GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Open day

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 15:10

gol si è mangiato il mio messaggio :urka
riscrivo
kik, ribadisco che per me la dirigente non si è comportata bene, ma non condivido la tua opinione sul TP.
Se per te è una buona esperienza Ari va benissimo. Non sono contraria al tp per partito preso!
Ribadisco che però deve trattarsi di una scelta e i genitori devono essere liberi di poter scegliere.
Per mia figlia il tp non va bene per una serie di ragioni del tutto personali e sono arrivata a questa scelta finale avendo come fine quello di andare incontro al suo interesse e non al mio. In base alla nostra situazione, al suo carattere, agli impegni (quindi non leggere la mia frase in modo inverso come se chi sceglie il tp non avesse a cuore l'interesse dei propri figli).
Io sono sempre per la libertà di scelta, pertanto mi inviperisco non poco quando questo diritto viene calpestato con arroganza e prepotenza


PS: qui i compiti li danno anche con il tp. La dirigente ha provato a negare ma mente sapendo di ... mentina :prr
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Open day

Messaggio da mafalda2005 » 21 gen 2013, 15:12

Mi si apre un mondo, pensavo che il modulo fosse un'eccezione e il TP la normalità :perplesso
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 15:23

kik ha scritto:al suo carattere
mia figlia in questo senso mi ha stupito moltissimo, nel senso che prima di iniziare la scuola avrei fatto anche io un'affermazione del genere, salvo ricredermi vedendo quanto è maturata nel corso dei mesi fino ad oggi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Open day

Messaggio da leda71 » 21 gen 2013, 15:43

Ari, comunque non vedo nulla di male nel fare di necessità virtù: tu non avevi alternative e tua figlia ha risposto bene. :ok

Io sono nelle tue esatte condizioni. Io però ammetto che avrei fatto fare a Giulio il modulo se io fossi stata a casa nel pomeriggio e questo per stare di più con lui.
Ma io non ci sono e nemmeno suo padre per cui, per lasciarlo con nonna o babysitter, allora preferisco il tempo pieno.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Open day

Messaggio da R2D2 » 21 gen 2013, 15:45

Qui è tutto il contrario, le scuole fanno solo le 30 ore settimanali, quelle che offrono anche il tempo pieno sono una rarità.
All'inizio anch'io stavo facendo i salti mortali per cercare il tempo pieno, poi c'ho ragionato su e mi sono resa conto che il tempo corto per noi è la scelta migliore.
Kik quella preside è da :pistole
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Open day

Messaggio da val978 » 21 gen 2013, 17:52

qui dove sono io ora il tempo pieno non esiste e non è mai esistito :che_dici

comunque per farvi capire (mia madre lavora nella scuola, è insegnante ed è stata vice direttrice per anni, adesso lo è una sua collega. la settimana scorsa hanno avuto l'open day e ho avuto modo di parlare con tutte e due) le scuole sono con le pezze al sedere. avere un iscritto in meno e rischiare di non formare una classe significa, oltre ad avere classi numerosissime e difficilissime da gestire, anche avere personale in meno. questo crea difficoltà nel gestire le sostituzioni (oggi non si chiama più la supplente, tranne che per lunghi periodi). oltre a questo sicuramente i pochi finanziamenti che arrivano, sono proporzionati agli iscritti e al numero di classi.

per questo capisco certe reazioni di dirigenti. dirigenti che ormai sono dei dirigenti d'azienda, perchè quando ci sono scuole che rischiano di chiudere, la didattica purtroppo passa in secondo piano.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 21 gen 2013, 20:31

leda71 ha scritto:Ari, comunque non vedo nulla di male nel fare di necessità virtù: tu non avevi alternative e tua figlia ha risposto bene. :ok
certo leda.
quello che volevo far capire a kik raccontandole la mia esperienza è che se ne avessi avuto l'opportunità e avessi seguito l'inclinazione di mia figlia, probabilmente avrei fatto una scelta diversa che magari non si sarebbe rivelata così azzeccata.

