GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivori
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Rispondo alose iniziale. Non ho,letto tutto.
Vorrei essere capace di diventare vegetariana. Ma nn mi riesce. Sono una mollacciona. Non sono più' riuscita a mangiare agnello dopo che ho virtualmente conosciuto la mia amica l'ore,la e la sua lella. Anni fa l'ore l'ala d'andata al mercato. In una gabbietta c'era un'agnellino pronto da vendere per Pasqua. Lei è' inorridita l'ha comprata e l'ha portatat a a casa. Vive in campagna in una casa meravigliosa con un giardino enorme. Direi un parco. Bene...... Lorella ora ha 6 o 7 cani ( uno più scassato dell'altro) e.......una pecora domestica. La lella appunto. La lella si crede in tutto e per tutto un cane. Quindi quando. Suoi fratelli a quattro zampe inseguono e insultano le macchine che passano davanti al cancello...... Lei corre insieme a loro e bela arrabbiatissima. :-P
Per me ora mangiare agnello significa mangiare la lella. Nn c'è la posso fare.
Vorrei fare altri incontri simili per nn avere piu'il coraggio di mangiare qualunque cosa sia stata viva.
È lo farei solo per quello.
Mano sono ancora pronta probabilmente.
Però' nn contesterei mai chi nn la pensa come me.
Tra i Canari ci sono un sacco di vegetariani. Spero che, a furia di frequentarli e di scervellar i per cucinare quando li invito a mangiare, prima o poi, mi stufi di fare menù doppi e decida per un unico menù vegetariano.
La sola vera comlicazione e' che in casa mia nn si mangia praticamente mai pasta. Cosa cucino se nn cucino secondi e nn cucino pasta? Boh.
Ecco.... Nn potrei mai diventare vengana. Li. Reso che nn ci arrivero'mai
Vorrei essere capace di diventare vegetariana. Ma nn mi riesce. Sono una mollacciona. Non sono più' riuscita a mangiare agnello dopo che ho virtualmente conosciuto la mia amica l'ore,la e la sua lella. Anni fa l'ore l'ala d'andata al mercato. In una gabbietta c'era un'agnellino pronto da vendere per Pasqua. Lei è' inorridita l'ha comprata e l'ha portatat a a casa. Vive in campagna in una casa meravigliosa con un giardino enorme. Direi un parco. Bene...... Lorella ora ha 6 o 7 cani ( uno più scassato dell'altro) e.......una pecora domestica. La lella appunto. La lella si crede in tutto e per tutto un cane. Quindi quando. Suoi fratelli a quattro zampe inseguono e insultano le macchine che passano davanti al cancello...... Lei corre insieme a loro e bela arrabbiatissima. :-P
Per me ora mangiare agnello significa mangiare la lella. Nn c'è la posso fare.
Vorrei fare altri incontri simili per nn avere piu'il coraggio di mangiare qualunque cosa sia stata viva.
È lo farei solo per quello.
Mano sono ancora pronta probabilmente.
Però' nn contesterei mai chi nn la pensa come me.
Tra i Canari ci sono un sacco di vegetariani. Spero che, a furia di frequentarli e di scervellar i per cucinare quando li invito a mangiare, prima o poi, mi stufi di fare menù doppi e decida per un unico menù vegetariano.
La sola vera comlicazione e' che in casa mia nn si mangia praticamente mai pasta. Cosa cucino se nn cucino secondi e nn cucino pasta? Boh.
