GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consigli sul tavola.

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
kotori79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 144
Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31

consigli sul tavola.

Messaggio da kotori79 » 27 dic 2012, 9:17

Ciao

vorrei tanto avere dei consigli per farlo capire a mio cucciolo di 18 mesi...

è un bimbo molto vivace anzi molto vivace..che odia assoluto stare seduto...
odia sentirsi "piccolo" credo che sia fase della crescita nn saprei.

fino qualche settimana fa stava seduto e imboccavo velocemente... perche sapevo che in giro di 10 minuti... si stufava e vuole scendere.. se piange nn mangia piu..
è gia nn è un mangione e preferisco che mangia sulla tavola...

ora vuole salire rimanere li fermo pero piedi sulla sedia e mangiare un po pasticciando da parte mia e parte di papà...

pero io voglio farlo capire CAPIRE CAPIRE A LUI QUELLA TESTA DURA CHE DEVE IMPARARE STARE FERMO E SEDUTO!

mi sfida in continuo !!!!

se io prendo seggiolone strilla come matto... mi sembra hce nn vuole piu vederlo!
nn so piu che fare ...

ho provato legarlo sul seggiolone... piangeva piangeva piangeva come se fosse torturato... manine alzate verso me... rosso di pianto... ma nn finiva piu :urka :urka
ho dovuto riprendere in braccio... piangeva in continuo :urka :urka
ho dovuto impiegarlo per un po per farlo calmare..

ho notato che ha questa avversione con seggiolone da quando ha iniziato asilo nido ... a 8 mesi... prima che iniziasse nn aveva sta avversione... bah

ora vorrei farlo capire che sulla sedia deve stare fermo e seduto.
consigli?
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011
Immagine

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da olfersia » 27 dic 2012, 10:44

Consigli non ne ho, ma posso consolarti dicendoti che mio figlio, 4 anni e 3 mesi seduto fermo non ci sta.
Mangia da solo seduto a tavola, ma è un continuo contorcimento, salire e scendere dalla sedia... Poi quando ha finito chiede il permesso di alzarsi, si pulisce mani e bocca e va a giocare.
Alla fine, mangia volentieri, rimane nei pressi della sedia e chiacchiea con noi!
Potrebbe essere che gli da noia il seggiolone, perchè si sente costretto? provare con un'alzasedia o una sedia alta (tipo stokke)?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da pao pao » 27 dic 2012, 14:13

Il mio l'ho legato sull'alzasedia finchè ci è stato.
Ora (4 anni e mezzo) sta seduto con un piede già per terra e appena finito di mangiare chiede se può alzarsi e fila con l'ultimo boccone ancora in bocca :che_dici
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da angel79 » 27 dic 2012, 14:34

il mio piccolo di 17 mesi fa uguale uguale..non mangia più nel seggiolone da qualche tempo..o meglio, ci sta se decide lui..mangia però "seduto" (o meglio in ginocchio, perchè se no non arriva.. :fischia ) sulla sedia normale..guai a mettergli l'alzasedia o anche solo un cuscino per alzarlo un pò :argh poi ovviamente dopo un pò si mette in piede, pasticcia con le mani (ma quello lo lascio fare, sa che può)
anche secondo me l'avversione è iniziata quando ha inizato il nido- a 14 mesi- perchè lui mangiando già quasi da solo è sempre stato seduto ai tavolinetti con la sediolina..e quindi anche a casa vuol fare così!!

il grande, 4 anni e mezzo, è pure come descritto da pao pao..mangia con un piee su e uno giù, appena finito scappa via che ancora sta masticando!!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da Roblin » 27 dic 2012, 23:59

vedo che sono in buona compagnia :che_dici

anche la mia di 15 mesi si sente 'grande' e vuole stare seduta sulla sedia (NON sull'alzasedia), ovviamente non legata, passando anche da una sedia all'altra.

