GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Piange ancora!!!!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Piange ancora!!!!
sì, anche Roberta all'asilo ci sta bene.
Ma se potessi, non ci andrebbe. O ci andrebbe solo la mattina, perchè lei non ha BISOGNO dell'asilo. La differenza è lì. IO ne ho bisogno, non lei.
Ma se potessi, non ci andrebbe. O ci andrebbe solo la mattina, perchè lei non ha BISOGNO dell'asilo. La differenza è lì. IO ne ho bisogno, non lei.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Piange ancora!!!!
m'è saltato un pezzo, mio figlio sa che ci sono anche se non stiamo sempre insieme.Mio figlio sa che ci sono,
Quanto al discorso delle regole, uè, non è che a casa nostra le regole non ci stiano e io delego la scuola, ma secondo me le regole necessarie in un gruppo di 20 coetanei e in casa non sono le stesse.
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
e questa è la vostra situazione ed è rispettabilissima.Topillo ha scritto:sì, anche Roberta all'asilo ci sta bene.
Ma se potessi, non ci andrebbe. O ci andrebbe solo la mattina, perchè lei non ha BISOGNO dell'asilo. La differenza è lì. IO ne ho bisogno, non lei.
però da quello che scrive elenaus a me sembra, ma magari ho letto male, che angelica abbia bisogno dell'asilo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Piange ancora!!!!
Non pensate che io sia una santa: la sera, dopo che sono stata a casa magari tutto il giorno con le mie figlie, specialmente Miss Rompina 2008/2009/2010/2011/2012 e 2013, sono sfatta.
Ma figli e grulli chi li ha voluti se li trastulli.
Ma figli e grulli chi li ha voluti se li trastulli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Piange ancora!!!!
Angelica ha una mamma che puo' dedicarle del tempo e creare le dinamiche che si instaurano in un asilo facendole frequenatre centri diversi da un asilo, dove e' richiesta la presenza dei genitori.Ari ha scritto:e questa è la vostra situazione ed è rispettabilissima.Topillo ha scritto:sì, anche Roberta all'asilo ci sta bene.
Ma se potessi, non ci andrebbe. O ci andrebbe solo la mattina, perchè lei non ha BISOGNO dell'asilo. La differenza è lì. IO ne ho bisogno, non lei.
però da quello che scrive elenaus a me sembra, ma magari ho letto male, che angelica abbia bisogno dell'asilo.
Ciao, io non capisco una cosa: Elenaus ha la possibilita', non da tutti, di participare attivamente all'educazione della propria bambina, non vedo perche' non debba e non possa sfruttarla.
Se ha dei limiti caratteriali o di salute (la mamma) questo e' un altro discorso, e allora l'asilo diventa un obbligo (ma non di legge
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
io non penso che tu sia santa: io penso che tu sia fortemente autolesionista! 
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Piange ancora!!!!
Topillo, ma insomma, boh... non è che mio figlio è legato a me con un doppio filo.
Io quando ho detto che dopo un'intera giornata insieme siamo contenti che arrivi papà, non è perché sono stufa agra di lui - anche perché ultimamente è davvero collaborativo, autonomo e quant'altro - ma perché abbiamo bisogno di stare con qualcun altro che non siamo solo io e lui lui e io.
E' nostro figlio e ce ne occupiamo principalmente noi, ma non è mica un rapporto di lavoro, è una relazione, e per me la relazione madre-figlio non è assolutamente esclusiva, voglio pregare il cielo che lui abbia altri affetti, altri riferimenti e altre fonti di ispirazioni oltre noi.
Per me stare con gli altri è un'opportunità, né una delega né uno scarica barile.
Io quando ho detto che dopo un'intera giornata insieme siamo contenti che arrivi papà, non è perché sono stufa agra di lui - anche perché ultimamente è davvero collaborativo, autonomo e quant'altro - ma perché abbiamo bisogno di stare con qualcun altro che non siamo solo io e lui lui e io.
E' nostro figlio e ce ne occupiamo principalmente noi, ma non è mica un rapporto di lavoro, è una relazione, e per me la relazione madre-figlio non è assolutamente esclusiva, voglio pregare il cielo che lui abbia altri affetti, altri riferimenti e altre fonti di ispirazioni oltre noi.
Per me stare con gli altri è un'opportunità, né una delega né uno scarica barile.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Piange ancora!!!!
hamilton, ti dirò, dove vivo io di contesti dove poter frequentare altri bambini nella stessa modalità che ci sono alla materna non è che ce ne siano. Forse in Emilia Romagna c'è una realtà diversa - ho un'amica che abita a Ferrara e mi parla di ludoteche o altro - ma qui da me non è che ci sia tutta questa offerta per le famiglie, onestamente. Mi sento di escludere i giardinetti tra questi, a parte che il nostro comune nemmeno quello cura con particolare solerzia, diciamo così 
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
si hamilton, la mamma ha dei limiti caratteriali e di salute.hamilton ha scritto:Se ha dei limiti caratteriali o di salute (la mamma) questo e' un altro discorso
sappiamo che li ha perchè ne ha parlato candidamente più volte e in diversi topic ed è per questo che si cerca di darle dei consigli ad hoc per la sua situazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Piange ancora!!!!
