GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Punizione adeguata?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02
Re: Punizione adeguata?
Premetto che nonostante i miei figli non fossero così contenti di fare i compiti delle vacanze li hanno sempre svolti tutti,perchè mi sembrava giusto dare risalto a lle indicazioni delle insegnanti e farli ripassare durente l'estate e le loro insegnanti li hanno sempre ritirati e guardati,magari non hanno guardato per filo e per segno tutti gli esrcizi ma controllavano se avevano svolto il lavoro,mettevano sempre una frase''hai lavorato bene'',ti sei impegnato'',....
Certo questa punizione mi sembra pesante,forse sarebbe bastato un paio di settimane con schede di ripasso per vedere eventuali lacune e per far capire che è necessario ripassare alcune nozioni.
Se le maestre non avessero adottato nessuna ''punizione'' cosa avrebbero pensato gli altri bambini,''beh visto che non succede nulla a chi non esegue compiti anche io ilprossimo anno non li farò'' creando così un precedente che avrebbe portato i bimbi che hanno fatto i compiti a disinteressarsi del lavoro estivo,secondo me una piccola punizione ci sta sia per ripassare sia per far passare il messaggio che è importante farlo,il prossimo anno consiglio alle maestre di dare consegne precise in merito per evitare fraintendimenti del genere.
Certo questa punizione mi sembra pesante,forse sarebbe bastato un paio di settimane con schede di ripasso per vedere eventuali lacune e per far capire che è necessario ripassare alcune nozioni.
Se le maestre non avessero adottato nessuna ''punizione'' cosa avrebbero pensato gli altri bambini,''beh visto che non succede nulla a chi non esegue compiti anche io ilprossimo anno non li farò'' creando così un precedente che avrebbe portato i bimbi che hanno fatto i compiti a disinteressarsi del lavoro estivo,secondo me una piccola punizione ci sta sia per ripassare sia per far passare il messaggio che è importante farlo,il prossimo anno consiglio alle maestre di dare consegne precise in merito per evitare fraintendimenti del genere.
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Punizione adeguata?
Cosi' che i bambini ameranno lo studio e capiranno che lo studio e' un arricchimento ed una crescita personale
Si...si
Io, al massimo, gli chiederei entro la fine dell'anno di svolgerli, dopo la scuola, la domenica.
Si...si
Io, al massimo, gli chiederei entro la fine dell'anno di svolgerli, dopo la scuola, la domenica.
E gli altri bambini come fanno a sapere che x non ha fatto i compiti?altri bambini,''beh visto che non succede nulla a chi non esegue compiti anche io ilprossimo anno non li farò'' creando così un precedente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Punizione adeguata?
la punizione mi sembra un'esagerazione.......cmq a proposito di consigliato...i prof artyom hanno diversi gradi....come altamente consigliato che equivale ad un obbligatorio...e scarsamente consigliato che equivale se li fate bene se non affari vostri.....alla fine comunque una grande confusione.....
Siamo a casa in 4!!!
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Punizione adeguata?
in classe di sara hanno portato il libro a scuola e hanno corretto insieme i compiti svolti.Paola67 ha scritto:E gli altri bambini come fanno a sapere che x non ha fatto i compiti?altri bambini,''beh visto che non succede nulla a chi non esegue compiti anche io ilprossimo anno non li farò'' creando così un precedente
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02
Re: Punizione adeguata?
