GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

considerazioni sui padri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da gio75 » 12 gen 2008, 9:48

ally
tuo marito DEVE contribuire nella crescita di tuo figlio
cambiando pannolini
imparando a fare la pappa se necessita
andandolo a prendere dai nonni se dovesse capitare

io che ho un carattere che scatta...glielo farei capire e glielo terrei presente che deve far qualcosa pure lui

o forse sei tu che ti prendi tutte le responsabilità perchè magari pensi di saper fare le cose meglio o più velocemente di lui? perchè all'inizio anche io ero così, piuttosto di vedere mio marito far le cose come a me non andavano, mi arrangiavo

poi però ho capito che pure lui deve farsi GLI OSSI e quindi l'ho lasciato fare
ed ora non dico che contribuiamo al 50% al menage casa e figlia ma ci aiutiamo molto

questo non vuol dire che ho smesso di scattare per delle casssate :hi hi hi hi
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da caro77 » 12 gen 2008, 11:04

ally ti capisco
mio marito lavora tantissimo spesso sta fuori anche 12 ore
io ho rinunciato al lavoro per stare con il bambino i primi anni e lui ha continuato la sua vita ma io ho preteso certe cose e anche quando gli aiuti non sono venuti spontanei da lui (raramente devo ammettere) li chiedevo io espressamente....
quindi lui sta con il bambino se io vado a mangiare con le amiche
o lui dava il biberon la notte con il mio latte tirato per farmi riposare un pò
o lui ogni tanto la domenica esce con il nanetto e mi concede un pò di relax a casa..
inosmma io non dico tutto questo ma che faccia concretamente qualcosa per aiutarti mi sembra il minimo :sorrisoo
in bocca al lupo :incrocini
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da skyblue » 12 gen 2008, 18:10

anto1970 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Lui la domenica va ad allenarsi con gli amici ma io non posso più farmi le mie camminate per Venezia.
perchè?
è quello che non riesco a capire....
Probabilmente prima di avere il pupo lei andava da sola a camminare, ora non può più perché ha il bimbo, questo è quello che penso io.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
anto1970
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 24 lug 2006, 18:12

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da anto1970 » 12 gen 2008, 18:19

Venezia è bellissima e la capisco quando dice che le manca, ma perché non andare tutti e tre a fare una passeggiata? Io me lo sogno tutte le notti di passare una giornata a spasso con marito e pupo :emozionee
raschiamento 25/6/2006 alla 9a settimana -
HO CAMBIATO LA FIRMA, MA NON COME SPERAVO.... ARRIVERANNO TEMPI MIGLIORI
*LA MARILYN MONROE DELLE MAIALONS*
[/size]

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da pandistelle » 12 gen 2008, 18:28

Io, francamente, Raffi non lo invidio affatto: perchè siamo perfettamente complementari, dividiamo tutto al 50% e facciamo tutto il resto insieme! Lui ha quanto tempo ho io,fa ciò che faccio io, ha ciò che ho io ... Forse l'unica cosa che gli invidio un po' è il suo estremo ordine in tutto! :bacio :bacio :cuore
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da fatinadeiboschi » 12 gen 2008, 21:00

EMANUELA73 ha scritto:.. la mamma è sempre la mamma ..
prendo spunto... :sorrisoo però aggiungo... i figli si fanno in 2 e quindi è giusto che anche il padre nel tempo che gli permette il lavoro dovrebbe occuparsi di lui.
Và in palestra, è giusto.. ma è giusto che anche tu vada a farti le tue passeggiate, vorrà dire che in palestra ci andrà una volta a settimana e lo terrà lui mentre tu a passeggiare ...
se tu prepari la cena, bene lui laverà i piatti
se tu vesti il bimbo, bene lui lo cambierà o gli farà il bagnetto

insomma secondo me basta accordarsi sempre nei limiti del possibile...
troppo comodo voler il secondo quando non si sà nemmeno che razza di lavoro ci sia dietro... :sorrisoo

