Ok graziebetty1977 ha scritto:Noooooo non ce n'è bisogno, basta che compri l'acqua giusta... io usavo la SANGEMINI... oppure anche la SANT'ANNA va bene ... sono acque povere di sodio e non hai bisogno affatto di bollire niente!!Marge ha scritto:Grazie per i consigli Betty. Ma è vero che per il latte in polvere bisogna far bollire l'acqua?betty1977 ha scritto:Quello liquido lo apri, lo versi nel bibe e lo scaldi... quello in polvere devi mettere l'acqua e i misurini di latteMarge ha scritto:Ma oltre il fattore prezzo la differenza è anche la preparazione mi smebra di capire, giustobetty1977 ha scritto:Quello che preferisci!! Sicuramente quello in polvere è più "economico", ma io per problemi di estrema stitichezza ho preferito quello liquido!!Marge ha scritto: Si vede che non ci capisco niente?e quale bisogna prendere?
? Cioè il iquido è solo da scaldare mentre quello in polvere deve essere preparato?
... alla fine non è un gran da fare!! Io ti consiglio di prendere magari appunto solo una bottiglietta liquida per eventuali "emergenze" appena tornata (a volte la montata arriva dopo le dimissioni quindi io ti conosiglio di non basarti tanto su quello che riesci a fare in ospedale!!)... se poi devi passare all'artificiale per vari motivi parti con la polvere che risparmi di sicuro... poi vedi un pò... bene o male per ogni polvere c'è anche la variante liquida... cerca però di non variare troppo o spesso la marca del latte, se parti con una vai avanti sempre con quella!!
per questo mi sembrava megli oquello liquido
