GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 3

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 7 dic 2012, 21:20

Gwillon, per Davide una delle cose più difficili è la modulazione delle sue emozioni; è sempre molto esagerato nelle sue manifestazioni sia di felicità che di rabbia. Se capisce (e non sempre lo capisce) che lo stanno prendendo in giro, reagisce molto male. Può avere delle vere e proprie crisi di rabbia ... ma è rabbia sincera. Posso dirti che io credo sempre a Davide perché non sa cosa siano le bugie. La psicologa ha detto che bisogna cercare di fargli imparare come esprimere le proprie emozioni. Adesso stiamo lavorando sulle emozioni di gioia e sulla confidenza; gli stiamo insegnando chi sono gli amici intimi, i parenti, le conoscenze superficiali per fargli capire chi si può abbracciare o baciare, chi invece va salutato e basta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 7 dic 2012, 22:13

Gwyllon mi fai un domandone....come dicevo a Lalat io ci ho messo anni per contenere le crisi di Claudio (batteva la testa al muro, si mordeva il braccio) adesso quando è frustrato si arrabbia ma nulla è paragonabile rispetto al passato, certo fa fatica a gestire le emozioni negative e si vede, arrabbiandosi più del normale....noi lo abbiamo premiato quando si comportava bene e tolto il "premio" quando si comportava male, lui spesso distruggeva anche i giochi quando si arrabbiava.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da missolina78 » 8 dic 2012, 0:42

Ho letto un po' qua e là...
Lalat: non lasciar perdere la scrittura,usate il pc, ok, ma comunque continuate a farlo esercitare,è molto importante x vari aspetti...in primis l'organizzazione oculo-manuale, poi perchè richiede tempo e concentrazione e anche questo è un esercizio che aiuta,fagli fare magari qualche pagina di copiato e insisti sul corsivo. A Francy avevano pronosticato che mai avrebbe scritto in corsivo,mai velocemente...solite ca***te. Invece ha fatto tutto,abbiamo insistito,io gli ripetevo di continuo che poteva farcela.
Il fattore più scoraggiante in un asperger è leggere la sfiducia negli occhi altrui. Per le crisi: io ho attacchi di panico, Francesco anche a volte perde il controllo...il mio vantaggio è che io so cosa prova, so cosa gli passa per la testa ed intervengo isolandomi momentaneamente con lui,cercando di farmi dire cosa prova e facendogli incrociare le braccia sul torace, oppure lo strizzo io. Nel tempo,ha imparato che quando sta per perdere il controllo, basta uno sguardo e incrocia le braccia,ha raggiunto molta consapevolezza e autocontrollo...lui comunque si sfoga anche scrivendo ininterrottamente ininterrottamente per una ventina di minuti titoli di canzoni,album e cd,oppure ricostruendo vecchi calendari.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 8 dic 2012, 1:54

Misso.... passi sempre troppo poco qua, sai?

Noi stasera usciti a cena, lui rimasto con terapista-baby sitter. Siamo stati in un centro dove hanno un ristorante dove lavora un ragazzo aspie (solo a pranzo, però).
Mi sarebbe piaciuto vederlo al lavoro in cucina.

Notte :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 9 dic 2012, 16:44

Fed sabato Claudio ha fatto la gara di arrampicata e ti ho pensata! sono contentissima ha avuto un comportamento adeguato capitando in un gruppo con un maestro che non lo conosceva e si è ben comportato, si è classificato sesto su 10 bambini del 2005. :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 9 dic 2012, 17:24

BRAVO CLAUDIOOO :congratulations: :vaiii:
IL mio ha il terrore anche di essere preso in braccio da uno alto!! Figuriamo arrampicarsi... ha il terrore delle altezze, un po' come sua mamma :emozionee
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 9 dic 2012, 23:49

Meli che bravo!!! :clap :clap Io competitiva zero, infatti quando fanno le gare in palestra mi defilo sempre :risatina:

Non vi ho detto che il mio sta andando 3 volte a settimana a fare atletica leggera. :sorrisoo Ce lo sto mandando su suggerimento di un'altra mamma. Il contesto sulla carta sarebbe il peggiore possibile per un soggetto con problemi. Invece devo dire che loro sono veramente molto preparati sul tema integrazione, e lui va volentierissimo.