parere personale "la rovina degli uomini sono le donne"... se mio marito non mi desse una mano in casa... vedi dove và a finire :martello ... invece l'altro giorno sono rimasta :urka , mi trovavo dal medico e c'era anche una mia amica che era malata.. telefona il marito per chiedergli dov'era perchè era ora di cena... e per sapere cosa doveva fare col piccolo.. lei non sapeva se abbandonare l'idea di aspettare il suo turno perchè doveva tornare a casa... :urka :urka
ma scherziamo??? sei o non sei un'adulto? queste domande me le aspetto da un bambino non da un'uomo... ma andiamo... il bello è che ci sono donne che accettano questa cosa e poi si lamentano... :che_dici

cmq tornando a noi... provate a parlarvi ed organizzatevi.. vedrai che si risolverà tutto :incrocini :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
cric76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da cric76 » 12 gen 2008, 21:23

premetto che mio marito lavora mentre io sono a casa per la secodna maternita ....

nn lo invidio proprio perche lui e' fuori tutto il giorno e io sto a casa con arianna ....

comunque quando torna a casa si occupa lui di ari le da la pappa le fa il bagnetto e la mette a letto .... il sabato e la domenica fa praticamente tutto lui ...di solito stiamo a casa o usciamo tutti insieme .....

quoto in pieno fatinadeiboschi sono le donne che si devono fare sentire un po di piu' ....
se io volgio uscire con le amiche glielo dico e lui tiene la bimba la stessa cosa se e' lui che vuole uscire ....

io nn riesco a capire gli uomini che dicono che nn se la sentono ...bella scusa ...i figli si fanno in due ...a un donna una frase del genere nn sarebbe concessa ....

parla chiaro con tuo marito ....
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Ally76 » 12 gen 2008, 22:02

anto1970 ha scritto:Venezia è bellissima e la capisco quando dice che le manca, ma perché non andare tutti e tre a fare una passeggiata? Io me lo sogno tutte le notti di passare una giornata a spasso con marito e pupo :emozionee
Ragazze, all'inizio pensavo mi prendeste per il kiulo...
Ma sapete che Venezia ha i canali? E quindi i ponti? Che fare le scale (e quindi i ponti) col passeggino è faticoso? Certo, se uno è obbligato a cavarsela se la cava anche a Venezia col passeggino ma è una faticata, non certo una passeggiata rilassante! :x:

E poi quello che voglio io non è una passeggiata a tre col passeggino ma camminare per le calli senza tempo e senza meta come facevo prima. Sarò svalvolata ma a me piaceva da morire.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da ely66 » 12 gen 2008, 22:07

barbara70 ha scritto:
anto1970 ha scritto:
ely66 ha scritto:
Lui la domenica va ad allenarsi con gli amici ma io non posso più farmi le mie camminate per Venezia.
perchè?
è quello che non riesco a capire....
Probabilmente prima di avere il pupo lei andava da sola a camminare, ora non può più perché ha il bimbo, questo è quello che penso io.
ehmmmm........................................................................................


ribadisco. perchè?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Ally76 » 12 gen 2008, 22:08

Melissa ha scritto:e dire che io sto al quarto piano senza ascensore, però i miei da neonati erano buonissimi, si facevano anche 13 ore a notte filate.....e dormivano nel pomeriggio, era come non averli!!!!!!! adesso invece si che si fanno sentire quindi rimpiango quei momenti. :sorrisoo
Ciao Melissa!!! :sorrisoo
Io invece ti confermo quello che pensavo anche mesi fa.
Da piccolo Guido era colicoso e lagnoso. Passavo le giornate a penare tra una poppata e l'altra con lui che non smetteva mai di frignare. E vai a capire cosa cavolo potesse avere.... Ero stanca morta. Di giorno in dormiva quasi mai. :x: :x:
Ora che è diventato un bimbetto che fa capricci comprensibili mi trovo molto meglio. Capisco cosa vuole, cosa mi chiede, a volte posso accontentarlo o comunque distrarlo con un giochino o una passeggiata.
Baciotto a Baggo Occhi Grandi
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da boxerina » 12 gen 2008, 22:10

Piccinnedda ha scritto: mi spiace ma l'espressione lattante-ameba ti giuro che è una delle più brutte che abbia mai sentito, sembra quasi che tu egoisticamente voglia dei progressi da tuo figlio che finora non ti ha dato, sembra quasi che tu non sia contenta di lui :urka

