GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

invito a matrimonio e regalo/busta

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 19 giu 2013, 9:59

Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:topillo secondo me ci sono dei momenti della vita in cui tutti sentono la necessità di essere pecoroni.
è un bisogno fisiologico che a volte deve essere assecondato.
io lo capisco. L'ho avvertito anche io. Ma non mi sono mai pecoronata.
Ci ho sofferto un po'. Ma d'altronde, bisogna anche vedere qual è, se c'è, il prezzo da pagare per pecorare.
Le mie figlie devono capire se il prezzo che si chiede loro è troppo alto. E sapere che possono scegliere di non pagarlo, se non vogliono.
Se invece non è troppo alto, che lo sappiano e scelgano di conseguenza.

Non voglio che pensino che è giusto uniformarsi a priori.
io credo che questo tipo di consapevolezza venga molto più dal seguire l'esempio dei genitori.

i miei non mi hanno mai fatto tanti discorsi sull'essere pecora o meno, almeno non all'età che hanno adesso le nostre figlie, eppure è un concetto che ho assimilato bene vedendo il modo in cui vivevano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Antolina80 » 19 giu 2013, 10:03

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Ari, il problema non è che non puoi concederti una frivolezza. è che devi sapere che quella è una frivolezza.
e secondo te qui, tra le persone che scrivono, c'è qualcuno che non lo sa?

ti pare che floddi o ci o chiarasole, che hanno fatto il matrimonio dei loro sogni, siano tra quei genitori frivoli che non insegnano ai propri figli il giusto valore delle cose?
io non so cosa altre considerino frivolo. so cosa considero frivolo io.
e non ho espesso giudizio sulla persona: io non ho detto che Floddi o Chiarasole sono frivole e frivolamente educano i loro figli. Ho espesso un giudizio su una cosa in particolare. e ho aggiunto che non c'è nulla di male nella frivolezza, a patto di potertele permettere e non considerarla dovuta e soprattutto riconoscerla come tale.
ho detto che per me la giornata del matrimonio e la festa di nozze sono cose frivole, che si possono fare in tono dimesso. mentre non considero frivole cose di cui magari ad altri non interessa nemmeno da lontano.
ho detto che certo ai figli si deve insegnare a distinguere la fuffa dalla sostanza e a guadagnarsi e meritarsi la fuffa.
ho detto che sentirsi chiedere regali spropositati per il matrimonio al quale si è invitati è figlio del fatto che consideri dovute cose che non lo sono affatto. e vedo una parentela con l'aspettarsi che i genitori ti paghino le nozze, cosa assolutamente non scontata.
Però io considero anche il fatto che mia figlia potrebbe considerare frivole delle cose che per me non lo sono e viceversa... Per me 50 ventagli con scritto il mio nome e quello di mio marito è stato come buttare i soldi dalla finestra (anzi pure peggio), mentre 2000 euro per l'abito dei miei sogni non mi sembravano una spesona... Se mia figlia vorrà vestirsi in jeans e maglietta al suo matrimonio e mi implorerà in ginocchio di comprarle 50 orridi ventagli col suo nome...evabbè se questo la renderà felice glieli comprerò!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da crucchina79 » 19 giu 2013, 10:05

Secondo me invece tendiamo a dimenticarci dei momenti di pecoronaggine. Magari non son stati lunghi, ma come facciamo ad essere sicure che all'asilo o alle elementari non ci piacesse un determinato gioco solo perché ce l'avevano le amichette?
Non ci credo che nessuno ha mai avuto un minimo di pecoronaggine nella sua vita...
Io pure ero piuttosto "ribelle" da ragazzina, non amavo i vestiti che amavano tutte, le firme, i tacchi ecc., ma in un certo senso anche il voler fare "di testa mia a tutti i costi" è uno pecoronarsi all'opposto.
Ma stiamo parlando di bambini e non di adolescenti!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da primomaggio » 19 giu 2013, 10:09

crucchina79 ha scritto:Secondo me invece tendiamo a dimenticarci dei momenti di pecoronaggine. Magari non son stati lunghi, ma come facciamo ad essere sicure che all'asilo o alle elementari non ci piacesse un determinato gioco solo perché ce l'avevano le amichette?
Non ci credo che nessuno ha mai avuto un minimo di pecoronaggine nella sua vita...
Io pure ero piuttosto "ribelle" da ragazzina, non amavo i vestiti che amavano tutte, le firme, i tacchi ecc., ma in un certo senso anche il voler fare "di testa mia a tutti i costi" è uno pecoronarsi all'opposto.
Ma stiamo parlando di bambini e non di adolescenti!
Quoto la parte grassettata.
La pecoraggine nella fase adolescenziale ha una ragione precisa, all'età dei nostri figli, ha una ragione diversa, vedo che esiste, ma secondo me nasce da spinte diverse.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 19 giu 2013, 10:12

Topillo ha scritto:
Ari ha scritto:topillo secondo me ci sono dei momenti della vita in cui tutti sentono la necessità di essere pecoroni.
è un bisogno fisiologico che a volte deve essere assecondato.
io lo capisco. L'ho avvertito anche io. Ma non mi sono mai pecoronata.
Ci ho sofferto un po'. Ma d'altronde, bisogna anche vedere qual è, se c'è, il prezzo da pagare per pecorare.
Le mie figlie devono capire se il prezzo che si chiede loro è troppo alto. E sapere che possono scegliere di non pagarlo, se non vogliono.
Se invece non è troppo alto, che lo sappiano e scelgano di conseguenza.

