GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 18:17

Eccomi inizio io con le mie paranoie da PRE inizio elementari.
1- Ho dei gemelli ed ho deciso di mandarli nella stessa classe, da me c'è questa possibilità, ma devo andare a chiedere udienza alla dirigente, e fino a quando non ho rassicurazioni precise non mi tranquillizzo.
2- Temo che non mi sia "assegnata" l'insegnante che ho scelto.
3- Da me i genitori non possono salire nelle aule, i bambini vengono consegnati nel cortile della scuola alle insegnanti, e li riportano nello stesso cortile all'uscita. Logisticamente è un caos, perche se un genitore fa ritardo in uscita mi chiedo come fa l'insegnante a riconoscere tutti i genitori e a consegnare ogni bambino? tutto questo mentre c'è una folla umana pazzesca perche l'uscita è contemporanea per tutta la scuola, per me questa cosa è proprio una cazz@ta ed è rischiosa, perche una volta fuori dalla scuola ogni bambino inizia a correre allontanandosi di fatto dalle insegnanti.
4- Poi entrando piu nello specifico temo che nella classe ci siano tutti geni e i miei non riescano a restare al passo con gli altri... ok alcune sono proprio sciocchezze lo so, non sparate sulla croce rossa peròòòò :calimero:
tocca a voi!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marta73 » 24 mar 2013, 21:04

Mariangela, nella ns scuola, come regola, le classi prime escono per ultime: in qs modo si evita di intasare l'uscita per le altri classi dato che, ovvamente, i bimbi di prima sono più lenti nel riconoscere i propri genitori e anche le maestre vogliono vedere bene a chi li consegnano. Inoltre così facendo sul piazzale restano solo i genitori di primini: in qs modo per tutti (genitori, insegnanti e bimbi ) é più facile riconoscersi.
In bocca al lupo!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 21:16

marta73, questo mi sembra un ottimo suggerimento, voglio proprio capire cosa succede i primi giorni, altirmenti lo proporrò alla mia scuola, ma il motivo ufficiale anche per voi è quello di non voler far entrare i genitori per una questione di sicurezza (assicurazione)? A me sembra una cavolata.... e una volta come facevano le scuole? assicuravano anche i genitori? mah....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 24 mar 2013, 21:25

ehmmm lo sai che hai ancora 6 mesi e che questo è solo l'inizio? e che se questo è l'inizio, stai messa malissimo??? :prr

cmq l'insegnante non si sceglie.
non si salgono le scale esterne, se non per andare ad udienza. i bambini si consegnano in fondo alle scale, cioè nel cortile, dove vengono messi in fila e via, avanti marsch.
i bambini vengono consegnati a scaglioni e le maestre riconoscono i genitori, fidati.
per i bambini geni, credimi, ci saranno mamme con figli da "mio figlio? ma no povero, è solo al 9". :vomitino (poi scopri che gliene fanno di ogni tipo per far si che siano i più meglio :risatina: )

dai su, inizia ad agosto ad andare in paranoia!! :coccola
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da sbu » 24 mar 2013, 21:40

Anche da noi le prime escono per ultime, così che ogni bambino venga consegnato alla persona giusta.
I genitori non possono entrare, perché se permetti a uno di entrare nel cancello come minimo domani pretenderanno di entrare in aula e sistemare il bambino nel banco :fischia
Per entrare a scuola se non in caso di assemblea/udienza concordata bisogna firmare un apposito registro, quindi la presenza dei genitori a scuola è regolamentata.
L'insegnante non si sceglie, si spera che vada bene, anche perché il rapporto bambino-insegnate è personale, quindi ci sono bambini che si trovano bene con un'insegnante mentre altri con la stessa no.
Per il livello scolastico vedo che in tutte le classi ogni bambino viene seguito, nessuno rimane indietro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ishetta » 24 mar 2013, 21:50

Mariangelac da me le prime escono 10 minuti prima alle 16:20. Fino al 30/9 i genitori possono accomoagnare i bimbi in classe anche per cooscersi un po' con la maestra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 21:54

L'insegnante non si sceglie ufficialmente, ufficiosamente so che c'è un'accaparramento spaventoso, cmq è giusto, non tutti i genitori o alunni andrano d'accordo con le stesse insegnanti. Non farò lotte su questo,perche sono tutte brave, ho scelto questa scuola proprio perche ovunque capito vado bene :sorrisoo

