GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
sai..mi hanno accompagnato alla porta, c'era poco da chiedere.
Poi non è onesto nei confronti degli altri richiedere approfondimenti.
Se va tutto benissimo 7 minuti sono anche troppi. Ma in prima elementare ci sono tante piccole cose da poter chiarire e recepire (il grado di autonomia, l'ordine, l'attenzione, il grado di socializzazione..oltre che l'aseptto didattico)
Poi non è onesto nei confronti degli altri richiedere approfondimenti.
Se va tutto benissimo 7 minuti sono anche troppi. Ma in prima elementare ci sono tante piccole cose da poter chiarire e recepire (il grado di autonomia, l'ordine, l'attenzione, il grado di socializzazione..oltre che l'aseptto didattico)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Questo è un fattore che consiglio di valutare attentamente nella scelta della scuolapaopao ha scritto:il preside

Gli insegnanti possono cambiare ma il preside (che è il punto di riferimento e il fulcro dell'organizzazione) resta (o almeno si spera). E dalla sua impostazione tutto viene di conseguenza. Se c'è un problema alla fine arriverà alla sua scrivania.
Nella scelta della scuola di Valerio ho visitato un mucchio di istituti, pubblici e privati (quando voglio veramente fare la rompi al confronto Topillo è una dilettante

Ci sono Presidi che proprio non ti vogliono vedere (a allora

Poi ci sono Presidi in gamba, e "miracolosamente", guarda un po', quelle scuole funzionano. Io avrei scelto questa pubblica, che però purtroppo è logisticamente veramente troppo scomoda per me (e ancora mi dispiace):
http://www.ilgiornale.it/news/ecco-scuo ... ano-e.html
Ha gli stessi servizi, la stessa offerta di lingue straniere della mia e l'esame al British, dove però piccolo particolare pago... E come fa questa Preside?: non si limita a lamentarsi, ha imparato a cercare i fondi europei, a quanto mi ha spiegato al colloquio.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
so che i presidi sono fondamentali.
Però qui, almeno, non so altrove, raggruppano un milione di scuole di ogni ordine e grado e quindi il dirigente supremo con poltrona in pelle umana ha l'agenda del Papa.
Finora ho visto solo la preside della scuola privata che tanto mi era piaciuta, e mi è piaciuta tantissimo anche lei.
Però qui, almeno, non so altrove, raggruppano un milione di scuole di ogni ordine e grado e quindi il dirigente supremo con poltrona in pelle umana ha l'agenda del Papa.
Finora ho visto solo la preside della scuola privata che tanto mi era piaciuta, e mi è piaciuta tantissimo anche lei.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Anche qui le scuole sono tutte raggruppate.
Noi facciamo capo a un piccolo centro abitato (30.000 abitanti credo), la scuola privata non possiamo nemmeno prenderla in considerazione, per cui il ventaglio della scelta è assai ridotto.
Per cui opto per la comodità, oltretutto da quello che ho sentito, pare che la nostra scuola di assegnazione sia migliore delle altre due, ma non so quali siano i punti di forza e dove invece pecchi.
Topillo, avete valutato bene l'onerosità della scuola? E' ancora in corsa?

Noi facciamo capo a un piccolo centro abitato (30.000 abitanti credo), la scuola privata non possiamo nemmeno prenderla in considerazione, per cui il ventaglio della scelta è assai ridotto.
Per cui opto per la comodità, oltretutto da quello che ho sentito, pare che la nostra scuola di assegnazione sia migliore delle altre due, ma non so quali siano i punti di forza e dove invece pecchi.
Topillo, avete valutato bene l'onerosità della scuola? E' ancora in corsa?


E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
è ancora in corsa. Per me possiamo farcela. Dovremo risparmiare tanto, altrove. ma il modo si può trovare. Certo, se quello che mi dà questa scuola me lo desse anche una scuola pubblica... meglio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Tenendo conto però che anche i presidi cambiano... come è successo nella scuola di mia figlia... dove si è passati da un preside bravissimo a una preside ...
I verbali dei consigli di istituto sono di circa 50 pagine a volta di litigate furiose perchè abbiamo un burocrate (e va bene ci sta anche la burocrazione) che vuole spadroneggiare per cui viene sempre tutto annullato 300 volte... ma nonostante tutto la scuola funziona xchè ci sono maestre bravissime.
Dove eravamo prima invece (materna) la preside era brava ma se sotto aveva delle nullafacenti nulla poteva fare. Insomma ci vuole un gran fondoschiena.
Per la scuola bilingue che postava Stefy... c'è un bel casino in corso col provveditorato e pare che il bilinguismo andrà avanti ancora x 2/3 anni poi stop. Motivo per cui non ci ho mandato mia figlia. (noi non eravano distantissimi).