Si si, da noi ci sono.primomaggio ha scritto:hamilton, ti dirò, dove vivo io di contesti dove poter frequentare altri bambini nella stessa modalità che ci sono alla materna non è che ce ne siano. Forse in Emilia Romagna c'è una realtà diversa - ho un'amica che abita a Ferrara e mi parla di ludoteche o altro - ma qui da me non è che ci sia tutta questa offerta per le famiglie, onestamente. Mi sento di escludere i giardinetti tra questi, a parte che il nostro comune nemmeno quello cura con particolare solerzia, diciamo così
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Piange ancora!!!!
io quoto Hamilton un'altra volta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Piange ancora!!!!
poi è ovvio che se non ci sono alternative, non ci sono. Ma io prima di dire: Mandala e basta vorrei che venissero esaminate altre opzioni.
Nel caso saltasse fuori che, per forza, lì deve stare, non c'è molto da consigliare.
Nel caso saltasse fuori che, per forza, lì deve stare, non c'è molto da consigliare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
bestiolina che non sei altro, ma tu i miei interventi li stai leggendo o li salti a piè pari?Topillo ha scritto:poi è ovvio che se non ci sono alternative, non ci sono. Ma io prima di dire: Mandala e basta vorrei che venissero esaminate altre opzioni.
Nel caso saltasse fuori che, per forza, lì deve stare, non c'è molto da consigliare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Piange ancora!!!!
Altre opzioni le abbiamo suggerite a Elenaus l'anno scorso, lei ha deciso di andare avanti, bona.Topillo ha scritto:poi è ovvio che se non ci sono alternative, non ci sono. Ma io prima di dire: Mandala e basta vorrei che venissero esaminate altre opzioni.
Nel caso saltasse fuori che, per forza, lì deve stare, non c'è molto da consigliare.
Ora io le dico, hai tenuto botta quando la bimba era anticipataria (scelta che personalmente non avrei fatto, pensa che io sto facendo i riti scaramantici perché sto secondo nasca a gennaio e non a fine dicembre per non doverlo mandare alla materna a 2 anni e 8 mesi e alla primaria a 5 anni e 8 mesi)... a che pro per farla mollare ora che frequenterebbe regolarmente?
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Piange ancora!!!!
Ari, leggo tutto, ma sono stringata perchè oggi ho un po' di cose da fare.
Primomaggio, io mollerei perchè è evidente che l'esperimento dello scorso anno è stato fallimentare.
Primomaggio, io mollerei perchè è evidente che l'esperimento dello scorso anno è stato fallimentare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
ma se il motivo del fallimento dipende dalla mamma e non dalla bimba?Topillo ha scritto:io mollerei perchè è evidente che l'esperimento dello scorso anno è stato fallimentare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
yuki68
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59
Re: Piange ancora!!!!
Entro anche io in questa discussione perché anche io sono in dubbio se mandare il piccolo alla materna o no, ma le mie sono fisime per altri motivi.
Quoto Topillo ed Hamilton quando dicono che l'asilo non è obbligatorio. NO, infatti non lo è ma è come se lo fosse diventato nella prassi comune. La mamma lavora: deve andare all'asilo, la mamma non lavora: eh, ma deve andarci perchéil bambino DEVE deve socializzare.
IO penso, nella mia esperienza personale, che a 3 anni il bambino può andarci se lo si vuole mandare ma secondo me può essere troppo presto. I piccoli, come i grandi vengono lasciati lì a giocare con i coetanei o da soli senza che vengano sorvegliati più di tanto, le attività che fanno si, ci sono, ma non è che riempiano tutto il tempo di permanenza nella struttura, per cui il tempo libero un bimbo di 3 anni può avere difficoltà a gestirlo, può intervenire la rabbia, il pianto, l'insofferenza. Le maetre saranno pure brave e disponibili ma per loro quello è un lavoro.
Mia figlia Teresa, quest'anno in 1° si lamentava che all'asilo c'era molto chiasso e lei si innervosiva. Le piaceva solo quando ci si sedeva al banco a fare le attività, durante il gioco in cortile o nel salone lei piangeva perché puntualmente le toglievano la biciclettina o qualunque altro gioco, poi tra i "grandi" già si formano i gruppetti e lei non riusciva a entrarci.