Ecco.... Nn potrei mai diventare vengana. Li. Reso che nn ci arrivero'mai
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
- robipokernonna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12900
- Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Ho fatto una marea di errori. Scusate i. È l' I.sc**o che corregge da solo
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Ho faticato tantissimo a leggere il post, si può togliere correzione automatica? PS. Scusa la domanda magari con risposta ovvia, ma ho un nokia anteguerra che nemmeno fa le fotorobibg ha scritto:Ho fatto una marea di errori. Scusate i. È l' I.sc**o che corregge da solo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
RObi, io non sono vegana, e tantomeno vegetariana
pero' dato che cerco di mangiare poca carne o meglio di variare il piu' possibile, faccio deipiatti unici vegetariani usando i legumi (legumi in umido tipo spezzatino, polpettine o crocchette, insalate)
non e' necessario mangiare per forza la pasta al posto della carne
nel mio blog www.sprazzidicreativita.blogspot.com, ho messo alcune ricette vegetariane
tipo insalata di riso con i ceci o cheesecake salata, stsera invece faccio una pizza rustica ripiena di scarola, olive e capperi
pero' dato che cerco di mangiare poca carne o meglio di variare il piu' possibile, faccio deipiatti unici vegetariani usando i legumi (legumi in umido tipo spezzatino, polpettine o crocchette, insalate)
non e' necessario mangiare per forza la pasta al posto della carne
nel mio blog www.sprazzidicreativita.blogspot.com, ho messo alcune ricette vegetariane
tipo insalata di riso con i ceci o cheesecake salata, stsera invece faccio una pizza rustica ripiena di scarola, olive e capperi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Saranno pure belle le scarpe in ecopelle, non lo metto in dubbio, ma la pelle sotto al piede è meglio. Io ad esempio non potrei portare scarpe di plastica, soprattutto se si tratta di scarpe estive da portare senza calze, per una questione di sudorazione e igiene. Le scarpe sintetiche puzzano mentre quelle in pelle non puzzano mai, ci sarà una ragione no?
E poi l'ecopelle ... perché si chiama eco se è plastica? Cioè un derivato del petrolio che non è biodegradabile?
Comunque a me non piace. La borsa in plastica posso pure portarla ... ma perché fare la finta pelle? La plastica è un materiale e per me deve vedersi che è plastica.
E poi l'ecopelle ... perché si chiama eco se è plastica? Cioè un derivato del petrolio che non è biodegradabile?
Comunque a me non piace. La borsa in plastica posso pure portarla ... ma perché fare la finta pelle? La plastica è un materiale e per me deve vedersi che è plastica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Non' c'è una risposta che vada bene per tutti, non esistono contraddizioni, esiste un modo personale di vivere la propria vita, che deve essere rispettata se non nuoce agli altri.
Sono vegetariana da quando avevo 24 anni (sono del 69)lo sono diventata casualmente guardando documentari e filmati su come uccidevano gli animali, come facevano ingrossare il fegato alle oche, come sparavano ai cavalli, e tante altre pratiche che potrei raccontare perche impresse nella mia mente.
Non sono una fanatica però, non mangio carne e pesce, ma mangio uova e latticini, è una contraddizione, chi se ne frega, do da mangiare ai miei figli tutto, compresa la carne che mi fa schifissimo, è una contraddizione, non mi frega, ho avuto dei gatti a cui davo da mangiare il loro cibo specifico fatto di carne, è una contraddizione? Non mi frega. Delle volte mi ritrovo a comprare scarpe in pelle perche scalza non ci voglio andare, è una contraddizione? Pace, chi lo pensa se ne farà una ragione, e sai perche? Perche ognuno deve fare i conti solo con se stesso, quindi se l'uomo (che per me è onnivoro, non me ne vogliano i vegani sfegatati) decide di non mangiare piu esseri viventi, lo deve fare solo in base alle proprie decisioni, solo dopo aver ponderato bene la cosa, è una decisione che non deve essere imposta da nessuno, quindi lascio liberi i miei figli e mio marito di mangiare quello che vogliono, poi da grandi e senzienti decideranno quale strada intraprendere.
Il succo è: non mi rompete le @@ con la storia delle piante vive, e delle presunte discordanze delle mie scelte perche io non le rompo a nessuno, vivi e lascia vivere
Sono vegetariana da quando avevo 24 anni (sono del 69)lo sono diventata casualmente guardando documentari e filmati su come uccidevano gli animali, come facevano ingrossare il fegato alle oche, come sparavano ai cavalli, e tante altre pratiche che potrei raccontare perche impresse nella mia mente.
Non sono una fanatica però, non mangio carne e pesce, ma mangio uova e latticini, è una contraddizione, chi se ne frega, do da mangiare ai miei figli tutto, compresa la carne che mi fa schifissimo, è una contraddizione, non mi frega, ho avuto dei gatti a cui davo da mangiare il loro cibo specifico fatto di carne, è una contraddizione? Non mi frega. Delle volte mi ritrovo a comprare scarpe in pelle perche scalza non ci voglio andare, è una contraddizione? Pace, chi lo pensa se ne farà una ragione, e sai perche? Perche ognuno deve fare i conti solo con se stesso, quindi se l'uomo (che per me è onnivoro, non me ne vogliano i vegani sfegatati) decide di non mangiare piu esseri viventi, lo deve fare solo in base alle proprie decisioni, solo dopo aver ponderato bene la cosa, è una decisione che non deve essere imposta da nessuno, quindi lascio liberi i miei figli e mio marito di mangiare quello che vogliono, poi da grandi e senzienti decideranno quale strada intraprendere.
