Si, certo!!Ari ha scritto:
quando io ero in quarta elementare era stata trasmessa al telegiornale la notizia di una bambina brasiliana di 9 anni che aveva partorito; un mio compagno aveva tirato fuori l'argomento in classe e la maestra aveva messo tutto a tacere.
poi nell'intervallo io che sapevo già tutto a proposito di menarca e concepimento (mi aveva spiegato tutto il mio papà quando avevo 6 anni perchè a me lo avevano raccontato in maniera del tutto raffazzonata dei bambini di 11 anni) ho fatto la lezioncina di educazione sessuale ai miei compagni.
secondo te non sarebbe stato meglio che fossimo tutti informati da persone adulte preparate ad affrontare l'argomento invece di raccontarcelo tra noi bambini a spizzichi e bocconi?
A domanda risposta!
Ma non sono d'accordo sullo standardizzare un certo livello di conoscenza quando nel bambino non c'è nemmeno la curiosità l'interesse di sapere! I bambini hanno diritto al rispetto dei propri tempi, alla scoperta graduale e naturale del proprio corpo dettata dalla naturale e spontanea curiosità che sorge individualmente in base al proprio personale sviluppo, alla crescita ...non ad uno standard.