Forse ti senti insicura come mamma, penso che tutte prima o poi, specie all'inizio, ma anche dopo ci sentiamo insicure, dubbiose, ogni volta si può presentare l'occasione... però definire così un figlio... boh.
Io invece la capisco.
Anche per me un lattante non è di grande soddisfazione e, anzi, per me era fonte di grande fatica, fisica e mentale. E non certo perché generalmente sia insicura.
Semplicemente avevo messo in conto, nel momento in cui ho deciso di provare ad avere un figlio, di passare mesi per me durissimi, per poi avere la soddisfazione di crescere il mio piccolo essere umano "indipendente". Ci sono persone alle quali riesce difficile rispondere al 124esimo "perché" senza defenestrare il pargolo, io invece mi diverto. Quando aveva 3 mesi mi divertivo pochino, invece.
Questo non vuol dire che non amassi mio figlio, non lo rispettassi e non cercassi di aiutarlo a crescere... tant'è che abbiamo un rapporto meraviglioso.
Ma per arrivare a tanto l'aiuto di mio marito è stato fondamentale: il fatto che lui fosse pronto a correre in mio soccorso se non ce la facevo più, che badasse al bambino e lo facesse con gioia e trasporto, che mi proponesse di tenere il pupo mentre io potevo svagarmi un po'... per me non sono state quisquilie; sono state cose essenziali.

Ally, affronta tuo marito, perché ha anche lui il dovere di godersi "i progressi" del bambino.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Ally76 » 12 gen 2008, 22:25

Piccinnedda ha scritto: Come fai a pretendere che un bimbo di 11 mesi mangi e si lavi da solo??? :urka Hai visto un film di fantascienza??? :domanda
Santo cielo... cercate di capire...
Rispondevo a chi di voi mi diceva che le mamme trovano soddisfazione nei progressi dei figli.... Rispondevo appunto che quando sono così piccoli (più piccoli di Guido, per capirci) i progressi arrivano lentamente, che secondo me è molta di più la fatica che non la soddisfazione...

E beh... mi scuso con chi di voi abbia trovato la mia definizione lattante-ameba offensiva, probabilmente solo Guido a 2 mesi non sorrideva, non si rapportava a nessuno in nessun modo se non mangiando, aveva bisogno di essere accudito 24 ore al giorno...
E' un'espressione forte, ok. Ma dimostratemi che è falsa.

Riguardo a mio marito, avete ragione, dovrei IMPORGLI i suoi doveri di padre.
Il punto è che è non è una cosa che rientra nel mio modo di fare. Piuttosto che imporre ad un papà di stare un po' con suo figlio preferisco starci io che lo faccio volentieri. Se non sente il bisogno di una passeggiata con lui, di andare una volta lui dai nonni a prenderlo sono fatti suoi.
Solo, non mi chiedere il secondo figlio.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da stella senza cielo » 13 gen 2008, 17:18

era faticoso ma io trovavo bellissimo anche occuparmi di tommaso quando era un fagottino di pochi mesi :emozionee
fossi in te non me la "prenderei" con il bambino ma con il marito o con te stessa che non hai voglia di affrontarlo e cercare di cambiare la situazione!
non vedo perchè non possa stare lui con suo figlio un sabato pomeriggio, cambiarlo e dargli la pappa?! :domanda
mi sembra che i tempi siano cambiati e non capisco perchè una donna debba gestirsi la maternità completamente da sola quando ha un compagno e si è voluto un bambino in due!
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da fatinadeiboschi » 13 gen 2008, 21:52

ragazze.. forse ci sono altri problemi dietro... andiamo chi in un momento di debolezza non ha pensato a suo figlio come un peso???

scagli la prima pietra chi non ha peccato.... suvvia non condanniamola per questo :sorrisoo ... i momenti di crisi capitano a tutte... soprattutto se ci si sente sole ed impaurite come si capisce chiaramente da questa discussione....