Il mio maestro mi continua a dire che se un sabato che lui sta di turno lo voglio portare facciamo una prova :emozionee Mi piacerebbe molto, ma non lo voglio sovraccaricare di cose da fare... in più trovo molto bello che siano un gruppone super-eterogeneo in cui lui riesce comunque a seguire a modo suo ma che viene aiutato o esortato a fare tutto. :cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 9 dic 2012, 23:50

ho scritto coi piedi. Il maestro è di arrampicata, il gruppone è quello di atletica leggera

Credo significhi sia meglio che vado a dormire :risatina:
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 10 dic 2012, 8:34

che invidia che i vostri partecipino.
Arrampicata sarebbe perfetta pure per noi visto che mio figlio si arrampicava sugli scogli come un granchio, per tutto il giorno.

Volevo chiedervi, a proposito del diario che scrivo di tanto in tanto per parlarne alla psicologa il 24 in ospedale.
Annotereste anche questa?
Il girare in tondo, o anche su se stesso.
Ha preso a farlo che è qualche settimana direi. CApita lo faccia di tanto in tanto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 10 dic 2012, 8:45

Certo che lo devi dire Pao! A parte che a me sembra un comportamento tipico, ma in ogni caso io preferisco non tralasciare niente e poi saranno loro a valutare. L'ho scritto anche un altra volta: io ho trovato medici a cui dicevo di certi comportamenti e mi hanno quasi riso in faccia, altri sicuramente pi professionali ed esperti che hanno annotato tutto con grande interesse. :incrocini
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 10 dic 2012, 9:09

grazie gwillion.
E' che mi consulto con mio marito e lui mi dice ogni volta che sono cose normalissime, che fanno tutti i bambini, che sono io che sono fissata.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da robby » 10 dic 2012, 9:38

Il girare in tondo, o anche su se stesso.
Ha preso a farlo che è qualche settimana direi. CApita lo faccia di tanto in tanto.


be', sì, è un comportamento abbastanza tipico
anche pietro lo fa
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 10 dic 2012, 11:04

per me non è facile capire cosa sia "strano".
Sarei tentato di andare d'istinto, ma visto che a siena mi hanno smontato su parecchie cose mi sento condizionata e temo il giudizio purtroppo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 10 dic 2012, 11:46

Allora Pao, capisco tuo marito nel senso che tanti comportamenti possono sembrare anche normali. Me lo sento dire tantissime volte da diverse persone. E partono raffiche di esempi " anche mio figlio faceva così, anche mio nipote..." etc etc Sai cosa rispondo io? Che potrebbe anche essere normale, ma voglio capire se lui sta superando la soglia della normalità. Ti faccio un esempio: l'insegnante di italiano ha ammesso di vederlo qualche volta assente (cosa che io noto a casa) ma lo giustificava dicendo che anche suo marito e uno dei figli erano così, che lui è molto avanti rispetto agli altri e nei momenti di nia si estranea. Io le ho risposto che può essere, ma io voglio capire qual'è la soglia della normalità, se lui si perde o è solo sovrapensiero per qualche attimo come capita a tutti.
Questo solo per dirti che nei casi borderline tutto può essere giustificato in qualche modo, ma noi non siamo esperti....perciò lasciamo giudicare agli esperti
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 10 dic 2012, 12:13

paopao ha scritto:per me non è facile capire cosa sia "strano".
Sarei tentato di andare d'istinto, ma visto che a siena mi hanno smontato su parecchie cose mi sento condizionata e temo il giudizio purtroppo.
Prese singolarmente le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico possono essere considerate caratteristiche normali, ... messe assieme diventano patologiche. C'è da dire che, siccome di solito si interviene su un problema o su un comportamento problema, nei casi borderline c'è la tendenza a non sbilanciarsi e ad attendere finché il problema non diventa davvero un problema.
Siccome c'è una teoria che afferma che i disturbi dello spettro autistico siano dovuti a mal funzionamenti del cervello e in particolare di una parte del cervello che sono i lobi frontali e il cervelletto, e che questo mal funzionamento porta tutta una serie di piccoli o grandi problemi tipo: disgrafia o scrittura brutta, difficoltà nella motricità fine o grossa, movimenti impacciati, mancanza di freni inibitori, mancanza di reciprocità nella conversazione, cioè tutte le abilità che risiedono in quella parte del cervello ... io guarderei se quelle abilità, che sono facili da valutare, sono normali, ai limiti della norma o se tutte presentano delle anomalie (come nel caso di Davide) ... anche perché le stereotipie in un bambino grande e borderline sono fini e difficili da individuare ... e i problemi (anche in preparazione all'ingresso della primaria) sono quelli che ho elencato sopra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

marc72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da marc72 » 10 dic 2012, 13:12