Il succo è: non mi rompete le @@ con la storia delle piante vive, e delle presunte discordanze delle mie scelte perche io non le rompo a nessuno, vivi e lascia vivere
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Vabbe Mariangela, non c'era bisogno di tutta questa papardella
io lo sappiamo bene che non si può essere sempre coerenti, e non solo riguardo al cibo. Però in questo post ho imparato che non tutti i vegetariani lo sono per gli animali, che c'è chi è convinto che sia una scelta salutare e lo fa più per quella ragione che non per gli animali.
Personalmente io la penso come te e cioè vivo e lascio vivere ... anche se ci sono alcune cose che mi danno fastidio come ad esempio:
1) se io invito a cena una persona e non so che è vegetariana mi urta il fatto che lei accetti l'invito ma mi costringa a variare il menù per lei. Visto che casa mia non è un ristorante, se uno sa in anticipo che non mangia assolutamente carne ... rifiuta l'invito. Almeno io farei così.
2) non sopporto chi, da vegetariano convinto, mi fa dei discorsi lunghi ore cercando di convincermi di quanto sia meglio la bistecca di soia, le scarpe di ecopelle, il latte di riso, etc ... che mi fa l'analisi di ciò che mangio criticando il fatto che mischio 2 tipi di proteine differenti ... giuro che una volta una collega è rimasta scandalizzatissima dal fatto che mangiavo una pasta con tonno e piselli ... io non ho mai fatto una piega eppure l'ho osservata silenziosamente mentre lei ha mangiato germogli di soia, fagioli sconditi (quintali di fagioli), orzo, pane durissimo e nero, etc ... perché appunto sono caxxi suoi ... e mi devo sentire dire che mi verrà un tumore perché mangio un piatto di pasta con salsa al tonno e piselli
Ecco con questo genere di persone il confronto civile non è proprio possibile .. se sapessero che ogni tanto dopo cena bevo il limoncello ... non so ... mi segnalerebbero ai servizi sociali per farmi entrare in una comunità per disintossicarmi.
Quindi io istintivamente, quando uno mi dice che è vegano/vegetariano/qualcos'altro, alzo uno scudo protettivo per difendermi dai consigli non richiesti sulla mia dieta.
Personalmente io la penso come te e cioè vivo e lascio vivere ... anche se ci sono alcune cose che mi danno fastidio come ad esempio:
1) se io invito a cena una persona e non so che è vegetariana mi urta il fatto che lei accetti l'invito ma mi costringa a variare il menù per lei. Visto che casa mia non è un ristorante, se uno sa in anticipo che non mangia assolutamente carne ... rifiuta l'invito. Almeno io farei così.
2) non sopporto chi, da vegetariano convinto, mi fa dei discorsi lunghi ore cercando di convincermi di quanto sia meglio la bistecca di soia, le scarpe di ecopelle, il latte di riso, etc ... che mi fa l'analisi di ciò che mangio criticando il fatto che mischio 2 tipi di proteine differenti ... giuro che una volta una collega è rimasta scandalizzatissima dal fatto che mangiavo una pasta con tonno e piselli ... io non ho mai fatto una piega eppure l'ho osservata silenziosamente mentre lei ha mangiato germogli di soia, fagioli sconditi (quintali di fagioli), orzo, pane durissimo e nero, etc ... perché appunto sono caxxi suoi ... e mi devo sentire dire che mi verrà un tumore perché mangio un piatto di pasta con salsa al tonno e piselli
Ecco con questo genere di persone il confronto civile non è proprio possibile .. se sapessero che ogni tanto dopo cena bevo il limoncello ... non so ... mi segnalerebbero ai servizi sociali per farmi entrare in una comunità per disintossicarmi.