Non voglio che pensino che è giusto uniformarsi a priori.

però continuo a non capire, perché i miei genitori non mi hanno fatto uniformare in NIENTE, eppure la feste bella del matrimonio l'ho cmq sempre desiderata

tieni conto che i miei non mi hanno MAI concesso il motorino, i vestiti firmati, la discoteca, i poster in camera, i giornaletto defi***te, le vacanze col fidanzato e finchè ho vissuto con loro il coprifuoco era alle 23 il sabato e alle 21 gli altri giorni, non avevo proprio nessuna possibilità di uniformarmi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Topillo » 19 giu 2013, 10:13

Ari, però le mie bambine passano con altre persone molto più tempo, ahimè, quotidianamente, di quello che passano con me.
Io ero a casa con mia mamma. Avevo modo di vederla e capirla per molto più tempo di quanto le mie bambine vedano me.

E davvero non ho la presunzione di pensare di essere l'unica che seguiranno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 19 giu 2013, 10:13

Ari ha scritto:giulia!! :urka :urka :urka

oddio, mi viene da pensare che conosco gente troppo banale :risatina:
o forse è banale quella che conosco io... chissà
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Topillo » 19 giu 2013, 10:16

e comunque, ripeto, non trovo niente, ma proprio niente, di impositivo o stressante, nel chiedere a Roberta, ogni tanto: "e a te cosa piace?" o nel mostrarle altre cose tra cui scegliere.

A voi sembra così stressante?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lemming » 19 giu 2013, 10:17

ci610 ha scritto: però continuo a non capire, perché i miei genitori non mi hanno fatto uniformare in NIENTE, eppure la feste bella del matrimonio l'ho cmq sempre desiderata

tieni conto che i miei non mi hanno MAI concesso il motorino, i vestiti firmati, la discoteca, i poster in camera, i giornaletto def*****te, le vacanze col fidanzato e finchè ho vissuto con loro il coprifuoco era alle 23 il sabato e alle 21 gli altri giorni, non avevo proprio nessuna possibilità di uniformarmi
La festa di matrimonio sfarzosa era un tuo desiderio (saprai tu perché) e i tuoi ti hanno accontentata.
Se non l'avessero fatto, tu avresti il rimpianto di non averla avuta, come sicuramente ti è dispiaciuto un sacco non potere fare tante cose, che infatti elenchi.
Ci sono genitori che permettono maggiore libertà ai figli, ma non pagherebbero mai tutti quei soldi per una festa di matrimonio, nemmeno se fosse il desiderio che fa brillare gli occhi alla figlia (o al figlio, se è lui a volere la festa da 50mila euro). I figli di questi genitori ricorderanno con gioia le vacanze con il fidanzato, le serate con gli amici, i poster che cambiano ogni mese, e tante altre cose, che tu invece rimpiangi, mentre rimpiangeranno di non avere avuto la festa di lusso che tu hai avuto.
Sono scelte.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Topillo » 19 giu 2013, 10:19

lemming ha scritto:
ci610 ha scritto: però continuo a non capire, perché i miei genitori non mi hanno fatto uniformare in NIENTE, eppure la feste bella del matrimonio l'ho cmq sempre desiderata

tieni conto che i miei non mi hanno MAI concesso il motorino, i vestiti firmati, la discoteca, i poster in camera, i giornaletto def*****te, le vacanze col fidanzato e finchè ho vissuto con loro il coprifuoco era alle 23 il sabato e alle 21 gli altri giorni, non avevo proprio nessuna possibilità di uniformarmi
La festa di matrimonio sfarzosa era un tuo desiderio (saprai tu perché) e i tuoi ti hanno accontentata.
Se non l'avessero fatto, tu avresti il rimpianto di non averla avuta, come sicuramente ti è dispiaciuto un sacco non potere fare tante cose, che infatti elenchi.
Ci sono genitori che permettono maggiore libertà ai figli, ma non pagherebbero mai tutti quei soldi per una festa di matrimonio, nemmeno se fosse il desiderio che fa brillare gli occhi alla figlia (o al figlio, se è lui a volere la festa da 50mila euro). I figli di questi genitori ricorderanno con gioia le vacanze con il fidanzato, le serate con gli amici, i poster che cambiano ogni mese, e tante altre cose, che tu invece rimpiangi, mentre rimpiangeranno di non avere avuto la festa di lusso che tu hai avuto.
Sono scelte.
scelte dei genitori, aggiungo. Tutti fanno scelte per i propri figli, basate su quello che ritengono giusto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 19 giu 2013, 10:22

