GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 18 dic 2012, 23:13

sto cercando contatti, come da titolo.
so che ci sono persone che si recano nelle scuole e raccontano la Shoah.
ho trovato il nome del sig. Sami Modiano e il link ai figlidellashoah.
avete altri riferimenti, per caso? grazie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da crucchina79 » 18 dic 2012, 23:17

provo ad informarmi, così su due piedi non mi viene in mente altro (avevo pensato subbito al link figlidellashoah quando ho letto il titolo del post).
Però ho la mia prof del liceo che è molto in contatto con la comunità ebraica, per cui magari conosce qualcuno... chiedo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 19 dic 2012, 11:01

grazie! mi fai un grande favore. :thank_you:
per ora sono stati contattati proprio quelli del link, pare che ci siano buone possibilità per un incontro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da crucchina79 » 19 dic 2012, 19:18

Ottimo! Una giugnetta ha messo il link della discussione su una pagina della comunità ebraica, nel caso ti contatteranno!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 20 dic 2012, 10:44

:thank_you: :thank_you: ho parlato con la ragazza che sta organizzando il tutto, è davvero contenta, vorrebbe proprio riuscire a fare questa serata e ringrazia anche lei :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2012, 19:23

vi auguro di riuscirci!
C'è un'ignoranza spaventosa riguardo a questo argomento (come su molti altri del resto) e c'è anche una vena di antisemitismo piuttosto ignorante in giro, per cui penso sia molto importante....
Da noi era venuto un sopravvissuto ai campi di concentramento (adesso immagino che siano o morti o veramente troppo vecchi per andare nelle scuole), ma queste iniziative adesso spesso non vengono prese perché capita che ci siano dei genitori che non vogliono.
Che tristezza.... poi sappici dire!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da Lily74 » 29 gen 2013, 12:17

Da noi mercoledì proietteranno un filmato con interviste ai sopravvissuti, per spiegare e sensibilizzare gli studenti alla tolleranza tra etnie e spiegare QUANTO gravi siano state le persecuzioni.
Hanno richiesto il permesso ai genitori (e già lì mi sono chiesta il perchè del consenso, mica quando fanno vedere loro qualsiasi altro film o video chiedono il permesso?!?!) e su 12 (siamo solo 12 in classe) un paio lo hanno negato, sono allibita!!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da lunlau » 29 gen 2013, 13:45

Lily74 ha scritto:Da noi mercoledì proietteranno un filmato con interviste ai sopravvissuti, per spiegare e sensibilizzare gli studenti alla tolleranza tra etnie e spiegare QUANTO gravi siano state le persecuzioni.
Hanno richiesto il permesso ai genitori (e già lì mi sono chiesta il perchè del consenso, mica quando fanno vedere loro qualsiasi altro film o video chiedono il permesso?!?!) e su 12 (siamo solo 12 in classe) un paio lo hanno negato, sono allibita!!!!
negano perchè hanno paura che i poveri figlioli restino traumatizzati dal vedere quelle immagini.
io dico
dovrebbero tutti i ragazzini alle medie vedere e capire quelle immagini, e farsi un idea, e spiegare loro che è la realtà, che sono fatti accaduti, che la storia DEVE insegnare che questi atti non DEVONO più accadare.
cosa facciamo? facciamo finta che nulla sia accaduto? sono un piccolo accenno in un libro di storia, che a dirla tutta non si sa neanche se ci arrivano alla seconda guerra mondiale alla fine del programma?
Io personalmente ho fatto vedere, non tutto perchè finiva a mezzanotte passata, Shindler's list a Edo che ha 11 anni,conto di farglielo vedere e stare con lui, e spiegarglielo.. o almeno tentare di spiegare.
Ieri sera stava smanettando con il PC e cercava di postare nel blog che hanno fatto nella loro classe il trailer del film, ma non abbiamo trovanto un granchè.. poi ha postato un altro video sulla Shoa, ne è rimasto colpito, e mi auguro che ne faccia tesoro.
Mi piacerebbe che in classe ne parlassero di più.
se non ora quando?

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da crucchina79 » 29 gen 2013, 20:42

Purtroppo invece molti negano per questioni politiche.... o ideologiche.
Questo per me è molto grave.
Potrei anche fare un esempio di un fascicolo divulgativo della regione veneto dove, oltre ad aver plagiato un mio conoscente decontestualizzando quello che lui aveva scritto sul suo sito, sollevavano di parecchio il nazi-fascismo su "alcune" responsabilità.
Per questo benvengano le iniziative come quella di ely... son molto importanti! A proposito... com'è andata?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 29 gen 2013, 21:16

l'ho visto oggi pomeriggio il topic recuperato ( :thank_you: ) ma non ho news.
sapevo che doveva organizzare per fine gennaio/inizio febbraio, ma ha trovato un po' di ostacoli....
poi non ho visto la mamma per un tot...
appena so qualcosa lo scrivo, promesso.
Purtroppo invece molti negano per questioni politiche.... o ideologiche.
eh.... guarda le visualizzazioni e mi dirai. e poi sono io la strana del forum... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da Lily74 » 30 gen 2013, 11:13

