GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Bloccato
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da mammakoala » 18 lug 2013, 18:17

Ciuk io ti ho capita :sorrisoo
e concordo con te
2008
2011

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da tittiale » 18 lug 2013, 19:14

ciao carissime, passo al volo, mannaggia.
Ciuk, hai aperto un discorso interessantissimo, chissà se avrò mai tempo per risponderti! :risatina:
ldm, quando lo lessi gli diedi tre stelline, ma se non ricordo male peccai di generosità :prr
ho la preselezione per il concorso il primo di agosto. siamo in 180 per un posto solo :che_dici alla seconda prova ne ammettono 35 :che_dici e non so cosa studiare :che_dici
vabbè... vado a preparare cena :bacio
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da chiarasole » 18 lug 2013, 20:34

ciuk, io come ho detto ho notato i bambini che a casa non parlano la lingua del posto fanno piu' fatica, pero' non ho notato rallentamenti del programma, nel senso che loro fanno piu' fatica ed hanno bisogno di piu' esercizio per assimilare un concetto, ma il resto della classe non ne risente


da oggi sono in ferie :sarcastico_1: :sarcastico_1: :sarcastico_1:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Yashodara » 18 lug 2013, 21:34

Ciuk no in effetti non avevo capito. Avevo capito che tu, pur non avendo di base pregiudizi e ritenendo l'interculturalità una buona cosa, ti facessi volente o nolente un pochettino influenzare dai dubbi delle altre mamme. In genere, io penso che piuttosto che la nazionalità, purtroppo, molto fa la famiglia, italiana e non. I problemi possono esistere e esistono in scuole di quartieri disagiati, con o senza stranieri, non bisogna nemmeno raccontarsi le favole, ma da quello che dici secondo me nella tua scuola è sciallo :ok .

Comunque, in Svizzera i bambini stranieri che in famiglia non parlano la lingua del posto ricevono ore supplementari di insegnamento linguistico (negli anni successivi possono anche essere esentati dalle altre limgue straniere se sono appena arrivati). Alcuni comuni, come quello dove vivevo io a Berna, organizzano corsi gratuiti, nel caso specifico di tedesco, per i genitori stranieri con figli a scuola nel comune che non parlano la lingua (o non bene).

Michy ci credo che i genitori del bambino cinese in classe di Simone siano poco partecipi alla vita scolastica... intanto, forse non parlano bene italiano, ma soprattutto, in Cina la scuola non si discute. La scuola ha ragione e se hai problemi, lo sbagliato sei tu.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Ciuk » 18 lug 2013, 22:07

Yasho ottima la possibilità di ore aggiuntive per imparare la lingua. L'unico motivo per il quale effettivamente uno straniero può avere difficoltà a scuola è appunto la mancata conoscenza dell'idioma locale. Alla materna di JJ ci sono alcuni stranieri e avendo fatto anche il nido parlano benissimo l'italiano... Dato questo punto di partenza, tutti i bimbi sono sullo stesso piano, italiani e non. Ci saranno bimbi extracomunitari con famiglie disagiate o poco attente, così come ci sono famiglie italiane problematiche.
Idem è importantissimo che in famiglia parlino italiano, se il bambino non ha fatto nido o materna, ma io vedo che veramente molti genitori stranieri parlano italiano ai loro figli (li sento al parco, o davanti a scuola...).
Io, oltre alle maestre, spero in una sezione integrata sia a livello di alunni che di genitori.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Ciuk » 18 lug 2013, 22:32

Chiara buone ferie allora! Cosa farete?
Mais il mare è vicino? Che invidia quando vi penso là! Dev'essere bellissimo. Non ricordo, quando viene Nicola?
Titti :incrocini :incrocini per la preselezione allora... Come è andato il lavoro al consultorio (mi pare fosse al consultorio!)
Yasho a proposito di faccende di casa... da quando viene la donna delle pulizie non faccio quasi più niente. Oggi non è venuta ed essendo a casa mi pareva brutto non fare nulla totalmente, quindi ho aspirato 5 minuti in giro. :urka Sono sfaticatissima. :buuu
MK sbollita la rabbia?