Quindi io istintivamente, quando uno mi dice che è vegano/vegetariano/qualcos'altro, alzo uno scudo protettivo per difendermi dai consigli non richiesti sulla mia dieta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
mah. io penso che sia lecito quando si viene invitati dire "io sono vegetariano" piuttosto che "sono allergico ai crostacei" piuttosto che "non mi piace il cavolfiore", poi logico che bisogna anche adattarsi (tipo non ti puoi aspettare che io cucini i germogli piuttosto che il tofu che non ho idea di come si faccia piuttosto che di dove lo possa comprare).lalat ha scritto: 1) se io invito a cena una persona e non so che è vegetariana mi urta il fatto che lei accetti l'invito ma mi costringa a variare il menù per lei. Visto che casa mia non è un ristorante, se uno sa in anticipo che non mangia assolutamente carne ... rifiuta l'invito. Almeno io farei così.
cmq se volete consolarvi io ho un'amica vegetariana che per un periodo doveva anche evitare glutine e latticini, lei assolutamente non pretende nulla, ma quando io ho festeggiato il compleanno e l'ho invitata me lo sono vista nera per poter mettere sul tavolo qualcosa che andasse bene anche per lei (ripeto, lei ha detto "tu non preoccuparti che tanto al massimo mangio solo l'insalata", ma io volevo che ci fosse qualcosa anche per lei
su questo sono d'accordissimolalat ha scritto: 2) non sopporto chi, da vegetariano convinto, mi fa dei discorsi lunghi ore cercando di convincermi di quanto sia meglio la bistecca di soia, le scarpe di ecopelle, il latte di riso, etc ... che mi fa l'analisi di ciò che mangio criticando il fatto che mischio 2 tipi di proteine differenti ... giuro che una volta una collega è rimasta scandalizzatissima dal fatto che mangiavo una pasta con tonno e piselli ... io non ho mai fatto una piega eppure l'ho osservata silenziosamente mentre lei ha mangiato germogli di soia, fagioli sconditi (quintali di fagioli), orzo, pane durissimo e nero, etc ... perché appunto sono caxxi suoi ... e mi devo sentire dire che mi verrà un tumore perché mangio un piatto di pasta con salsa al tonno e piselli![]()
Ecco con questo genere di persone il confronto civile non è proprio possibile .. se sapessero che ogni tanto dopo cena bevo il limoncello ... non so ... mi segnalerebbero ai servizi sociali per farmi entrare in una comunità per disintossicarmi.
Quindi io istintivamente, quando uno mi dice che è vegano/vegetariano/qualcos'altro, alzo uno scudo protettivo per difendermi dai consigli non richiesti sulla mia dieta.
io leggo alcuni forum/blog di vegetariani/vegani. dato che cerco di variare il piu' possibile e di non mangiare carne troppo spesso, li leggo per prendere idee e spunti
ho pero' smesso di leggerne alcuni perché ogni volta che mettono una ricetta tradizionale adattata, vedo miriadi di commenti "ah, questa e' molto meglio dell'originale che non si digerisce/ fa male / ti fa venire il cancro / i brufoli "
una volta ho visto la ricetta della carbonara vegana. niente pancetta, logicamente, farina di ceci impastata con acqua e curcuma invece delle uova, lievito alimentare invece del formaggio. per carita', magari e' pure buona, ma li' tutti a dire "questa e' come dovrebbe essere la vera carbonara, invece di metterci le uova che ti alzano il colesterolo e le digerisci a natale"
e che diamine, di' che ti piace, ma non esageriamo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- rossella
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Sono d'accordo sia con Lalat che con Mariangela: con mariangela sulla libertà di ciscuno di fare le proprie scelte senza neache tanto dover stare a giustificarsi per le incoerenze... ci mancherebbe, io conosco tante persone che sono vegetariane per scelta ma che poi a volte non resistono davanti ad una fiorentina... sicuramente mangiano comunque meno carne di me quindi tanto di cappello.
Con Lalat in generale sono d'accordo sullo stesso principio al contrario: ossia nessuno deve venirmi a rompere su quello che mangio e a farmi le paternali.
Non sono invece d'accordo quando dici che un vegetariano non può pretendere che tu cambi menu' per lui: beh mi sembra una regola di buona educazione e ospitalità mettere a proprio agio un ospite e adeguarmi nel menu' a quello che preferisce... che sia vegetariano, o che non ami il pesce , o i peperoni cerco sempre di chiedere ai miei ospiti se non amano qualcosa e adeguo il mio menu'.