lemming ha scritto:
ci610 ha scritto: però continuo a non capire, perché i miei genitori non mi hanno fatto uniformare in NIENTE, eppure la feste bella del matrimonio l'ho cmq sempre desiderata

tieni conto che i miei non mi hanno MAI concesso il motorino, i vestiti firmati, la discoteca, i poster in camera, i giornaletto def*****te, le vacanze col fidanzato e finchè ho vissuto con loro il coprifuoco era alle 23 il sabato e alle 21 gli altri giorni, non avevo proprio nessuna possibilità di uniformarmi
La festa di matrimonio sfarzosa era un tuo desiderio (saprai tu perché) e i tuoi ti hanno accontentata.
Se non l'avessero fatto, tu avresti il rimpianto di non averla avuta, come sicuramente ti è dispiaciuto un sacco non potere fare tante cose, che infatti elenchi.
Ci sono genitori che permettono maggiore libertà ai figli, ma non pagherebbero mai tutti quei soldi per una festa di matrimonio, nemmeno se fosse il desiderio che fa brillare gli occhi alla figlia (o al figlio, se è lui a volere la festa da 50mila euro). I figli di questi genitori ricorderanno con gioia le vacanze con il fidanzato, le serate con gli amici, i poster che cambiano ogni mese, e tante altre cose, che tu invece rimpiangi, mentre rimpiangeranno di non avere avuto la festa di lusso che tu hai avuto.
Sono scelte.

no ti sbagli perché io non le rimpiango, col senno di poi credo che sia stato giusto perché mi hanno aiutato ad essere come sono e a costruire quello che ho adesso
la festa del matrimonio invece non cambia nulla del carattere e dell'integrità di una persona, è questo che intendo dire
invece a leggere voi, pare quasi che chi desideri fare una bella festa sia necessariamente frivolo e superficiale che non dà il giusto valore alle cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 19 giu 2013, 10:24

tra l'altro, trovo assurdo che pagare il matrimonio ai figli sia diseducativo, cioè quello si sta sposando, è un adulto e tu lo educhi?
Quindi la suocera che a natale regala alla nuora lo straccetto da cucina la sta educando a non desiderare cose futili?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Topillo » 19 giu 2013, 10:25

primomaggio ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Secondo me invece tendiamo a dimenticarci dei momenti di pecoronaggine. Magari non son stati lunghi, ma come facciamo ad essere sicure che all'asilo o alle elementari non ci piacesse un determinato gioco solo perché ce l'avevano le amichette?
Non ci credo che nessuno ha mai avuto un minimo di pecoronaggine nella sua vita...
Io pure ero piuttosto "ribelle" da ragazzina, non amavo i vestiti che amavano tutte, le firme, i tacchi ecc., ma in un certo senso anche il voler fare "di testa mia a tutti i costi" è uno pecoronarsi all'opposto.
Ma stiamo parlando di bambini e non di adolescenti!
Quoto la parte grassettata.
La pecoraggine nella fase adolescenziale ha una ragione precisa, all'età dei nostri figli, ha una ragione diversa, vedo che esiste, ma secondo me nasce da spinte diverse.
io ho il difetto di avere una memoria elefantesca (oltre che il naso, ma quello è un difetto diverso :risatina: ), quindi le cose me le ricordo eccome.

Non sono stata nè pecorona, nè ribelle. Sono stata, invece, piuttosto sola, questo sì.
Un po' ci ho sofferto. Perchè anche io volevo, come tutti, essere "del gruppo". Ma non è durata tanto, ho capito abbastanza presto che non potevo pagare il prezzo richiesto, perchè sarebbe stato snaturare me stessa. E sono una persona perfettamente realizzata e felice, con frequentazioni che io reputo soddisfacenti per me.