Oggi è venuto l'idraulico a sistemare il danno al muro in lavanderia. Poi ho ripreso i bimbi a scuola. Oggi hanno mangiato la pizza a pranzo, fuori in giardino e una maestra aveva preso anche la Coca. Io ieri ho detto ai bimbi che potevano assaggiarla, ma alla fine non l'hanno voluta perchè "a casa non la bevono". Un po' mi spiace, spero non si siano limitati PER COLPA mia... d'altra parte non bevono l'acqua gassata e credo che a JJ non sarebbe nemmeno piaciuta perchè non beve nemmeno succhi o the freddo (per sua scelta).
Da una mamma ho scoperto che il dirigente scolastico si è dimesso, perchè ci sono state contestazioni e discussioni (con mani addosso) durante i sorteggi per coloro che non potevano essere ammessi nelle scuole messe come prima scelta in fase di iscrizione.

Infine, parco dove hanno scorrazzato con gli amichetti.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da maisetapioca » 18 lug 2013, 22:42

Yashodara ha scritto:
Michy ci credo che i genitori del bambino cinese in classe di Simone siano poco partecipi alla vita scolastica... intanto, forse non parlano bene italiano, ma soprattutto, in Cina la scuola non si discute. La scuola ha ragione e se hai problemi, lo sbagliato sei tu.
Forse parli con me? I genitori di Alessandro capiscono e parlano bene l'italiano e non c'entra la scuola (sinceramente mi colpisce il tuo commento, i genitori mica si parlano per polemizzare o criticare o metter in discussione la scuola, certo può esserci anche quella componente se ci son problemi, ma la stragrande maggioranza delle volte si tratta di semplice cortesia e scambio di battute). Loro semplicemente non partecipano ad alcuna attività di classe, che sia organizzata dalla scuola o fuori dalla scuola, che sia gratuita o che preveda una piccola quota: il bimbo non viene a nessuna festa di compleanno, nè eventuali pranzi/cene/picnic. I genitori non vengono agli incontri organizzati dalla scuola, non intendo ai colloqui con le insegnanti, ma alle varie feste/mercatini/concertini. Non hanno dato l'email per la mailing list di classe che è un modo comodo per tenersi aggiornati (la rappr ci manda il verbale delle riunioni e dei consigli d'interclasse, per esempio). Non hanno dato un numero di telefono. Ma non è un fatto di tempo, perchè gestiscono un bar che sta tra casa mia e la scuola e che non è granchè frequentato, perciò uno di loro se volesse per una mezz'oretta potrebbe fare un salto a scuola ad ascoltare il bimbo che canta. Secondo me è proprio una scelta la loro. Per esempio è il papà che viene a prendere il bimbo, noi genitori aspettiamo in cortile grossolanamente suddivisi in scaglioni (dipende dal portone da cui escono i bimbi, i nostri di seconda escono dal terzo portone e quindi i genitori di seconda stanno più o meno lì davanti). Lui invece si mette in fondissimo lontano da tutti e non saluta nessuno (io lo saluto sempre se lo vedo e allora sorride). Poi scappa via coi figli. Noi appunto facciamo la stessa strada e Romeo all'inizio avrebbe avuto piacere di far la strada con il suo compagno, ma loro letteralmente fuggono (praticamente di corsa).

I genitori dell'altra bimba nordafricana invece sono assenti per altri motivi. Il padre se n'è andato. La madre da sola deve gestire quattro figli di cui il più piccolo con problemi di salute e lavora dalla mattina alla sera. Lei non la vedi praticamente mai, figuriamoci se ha tempo e modo per venire ai concertini o anche solo di scambiarsi due parole fuori da scuola. Ma la nostra rappresentate le abita vicino e prende la bambina per portarla a qualche festa e al pranzo di fine anno.