anche perché c'è da dire che lalat ha ragione: TP o modulo contano poco se non si ha la fortuna di trovare delle buone insegnanti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 21 gen 2013, 20:32

lalat ha scritto:Kik Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore,
ma scherzi vero?? ci sono tante ma tante scuole che hanno un orario antimediriano di lezione. Anche mio figlio a scuola fa 8/13 sabato escluso, e ti assicuro che fanno tanto ma tanto.
Sono 5h intense di lezione, a differenza del tempo pieno dove l'orario curricolare è molto diluito tra mensa e ricreazioni varie. Ma stringi stringi le ore di lezione effettive non cambiano poi molto.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 21 gen 2013, 22:48

rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Kik Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore,
ma scherzi vero??
Non non scherzo, io non conosco scuole con un tempo scuola di 25 ore settimanali, mentre ne conosco che fanno solo tempo pieno. Ripeto ciò che hanno detto le varie maestre e cioè che non riescono a fare tutto in quelle ore e che hanno bisogno di più tempo. Quando facevo io le elementari c'era il tempo ridotto ma si andava anche il sabato. Adesso in pratica il sabato è spalmato sui 2 rientri pomeridiani.
5 ore ogni giorno senza un intervallo decente ... è arduo ... è più un tempo scuola da scuola media, non tutti i bambini sono in grado di reggere il ritmo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 21 gen 2013, 23:06

Ari ha scritto:
leda71 ha scritto:Ari, comunque non vedo nulla di male nel fare di necessità virtù: tu non avevi alternative e tua figlia ha risposto bene. :ok
certo leda.
quello che volevo far capire a kik raccontandole la mia esperienza è che se ne avessi avuto l'opportunità e avessi seguito l'inclinazione di mia figlia, probabilmente avrei fatto una scelta diversa che magari non si sarebbe rivelata così azzeccata.

Ari, la decisione è il frutto di più considerazioni, non mi baso certo sul solo aspetto caratteriale e ti posso garantire che il tp per mia figlia sarebbe quanto di peggio potrei scegliere per lei.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Open day

Messaggio da sbu » 21 gen 2013, 23:33

lalat ha scritto:
rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Kik Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore,
ma scherzi vero??
Non non scherzo, io non conosco scuole con un tempo scuola di 25 ore settimanali, mentre ne conosco che fanno solo tempo pieno. Ripeto ciò che hanno detto le varie maestre e cioè che non riescono a fare tutto in quelle ore e che hanno bisogno di più tempo. Quando facevo io le elementari c'era il tempo ridotto ma si andava anche il sabato. Adesso in pratica il sabato è spalmato sui 2 rientri pomeridiani.
5 ore ogni giorno senza un intervallo decente ... è arduo ... è più un tempo scuola da scuola media, non tutti i bambini sono in grado di reggere il ritmo ...
anche qua che di scuole ce ne sono tante ce n'è solo una paritaria che fa l'orario 'di una volta' ma ha un rientro pomeridiano perchè nessuna scuola primaria è aperta il sabato. Sono tutte con TP + modulo, tipo 3 classi tp e una modulo. Però qua siamo nella provincia milanese con una realtà di gente che lavora a milano e fa il pendolare e un'alta percentuale di stranieri che non sarebbe in grado di seguire i bambini nei compiti perchè loro stessi stanno imparando correttamente l'italiano assieme ai figli
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 22 gen 2013, 7:47

lalat ha scritto:
rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Kik Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore,
ma scherzi vero??
Non non scherzo, io non conosco scuole con un tempo scuola di 25 ore settimanali, mentre ne conosco che fanno solo tempo pieno. Ripeto ciò che hanno detto le varie maestre e cioè che non riescono a fare tutto in quelle ore e che hanno bisogno di più tempo. Quando facevo io le elementari c'era il tempo ridotto ma si andava anche il sabato. Adesso in pratica il sabato è spalmato sui 2 rientri pomeridiani.
5 ore ogni giorno senza un intervallo decente ... è arduo ... è più un tempo scuola da scuola media, non tutti i bambini sono in grado di reggere il ritmo ...
e allora hai ragione tu, che ti devo dire. Qui ce ne sono varie che offrono ANCHE il pomeriggio, che però non è curricolare ma è mensa+doposcuola.
(e comunque la scuola di mio figlio prevede un rientro a settimana dalla 2°)
Ma guarda che il tempo pieno esiste perchè le necessità delle famiglie nel tempo sono cambiate, e hanno bisogno di lasciare il bambino a scuola tutto il giorno. non è nato certo per fare più ore di lezione nè per migliorare l'offerta formativa. Io non ho grande stima per il tempo pieno onestamente, non trovo che serva a imparare di più, anzi.
E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Open day

Messaggio da R2D2 » 22 gen 2013, 8:00

cioè i bmbini non reggono l'orario 8-13 ma reggerebbero meglio il tempo pieno che è più lungo? Qualcosa non mi torna. :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 22 gen 2013, 8:09