Pao, se non sbaglio tu hai un altro bimbo più piccolo e sono proprio i suoi comportamenti a permetterti un termine di paragone col grande. Io di tante cose mi sono resa conto guardando il secondo; saltellare in modo frenetico per non dire ossessivo davanti alla tv, mi dicevano che era un modo infantile di mostrare l'eccitazione... balle!!! Buttarsi per terra, avere crisi di rabbia per un biscotto rotto e quindi non perfetto, sfarfarllare, girare su se stesso, girare in tondo o facendo delle spirali, camminare con una strana andatura saltellante, arrampicarsi sui mobili per prendersi quello che vuole... sono segni preoccupanti. Non è vero che tutti i bimbi li fanno e se senti un npi che ti dice questo (a me è capitato!) è meglio che ti prendi su e te ne vai.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 10 dic 2012, 13:26

annoto :thank_you:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 10 dic 2012, 14:25

marc72 ha scritto:Pao, se non sbaglio tu hai un altro bimbo più piccolo e sono proprio i suoi comportamenti a permetterti un termine di paragone col grande.
:quoto_1:
Anche se io le differenze le ho notate tardi, diciamo che ho iniziato a notarle quando Davide aveva 5 anni e Fabio 3. Fabio a 3 anni aveva dei comportamenti molto adeguati alla sua età, faceva i capricci in maniera canonica, faceva tutto quello che facevano i bambini di 3 anni ... e nonostante questo ... ho continuato imperterrita a pensare che il primogenito fosse un tipo originale :impiccata:
Effettivamente io non sono da prendere in considerazione. Io vorrei che mio figlio fosse normale :buuu se non fosse per le oggettive difficoltà prassiche e sociali ... avrei il prosciutto sugli occhi ancora oggi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 10 dic 2012, 15:11

leggevo su un link dello stella maris che stanno conducendo degli studi sui fratelli di bimbi "patologici" perchè pare che questi abbiano 1 probabilità su 10 di avere problemi anch'essi.
Questo pensiero ogni tanto mi rieccheggia per cui a volte ho anche timore a basarmi sul confronto col piccolo..
Quando la amestra della materna mi ha detto che saltella di continuo e che non stà mai fermo ho sentito il cuore fermarsi.
Per fortuna che su tante altre piccole cose mi danno sollievo
NOn ultima il fatto che si metta con calma e passione a colorare gli album appositi, con un pazienza che il maggiore non ha mai avuto da piccolo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 10 dic 2012, 18:34

Le differenze nel mio caso sono state lampanti sin dall'inizio. Anzi, a dire la verità era impossibile anche solo immaginare di avere un figlio simile al primo. Fortunatamente ho potuto godere e lo faccio ancora, della normalissima crescita del secondo. Assaporando i vari momenti della sua crescita, il suo essere "piccolo" nell'esprimersi, nei modi di fare, nel volere le coccole.
Col secondo è stata tutta un'altra storia... un bambino meno coccolone, che ha usato subito un lessico da stupire tutti, che ha iniziato a leggere e scrivere a 3 anni, che conosceva a memoria libretti interi già da due anni. Un bambino sereno, ma che scoppiava in crisi di rabbia per futili motivi, che tollerava pochissimo i cambiamenti. Pieno di rituali. Ma sempre al limite della normalità. Un bambino originale, diverso dagli altri, nessuno lo poteva negare. A volte mi sembra non sia mai stato piccolo come vedo piccolo il secondo.
Due bambini diversissimi, che adoro proprio per la loro diversità. Se uno mi da tantissime soddisfazioni sul lato cognitivo, l'altro è la tenerezza in carne ed ossa, un piccolo gentiluomo che mi riempie di baci e carezze.
Io ho sempre saputo di non poterli paragonare proprio per il diverso percorso di crescita tra i due
Pixie 2006
Troll 2008

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”