Boh, io e le mie due figlie maggiori (11 e 8 anni) abbiamo anche visto voyager l'altra sera dove c'era un servizio su come facevano fuggire i bambini dal ghetto per salvarli dalla morte, la forza dei genitori che pur di salvarli hanno rinunciato a loro. Non posso negare che per loro sia stato "traumatico" ma è giusto che sappiano.
Proprio ieri una compagna di classe della grande diceva "che pizza questi film sul passato", mi sono arrabbiata perchè anche se sono di religione cristiana io credo che questi documentari, e la conoscenza della storia in generale, servano a far capire gli errori del passato e, dove possibile, evitare di ripeterli. Ma certe volte mi sembra di parlare al muro :che_dici

io credo che alla base della negazione ci sia soltanto l'ignoranza e da lì alle scelte politiche il passo è breve.
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da lunlau » 30 gen 2013, 12:19

beh.. i figli sono lo specchio dei genitori.. se già genitori non ne parlano e preferiscono far finta di nulla non è che i ragazzi possano andare molto lontano.
Invece nella classe di mio figlio ne hanno parlato lunedì, Edo mi ha detto che invece di fare la lezione di storia la prof. ha preferito affrontare l'argomento, spinta anche dal video del blog (hanno la LIM in classe collegata a internet).

Cmq è vero .. c'è tanta ignoranza in giro.. ma non per questo si deve andare avanti così
se non ora quando?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 31 gen 2013, 9:29

aggiorno, se interessa.
al momento la ragazza è ferma, non riesce a trovare un relatore. le hanno dato un nome di un uomo di Riva d/Garda un po' anziano (tanto), spero che accetti. ma per il resto, niente, silenzio da ogni parte :nonegiusto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da hamilton » 31 gen 2013, 10:36

Il giorno della Memoria Giorgio e i sui compagni hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo del capitolo piu' vergognoso della storia dell'umanita'.
Quel giorno e' uscito da scuola turbato e la prima cosa che mi ha chiesto e' se i tedeschi esistono ancora.
La maestra ha raccontato loro, dalle poche cose che sono riuscita a ricostruire, che gli ebrei nei campi di concentramento dovevano lavorare tanto e mangiare poco, talmente poco che dopo pochi mesi si riducevano pelle e ossa.
Che facevano la doccia, ma che dalla doccia non usciva l'acqua ma un gas che li faceva morire.
Che Hitler era il capo di questi tedeschi e che si e' suicidato, cosa che ha colpito molto Giorgio che mi ha detto che una persona cosi' sicuramente sara' andata all'inferno.
L'ho visto turbato si, ma ne sono stata intimamente contenta, tanto che ho raccontato lui il piccolo bagaglio delle mie conoscenze in materia, gli ho raccontato di Anna Frank, e l'inutile tenacia con cui si e' nascosta nella piccola soffitta, che noi abitiamo nel ghetto ebraico e che dalle finestre del nostro salone si vedono le finestre della Sinagoga ebraica della nostra citta', che in primavera di solito quel posto magico dove andiamo e' il cimitero degli ebrei e che forse solo adesso lui puo' capire di cosa stiamo parlando, e che andremo ad Auschwitz perche' quello e' uno dei viggi che sogno di fare insieme a mio figlio da prima ancora che lui nascesse.
Poi gli ho regalato un libro, un libro a cui sono tanto affezionata perche' l'ho comprato quando lui aveva due anni con l'aspettativa di leggerlo quando sarebbe stato piu' grande: il momento, inesorabile, quest'anno e' arrivato, e gli ho detto di farne cio' che preferiva.
L'ha portato a scuola e ho saputo che la maestra l'ha letto a tutta la classe, con parteipazione e commozione.
Il libro e' il dolcissmo libro di Lia Levi, La Portinaia Apollonia, adatto ai bambini dai 6 anni in su, per chi avesse voglia di dargli un'occhiata.
Io so di essere da sempre stata molto sensibile alla tortura degli ebrei, forse complici le letture fatta da sola nel chiuso della mia stanza da bambina, ma non avrei pensato di leggere il libro a mio figlio con le lacrime agli occhi e di raccontargli Anna Frank piangendo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 31 gen 2013, 14:11

lo hanno fatto in tutte le scuole.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da hamilton » 31 gen 2013, 14:48

Cosa?
Il minuto di silenzio?
Certo!
E allora?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da Melissa » 31 gen 2013, 15:44

Ely prova con la comunità ebraica di Venezia.
http://www.jvenice.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da ely66 » 31 gen 2013, 18:42

non solo il silenzio. ma non mi va di discutere con te su un argomento simile.


Melissa, si, le ho già passato svariati link delle comunità ebraiche. Un tempo anche a Rovereto, Verona e Trento c'erano, ma ora non ci sono più iscritti e non riusciamo a contattarli. Ma non demordiamo.
:thank_you:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da Melissa » 31 gen 2013, 21:33

comunque la comunità di Venezia è veramente un gruppo importante e sentito.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Oratori e spiegazioni della shoah nelle scuole

Messaggio da hamilton » 1 feb 2013, 9:20

ely66 ha scritto:non solo il silenzio. ma non mi va di discutere con te su un argomento simile.
E' decisamente reciproco.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”