GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 5 dic 2012, 11:00

olfersia ha scritto:Figlio che hai, gusti che trovi!!!

:caduta_sedia:
:risatina:

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 6 dic 2012, 10:25

Salve!
Nuovo picco di raffreddore per valerio (mai conpletamente passato, da oltre un mese), 2 giorni fa inizio tosse secca, poca di giorno tanta di notte, allora ieri sera fatto aerosol con forbest e stanotte niente tosse! Troppo contenta, rifatto stamattina e vediamo se riusciamo a stoppare il tutto. In aggiunta, ogni tanto riesco a fare i lavaggi e in più si lascia spruzzare GRIPSTOP, ce l'aveva consigliato la pediatra e un po' fa, lo sto usando anche su di me. Si puó usare 2 volte al giorno.

Domanda: l'aerosol a ultrasuoni non va bene per...cosa? L'ho usato ieri sera perché glie l'ho fatto nel sonno.
Domanda 2: conoscete questo gripstop?

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 6 dic 2012, 12:12

val978 ha scritto:
Domanda: l'aerosol a ultrasuoni non va bene per...cosa? L'ho usato ieri sera perché glie l'ho fatto nel sonno.
Val, io so che l'aerosol ad ultrasuoni non va bene in generale, perché non vaporizza in maniera adeguata, anche se tecnicamente non so spiegarti come funziona. Peraltro, una pediatra mi ha detto che fatto durante il sonno non è molto efficace... se invece il bambino si rifiuta piangendo a pieni polmoni,funziona alla grande. Ovviamente era una battuta, la sua, me l'ha fatta per farmi capire la differenza tra i due tipi di respiro.
Per il resto, noi stiamo combattendo contro la tracheite, ma i bronchi sono liberi... :incrocini

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 6 dic 2012, 12:25

primomaggio, si lo fa sempre da sveglio con quello a pistone (anche perchè è l'unica occasione che ha per guardare la tv :risatina: ), ma ieri pomeriggio non aveva dormito, mi si è addormentato in macchina, non si voleva svegliare e l'ho messo a letto, e ho voluto provare a farglielo lo stesso l'aerosol perchè la notte prima aveva tossito troppissimo, e ho usato quello a ultrasuoni perchè è silenzioso.


non ricordo, forse non nebulizza bene il clenil? i corticosteroidi in generale? il broncovaleas? :pensieroso

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 6 dic 2012, 13:26

val978 ha scritto:primomaggio, si lo fa sempre da sveglio con quello a pistone (anche perchè è l'unica occasione che ha per guardare la tv :risatina: ), ma ieri pomeriggio non aveva dormito, mi si è addormentato in macchina, non si voleva svegliare e l'ho messo a letto, e ho voluto provare a farglielo lo stesso l'aerosol perchè la notte prima aveva tossito troppissimo, e ho usato quello a ultrasuoni perchè è silenzioso.


non ricordo, forse non nebulizza bene il clenil? i corticosteroidi in generale? il broncovaleas? :pensieroso
Io sapevo in generale, ma a questo punto aspettiamo qualcuna più ferrata. In effetti però tra un aerosol un po' meno efficace fatto mentre dorme e nessun aerosol, meglio il primo, di sicuro!!
Ora vado a preparare il nostro, di aerosol... è l'ora dei cartoni... :fischia

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 6 dic 2012, 20:45

3 bolle di varicella. è arrivata.

intanto non ha febbre, ma è bella raffreddata con tosse. il BS ancora non è comparso. :incrocini
domani subito pediatra.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Moky1980
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1208
Iscritto il: 4 ott 2006, 15:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Moky1980 » 7 dic 2012, 9:00

Chi usa Singulair??? Ma è una droga??
L'avevo dato al primo figlio a un anno e mezzo e l'avevo interrotto perchè mi sembrava indemoniato. Ora il bimbo ha 4 anni, da un mese lo prende ma non mi dorme più...si sveglia di continuo, prima dormiva 10 ore filate e lo dovevo svegliare, ora ne dorme sì e no 8 ma si sveglia continuamente urlando...è il singulair vero?? Lo dovevo dare anche al secondo figlio, un anno e mezzo pure lui, ma dopo solo una settimana sembra posseduto.....mi confermate vero che è il singulair?? Voi che avete fatto?? Sono tentata di smettere...anche se in realtà aiuta molto, soprattutto il grande, e mi ha evitato un paio di attacchi di broncospasmo...ma cavoli, ne va della loro serenità...
Mamma degli angioletti Elia e Angelica
e mamma di Raffaele (12/01/09), Giovanni (09/04/2011), Luca (07/12/13)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 7 dic 2012, 9:45

Moky1980, noi non lo usiamo ma ricordo un topic in cui alcune mamme lamentavano effetti collaterali simili a quelli che descrivi tu a seguito della somministrazione di Singulair e altri antileucotrienici...
Ne parlerei col pediatra, magari riuscite a calibrare una cura senza singulair...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 8 dic 2012, 22:21

Concordo con olfersia, sebbene capisco che sia dura vedere i bambini "indemoniati" non sia facile, parlane prima col pediatra piuttosto che sospendere di colpo.
Noi abbiamo avuto una piccola e leggera crisetta, aveva il raffreddore da qualche giorno, poi tosse, poi asmetta. Fatto qualche puff di broncovaleas e tutto sotto controllo così. Poi però mi sono accorta di avere muffa sui muri a casa e forse è stata quella, perchè adesso so che ci sono le spore anche nell'aria.... Domani disinfestazione muri :spiteful:
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 10 dic 2012, 10:10

Ciao ragazze :sorrisoo

SuzieQ, come va? Quindi la varicella è comparsa quando già era raffreddata con tosse?