Con Lalat in generale sono d'accordo sullo stesso principio al contrario: ossia nessuno deve venirmi a rompere su quello che mangio e a farmi le paternali.
Non sono invece d'accordo quando dici che un vegetariano non può pretendere che tu cambi menu' per lui: beh mi sembra una regola di buona educazione e ospitalità mettere a proprio agio un ospite e adeguarmi nel menu' a quello che preferisce... che sia vegetariano, o che non ami il pesce , o i peperoni cerco sempre di chiedere ai miei ospiti se non amano qualcosa e adeguo il mio menu'.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
lalat, io sono molto peace and love, mai consigliato nessuno di cambiare le sue abitudini, mi ritrovo SEMPRE persone che vogliono criticare le mie, e trovare dlle contraddizioni e mi innervosisco.
Riguardo gli inviti a pranzo io rifiuto sempre spiegando che sono vegetariana e non voglio dare problemi con la cucina, in genere dirotto anche gli altri su un ristorante, in modo da poter stressare il cuoco a cuor leggero
. Devo dire che in genere poi dopo avermi conosciuta e aver capito cosa mangio ricevo cmq gli inviti a casa. a me dispiace dirottare i pranzi con cucina diversa, ma nemmeno mi si può imporre di mangiare cose che non mangio mai.
Riguardo gli inviti a pranzo io rifiuto sempre spiegando che sono vegetariana e non voglio dare problemi con la cucina, in genere dirotto anche gli altri su un ristorante, in modo da poter stressare il cuoco a cuor leggero
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
ma appunto, mariangelamariangelac ha scritto: Riguardo gli inviti a pranzo io rifiuto sempre spiegando che sono vegetariana e non voglio dare problemi con la cucina, in genere dirotto anche gli altri su un ristorante, in modo da poter stressare il cuoco a cuor leggero. Devo dire che in genere poi dopo avermi conosciuta e aver capito cosa mangio ricevo cmq gli inviti a casa. a me dispiace dirottare i pranzi con cucina diversa, ma nemmeno mi si può imporre di mangiare cose che non mangio mai.
se io invito qualcuno a cena e' perché ho piacere di farlo
e mi sembra il minimo chiedere prima cosa una persona non mangia (per etica, perche' non gli/le piace, perche' e' allergica), e adattare la cucina di conseguenza
poi se proprio non mi sento in grado lo dico onestamente e ci si dirotta verso un ristorante/pizzeria
ad esempio io non mangio il sushi perché ho proprio lo schifo per il pesce crudo. se qualcuno mi invita a mangiare il sushi declino, tra l'altro soprattutto se deve prepararlo, con la fatica e i soldi che costa, mi dispiacerebbe troppo poi lasciare tutto sul piatto da portata, ma nonostante questo non lo mangierei neanche se mi pagassero
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
ma no dai, poverini!!lalat ha scritto:anche se ci sono alcune cose che mi danno fastidio come ad esempio:
1) se io invito a cena una persona e non so che è vegetariana mi urta il fatto che lei accetti l'invito ma mi costringa a variare il menù per lei. Visto che casa mia non è un ristorante, se uno sa in anticipo che non mangia assolutamente carne ... rifiuta l'invito. Almeno io farei così.
se ci pensi è la stessa cosa di una persona che ha delle intolleranze alimentari.
in quel caso forzeresti una persona che poi starebbe male a mangiare qualcosa che non è nella sua dieta per motivi di salute?
oppure pur di non sbatterti a cercare di fare qualche piatto alternativo eviteresti a prescindere di invitare queste persone?
che poi un vegetariano è facile da accontentare... basta un piatto di pasta con il pesto e di secondo una bella caprese e sei a posto!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
E quelli che insistono per averti comunque a cena e poi cercano di camuffare roba per me non commestibile nel piatto spacciandola per altro? Ne vogliamo parlare? 