Quest'anno è contentissima, lavora bene, ha le sue amichette, c'è chiasso dice lei, ma le attività sono più strutturate e lei si sente più sicura.
Sicuramente è importante mandare il bimbo almeno l'ultimo o il penultimo anno di materna perché impari non solo i rudimenti per stare in classe ma anche quelli per apprendere gli elementi di scrittura.
Ma sta storia della socializzazione all'asilo a 3 anni io non la vedo così fondamentale.
Quoto Topillo ed Hamilton quando dicono che l'asilo non è obbligatorio. NO, infatti non lo è ma è come se lo fosse diventato nella prassi comune. La mamma lavora: deve andare all'asilo, la mamma non lavora: eh, ma deve andarci perchéil bambino DEVE deve socializzare.
IO penso, nella mia esperienza personale, che a 3 anni il bambino può andarci se lo si vuole mandare ma secondo me può essere troppo presto. I piccoli, come i grandi vengono lasciati lì a giocare con i coetanei o da soli senza che vengano sorvegliati più di tanto, le attività che fanno si, ci sono, ma non è che riempiano tutto il tempo di permanenza nella struttura, per cui il tempo libero un bimbo di 3 anni può avere difficoltà a gestirlo, può intervenire la rabbia, il pianto, l'insofferenza. Le maetre saranno pure brave e disponibili ma per loro quello è un lavoro.
Mia figlia Teresa, quest'anno in 1° si lamentava che all'asilo c'era molto chiasso e lei si innervosiva. Le piaceva solo quando ci si sedeva al banco a fare le attività, durante il gioco in cortile o nel salone lei piangeva perché puntualmente le toglievano la biciclettina o qualunque altro gioco, poi tra i "grandi" già si formano i gruppetti e lei non riusciva a entrarci.
Quest'anno è contentissima, lavora bene, ha le sue amichette, c'è chiasso dice lei, ma le attività sono più strutturate e lei si sente più sicura.
Sicuramente è importante mandare il bimbo almeno l'ultimo o il penultimo anno di materna perché impari non solo i rudimenti per stare in classe ma anche quelli per apprendere gli elementi di scrittura.
Ma sta storia della socializzazione all'asilo a 3 anni io non la vedo così fondamentale.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Piange ancora!!!!
cavolo yuki! per fortuna non tutti gli asili sono così!yuki68 ha scritto:IO penso, nella mia esperienza personale, che a 3 anni il bambino può andarci se lo si vuole mandare ma secondo me può essere troppo presto. I piccoli, come i grandi vengono lasciati lì a giocare con i coetanei o da soli senza che vengano sorvegliati più di tanto, le attività che fanno si, ci sono, ma non è che riempiano tutto il tempo di permanenza nella struttura, per cui il tempo libero un bimbo di 3 anni può avere difficoltà a gestirlo, può intervenire la rabbia, il pianto, l'insofferenza. Le maetre saranno pure brave e disponibili ma per loro quello è un lavoro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Piange ancora!!!!
i miei figli sono andati alla materna a 4 anni, dato che qui la scuola inizia un anno dopo
e ho notato che l'ultimo ano di nido ormai erano pronti per un qualcosa di piu'
perché anche se giocano, giocano in modo che li prepara al mondo
esempio: non si puo' giocare tutti i giorni con le bambole. ogni giorno di creano dei gruppi diversi che fanno le varie attivita'. loro poi non lo sanno, ma i puzzle o le costruzioni sono fatti in modo da fargli sviluppare determinate potenzialita'
quando tagliano, colorano, disegnano curano lo sviluppo motorio di precisione
all'inizio hanno il discorso di gruppo, in cui raccontano a turno quello che hanno fatto, e li' sempre senza accorgersene sviluppano il loro linguaggio, perché poi la maestra fa domande ad hoc.
sviluppano l'osservazione, perché fanno il gioco in cui stanno zitti un minuto e poi raccontano quello che hanno sentito
onestamente, io non mi reputo neanche minimamente in grado, con tutta la mia buona volonta', di insegnare quello che insegnano le maestre della materna, che tra l'altro per essere li' hanno dovuto studiare e non poco
tornando al discorso iniziale
da quello che dice elenaus si capisce (o almeno io capisco) che la bambina fa cosi' per ribellione con la mamma, ripeto io ho la sensazione dei bambini che non mangiano per fare un ricatto morale alla mamma
e dato che da quanto ho capito l'alternativa e' stare davanti alla tv, io mi impunterei. magari ricominciando con un inserimento, cambiano scuola etc, ma non la terrei a casa
e ho notato che l'ultimo ano di nido ormai erano pronti per un qualcosa di piu'
perché anche se giocano, giocano in modo che li prepara al mondo
esempio: non si puo' giocare tutti i giorni con le bambole. ogni giorno di creano dei gruppi diversi che fanno le varie attivita'. loro poi non lo sanno, ma i puzzle o le costruzioni sono fatti in modo da fargli sviluppare determinate potenzialita'
quando tagliano, colorano, disegnano curano lo sviluppo motorio di precisione
all'inizio hanno il discorso di gruppo, in cui raccontano a turno quello che hanno fatto, e li' sempre senza accorgersene sviluppano il loro linguaggio, perché poi la maestra fa domande ad hoc.