TITTI :incrocini :incrocini :incrocini

CIUK la spiaggia più vicina è a un chilometro tutto in discesa (noi stiamo in campagna), ma preferisco andare in una che è a 4 km perchè è in un'insenatura protetta dove il mare non è mai mosso e scende gradatamente per decine di metri. I miei aborrono le bollicine, fanno delle smorfie buffissime, soprattutto Enea che inizia a grattarsi il naso, perciò non bevono nessuna bibita gassata e non sono nemmeno abituati a bere i succhi, tè o camomille. A loro piace l'acqua naturale.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da mammakoala » 18 lug 2013, 23:20

Ciuk, insomma....così così. La mia insofferenza sta montando sempre di più diciamo. (Questioni lavorative, per chi non ha WA)

Mais, un caso come quello che descrivi c'è anche nella classe diMatilde. La bambina, rumena direi dal nome, è tra l'altro una delle due amichette del cuore di Matilde. Bambina in classe perfettamente integrata, la madre saluta a malapena. E Matilde ha notato che la sua amichetta non è venuta a nessun compleanno. Tutti organizzati alla buona in oratorio, tutta la classe invitata indistintamente. Lei si è data bambinescamente la spiegazione che forse la mamma non sa la strada per l'oratorio e mi ha chiesto di spiegargliela. Io mi sono chiesta se fosse questione di soldi (magari le spiace arrivare a mani vuote ed in effetti se i soldi mancano, anche solo 5€ per una baggianata possono pesare sul bilancio famigliare) oppure una scelta dei genitori quella di non accompagnarla mai. Sicuramente non era una questione di tempo perché la madre la portava e riprendeva nella'orario non lavorativo. Boh, però è sempre spiaciuto anche a me non vederla mai e neppure alle poche riunioni di inizio e fine anno.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da mammakoala » 18 lug 2013, 23:22

Doppione
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da mammakoala » 18 lug 2013, 23:26

Triplone :hi hi hi hi
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Yashodara » 19 lug 2013, 7:29

mais attività extrascolastiche?? Socializzazione????? Tutte perdite di tempo :fischia . I genitori di Alessandro sono un po' spinti, sicuramente non tutti i genitori cinesi sono così "asociali" ma comunque quello che fanno è abbastanza comprensibile.

mk nel vostro caso, nessuno ha mai provato a chiamare la mamma in questione e chiedere espressamente che la figlia partecipi all'una o l'altra cosa?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Yashodara » 19 lug 2013, 7:33

Ciuk ha scritto:Yasho ottima la possibilità di ore aggiuntive per imparare la lingua. L'unico motivo per il quale effettivamente uno straniero può avere difficoltà a scuola è appunto la mancata conoscenza dell'idioma locale. Alla materna di JJ ci sono alcuni stranieri e avendo fatto anche il nido parlano benissimo l'italiano... Dato questo punto di partenza, tutti i bimbi sono sullo stesso piano, italiani e non. Ci saranno bimbi extracomunitari con famiglie disagiate o poco attente, così come ci sono famiglie italiane problematiche.
Idem è importantissimo che in famiglia parlino italiano, se il bambino non ha fatto nido o materna, ma io vedo che veramente molti genitori stranieri parlano italiano ai loro figli (li sento al parco, o davanti a scuola...).
Io, oltre alle maestre, spero in una sezione integrata sia a livello di alunni che di genitori.
Secondo me non devono parlare italiano a casa, non se non è la loro lingua naturale di comunicazione. Se lo facessero, rischierebbero di perdere la loro lingua che a volte viene preservata solo nel contesto famigliare. Inoltre, se i genitori non hanno un livello molto buono rischiano di insegnargli gli errori (v. mamma di Vaclav...).
Marghe non parlerà mai francese a casa, i figli del mio capo che fanno la scuola francese con i genitori parlano spagnolo E tedesco...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Ciuk » 19 lug 2013, 10:30