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
tu pensa che mia mamma ha rischiato ti lasciarci le penne perché una persona pensava che la sua allergia al formaggio fosse solo un capricciomariangelac ha scritto:E quelli che insistono per averti comunque a cena e poi cercano di camuffare roba per me non commestibile nel piatto spacciandola per altro? Ne vogliamo parlare?
ha fatto la pasta mettendoci gia' il formaggio dentro, mia mamma ne ha assaggiato un po' dopo aver chiesto "ma c'e' il formaggio?" ed essersi sentita rispondere "ma certo che no!" per non fare la maleducata, e ha vinto poi una corsa al ps durante la notte
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Preciso una cosa perché magari detta così sembra brutta. Mi pare ovvio che ci sia invito e invito ... nel senso che se invito 1 persona o una coppia vegetariana, chiedo cosa mangiano perché altrimenti che invito e'? Se però devo organizzare una cena con 3 o 4 coppie con relativi bambini, il vegetariano che ha le sue esigenze diverse dalla maggioranza ... diventa un problema ... soprattutto se non accenna minimamente al fatto di prepararsi lui qualcosa per sollevarmi dall'impiccio, o di portarsi qualcosa da casa ...
Ho per amici una famiglia di celiaci che in questi casi portano da casa delle cose loro (soprattutto per il bambino che ha sintomi mentre loro a quanto dicono possono fare degli strappi).
Del resto anche a me sono capitate delle cose che non ho gradito (e quindi mangiato) e pazienza ... non è che a chi mi invita faccio l'elenco delle cose che proprio non mi piacciono. Una volta di secondo c'erano degli involtini di carne cruda ... io la carne cruda proprio non riesco a mangiarla, a differenza di altre cose che non mi piacciono ma che mangio lo stesso ... la carne cruda proprio è una cosa che non mi va (nemmeno il carpaccio) ...ma se uno non mi chiede espressamente se mi piace una cosa ... non mi viene in mente, accetto l'invito e buona notte.
Ho per amici una famiglia di celiaci che in questi casi portano da casa delle cose loro (soprattutto per il bambino che ha sintomi mentre loro a quanto dicono possono fare degli strappi).
Del resto anche a me sono capitate delle cose che non ho gradito (e quindi mangiato) e pazienza ... non è che a chi mi invita faccio l'elenco delle cose che proprio non mi piacciono. Una volta di secondo c'erano degli involtini di carne cruda ... io la carne cruda proprio non riesco a mangiarla, a differenza di altre cose che non mi piacciono ma che mangio lo stesso ... la carne cruda proprio è una cosa che non mi va (nemmeno il carpaccio) ...ma se uno non mi chiede espressamente se mi piace una cosa ... non mi viene in mente, accetto l'invito e buona notte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Mio marito da qualche mese non mangia più carne mentre continua a mangiare pesce (e piccolo particolare mangia solo 3 tipi di formaggio: parmigiano, mozzarella ed emmenthal). Lo ha fatto semplicemente perchè ha notato che non mangiando carne si sente molto meglio.
Io mangio pochissima carne (non mi piace) mentre i bambini, al momento, mangiano di tutto. Seguendo i consigli del pediatra cerco però di limitare il consumo di carne anche per loro (naturalmente in base all'età hanno fabbisogni diversi). Il pediatra sostiene che una dieta tendenzialmente (se non totalmente) vegetariana sia più salutare per tutti sotto vari aspetti: della salute, dell'inquanamneto, delle risorse della Terra... ed in questo gli do perfettamente ragione.
Dal punto di vista organizzativo la modifica di dieta di mio marito non ci ha creato particolari problemi (soprattutto perchè la sera molto spesso cucina lui). Dobbiamo però dedicare un po' di tempo a cercare e sperimentare ricette a base di legumi che possano andare bene per tutta la famiglia.
Per quanto riguarda gli inviti non vedo nessun problema. Se invito qualcuno a mangiare mi informo sempre dei suoi gusti alimentari. Sarà che non sono una gran cuoca e quindi non mi metto a cucinare cose complicate ma non vedo che fastidio possa darmi preparare un piatto di spaghetti al pomodoro piuttosto che alla cabonara.
Anche in occasione del nostro matrimonio o dei battesimi abbiamo tenuto conto delle esigenze dei nostri invitati.