sviluppano l'osservazione, perché fanno il gioco in cui stanno zitti un minuto e poi raccontano quello che hanno sentito
onestamente, io non mi reputo neanche minimamente in grado, con tutta la mia buona volonta', di insegnare quello che insegnano le maestre della materna, che tra l'altro per essere li' hanno dovuto studiare e non poco
tornando al discorso iniziale
da quello che dice elenaus si capisce (o almeno io capisco) che la bambina fa cosi' per ribellione con la mamma, ripeto io ho la sensazione dei bambini che non mangiano per fare un ricatto morale alla mamma
e dato che da quanto ho capito l'alternativa e' stare davanti alla tv, io mi impunterei. magari ricominciando con un inserimento, cambiano scuola etc, ma non la terrei a casa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Piange ancora!!!!
avete scritto un sacco, scusate ho letto più o meno tutto e avrei voluto dare alcune risposte singole ma non ho molto tempo...
Volevo solo dire che a casa mia, le regole che vengono stabilite, sono in via eccezionale contrattabili, dipende però qual'è l'oggetto della contrattazione. Se è realmente l'esigenza del bambino, o un premio perchè si è comportato bene, o altro che tiene conto delle esigenze/problemi/stanchezze generali di tutti i membri della famiglia...si può transigere. Però ecco sono cose del tutto eccezionali e comunque ben motivate.
La normalità è invece che la regola sia mantenuta.
Non è sempre facile, mio figlio non è un soldatino e non si rassegna facilmente, anzi direi che è proprio recidivo su certe cose, ma noi non molliamo. E alla fine si sono visti i risultati.
E questo è quello che succede a casa mia, so che in altre case non è così non sto a giudicare chi fa diversamente.
Però quando chi fa diversamente mi dice che è in difficoltà e chiede aiuto...non posso fare altro che proporre una modalità diversa, che nel mio caso ha funzionato.
Io alla mamma di una bambina capricciosa consiglio di essere più ferma nelle sue decisioni, poi faccia come vuole
Perchè sono convinta che la fermezza sia efficace non solo su quella regola specifica, ma anche in generale sul benessere di tutta la famiglia e sul rapporto genitori figli. Peraltro la maggior parte delle fobie scolari non hanno nulla a che fare con la scuola, quindi mi sento ancora di più di consigliare di non ritirarla ma intervenire su altri fronti.
Se vogliamo restare sull'argomento asilo, confermo che qua, ora e con questo figlio, non è opzionale andare o no. Però per esempio a Luglio non l'ho mandato, ho preferito tenerlo a casa con la nonna (a casa durante le vacanze scolastiche), farlo dormire di più la mattina, farlo andare a mare e avere un mese in più di ritmi rallentati.
Quindi il fatto di essere rigidi, non significa affatto non ascoltare le necessità del bambino.
Volevo solo dire che a casa mia, le regole che vengono stabilite, sono in via eccezionale contrattabili, dipende però qual'è l'oggetto della contrattazione. Se è realmente l'esigenza del bambino, o un premio perchè si è comportato bene, o altro che tiene conto delle esigenze/problemi/stanchezze generali di tutti i membri della famiglia...si può transigere. Però ecco sono cose del tutto eccezionali e comunque ben motivate.
La normalità è invece che la regola sia mantenuta.
Non è sempre facile, mio figlio non è un soldatino e non si rassegna facilmente, anzi direi che è proprio recidivo su certe cose, ma noi non molliamo. E alla fine si sono visti i risultati.
E questo è quello che succede a casa mia, so che in altre case non è così non sto a giudicare chi fa diversamente.
Però quando chi fa diversamente mi dice che è in difficoltà e chiede aiuto...non posso fare altro che proporre una modalità diversa, che nel mio caso ha funzionato.
Io alla mamma di una bambina capricciosa consiglio di essere più ferma nelle sue decisioni, poi faccia come vuole
Se vogliamo restare sull'argomento asilo, confermo che qua, ora e con questo figlio, non è opzionale andare o no. Però per esempio a Luglio non l'ho mandato, ho preferito tenerlo a casa con la nonna (a casa durante le vacanze scolastiche), farlo dormire di più la mattina, farlo andare a mare e avere un mese in più di ritmi rallentati.
Quindi il fatto di essere rigidi, non significa affatto non ascoltare le necessità del bambino.