Yashodara ha scritto:
Ciuk ha scritto:Yasho ottima la possibilità di ore aggiuntive per imparare la lingua. L'unico motivo per il quale effettivamente uno straniero può avere difficoltà a scuola è appunto la mancata conoscenza dell'idioma locale. Alla materna di JJ ci sono alcuni stranieri e avendo fatto anche il nido parlano benissimo l'italiano... Dato questo punto di partenza, tutti i bimbi sono sullo stesso piano, italiani e non. Ci saranno bimbi extracomunitari con famiglie disagiate o poco attente, così come ci sono famiglie italiane problematiche.
Idem è importantissimo che in famiglia parlino italiano, se il bambino non ha fatto nido o materna, ma io vedo che veramente molti genitori stranieri parlano italiano ai loro figli (li sento al parco, o davanti a scuola...).
Io, oltre alle maestre, spero in una sezione integrata sia a livello di alunni che di genitori.
Secondo me non devono parlare italiano a casa, non se non è la loro lingua naturale di comunicazione. Se lo facessero, rischierebbero di perdere la loro lingua che a volte viene preservata solo nel contesto famigliare. Inoltre, se i genitori non hanno un livello molto buono rischiano di insegnargli gli errori (v. mamma di Vaclav...).
Marghe non parlerà mai francese a casa, i figli del mio capo che fanno la scuola francese con i genitori parlano spagnolo E tedesco...
Stavolta mi sono spiegata davvero male io, ho scritto di fretta...
Intendevo dire che i bambini stranieri che non hanno frequentato il nido o la materna (e ci sono) e che oltretutto in casa e fuori (se stanno solo tra amici e parenti non italiani) parlano solo la loro lingua, ovviamente una volta sbarcati alle primarie avranno serissime difficoltà a stare al passo, non conoscendo per nulla l'italiano. In questo caso, quindi, non essendoci che io sappia la possibilità di fare ore aggiuntive di italiano (ma può essere che ci siano) è importante che i genitori facciano qualcosa a casa per permettere ai loro figli di imparare il minimo indispensabile. Quindi, magari si fanno un corso loro (per adulti so che ci sono) e si sforzano di passare i primi rudimenti al bambino... Soprattutto se uno dei due genitori lo conosce abbastanza bene, potrebbe parlare lui la lingua italiana e l'altro genitore la lingua madre. Diverso è per i bambini che hanno frequentato nido e/o materna. Arrivano alla primaria che sanno già parlare la lingua, magari con qualche errore, ma almeno capiscono tutto quello che viene detto loro.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Ciuk » 19 lug 2013, 13:23

Buongiorno
anche oggi sono a casa. Lavorativamente parlando, per ora, il prossimo impegno parrebbe essere il 30 luglio, a Padova.
Da un lato ovviamente sono felice di poter gestire io i bimbi e di poter fare in casa qualcosa di più di quanto facessi prima (es. ora stirerò mezz'oretta e poi per il week end possiamo anche star sempre fuori che non lascerò indietro nessuna pila di roba), ma dall'altro non va tanto bene stare fermi così tanto... praticamente per il mese di luglio guadagnerò quasi zero. :buuu

:incrocini per il papà di Raggetto.

Mais ci sei? :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Simona77 » 19 lug 2013, 13:55

Buon giorno,
rieccomi dopo giorni di latitanza...ho provato a scrivere dal cellulare ma mi ha dato per due giorni a fila un mess d'errore e di contattare l'amministratore...boh... :domanda

Comunque, io per quanto riguarda stranieri a scuola/in classe non posso ancora dire la mia. Oscar al nido sono il 30 e tutti italiani o almeno credo (non conosco ancora tutti ha frequentato solo 3 mesi)...ci sono un paio di cognomi stranieri ma non fanno testo...anche Oscar porta un cognome tedesco ma papà e nonni sono nati in Italia.
Credo comunque che ci sia un arricchimento culturale e umano nei bimbi che frequentano classi multietniche...vedremo quando sarà il nostro momento.

Commento e voto al Ldm: voto 6--
(mi sembra di essere tornata a scuola "sei meno-meno" :hi hi hi hi ...wow) Non mi è piaciuto un gran che, ho fatto fatica a capire le interruzioni date dalle lettere dei nonni al nipote/genitori al figlio. :pensieroso
Il libro scritto in prima persona dal ragazzino non mi ha entusiasmato...la mente di un bambino è probabilmente troppo ricca di fantasia per il mio "comprendonio"...a volte non lo seguivo proprio nelle sue invenzioni.
Argomento toccante ma, a mio parere, mal trattato...il dolore per la perdita del genitore in una circostanza così tragica lo capisco...ma il libro in se stesso mi sembra fuori posto.
Un paio di spezzoni commuoventi ma nulla di più...