Apprendo che questa cosa dei genitori fuori dalla scuola è comune a tutti, ne prendo atto ma posso dire che mi sembra una strunzata? Ma toglietemi una curiosità se un bambino scappa, si perde, viene prelevato da un adulto non autorizzato, di chi è la responsabilità visto che il tutto si svolge fuori dall'edificio scolastico? :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marta73 » 24 mar 2013, 21:56

Io trovo giusto che i genitori non entrino a scuola: a sei anni questi bambini saranno in grado di raggiungere autonomamente la propria classe o devono sempre avere la scorta? Sono molto più autonomi di quanto noi possiamo credere!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da sbu » 24 mar 2013, 22:00

Da noi i bambini stanno sul cancello e l'insegnante li consegna al genitore o chi è autorizzato. In caso di delega si porta la fotocopia con la carta di identità. Nella nostra scuola al momento sono 476 bambini è in 30 anni di frequenza di questo non basso numero di bambini nessuno è mai misteriosamente scomparso, nè rapito o scappato.
Comunque cosa sarebbe giusto per te? Che i genitori vadano a prenderli direttamente in classe come alla scuola materna?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da sbu » 24 mar 2013, 22:02

marta73 ha scritto:Io trovo giusto che i genitori non entrino a scuola: a sei anni questi bambini saranno in grado di raggiungere autonomamente la propria classe o devono sempre avere la scorta? Sono molto più autonomi di quanto noi possiamo credere!
Quoto! E anche se una volta si dimenticano il cappello, l'altra escono con la giacca al rovescio e quella dopo si dimenticano la cartella a scuola si sopravvive benissimo lo stesso.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 22:04

Ma si certo sono autonomi, in entrata mi sembra giustissimo, ho delle perplessita sull'uscita, sul fatto che le insegnanti riescano a riconoscere i genitori di ogni bambino, e che i bambini non si allontaneranno fino a quando un adulto non verrà a prenderli... sto dicendo assurdità??
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da sbu » 24 mar 2013, 22:07

mariangelac ha scritto:Ma si certo sono autonomi, in entrata mi sembra giustissimo, ho delle perplessita sull'uscita, sul fatto che le insegnanti riescano a riconoscere i genitori di ogni bambino, e che i bambini non si allontaneranno fino a quando un adulto non verrà a prenderli... sto dicendo assurdità??
Ma figurati! Ogni classe ha 25-28 bambini, e solitamente viene la stessa persona a prenderli (mamma/nonni i papà sono una pochi) quindi per la maestra memorizzare una trentina di facce pensi che sia difficile? Poi magari sono già genitori conosciuti perché nella stessa scuola ci sono fratelli maggiori.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 22:08

Comunque preciso che non sto organizzando una crociata, per me il problema non esiste, non faccio MAI ritardo, sono metodica e di certo sarò la prima a prelevare i bambini, ma posso parlarne qui con voi e dire che mi sembra un'organizzazione strana, senza suscitare scandalo per questo pensiero?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da dandi » 24 mar 2013, 22:28

nella scuola di beatrice si lasciano i bambini nel cortile ed i genitori non possono assolutamente entrare a scuola. quando ad inizio anno scolastico beatrice si è fratturata la gamba, la dirigente mi ha fatto un permesso per poter salire in classe.
le prime escono 5 minuti prima delle altre. le maestre, se i primi giorni proprio non ti riconoscono...chiedono al bambino, che sarà un minimo sveglio da riconoscere mamma o papà... :fischia
se arrivi in ritardo...loro aspettano col bambino, al massimo lo riportano dentro e lo affidano ad una bidella, niente di estremamente pericoloso.
io trovo che sia giusto anche perchè poi finirebbe con genitori che oltre a svuotare gli zaini dei bambini pretenderebbero di approfittare per parlare con le maestre :che_dici
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da nottok » 24 mar 2013, 23:53

Anche da noi i bimbi vengono lasciati all' ingresso della scuola, i genitori non possono entrare in classe. I primi giorni ho espresso le mie paranoie al bidello il quale mi ha detto<< in classe ci arrivano tutti>>.
Le classi prime escono per ultime e sono gli stessi bimbi che riconoscono chi li aspetta. Non ti preoccupare, vedrai che è più facile a farsi che a dirsi.
La scuola di Cate ha la fama di essere una scuola per bimbi prodigio, tutti sono intelligentissimi, bellissimi, sveglissimi, per fortuna la realtà è ben diversa e i bimbi delle prime hanno i soliti comunissimi problemi dell'inizio: poca voglia di star fermi, tanta voglia di giocare e chiacchierare, quelli nati a inizio anno sembrano dei piccoli maestrini, quelli di fine anno fanno un po' più di fatica etc... Insomma tutto normale.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Danette69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:18