Io mangio pochissima carne (non mi piace) mentre i bambini, al momento, mangiano di tutto. Seguendo i consigli del pediatra cerco però di limitare il consumo di carne anche per loro (naturalmente in base all'età hanno fabbisogni diversi). Il pediatra sostiene che una dieta tendenzialmente (se non totalmente) vegetariana sia più salutare per tutti sotto vari aspetti: della salute, dell'inquanamneto, delle risorse della Terra... ed in questo gli do perfettamente ragione.
Dal punto di vista organizzativo la modifica di dieta di mio marito non ci ha creato particolari problemi (soprattutto perchè la sera molto spesso cucina lui). Dobbiamo però dedicare un po' di tempo a cercare e sperimentare ricette a base di legumi che possano andare bene per tutta la famiglia.
Per quanto riguarda gli inviti non vedo nessun problema. Se invito qualcuno a mangiare mi informo sempre dei suoi gusti alimentari. Sarà che non sono una gran cuoca e quindi non mi metto a cucinare cose complicate ma non vedo che fastidio possa darmi preparare un piatto di spaghetti al pomodoro piuttosto che alla cabonara.
Anche in occasione del nostro matrimonio o dei battesimi abbiamo tenuto conto delle esigenze dei nostri invitati.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
Caso di celiaci a parte, piuttosto di chiedere a qualcuno di portarsi il cibo da casa non lo invito e stop!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
io credo che spesso sia davvero più un problema psicologico che non reale.lalat ha scritto:Se però devo organizzare una cena con 3 o 4 coppie con relativi bambini, il vegetariano che ha le sue esigenze diverse dalla maggioranza ... diventa un problema ... soprattutto se non accenna minimamente al fatto di prepararsi lui qualcosa per sollevarmi dall'impiccio, o di portarsi qualcosa da casa ...
come ti dicevo prima, se prepari pasta con il pesto per tutti e fai un secondo di carne e un po' di mozzarelline con il pomodoro di secondo hai già combinato tutti (vegetariani e non) senza impazzire.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
lalat, il fatto che un cibo non piaccia è un conto ma se ad un musulmano gli fai la carne di maiale è un altro discorso per me equiparabile a quello di noi vegetariani.
Ad esempio a me non piace nemmeno un pò la genovese, e la zucca mi fa vomitare, per non parlare dei finocchi cotti, mi è capitato di trovare queste cose a cena da amici, ho mandato giu e stop, che dovevo dire? Mi rendo conto che non posso fare l'elenco di tutto quello che non mi piace, non sono al ristorante, ma il rispetto per la mia scelta da vegetariana me l'aspetto.
Ad esempio a me non piace nemmeno un pò la genovese, e la zucca mi fa vomitare, per non parlare dei finocchi cotti, mi è capitato di trovare queste cose a cena da amici, ho mandato giu e stop, che dovevo dire? Mi rendo conto che non posso fare l'elenco di tutto quello che non mi piace, non sono al ristorante, ma il rispetto per la mia scelta da vegetariana me l'aspetto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: vegetariani.perchè?cercasi confronto (civile) con onnivo
io in questi casi cerco di fare 2-3 pietanze diverse in modo che diventi piu' difficile che una persona rimanga a digiunoAri ha scritto:io credo che spesso sia davvero più un problema psicologico che non reale.lalat ha scritto:Se però devo organizzare una cena con 3 o 4 coppie con relativi bambini, il vegetariano che ha le sue esigenze diverse dalla maggioranza ... diventa un problema ... soprattutto se non accenna minimamente al fatto di prepararsi lui qualcosa per sollevarmi dall'impiccio, o di portarsi qualcosa da casa ...
come ti dicevo prima, se prepari pasta con il pesto per tutti e fai un secondo di carne e un po' di mozzarelline con il pomodoro di secondo hai già combinato tutti (vegetariani e non) senza impazzire.
fai un secondo di carne (o pesce), ci metti della verdura di contorno, magari del formaggio e una torta salata e diventa piu' difficile che ci sia chi non mangia NULLA
per il discorso celiaci, io pur volendo cucinare con tutti i crismi direi alla persona interessata se preferisce per non avere il rischio di contaminazioni incrociate di tenersi d'occhio il suo pane o alimenti senza glutine. nel senso che io posso fare una cena senza pasta e prendere il pane speciale, pero' poi non e' che posso mettermi a controllare ch eun bambino non prenda un cracker senza glutine lo metta nell'altro cesto, tanto per fare un esempio
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