dopo un po' la pazienza va in esaurimento.... ma l'unica è, davvero, avere tanta, taaaaaanta pazienza, e le ripeto sempre alcune cose: stai seduta... mettiti in ginocchio.... brava.... etc. credo sia una fase di crescita e di scoperta. che fatica però

Avatar utente
kotori79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 144
Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da kotori79 » 28 dic 2012, 9:39

oh... anche voi... mi state sollevando morale... credevo essere unica marziana...

grazie grazie mi avete appena sollevato il morale!
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011
Immagine

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da cinny78 » 28 dic 2012, 12:51

SIA UNO CHE L'ALTRO LI HO SEMPRE FATTI MANGIARE CON NOI E DATO LORO UN PIATTINO CON QUALCHE CUCCHIAINO DI PAPPA E LORO PROVAVANO DA SOLI..O PEZZETTINI DI CIBO PER MANGIARE SOLI E INTANTO LI IMBOCCAVO...E MANGIAVAMO TUTTI INSIEME,,,
MI SARA' ANDATA DI KIUL MA MANGIANDO TUTTI INSIEME NON SI STUFANO E STANNO A TAVOLA E LASCINADOLI LIBERI DI TOCCARE IL CIBO ASSAGGIANO TUTTO E A 15 MESI TUTTI E DUE SONO IN GRADO DI MANGIARE SOLI...
TU LO LASCI PASTICCIARE E ASSAGGIARE CON LE SUE MANINE?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da Sandreli » 28 dic 2012, 23:07

Mio figlio sta migliorando in questo aspetto ma devi avere tanta pazienza. Meglio evitare sistemi drastici come legarlo. Insomma, i pasti dovrebbero essere momenti gradevoli.
Sicuramente permettere che pasticcino a tavola aiuta come motivarli a mangiare da soli. Così da passivo ovvero dall'essere imboccato diventa un pasto attivo, dove lui può maneggiare cucchiaio e forchetta. Concentrarsi sul cibo stesso.
Noi abbiamo un seggiolino senza vaschetta, in realtà si tratta di una sedia rialzata che si attacca al tavolo.
http://www.hauckuk.com/uk-collection/hi ... _cat2.html" onclick="window.open(this.href);return false;
In questo modo dovrebbero avere l'impressione di mangiare a tavola come i grandi. Poi mangiare tutti insieme allo stesso orario per noi ha fatto la differenza.
Ora poi che ha 27 mesi, ha diminuito molto il suo appetito quindi spesso non vuole rimanere perché ha mangiato a sufficienza. A quel punto, non lo costringo, lo metto giù e via. Ma se succede che vuole qualcosa da spilluzzicare, allora lo faccio sedere.
Comunque muove le gambe in modo esasperato durante tutta la durata del pasto. Si allontana e avvicina dal tavolo di continuo spostando da solo il seggiolino, si spinge appoggiandosi al tavolo stesso. Insomma, non sta fermo. A volte non riesce a concentrarsi e l'imbocco in parte.

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da Chiaretta77 » 29 dic 2012, 21:40

Tranquilla, è una fase e passerà, ma occorre pazienza e trovare il modo in cui possiate mangiare tutti sereni e ovviamente a tavola.
Certamente se è possibile mangiare tutti insieme è la cosa migliore.
La mia grande che ora ha 5 anni e mezzo è semrpe stata brava e tranquilla a tavola, è passata dal seggiolone (che adorava) all'alzasediaq e ora alla sedia normale e sta abbatsanza composta, certo anche lei appena finito chiede di alzarsi e andare a giocare, ma questo lo trovo normalissimo.
La piccola terremotina invece che ha quasi 2 anni assomiglia molto al tuo!
Il seggiolone lo abbiamo abbandonato da un po', usiamo l'alzasedia, ma a volte la vuole col tavolino, altre volte vuole stare a tavola direttamente, sa mangiare da sola e bene, ma ultimamente ogni tanto chiede che la imbocchi, poi vuole il giochino, il librino, il puzzle ... io tengo duro sul fatto che mangi una quantità accettabile stando seduta poi quando vedo che non resiste più la faccio scendere, se poi torna e vuole ancora qualcosa però si rimette seduta.
Insomma taaaanta pazienza e seguire un po' i loro ritmi, ma non demordere (almeno per me) sul fatto che si mangia al tavolo e non correndo per la stanza, sul divano, camminando o cose simili.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da crucchina79 » 30 dic 2012, 13:48