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Danette69 » 25 mar 2013, 8:25

Io stavo messa pure peggio in prima elementare con le mie paure poi mi sono adeguata alle altre mamme.
Per me era inconcepibile che io non potessi avere un riscontro diretto con le maestre sia all'entrata che all'uscita .Ma penso che sia normale trovarsi spaesate quando all'asilo siamo abituate in modo diverso .
Certo non è facile soprattutto per un bambino che come il mio lascia tutto in classe (sia materiale scolastico che capi di abbigliamento). Ora che lui sta in seconda mi sono rassegnata, deve autoregolarsi
almeno nelle cose piu' semplici.Comunque in una delle mie tante nottate insonni ho toccato il fondo a livello di paranoia:MI CHIEDEVO SE IN PRIMA MEDIA RIUSCIRA' AD ANDARE A SCUOLA DA SOLO ANCHE SE E' LONTANA.
Fortuna che rido da sola dei miei pensieri assurdi :prr

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Goldie » 25 mar 2013, 9:15

Tranquilla non penso ci saranno problemi, i primi giorni le maestre si fanno aiutare dai bimbi per memorizzare le facce dei genitori.
Se vuoi sentirti più sicura istruisci i tuoi bimbi come ho fatto anche io: gli ho detto che se non mi vedeva arrivare all'ora giusta non doveva assolutamente allontanarsi dalla maestra e se la maestra non c'era doveva attaccarsi alla prima bidella e non mollarla fino al mio arrivo.
L'ha presa talmente sul serio che se vede uno dei suoi compagni allontanarsi senza che ci sia il genitore lo prende e lo riporta indietro! :risatina: :risatina:
Comunque a noi la maestra ha lasciato il suo numero di cellulare, per cui in caso di problemi possiamo avvisarla direttamente (ma non credo che tutte siano disposte a farlo).
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ishetta » 25 mar 2013, 11:15

nottok ha scritto:quelli di fine anno fanno un po' più di fatica etc... Insomma tutto normale.
Altra paranoia :tafazzi:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da R2D2 » 25 mar 2013, 11:22

non dovevo leggere. I bambini si lasciano nel cortile? :freddo
Io ricordo ancora quando un giorno in prima elementare mai madre non poté venire a prendermi e mandò la vicina di casa. Nella folla dei genitori in attesa io, che non sapevo nulla, non l'ho vista, non ho visto mia madre e sono tornata a casa a piedi da sola. Per attraversare la strada ricordo ancora che chiesi aiuto a dei bambini più grandi. A mia madre venne un colpo quando mi vide tornare da sola ma non lo diede a vedere. Io non sono forte come lei e sicuramente morirei d'infarto. :freddo :freddo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da tatai » 25 mar 2013, 11:37

Vabbè ma scusate, dire chiaro e tondo ai vostri figli che mai e per nessuna ragione si devono allontanare dal cancello e che se non vedono nessuno devono avvicinarsi alla maestra è così utopico?
A sei anni un concetto del genere mi sembra assimilabile dai...

Anche da noi all'ingresso si lasciano i bimbi in cortile. Il mio addirittura vorrebbe essere lasciato dietro l'angolo, ma non cedo. Lo lascio camminare un pochino avanti e mi accerto che entri a scuola.
All'uscita la maestra consegna uno per uno i bambini a chi è autorizzato. Se ci sono dubbi si esibisce un documento. Alla seconda settimana la maestra ha già memorizzato i volti. Se capita che un genitore ritardi la maestra tiene il bimbo accanto a se e aspetta con lui l'arrivo del genitore.

La maestra non si sceglie nemmeno da noi, ma per fortuna mi è andata benone. La classe parallela a quella di Alessandro ne ha già cambiate 4 da settembre ad oggi... :freddo

Per la scelta di mettere insieme i gemelli non metto parola perchè non ho esperienze in merito!

Ah, in bocca al lupo! :sorrisoo
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”