R2D2 ha scritto:cioè i bmbini non reggono l'orario 8-13 ma reggerebbero meglio il tempo pieno che è più lungo? Qualcosa non mi torna. :perplesso
infatti. poi è chiaro che un 20 minuti di ricreazione da mio figlio la fanno eh.
Se poi dalle 8h del t.p. togli 1h abbondante per le ricreazioni al mattino e al pomeriggio (e in certe prime ho visto fare anche 45 minuti di ricreazione...), 1,30h per la mensa +ricreazione... alla fine non cambia quasi niente nelle ore effettive di lezione
cambia invece, a mio parere, nella testa del bambino l'idea di cosa è la "scuola"
ma qui ognuno ha la sua idea, le sue priorità e le sue esigenze
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 22 gen 2013, 8:32

rusc ha scritto:E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
questa cosa mi lascia molto perplessa perché io non conosco nessun bambino di 7 anni che faccia il pisolo di pomeriggio.
nell'asilo che ha frequentato mia figlia i bambini grandi non facevano il riposino pomeridiano e già i mezzani se volevano potevano stare svegli (sara infatti già dai 4 anni non dormiva).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Open day

Messaggio da kik » 22 gen 2013, 9:28

lalat ha scritto:
rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Kik Questo perché a quanto pare non si può insegnare in quelle poche ore,
ma scherzi vero??
Non non scherzo, io non conosco scuole con un tempo scuola di 25 ore settimanali,
non è una regola uguale ovunque Lalat
Qui ci sono scuole che offrono classe tp, con rientri e con orario normale (ovvero da lunedì al sabato, solo al mattino).
Fino all'anno scorso si poteva scegliere tra queste 3 opzioni nella scuola vicino a casa, essendoci numero sufficiente di iscritti
Da quest'anno no, quindi pare che la dirigente voglia imporre un tp a costo della vita e per contro un orario normale LU-SA.

Poi vediamo cosa si deciderà nella prossima riunione, ho ricevuto riconvocazone per il 31 - si stanno cagando sotto dopo le reazioni dei genitori
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 22 gen 2013, 10:22

Ari ha scritto:
rusc ha scritto:E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
questa cosa mi lascia molto perplessa perché io non conosco nessun bambino di 7 anni che faccia il pisolo di pomeriggio.
nell'asilo che ha frequentato mia figlia i bambini grandi non facevano il riposino pomeridiano e già i mezzani se volevano potevano stare svegli (sara infatti già dai 4 anni non dormiva).
a me è capitato invece. oddio non dico che russassero eh :sorrisoo ma sonnolenti tanto da non stare dietro alla lezione sì.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Open day

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2013, 10:26

rusc qua non ci sono scuole con tempo solo mattina. o modulo con rientro due pomeriggi o tempo pieno.
comunque non ricominciano a lavorare prima delle 14.30 (e vanno mangiare alle 12.05 le prime perchè son piccoli e ci mettono più tempo, quindi alle 13 han finito e poi un'ora e mezzo di gioco, spesso in giardino se non piove). questo almeno dove va gaia.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Open day

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2013, 10:29

e comunque l'ooferta e il POF fra modulo e tempo pieno è lo stesso identico, al tempo pieno van solo più lenti e con più calma perchè han più tempo! :sorrisoo (parole della maestre, non mie)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Open day

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 gen 2013, 10:30

rusc ha scritto:
R2D2 ha scritto:cioè i bmbini non reggono l'orario 8-13 ma reggerebbero meglio il tempo pieno che è più lungo? Qualcosa non mi torna. :perplesso
infatti. poi è chiaro che un 20 minuti di ricreazione da mio figlio la fanno eh.
Se poi dalle 8h del t.p. togli 1h abbondante per le ricreazioni al mattino e al pomeriggio (e in certe prime ho visto fare anche 45 minuti di ricreazione...), 1,30h per la mensa +ricreazione... alla fine non cambia quasi niente nelle ore effettive di lezione
cambia invece, a mio parere, nella testa del bambino l'idea di cosa è la "scuola"
ma qui ognuno ha la sua idea, le sue priorità e le sue esigenze
Però, Rusc, come ti è già stato detto nella scuola di una volta si andava anche di sabato.
Il lavoro era quindi pacificamente più diluito.

Anche in Milano città il tempo pieno è la regola.
Onestamente, l'anno scorso Valerio non avrebbe retto l'orario 8-13 con 20 minuti di ricreazione, o lo avrebbe retto con estrema difficoltà. Quindi, per quanto mi riguarda, meglio così.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”