Rispondo a Paola 67 (non so quotare) se tutti i giorni all'intervallo lui deve fare i compiti gli altri bambini gli chiederanno il perchè,mi sembra logico.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
si per me è giusto
magari la punizione verrà ridimensionata tra qualche tempo ma per il momento è giusto che il bambino, e soprattutto la mamma, capiscano che i compiti vanno fatti
se ci mettiamo, da genitori, ad entrare nel merito delle decisioni di un'insegnante, su se sia giusto o meno assegnare compiti per le vacanze, per il we o per la serata nonostante facciano il tempo pieno, se li devono fare in parte o ricominciare dall'inizio ecc. per me è finita, screditiamo completamente il lavoro dell'insegnante
invece il bambino deve sapere che quello che dice la maestra è legge, e se la maestra aveva detto di fare i compiti per le vacanze, i compiti andavano fatti
magari la punizione verrà ridimensionata tra qualche tempo ma per il momento è giusto che il bambino, e soprattutto la mamma, capiscano che i compiti vanno fatti
se ci mettiamo, da genitori, ad entrare nel merito delle decisioni di un'insegnante, su se sia giusto o meno assegnare compiti per le vacanze, per il we o per la serata nonostante facciano il tempo pieno, se li devono fare in parte o ricominciare dall'inizio ecc. per me è finita, screditiamo completamente il lavoro dell'insegnante
invece il bambino deve sapere che quello che dice la maestra è legge, e se la maestra aveva detto di fare i compiti per le vacanze, i compiti andavano fatti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Punizione adeguata?
ci610, i compiti andavano fatti questo lo condivido, ma non accetto il tipo di punizione. Non poteva semplicemente dire che avrebbe cmq dovuto legger eil libro e magari caricarlo con maggiori compiti quotidiani? o farli fare nel fine settimana?
non si tratta di sminuire l'insegnante, ma se uno fa una cavolata può essere anche Dio, ma io esprimo le mie idee, certamente non andrò a lamentarmi con l'insegnante con mio figlio vicino, ma dirle che non sono d'accordo con il suo operato si.
non si tratta di sminuire l'insegnante, ma se uno fa una cavolata può essere anche Dio, ma io esprimo le mie idee, certamente non andrò a lamentarmi con l'insegnante con mio figlio vicino, ma dirle che non sono d'accordo con il suo operato si.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
farli fare nei fine settimana? la sera a casa?mariangelac ha scritto:ci610, i compiti andavano fatti questo lo condivido, ma non accetto il tipo di punizione. Non poteva semplicemente dire che avrebbe cmq dovuto legger eil libro e magari caricarlo con maggiori compiti quotidiani? o farli fare nel fine settimana?
non si tratta di sminuire l'insegnante, ma se uno fa una cavolata può essere anche Dio, ma io esprimo le mie idee, certamente non andrò a lamentarmi con l'insegnante con mio figlio vicino, ma dirle che non sono d'accordo con il suo operato si.
come si può fidare della collaborazione della madre scusa?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Punizione adeguata?
e per il resto dei compiti si fida?ci610 ha scritto:farli fare nei fine settimana? la sera a casa?mariangelac ha scritto:ci610, i compiti andavano fatti questo lo condivido, ma non accetto il tipo di punizione. Non poteva semplicemente dire che avrebbe cmq dovuto legger eil libro e magari caricarlo con maggiori compiti quotidiani? o farli fare nel fine settimana?
non si tratta di sminuire l'insegnante, ma se uno fa una cavolata può essere anche Dio, ma io esprimo le mie idee, certamente non andrò a lamentarmi con l'insegnante con mio figlio vicino, ma dirle che non sono d'accordo con il suo operato si.
come si può fidare della collaborazione della madre scusa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
per il momento, il bambino doveva fare i compiti per le vacanze e la madre non glieli ha fatti fare, lei deve punirlo su questo, non potendosi fidare della madre per forza di cose deve farglieli fare in classe
se poi la madre non dovesse fargli fare anche altri compiti per casa, allora prenderà altri provvedimenti
se poi la madre non dovesse fargli fare anche altri compiti per casa, allora prenderà altri provvedimenti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Punizione adeguata?
per me è assurdo, prima di pensare che la madre non merita piu alcuna fiducia si parla, tra la'ltro mi sembra di aver letto che la madre in realtà ha sbagliato in buonafede, pensava che fosse solo consigliato, quindi c'è un equivoco, e punire il bambino per un errore della madre proprio non mi trova d'accordo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Punizione adeguata?
