse VERAMENTE impegnato in cose più urgenti resta tutto da dimostrare.
Se diciamo che ci vorrebbe più organico in modo che TUTTE le attività, IVG incluse, vengano attuate nei tempi più brevi possibili e senza lunghe attese per l'utenza sono d'accordo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 16:07

Comunque nel "regno del Monsignore" c'è il miglior centro di diagnostica prenatale della regione, come la mettiamo??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 16:17

Laura a me personalmente urtano molto gli ospedali gestiti dalla Chiesa che incassano i soldi pubblici e si rifiutano di dare alle donne un servizio garantito per legge. A prescindere.

Che poi ci lavorino ottimi specialisti è sicuramente un plus, sono sicura comunque che anche senza il monsignore sarebbe un'ottimo ospedale.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 16:22

Lunette ha scritto:Laura a me personalmente urtano molto gli ospedali gestiti dalla Chiesa che incassano i soldi pubblici e si rifiutano di dare alle donne un servizio garantito per legge. A prescindere.

Che poi ci lavorino ottimi specialisti è sicuramente un plus, sono sicura comunque che anche senza il monsignore sarebbe un'ottimo ospedale.
Forniscono forniscono.

http://www.genovapress.com/Comunicati/p ... l-ivg.html
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 16:47

Laura l'aied lo ha tolto dalla lista perché non garantisce il servizio.
Inoltre riservano alle pazienti in lista x ivg un trattamento particolarmente spiacevole
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 17:02

io mi sento presa per il fondelli oggi. davvero eh?
Precludere la pratica ospedaliera agli obiettori in modo improvviso
improvviso?? ohoo è dal 1978 che c'è la legge!! sono 36 anni. IMPROVVISO?? ma che vadano a lavorare davvero, non a prendere soldi per scaldare la sedia

e c.v.d.:
Guarda, la povera crista di fatto aveva abortito, era solo stufa di stare a aspettare una ecografia non facciamola più grossa di quel che è.
e quindi un calcio in kul e for dai baj. ottimo, come smentire l'empatia medica.

laura forse è meglio se smetti di difendere la classe medica, stai facendo più danni tu di un attivista per la vita.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da frab » 28 lug 2014, 17:02

Ho un caro amico ginecologo e lui NON è obiettore al Mangiagalli; mi ha raccontato della file di ragazzine minorenni pronte a subire un IVG e mi dice che lui odia farle ma che secondo lui la vita di queste ragazzine come di una donna che decide per qualsiasi motivo di interrompere la gravidanza ha un grande valore ed è meglio che lo facciano in ospedale piuttosto che chissà dove.
Nella mia esperienza di ginecologi alla fine mi sono fermata con uno (meraviglioso) che lavora in ospedale e non è obiettore, secondo me ha una sensibilità verso la donna che un obiettore non potrà mai avere.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da val978 » 28 lug 2014, 17:11

io il ginecologo obiettore perchè non vuole mettere a rischio la vita della donna per un intervento non salvavita, proprio non l'immaginavo. devo avere dei limiti grossi :che_dici

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lemming » 28 lug 2014, 17:36

ely66 ha scritto: laura forse è meglio se smetti di difendere la classe medica, stai facendo più danni tu di un attivista per la vita.

Scusami, non rispondo al post per non fare peggio, ma... mi hai stesa :uaua
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 17:43

ely66 ha scritto:io mi sento presa per il fondelli oggi. davvero eh?
Precludere la pratica ospedaliera agli obiettori in modo improvviso
improvviso?? ohoo è dal 1978 che c'è la legge!! sono 36 anni. IMPROVVISO?? ma che vadano a lavorare davvero, non a prendere soldi per scaldare la sedia

e c.v.d.:
Guarda, la povera crista di fatto aveva abortito, era solo stufa di stare a aspettare una ecografia non facciamola più grossa di quel che è.
e quindi un calcio in kul e for dai baj. ottimo, come smentire l'empatia medica.

laura forse è meglio se smetti di difendere la classe medica, stai facendo più danni tu di un attivista per la vita.
Che bello, non so ribattere nel merito, e dopo la quinta castroneria consecutiva smentita passo a attaccare sul personale chi sta discutendo con me. Reclutando le amiche che mi diano man forte.
Già visto...

... dove che non mi ricordo?

Ah già, su questo forum!!

Clap clap!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da laura s » 28 lug 2014, 17:46

frab ha scritto:Ho un caro amico ginecologo e lui NON è obiettore al Mangiagalli; mi ha raccontato della file di ragazzine minorenni pronte a subire un IVG e mi dice che lui odia farle ma che secondo lui la vita di queste ragazzine come di una donna che decide per qualsiasi motivo di interrompere la gravidanza ha un grande valore ed è meglio che lo facciano in ospedale piuttosto che chissà dove.
Nella mia esperienza di ginecologi alla fine mi sono fermata con uno (meraviglioso) che lavora in ospedale e non è obiettore, secondo me ha una sensibilità verso la donna che un obiettore non potrà mai avere.
Questo è un pensiero giusto che condivido appieno, però se uno non se la sente io a mia volta non me la sento di condannarlo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 17:49

ohoo piano con gli insulti. castroneria direi che è meglio se eviti di scriverlo.

trovami la cosa sbagliata e forse forse ti salvi da un altro ban.

Già visto...

... dove che non mi ricordo?

Ah già, su questo forum!!

Clap clap!!

:hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”