:bacio :bacio

ps... scusa una domanda, ma non essendo di Venezia (ci sono stata solo una volta tanto tempo fà), non ho ben presente la situazione...
cioè nelle rampe che accedono ai ponti non vi è una passerella per le carrozzine??
ora lasciando perdere le mamme con i bebè, ma questi poveri disabili dove passano????? :domanda sono costretti a stare segretati in casa perchè le strade pubbliche non sono adatte a loro???
senza sminuire il post iniziale.. ma se questa è la reale situazione forse bisognerebbe fare una segnalazione...
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Vampirya » 14 gen 2008, 9:04

mai pensato a mio figlio come un peso, ne tantomeno come un ameba e avevo messo in conto che per moooooolto tempo non sarebbe stato in grado di provvedere a se stesso... un conto è dire è stato faticoso, non vedevo che camminasse da solo (a me è uscita l'ernia al disco per prenderlo in braccio) ma dire che è un ameba e che oltretutto non ti fa nemmeno il favore di pulirsi da solo a ben 11 mesi... beh lo trovo un po irrealistico... dubito seriamente che quello che le mamme italiane pensano ma non hanno il coraggio di dire è " i figlio sono dei rompico***oni" o quanto meno vogrrei sperarci...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da simona ss » 14 gen 2008, 11:17

Boh, questione di punti di vista.
Capisco che ci si lagni per la mancata collaborazione dei soci, capisco che ci si lagni per la fatica dei primi mesi, capisco che manchino cose che prima si potevano fare e una volta diventate mamme non si possono fare più...
Ma io il mio bimbo un peso non l'ho mai considerato, e non mi aspetto nessuna "soddisfazione" da mio figlio, se non quella di essere madre.
E il mio bimbo è un osso duro, il suo primo sorriso ce lo ha donato che aveva quasi 6 mesi, ha un caratterino niente male e non ha mai dormito tutta la notte. E' un bimbo impegantivo ma se tornassi indietro lo rifarei paro paro.
E beh... mi scuso con chi di voi abbia trovato la mia definizione lattante-ameba offensiva, probabilmente solo Guido a 2 mesi non sorrideva, non si rapportava a nessuno in nessun modo se non mangiando, aveva bisogno di essere accudito 24 ore al giorno...
E' un'espressione forte, ok. Ma dimostratemi che è falsa.
I lattanti non sono amebe. Hanno un cervello, una coscienza, un modo tutto loro di rapportarsi con la propria madre e con chi li accudisce. Mai letto un libro base base tipo il lattante dalla A alla Z?
Mi spiace, ma quello che continui ad affermare secondo me è molto sgradevole, e non si tratta solo dello sfogo di una madre stanca.

Avatar utente
tam74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 258
Iscritto il: 23 mag 2005, 12:18

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da tam74 » 14 gen 2008, 11:30

barbara70 ha scritto:
anto1970 ha scritto:scusa la banalità, ma perché non cerchi di prenderti i tuoi spazi lasciando il piccolo a lui, quando non è a lavoro? :domanda in questo modo potrebbe anche capire cosa significherebbe un altro figlio...

te lo chiedo senza cognizione di causa, non ho figli ma guardando le amiche e le mie cognate spesso si verificano queste situazioni, alcune riescono a prendersi i propri spazi e altre no...... vorrei capire meglio....
Ciao, io ti rispondo per la mia situazione... io vorrei prendermi i miei spazi ogni tanto, vorrei uscire un sabato per comperarmi dei jeans con calma, invece di correre nella pausa pranzo, cose così... ma lui non me lo permette, questo perché ha un carattere da strunz (lui dice solo che ha un carattere 'forte' :grrr). Se io avessi accanto un uomo più accondiscendente che mi dice 'cara oggi vai pure al pupo penso io...' sarebbe tutta un'altra musica.
Credo che la differenza tra le tue amiche che riescono a prendersi gli spazi e quelle che non riescono a prenderseli passano tutte dal carattere e dalla disponibilità del marito.

mamma mia.....io mi chiedo come si fà però ad andare d'accordo con uomini così....siamo nel 2008 !!! addirittura chiedere di uscire !
tam74 e i miei gioielli : Claudio (12 Agosto 2005) e Christian (29/09/2008)

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Ally76 » 14 gen 2008, 16:52

Vampiryia...
Mamma santa, lo so che a 11 mesi non sanno tenersi puliti....
cerca di non prendere tutto alla lettera...
Sono stron+a ma non cretina. :yeee