Moky1980, mia figlia non ha mai preso il singulair, ma a lei faceva questo effetto il ventolin. Anche adesso la eccita, ma non come un anno fa.
E comunque anche io ero preoccupata perché era talmente agitata che rischiava di mettersi in pericolo... :impiccata:

Baci a tutte :bacio

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 10 dic 2012, 22:41

magnolia77, sì. però con tantisssimissimi lavaggi nasali siamo riuscite a rimanere puliti con il naso. la tosse riesce a buttarla fuori bene. Sembrava dovesse arriva il BS, ma invece è regredito da solo. Solo un giorno sentivo un rantolino...e ero già pronta con il broncovaleas invece aspettando non ce ne è stato bisogno.
La varicella l'abbiamo da giovedì e non è ancora esplosa. Credo che l'ha presa in forma leggera, non ha febbre. e ad oggi ha circa 15 pustoline. 3 grosse, le altre normali.
da quando ha la varicella ha ripreso a mangiare e dormire. :domanda
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 11 dic 2012, 9:52

buongiorno :sorrisoo
intanto un :coccola e :incrocini a tutte che fa sempre bene :risatina:
qua abbiamo (spero) scongiurato l'ennesima degenerazione della tosse. Appena ha iniziato a essere grassa sono intervenuta tempestivamente con aerosol (forbest, broncovaleas e fluimucil, autorizzato dalla pediatra) 1-2 volte al giorno. La novità è anche che io e Valerio abbiamo trovato il compromesso per i lavaggi: ho comprato una bomboletta di acqua di mare spray, questa evidentemente non gli da fastidio e se la fa fare, e quindi pazienza per l'investimento economico e pazienza se con la siringa sarebbero più efficaci, ma questa me la porto sempre in borsa e così riesco a tenere pulito il naso durante la giornata (in più lui ha imparato a soffiare veramente forte :yeee ) quindi :incrocini che almeno questa l'abbiamo superata.

Poi ci sono io che sto peggio di lui :che_dici , sento chiaramente il sibilo dello spasmo bronchiale infatti ieri sera ho fatto l'aerosol di valerio (con 10 gocce di broncovaleas) e la notte l'ho passata benissimo. :-D

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 11 dic 2012, 9:55

mi sapete dire la differenza tra isotonica e ipertonica (riferito all'acqua contenuta nello spray per il lavaggio nasale)?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 11 dic 2012, 10:01

Isotonica è la fisiologica, ovvero 0,9% di sali
Ipertonica è la soluzione con più dello 0,9% di sali, viene consigliata quando c'è molta produzione di muco perchè "asciuga" le mucose e favorisce il movimento ciliare che permette l'espulsione del muco.
Isotonica è la soluzione con meno dello 0,9% di sali e di solito viene consifliata quando c'è secchezza nasale perchè in un certo senso bagna e favorisce la produzione di muco necessaria a proteggere le vie aeree.

Io dal momento che per Riki la faccioin casa vado di ipertonica!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 11 dic 2012, 10:27

olfersia ha scritto:Isotonica è la fisiologica, ovvero 0,9% di sali
Ipertonica è la soluzione con più dello 0,9% di sali, viene consigliata quando c'è molta produzione di muco perchè "asciuga" le mucose e favorisce il movimento ciliare che permette l'espulsione del muco.
Isotonica è la soluzione con meno dello 0,9% di sali e di solito viene consifliata quando c'è secchezza nasale perchè in un certo senso bagna e favorisce la produzione di muco necessaria a proteggere le vie aeree.

Io dal momento che per Riki la faccioin casa vado di ipertonica!
Che bella spiegazione! :thank_you:

Quindi, l'ipertonica è meglio in caso di raffreddore, l'isotonica per la pulizia quotidiana? (per chi se la fa fare :che_dici )

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 11 dic 2012, 10:29

Direi di sì, però appunto, visto che vado ad occhio, mio figlio viene lavato sempre con ipertonica!!! :risatina:

Stamattina aveva una tossettina fastidiosa... senza muco, ma non stizzosa, più da gola irritata...
Sarà che son 3 gg che tira vento? Io mi sento prosciugata...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da SuzieQ » 11 dic 2012, 10:58

anche io sono secchissima. e ieri avrò bevuto non so quanta acqua, visto che avevo la gola secchissima.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 11 dic 2012, 10:59

olfersia ha scritto: Io mi sento prosciugata...
Ti riferisci alla frase che hai nella firma? :risatina:

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 11 dic 2012, 14:31

magnolia77 ha scritto:
olfersia ha scritto: Io mi sento prosciugata...
Ti riferisci alla frase che hai nella firma? :risatina:
:caduta_sedia:

cmq confermo la "seccaggine" pure io sento tutta la pelle tirare in 'sti giorni...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Anne » 11 dic 2012, 14:48

buongiorno :sorrisoo

trono da voi un poco sconsolata. il 29 abbiamo avuta la visita semestrale in allergologia.
rifatto i prick, tutto come al solito: 4 x gatto e ambrosia, niente per muffe e acari.
però sto bambino (6 anni e mezzo) ha avuto una crisi a scuola solo perchè spostato contro il muro.. abbiamo fatto i rast che ho ritirato oggi e...
gatto e ambrosia 4o grado, niente per il resto.

possibile ??? Otix, anche voi siete colpite dal gatto, vero?

ho appuntamento telefonico con l'allergologo lunedì, oggi c'era solo il suo specializzando (comunque bravino).
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”