la maestra non dice "DOVETE fare i compiti". dice "se prendete il libro, dovreste farli".se la maestra aveva detto di fare i compiti per le vacanze, i compiti andavano fatti
a mia figlia hanno dato da leggere anche due libri extra.
uno l'ha letto tutto e l'ha riassunto. l'altro ha mandato in crisi pure me. parlava di Priamo e dell'antica Grecia.
e a scuola NON l'avevano fatto.
ergo, chi è inaffidabile, la maestra o la mamma che ha tentato ugualmente di fare un riassunto ma alla fine ha detto "ma si, leggi un altro libro e via, l'importante è che leggi".
beh, per come la vedo io, ho ragione io. e infatti a scuola la maestra ha chiesto "chi ha letto i libri? e chi ne ha letti altri?" l'unica che ha risposto ad entrambe le domande è stata mia figlia e ha fatto un riassunto di altri libri. l'unica che s'è presa ottimo. e con questo, sono soddisfatta.
per inciso, la madre ha forse FORSE sbagliato a non insistere o trovare alternative. i compiti in estate non sono obbligatori. in nessun altro stato del mondo fanno come da noi (boxerinaaaaaaa! chiarasoleeeeee!!) e hanno risultati migliori secondo le statistiche mondiali. ergo...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Punizione adeguata?
oddio come risultati non sapreiely66 ha scritto: i compiti in estate non sono obbligatori. in nessun altro stato del mondo fanno come da noi (boxerinaaaaaaa! chiarasoleeeeee!!) e hanno risultati migliori secondo le statistiche mondiali. ergo...
visto che io rimango del parere del la preparazione della scuola italiana rimane ottima e superiore a quella delle scuole di altre nazioni
qui no, non ci sono dei veri e propri compiti
ma af ogni bambino (almeno nella classe di Fabio) e' stato assegnato un compito da fare in estate. Fabio ad esempio doveva scrivere un minidiario delle vacanze: una volta alla settimana scrivere un pensierino su cosa aveva fatto quel giorno, se gli era piaciuto etc. Questo perché lui e' disordinato a scrivere e a volte per la fretta si "mangia" le lettere, quindi il diario mirava a farlo esercitare in scrittura
mettiamoci poi che siamo andati a scuola fino al 19 luglio e abbiamo ricominciato il 2 settembre, un po' di riposo serviva anche a loro

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Punizione adeguata?
parlo di statistiche ocse. non so i risultati complessivi ma
fonte e tralascio il resto.
i compiti estivi sono utili? NI. si possono fare anche in altri modi, come dimostra il figlio di chiarasole.
personalizzandoli magari sono più utili. e io questo ho fatto. tant'è che mia figlia rientrando, sta prendendo ottimo a manetta. ragazzini che l'anno scorso erano a livello distinto/ottimo e hanno eseguito tutto, son a bravo/discreto. e si, me ne vanto.
Codice: Seleziona tutto
Come ormai sappiamo dalle notizie di stampa dedicate alla prima fase dell’indagine, i risultati dell’Italia nel 2000 non sono stati positivi: sulla graduatoria
dei 27 Paesi Ocse per cui erano disponibili dati rispondenti agli standard di
attendibilità e comparabilità previsti da Pisa4
, l’Italia figurava al 20o
posto in
comprensione della lettura e al 23o
posto in matematica e in scienze.