Dopodichè, perseverando nella mia stoltezza, vi riconfermo che a me il figlio è arrivato che (quasi) neanche me l'aspettavo. Non avevo bisogno di colmare vuoti nella mia vita. Ho semplicemente atteso che nascesse per iniziare a costruire un rapporto con lui senza leggere libri o manuali d'uso (ahimè).. :hi hi hi hi
E' nato e dopo qualche settimana mi sono ritrovata stanca morta a pensare che tutte queste soddisfazioni di cui mi parlavano (e di cui mi parlate anche voi) io proprio non le vedevo.
La mia giornata cominciava alle 7 con la prima poppata e poi pianti ininterrotti fino alle 8 di sera quando crollava.
Lo ninnolavo fino ad atrofizzarmi le braccia. Se veniva mia mamma mettevo su una lavatrice. Poi le poppate (LA, ma lasciamo perdere i dettagli che meriterebbero un libro), i pannolini.... Uscivo pochissimo perchè in carrozzina resisteva 10 minuti e poi iniziava il pianto.
Questo fino al compimento dei tre mesi, quando 'ste maledette coliche sono finite.
Ecco, io fino ai tre mesi non mi sono sentita gratificata da nulla se non dal fatto che cresceva bene. Ero stanca di una stanchezza atavica, i giorni erano così identici l'uno all'altro che pensavo non sarebbero finiti mai.
Poi ho iniziato a vedere la luce. La fine di quei pianti, qualche sorriso... fino a diventare lo spettacolare bimbetto che è ora.
Ora sì che i progressi li vedo, ora sì che la sera vado a letto stanca ma contenta.
E, per la cronaca, tutte quelle cose che scrivono sui libri, che i neonati riconoscono la madre dall'odore, che hanno con lei un rapporto speciale... uhm... sarà che Guido è strano ma da neonato stava con tutti, mangiava da me come da sua nonna (bibe), piangeva con me esattamente come con suo padre... è stato dopo, crescendo che ha iniziato a preferire me per farsi portare in giro e per fare altre cose... ma da neonato gli andavano bene tutti. Cosa che io ho sempre visto come positiva, tra l'altro.
"Te lo meriti, non si è legato a te perchè sei str++za" direte voi.
Può essere. :fischia

Per ciò che riguarda il mio maritozzo: tutte quelle che hanno detto che se non faccio nulla per cambiarlo resterà così e che è anche colpa mia hanno ragione.
Il punto è che scrivevo qui per sfogarmi, non per cercare una soluzione.
Era un modo per mettere nero su bianco la delusione che sentivo. Mi aspettavo che lui sarebbe stato più presente e invece no. Ora, visto che Guido è ormai un ometto, che è più facile portarlo in giro, che vedere il suo musetto dormiente nello specchietto retrovisore è delizioso, che formiamo una buona squadra, me lo tengo io, me lo nutro io, me lo pulisco io e mi godo io le sue risatozze quando gli cambio il panno o quando gli faccio cucù da dietro il frigo.
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da Melissa » 14 gen 2008, 16:56

ally sei proprio una mamma degenere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr :prrrr
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: considerazioni sui padri

Messaggio da marusca » 14 gen 2008, 17:21

ally vorrei spezzare una lancia a tuo favore. non ti conosco ma quando ripenso ai primi mesi ricordo questa cosa. intorno ai cinque mesi del bimbo ho detto alla mia parrucchiera (con un bimbo di 2 anni e mezzo): ma l'amore di mamma esattamente quando scatta?
io adoravo mio figlio, vivevo per e con lui, ma ... ero stanca tanto tanto stanca. arrivava mia mamma a fine pomeriggio e glielo mollavo con un sospiro. guardavo il mio bimbo distrutta e pensavo: come sei brutto, anche se ti voglio bene.
la definizione lattante ameba non mi pare poi così drastica!
poi poi .... piano piano la situazione è migliorata, per entrambi!

per lo sfogo iniziale: io ti suggerirei di ritagliarti comunque un tuo spazio. una sera a settimana per la palestra, un pomeriggio di shopping.... ti assicuro, fa miracoli!
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”