SE I NOMI PIACCIONO SECONDO ME NON C'E' PROBLEMA NEL DARLI ED ANZI E' ANCHE PIU' BELLO SE SONO NOMI CHE RICORRONO NELLA PROPRIA FAMIGLIA.pattyz ha scritto:Sono d'accordo,ma ad esempio il mio papi si chiama LEOPOLDO, e a me non piace proprio, con tutto il bene che gli voglioa me le tradizioni non dispiacciono se i nomi sono belli![]()
E i nomi degli altri nonni non mi ispirano...Se si tratta di libera scelta va bene, ma se deve essere un'imposizione decisamente no.Non mi ci vedo a chiamare mio figlio Tarcisio, Bruna o simili, mi sanno troppo di vecchiotto
NOI ABBIAMO CHIAMATO TOMMASO COSì PERCHE' CI PIACEVA, E POI ABBIAMO SCOPERTO CHE ERA ANCHE IL NOME DEL PAPA' DI MIO NONNO (IN REALTA' LUI ERA TOMASO CON UNA M SOLA).
MIA SORELLA HA CHIAMATO LA FIGLIA MATILDE, COME LA SORELLA DI MIA NONNA, MA QUANDO L'HA SCELTO NON CI HA PROPRIO PENSATO A QUESTA ZIA (CHE POI VENIVA CHIAMATA DA TUTTI METIRDE).
DI ELETTRA PENSAVO CHE NON CI FOSSE NESSUNO... ED INVECE LA SORELLA DELLA NONNA DI BORIS SI CHIAMAVA COSì, MORTA POVERINA DI TUBERCOLOSI A 7 ANNI, INSIEME ALLA MADRE.