Da bambina, avevo le mie sorelle e mi bastavano. Non avevo modelli fuori dalla mia famiglia. Le mie bambine sì.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lemming » 19 giu 2013, 10:29

ci610 ha scritto: no ti sbagli perché io non le rimpiango, col senno di poi credo che sia stato giusto perché mi hanno aiutato ad essere come sono e a costruire quello che ho adesso
E allora i tuoi hanno fatto bene con te.
invece a leggere voi, pare quasi che chi desideri fare una bella festa sia necessariamente frivolo e superficiale che non dà il giusto valore alle cose
Io ho letto soltanto di gente che si sente male al solo pensiero di spendere una cifra capace di cambiare il tenore di vita di una giovane coppia, per una cosa che quei soldi non li farà mai tornare indietro.
E anche che è impossibile valutare adesso cosa succederà tra 20 anni.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 19 giu 2013, 10:35

ci610 ha scritto:tra l'altro, trovo assurdo che pagare il matrimonio ai figli sia diseducativo, cioè quello si sta sposando, è un adulto e tu lo educhi?
Quindi la suocera che a natale regala alla nuora lo straccetto da cucina la sta educando a non desiderare cose futili?
io ho detto che non è giusto che un figlio si aspetti questa cosa come normale e dovuta.
nel caso è un regalo, un dono.
e ci sta tutto che i tuoi genitori ti dicano che non ti pagano Nmila euro di cerimonia e pranzo.

e lo collego agli sposi che ti chiedono il regalo da n euro.
non è dovuto
è un regalo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 19 giu 2013, 10:36

Topillo ha scritto:e comunque, ripeto, non trovo niente, ma proprio niente, di impositivo o stressante, nel chiedere a Roberta, ogni tanto: "e a te cosa piace?" o nel mostrarle altre cose tra cui scegliere.

A voi sembra così stressante?
forse quando scrivi sembra che la cosa sia molto più invasiva di com'è in realtà.
i soliti limiti delle conversazioni on line... :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lemming » 19 giu 2013, 10:37

ci610 ha scritto:tra l'altro, trovo assurdo che pagare il matrimonio ai figli sia diseducativo, cioè quello si sta sposando, è un adulto e tu lo educhi?
Quindi la suocera che a natale regala alla nuora lo straccetto da cucina la sta educando a non desiderare cose futili?
Chissà allora la suocera che regala duemila euro di vestito alla nuora a cosa la sta educando :ahaha
Cmq non penso proprio che per i figli adulti sarebbe una sorpresa, sia che il genitore accetti di cacciare tutta la cifra (do per scontato che nessuno pensi anche lontanamente di fare debiti per questo), sia che gli risponda "o figliolo, ma sei matto?"
Cioè, arrivati a trent'anni, i figli lo sapranno bene, se hanno dei genitori che possono/vogliono staccare l'assegno in bianco per le nozze, che si limiteranno a pagare qualcosa per vederli contenti, oppure che non tireranno fuori un soldi manco a morire, no?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 19 giu 2013, 10:38

Topillo ha scritto:Ari, però le mie bambine passano con altre persone molto più tempo, ahimè, quotidianamente, di quello che passano con me.
Io ero a casa con mia mamma. Avevo modo di vederla e capirla per molto più tempo di quanto le mie bambine vedano me.

E davvero non ho la presunzione di pensare di essere l'unica che seguiranno.
io al contrario tuo ho frequentato l'asilo e quindi ero fuori casa dalle 8.30 alle 16.30, ma ricordo ugualmente l'esempio dei miei genitori, così come ricordo le mie maestre dell'asilo.

però devo dire che ho sempre pensato solo ai miei come modello da seguire, mentre le maestre erano il mio punto di riferimento mentre ero a scuola, ma la cosa si fermava lì nella mia considerazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da crucchina79 » 19 giu 2013, 10:40

Topillo, ma non si parla di essere super percoroni, già il fatto che te ti sia sentita sola vuol dire che comunque la tua fase di pecoronanggine l'hai avuta.
Poi non l'hai seguita, ma avresti voluto far parte del gruppo.
E comunque per quanto elefantesca sia la tua memoria il nostro cervello compie delle selezioni dall'infanzia all'età adulta, altrimenti saremmo pazzi.
E il ragionamento che fai è un po' troppo evoluto per una bambina delle elementari. Forse non ti sei voluta uniformare perché te l'avevano insegnato genitori o per chissà quale altro motivo. E poi ti sei convinta che andasse bene così.... ma il sentirsi soli non è comunque una bella sensazione.
E poi i bambini apprendono la personalità proprio imitando, che sia imitare gli amici, i genitori, le sorelle poco cambia.... il carattere non nasce già formato.
Tu hai avuto un percorso del genere, magari le tue figlie ne avranno un altro...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lemming » 19 giu 2013, 10:42

E aggiungo, a trent'anni i genitori sapranno bene anche qual è il desiderio di un figlio, se per lui il matrimonio stupendo è vitale, oppure se non si farà problemi a sposarsi in comune in jeans e maglietta.
Ci sono tante vie di mezzo, non è che se un genitore si rifiuta di alleggerirsi di 50mila testoni, vuol dire che non pagherà una lira.
A parte che per me tutto questo parlare solo del matrimonio sembra un po' strano, come dicevo, esistono cose più importanti di una festa (anche a livello ludico eh, perché non credo che se mandi il figlio per un anno in USA a studiare, lui passerà il tempo sui libri come un frate).
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”