Nel 2003, nella sostanza, la posizione dell’Italia non è cambiata: nella
graduatoria formata dai 29 Paesi Ocse partecipanti all’indagine, il nostro Paese si colloca al 25o
posto in lettura, al 26o
posto in matematica e al 22o
in scienze. In pratica, solo la Grecia, la Turchia e il Messico riescono in tutti e tre i casi
a far peggio di noi.
i compiti estivi sono utili? NI. si possono fare anche in altri modi, come dimostra il figlio di chiarasole.
personalizzandoli magari sono più utili. e io questo ho fatto. tant'è che mia figlia rientrando, sta prendendo ottimo a manetta. ragazzini che l'anno scorso erano a livello distinto/ottimo e hanno eseguito tutto, son a bravo/discreto. e si, me ne vanto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
infatti tua figlia i libri li ha letti, se non avesse letto proprio nulla la maestra ora farebbe bene a dargliene uno da leggere la seraely66 ha scritto:la maestra non dice "DOVETE fare i compiti". dice "se prendete il libro, dovreste farli".se la maestra aveva detto di fare i compiti per le vacanze, i compiti andavano fatti
a mia figlia hanno dato da leggere anche due libri extra.
uno l'ha letto tutto e l'ha riassunto. l'altro ha mandato in crisi pure me. parlava di Priamo e dell'antica Grecia.
e a scuola NON l'avevano fatto.
ergo, chi è inaffidabile, la maestra o la mamma che ha tentato ugualmente di fare un riassunto ma alla fine ha detto "ma si, leggi un altro libro e via, l'importante è che leggi".
beh, per come la vedo io, ho ragione io. e infatti a scuola la maestra ha chiesto "chi ha letto i libri? e chi ne ha letti altri?" l'unica che ha risposto ad entrambe le domande è stata mia figlia e ha fatto un riassunto di altri libri. l'unica che s'è presa ottimo. e con questo, sono soddisfatta.
per inciso, la madre ha forse FORSE sbagliato a non insistere o trovare alternative. i compiti in estate non sono obbligatori. in nessun altro stato del mondo fanno come da noi (boxerinaaaaaaa! chiarasoleeeeee!!) e hanno risultati migliori secondo le statistiche mondiali. ergo...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
mariangelac ha scritto:per me è assurdo, prima di pensare che la madre non merita piu alcuna fiducia si parla, tra la'ltro mi sembra di aver letto che la madre in realtà ha sbagliato in buonafede, pensava che fosse solo consigliato, quindi c'è un equivoco, e punire il bambino per un errore della madre proprio non mi trova d'accordo
se è la stessa madre di cui lalat ha parlato in un altro topic, sta donna si è documentata leggendo un libro che parlava del non fare i comoiti per le vacanze e, di conseguenza, trovandosi d'accordo con l'autore, ha deciso di non farglieli fare al figlio
bella mossa, non c'è che dire
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Punizione adeguata?
ma nemmeno per idea!
il compito degli insegnanti è insegnare ad amare la scuola, imparare. non punire e far odiare ancora di più la lettura.
con la fatica che ho fatto a far amare a mia figlia la lettura, alla prima insegnante che prova a punirla facendola leggere, la strozzo.
il compito degli insegnanti è insegnare ad amare la scuola, imparare. non punire e far odiare ancora di più la lettura.
con la fatica che ho fatto a far amare a mia figlia la lettura, alla prima insegnante che prova a punirla facendola leggere, la strozzo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Punizione adeguata?
tuo figlio va in prima giusto?
ok, la prossima estate se lui dice "no non li faccio" tu che fai?
ok, la prossima estate se lui dice "no non li faccio" tu che fai?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
la stessa cosa che faccio quando mi dice che non fa qualcosa che gli chiedo ioely66 ha scritto:tuo figlio va in prima giusto?
ok, la prossima estate se lui dice "no non li faccio" tu che fai?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Punizione adeguata?
ely66 ha scritto:ma nemmeno per idea!
il compito degli insegnanti è insegnare ad amare la scuola, imparare. non punire e far odiare ancora di più la lettura.
con la fatica che ho fatto a far amare a mia figlia la lettura, alla prima insegnante che prova a punirla facendola leggere, la strozzo.
ho detto SE non avesse letto nulla per tutta l'estate, invece ha letto e ovviamente è stata lodata per averlo fatto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010