Ho ripreso "letto di ossa" della Cornwel che avevo interrotto per leggere il Ldm, per ora è il solito romanzo del suo genere...mi piacciono sempre ed oramai sono "innamorata" delle vicende personali dei personaggi. :spiteful:

Bye
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Simona77 » 19 lug 2013, 14:03

...dimenticavo di raccontarvi la disavventura con il ferro da stiro...
Ieri da brava massaia durante il pisolo del piccolo decido di stirare (se lui è sveglio non riesco più a far niente...gattona...ed è diventato velocissimo!!! :cuore :-D .Sembra un ninja...silenzioso e letale :emozionee )...finito il mio dovere noto un pò di condensa sul fondo, quindi sollevo il ferro per spostarlo ed asciugare e...acqua in giro da tutte le parti... :buuu :buuu :buuu. Si è crepato il fondo del serbatoio. :impiccata:
Morale oggi lo porto in un negozio di riparazioni e mi faranno sapere se si può sistemare o no, ma non prima di 10 gg... :argh .
Meglio adasso che il giorno prima della partenza...

Ma sopratutto nessuno si è scottato!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Yashodara » 19 lug 2013, 14:49

Mannaggia Simona... anche io dovrei stirare :nonegiusto ... come osserva giustamente Ciuk, ci si abitua fin troppo in fretta alle donne delle pulizie... :fischia

Ciuk sì vero per la questione dell'apprendimento dell'italiano per i bambini stranieri... ma il meglio sarebbe comunque offrire corsi scolastici integrativi, nei bambini piccoli i progressi sono velocissimi e già dopo qualche mese non ne hanno più bisogno.
"Ai miei tempi" (marò...) dalle mie parti gli stranieri erano merce rarissima (a parte una bambina italo-jugoslava la straniera del mio anno ero io perchè i miei genitori venivano da un paese a 15 km...), ma già i miei fratelli qualche anno dopo hanno avuto, fissi o di passaggio, vari compagni jugoslavi (ai tempi era una nazione...), portoghesi, spagnoli... alcuni arrivavano senza sapere una parola di italiano, i primi mesi facevano le belle statuine, poi si adattavano, al limite perdevano una classe... ma molto spesso più che linguistici i problemi erano piuttosto socioculturale, non erano per niente abituati alla nostra realtà scolastica (e nemmeno i loro genitori) e integrarsi in un paese dove fino ad allora gli stranieri erano quelli che venivano da 15 km di distanza... beh, immagino non fosse evidente!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da ily » 19 lug 2013, 17:21

Yashodara ha scritto: Michy ci credo che i genitori del bambino cinese in classe di Simone siano poco partecipi alla vita scolastica... intanto, forse non parlano bene italiano, ma soprattutto, in Cina la scuola non si discute. La scuola ha ragione e se hai problemi, lo sbagliato sei tu.
ecco, credo che ogni tanto dovrebbe essere così anche qui in italia.... come era quando noi ervamo piccole!!
ad es una mia amica insegna in un liceo privato (che spesso corrisponde ad evere di alunni danarosi e viziati a quanto mi dice lei) e la famiglia di un ragazzino che è stato bocciato ha fatto causa alla scuola x vessazione!!!! quando , a detta della mia amica, questo ragazzo si meritava la bocciatura e basta.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Ciuk » 19 lug 2013, 22:11

Salve donne.
Oggi pomeriggio, mentre i bimbi erano al parco coi nonni, sono andata con M all'outlet perchè doveva prendersi dei pantaloni. Al ritorno ho visto JJ con un ginocchio molto gonfio... punture di zanzara, sono due e siccome dice che non ha sentito male quando l'hanno punto e siccome dice che questa mattina li aveva ma poi si grattato e si sono gonfiati ho escluso la puntura d'ape.
Ho messo il gentalyn beta, ormai siamo abbonati.
Adesso vorrei provare questo: http://www.greenme.it/spazi-verdi/natur ... le-zanzare
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!

Messaggio da Simona77 » 20 lug 2013, 13:33

Ciao donne, passo per un saluto veloce dal cell e per controllare che non ci siano problemi. Come ho già scritto l'altro giorno mi dava un errore strano.
Buon week-end.

Bye bye. :bacio
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”