I verbali dei consigli di istituto sono di circa 50 pagine a volta di litigate furiose perchè abbiamo un burocrate (e va bene ci sta anche la burocrazione) che vuole spadroneggiare per cui viene sempre tutto annullato 300 volte... ma nonostante tutto la scuola funziona xchè ci sono maestre bravissime.
Dove eravamo prima invece (materna) la preside era brava ma se sotto aveva delle nullafacenti nulla poteva fare. Insomma ci vuole un gran fondoschiena.
Per la scuola bilingue che postava Stefy... c'è un bel casino in corso col provveditorato e pare che il bilinguismo andrà avanti ancora x 2/3 anni poi stop. Motivo per cui non ci ho mandato mia figlia. (noi non eravano distantissimi).
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?




sto per eliminare dalla lista una scuola con cui non riesco nemmeno a parlare. L'unica che risponde è la bidella.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
non puoi andare in orarioi di apertura segreteria?
che non rispondano al telefono non mi scandalizzerebbe
Nella scuola dove sono io sono tutti molto gentili ed attenti alle PR...eppure ho scoperto delle cose
che non rispondano al telefono non mi scandalizzerebbe
Nella scuola dove sono io sono tutti molto gentili ed attenti alle PR...eppure ho scoperto delle cose

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
non puoi andare in orarioi di apertura segreteria?
che non rispondano al telefono non mi scandalizzerebbe
Nella scuola dove sono io sono tutti molto gentili ed attenti alle PR...eppure ho scoperto delle cose
che non rispondano al telefono non mi scandalizzerebbe
Nella scuola dove sono io sono tutti molto gentili ed attenti alle PR...eppure ho scoperto delle cose

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Sono riuscita a parlare con uno rappresentante della "segreteria didattica", che, ovviamente, non sapeva niente di quello che mi interessava. E' stato solo in grado di dirmi che il dirigente è impossibile da incontrare, se non per motivi gravissimi, perchè è "in prestito" da un'altra scuola e lì si reca "quando capita".
La vicepreside, che è anche insegnante, quindi non obiettiva (ma questo ovviamente l'ho detto io), è malata e torna venerdì (peccato che sia la terza volta che chiamo... e solo adesso me lo dicono).
Messa così, sarebbe da scappare a gambe levate.
La vicepreside, che è anche insegnante, quindi non obiettiva (ma questo ovviamente l'ho detto io), è malata e torna venerdì (peccato che sia la terza volta che chiamo... e solo adesso me lo dicono).
Messa così, sarebbe da scappare a gambe levate.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Esattamente le stesse voci che giravano tre anni faGlassOfMilk ha scritto:Per la scuola bilingue che postava Stefy... c'è un bel casino in corso col provveditorato e pare che il bilinguismo andrà avanti ancora x 2/3 anni poi stop. Motivo per cui non ci ho mandato mia figlia. (noi non eravano distantissimi).

Comunque, preciso che la poltrona in pelle umana del Preside non sono riuscita a vederla neanche in alcune scuole private, intendiamoci (tanto per riferire dell'accoglienza, me ne ricordo una dove sono stata ricevuta in una grandissima sala di colore tetro spettrale, arredata con arazzi alle pareti, dove l'assistente del preside tanto per non sottolineare le distanze si è seduta al capo opposto di un tavolo da riunioni ottocentesco di legno intagliato lungo minimo tre metri