Thomas sembra che abbia delle rane salterine nei pantaloni quando è a tavola.
Però lo stare a tavola deve essere piacevole, anche io concordo sul non legarlo... e non demorderei sul fatto che si mangia a tavola.
Io lo metto a tavola con noi, quando vedo che non riesce più+ a stare fermo lo faccio scendere, ma se vuole mangiare ancora torna a tavola...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
saraharley
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 301
Iscritto il: 4 apr 2012, 16:37

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da saraharley » 4 gen 2013, 15:58

mio figio ha 18 mesi, e mangia ancora nel seggiolone, ieri è andato addirittura lui a prenderlo.
ogni tanto cerca di farmi capire che vuole stare sulla cassapanca, ma con la scusa che non ci arriva, si arrende al seggiolone.
le volte che l'ho lasciato sulla cassapanca, da panico, ha fatto di tutto nel mio piatto, nel piatto di suo padre, e nei bicchieri.
per ciò usiamo ancora il seggiolone, io proverei o con i seggiolini che attacchi al tavolo, oppure un piccolo tavolino e una piccola sedia tutti per lui in cucina.
magari è un consiglio stupido, ma può essere un'idea!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da val978 » 4 gen 2013, 17:39

kotori79, Valerio appena ha imparato a camminare (15 mesi) non ha più voluto stare seduto e tranquillo come prima. Persino al nido è uno di quei bambini sempre in movimento, comunque per il pasto riescono abbastanza a farlo stare a posto (non so come facciano :risatina: ).

Nonostante questo, le regole sono regole: si mangia seduti a tavola (sull'alzasedia o, adesso, in ginocchio), oppure, quando mangia da solo, lo metto al tavolino con la seggiolina. Quando si alza lo rimetto a sedere e continua così fino alla fine del pasto. Raramente finisce quello che ha nel piatto e raramente mangia primo e secondo (quindi preferisco piatto unico) però a tavola ci deve stare. Non lo inseguo per mangiare e non può venire, prendere un boccone e andarsene. Quando scende dalla sedia, non gli do più niente (però se si siede di nuovo gli propongo qualcosaltro, o il secondo o la frutta). A volte per farlo stare seduto gli metto a tavola un giochino (ma non sempre funziona) o un pupazzo che mangia con noi :risatina:

Ha la testa dura e fa sempre come vuole lui ma io cerco di rimanere rigida su queste regole. Certo non posso pretendere che stia a tavola per i pasti "lunghi" tipo la domenica, con altra gente ecc...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da val978 » 4 gen 2013, 17:43

Ah a volte, quando non vuole proprio venire a tavola, con mia grande fatica.....lo ignoro. Gli dico ok stai a giocare da solo. Il 90% delle volte, dopo nemmeno un minuto, si presenta a tavola e inizia a mangiare da solo.

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: consigli sul tavola.

Messaggio da Silvietta7885 » 8 gen 2013, 18:31

anche Agata ha avuto un rifiuto del seggiolone dopo che ha iniziato a mangiare al nido...io l'ho assecondata... poi è passata...adesso mangia al tavolo con noi col rialzasedia...
io ho la regola che a tavola si mangiano i pasti...poi se le piccole si vogliono alzare e hanno finito il resto un po' di pane lo sgranocchiano anche dopo...(con la felicità del cane che lecca le briciole :risatina: )
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”