Tirarsela, è proprio un modo di fare di alcuni...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
mi sono accorta che non avevo mai risposto a questo topic, forse perchè non mi ero mai posta il problema...
per me nel caso si stia parlando di un bambino normodotato che si suppone non avrà grossi problemi di apprendimento i criteri di scelta della scuola sono la comodità di tempi e luoghi, ovvero la possibilità di avere il tempo pieno e di essere comodo al posto di lavoro di almeno uno dei due genitori oppure alla propria abitazione con annessa baby sitter senza tempi di spostamento eccessivi per il tragitto.
tutto il resto non lo considero perchè le maestre possono cambiare, il dirigente scolastico può cambiare, la disponibilità di fondi per le attività extra scolastiche può cambiare...
insomma, si tratta di dati troppo aleatori per tenerli in considerazione.
per me nel caso si stia parlando di un bambino normodotato che si suppone non avrà grossi problemi di apprendimento i criteri di scelta della scuola sono la comodità di tempi e luoghi, ovvero la possibilità di avere il tempo pieno e di essere comodo al posto di lavoro di almeno uno dei due genitori oppure alla propria abitazione con annessa baby sitter senza tempi di spostamento eccessivi per il tragitto.
tutto il resto non lo considero perchè le maestre possono cambiare, il dirigente scolastico può cambiare, la disponibilità di fondi per le attività extra scolastiche può cambiare...
insomma, si tratta di dati troppo aleatori per tenerli in considerazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Stefievalerio quella che hai linkato è una scuola sperimentale, alla quale ogni anno il ministero assegna più soldi rispetto alle altre scuole in quanto viene fatta ricerca sulla didattica oltre che scuola. Anche a Genova c'è una scuola del genere che però è scuola media ... io sto spingendo già adesso per mandarci mio figlio ... anche se essendo fuori zona, non è una cosa per niente garantita.
Non solo, nelle scuole sperimentali, se è come quella di Genova, gli insegnanti superano un concorso apposito solo per quella scuola ... non c'è tutto quel minestrone di docenti precari che vagano nell'istituto. Tutto fila bene ... anche perché girano più soldi rispetto alle scuole tradizionali non sperimentali.
Non solo, nelle scuole sperimentali, se è come quella di Genova, gli insegnanti superano un concorso apposito solo per quella scuola ... non c'è tutto quel minestrone di docenti precari che vagano nell'istituto. Tutto fila bene ... anche perché girano più soldi rispetto alle scuole tradizionali non sperimentali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
è vero che tutto può cambiare, ma anche se cambia, non dovrebbe cambiare di anno in anno la linea della scuola.Ari ha scritto:mi sono accorta che non avevo mai risposto a questo topic, forse perchè non mi ero mai posta il problema...
per me nel caso si stia parlando di un bambino normodotato che si suppone non avrà grossi problemi di apprendimento i criteri di scelta della scuola sono la comodità di tempi e luoghi, ovvero la possibilità di avere il tempo pieno e di essere comodo al posto di lavoro di almeno uno dei due genitori oppure alla propria abitazione con annessa baby sitter senza tempi di spostamento eccessivi per il tragitto.
tutto il resto non lo considero perchè le maestre possono cambiare, il dirigente scolastico può cambiare, la disponibilità di fondi per le attività extra scolastiche può cambiare...
insomma, si tratta di dati troppo aleatori per tenerli in considerazione.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
se cambia il dirigente scolastico sì.
oppure se la scuola dispone di fondi per fare alcuni laboratori di musica piuttosto che di ginnastica ma l'anno dopo i fondi non ci sono, ecco che queste attività vengono tagliate.
oppure se la scuola dispone di fondi per fare alcuni laboratori di musica piuttosto che di ginnastica ma l'anno dopo i fondi non ci sono, ecco che queste attività vengono tagliate.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
Sì, ma ritengo che se una scuola ha una buona "fama", sia interesse della scuola stessa mantenerla, cercando di salvaguardare i punti di forza, che quella fama le hanno procurato.
Se tutto deve sempre essere subordinato ai fondi, o alla buona volontà personale, allora c'è solo da mettersi le mani nei capelli.
Se tutto deve sempre essere subordinato ai fondi, o alla buona volontà personale, allora c'è solo da mettersi le mani nei capelli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
ma il dirigente scolastico, che sappia io, non cambia tutti gli anni come norma. Capiterà, ma non è la norma.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
temo che tu abbia una visione edulcorata della cosa.
nella scuola pubblica i dirigenti scolastici non sono dei manager che devono creare profitto.
nella scuola pubblica i dirigenti scolastici non sono dei manager che devono creare profitto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
faccio un esempio: nel pof di una delle scuole che devo vedere, c'è scritto che sono stati avviati molti progetti chiedendo un aiuto finanziario ai genitori. Io questa cosa la apprezzo. Se poi i genitori non sono interessati, si apre un altro discorso, ma se una scuola sceglie di privilegiare, che ne so, la presenza di un'insegnante madrelingua almeno una volta alla settimana, e lo stato chiude il portafoglio, a me dà impressione positiva che quella scuola cerchi almeno un sistema per continuare a offrire quel plus.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?
come no? Dovrebbero. E tanti lo fanno, la mamma di Giulia, per esempio.Ari ha scritto:temo che tu abbia una visione edulcorata della cosa.
nella scuola pubblica i dirigenti scolastici non sono dei manager che devono creare profitto.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille