GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Educazione fisica
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Educazione fisica
Da noi, per ora, educazione motoria, attività motoria, insomma, ginnastica la fa, per ora, l'insegnante di matematica ma tra due settimane arriveranno due "consulenti" esterni che terranno le lezioni.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Educazione fisica
Penso che per esonerarlo da ginnastica ci vuole l'attestato medico. Anche per religione non e' facile esonerarlo. Almeno da noi. Ho gia' avuto piu' volte discussioni con la maestra. Ogni tanto me lo rimettano nella sua classe durante l'ora di religione. Ho anche offerto di tenermelo in casa. Non ci dicono neanche quando fanno l'ora di religione. So che non e' legale, ma qui sono duri di capire. Anche per farlo mangiare qualcosa altro oltre la frutta che danno a scuola (oltre la frutta non al posto della frutta) abbiamo dovuto presentare un attestato medico.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: Educazione fisica
NO, non è affatto legale rimetterlo in classe durante l'ora di religione se avete richiesto in forma scritta l'esonero. Piuttosto sta nell'atrio... purtroppo... infatti difficilmente al posto di religione c'è l'insegnante a fare attività alternative... tant'è che noi, che avremmo preferito l'esonero, alla fine siamo stati costretti a fargli fare religione perchè sarebbe dovuto stare con i bidelli... ma figuriamoci!!!bobby ha scritto:Penso che per esonerarlo da ginnastica ci vuole l'attestato medico. Anche per religione non e' facile esonerarlo. Almeno da noi. Ho gia' avuto piu' volte discussioni con la maestra. Ogni tanto me lo rimettano nella sua classe durante l'ora di religione. Ho anche offerto di tenermelo in casa. Non ci dicono neanche quando fanno l'ora di religione. So che non e' legale, ma qui sono duri di capire. Anche per farlo mangiare qualcosa altro oltre la frutta che danno a scuola (oltre la frutta non al posto della frutta) abbiamo dovuto presentare un attestato medico.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Educazione fisica
L'abbiamo fatto per iscritto quando abbiamo iscritto il bimbo a scuola. Al'inizio la maestra mi ha detto che non lo sapeva. Mi chiedo solo perche' non ci hanno dato il libro di religione e non ci hanno chiesto il materiale se non sapevano che non deveva stare in classe. A me andrebbe bene anche se potesse stare con i bidelli. Per ora potrebbe disegnare e piu' avanti si potrebbe portare un libro da leggere.gloria ha scritto:NO, non è affatto legale rimetterlo in classe durante l'ora di religione se avete richiesto in forma scritta l'esonero. Piuttosto sta nell'atrio... purtroppo... infatti difficilmente al posto di religione c'è l'insegnante a fare attività alternative... tant'è che noi, che avremmo preferito l'esonero, alla fine siamo stati costretti a fargli fare religione perchè sarebbe dovuto stare con i bidelli... ma figuriamoci!!!bobby ha scritto:Penso che per esonerarlo da ginnastica ci vuole l'attestato medico. Anche per religione non e' facile esonerarlo. Almeno da noi. Ho gia' avuto piu' volte discussioni con la maestra. Ogni tanto me lo rimettano nella sua classe durante l'ora di religione. Ho anche offerto di tenermelo in casa. Non ci dicono neanche quando fanno l'ora di religione. So che non e' legale, ma qui sono duri di capire. Anche per farlo mangiare qualcosa altro oltre la frutta che danno a scuola (oltre la frutta non al posto della frutta) abbiamo dovuto presentare un attestato medico.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Educazione fisica
io, lo dico sinceramente, l'educazione motoria a scuola a pagamento non la farei fare a mia figlia per un motivo puramente "egoistico" e personale
(a parte la linea di principio)
cioè mia figlia fa agonismo di ritmica e si allena (al di fuori della scuola, ovvio) TUTTI i giorni per 3 ore al giorno
paghiamo ben 70 euro
al mese
quindi sinceramente nel nostro caso,1 o 2 ore in più di ed. motaria a scuola a settimana, non le aggiungerebbero proprio un bel nulla ...
mentre io mi ritroverei a dover pagare altri soldi oltre ai nostri 70 euro, per una cosa che nel ns caso sarebbe assolutamente INUTILE
(a parte la linea di principio)
cioè mia figlia fa agonismo di ritmica e si allena (al di fuori della scuola, ovvio) TUTTI i giorni per 3 ore al giorno
paghiamo ben 70 euro


quindi sinceramente nel nostro caso,1 o 2 ore in più di ed. motaria a scuola a settimana, non le aggiungerebbero proprio un bel nulla ...
mentre io mi ritroverei a dover pagare altri soldi oltre ai nostri 70 euro, per una cosa che nel ns caso sarebbe assolutamente INUTILE
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: Educazione fisica
anche da noi la maestra fa anche l'insegnante di ginnastica. ad inizio anno però fanno 10 lezioni con una psicomotricista esterna.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Educazione fisica
No, infatti motoria non é facoltativa.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
Se non per comprovati motivi di salute.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Educazione fisica
Veramente c'é una normativa che prevede l'obbligo per le istituzioni scolastiche adi attivare le ore di alternativa.gloria ha scritto:NO, non è affatto legale rimetterlo in classe durante l'ora di religione se avete richiesto in forma scritta l'esonero. Piuttosto sta nell'atrio... purtroppo... infatti difficilmente al posto di religione c'è l'insegnante a fare attività alternative... tant'è che noi, che avremmo preferito l'esonero, alla fine siamo stati costretti a fargli fare religione perchè sarebbe dovuto stare con i bidelli... ma figuriamoci!!!bobby ha scritto:Penso che per esonerarlo da ginnastica ci vuole l'attestato medico. Anche per religione non e' facile esonerarlo. Almeno da noi. Ho gia' avuto piu' volte discussioni con la maestra. Ogni tanto me lo rimettano nella sua classe durante l'ora di religione. Ho anche offerto di tenermelo in casa. Non ci dicono neanche quando fanno l'ora di religione. So che non e' legale, ma qui sono duri di capire. Anche per farlo mangiare qualcosa altro oltre la frutta che danno a scuola (oltre la frutta non al posto della frutta) abbiamo dovuto presentare un attestato medico.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
Lo puoi pretendere, non esiate che i bambini vengano messi nell'atrio o in un'altra classe.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Educazione fisica
Ecco la normativa
http://www.orizzontescuola.it/guide/ora ... aggiornato" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.orizzontescuola.it/guide/ora ... aggiornato" onclick="window.open(this.href);return false;
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Educazione fisica
marta73 ha scritto:Le insegnanti delle elementari sono abilitate anche ad insegnare ed. Motoria, così come insegnano musica, italiano, matematica,ecc. Poi possono esserci progetti finanziati dai comuni, enti vari o dal miur. Ma si tratta di risorse aggiuntive
LA REGOLA E' QUELLA SCRITTA DA MARTA!!!
DA NOI QUASI TUTTO L'ANNO E' GESTITA DALLE INSEGNANTI POI PER QUALCHE MESE CI SONO INSEGNANTI CONI CHE VENGANO A FAR PROVARE TUTTI GLI SPORT AI BAMBINI.
ASSAGGERANNO UN PO' DI TUTTI GLI SPORT NELLE VARIE LEZIONI.
ALLA FINE DELL'ANNO I BIMBI PARTECIPERANNO ANCHE AI GIOCHI DELLA GIOVENTU'
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Educazione fisica
gz ha scritto:marta73 ha scritto:Le insegnanti delle elementari sono abilitate anche ad insegnare ed. Motoria, così come insegnano musica, italiano, matematica,ecc. Poi possono esserci progetti finanziati dai comuni, enti vari o dal miur. Ma si tratta di risorse aggiuntive
LA REGOLA E' QUELLA SCRITTA DA MARTA!!!
DA NOI QUASI TUTTO L'ANNO E' GESTITA DALLE INSEGNANTI POI PER QUALCHE MESE CI SONO INSEGNANTI CONI CHE VENGANO A FAR PROVARE TUTTI GLI SPORT AI BAMBINI.
ASSAGGERANNO UN PO' DI TUTTI GLI SPORT NELLE VARIE LEZIONI.
ALLA FINE DELL'ANNO I BIMBI PARTECIPERANNO ANCHE AI GIOCHI DELLA GIOVENTU'
infatti è così dappertutto da noi fanno motoria con un'isegnante di motoria a pagamento sui 30e all'anno e così faranno per educazione musicale e lo abbiamo chiesto anche per inglese...
Purtroppo ad es la Gelmini ha tagliato sull'inglese e oltre ad aver ridotto di un ora non c'è più l'insegnante che ha studiato lingue, se sei fortunato e sta di ruolo nella tua classe una maestra che ha studiato lingue ok... sennò 30h e sei abilitato a fare inglese o motoria

il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Educazione fisica
Da noi al posto di educazione fisica fanno nuoto e hanno ovviamente una/due istruttrici apposite.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Educazione fisica
BELLA QUESTA COSApallapunda ha scritto:Da noi al posto di educazione fisica fanno nuoto e hanno ovviamente una/due istruttrici apposite.
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Educazione fisica
Si Daniela è la fase 2 questa, dopo la carta igienica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Educazione fisica
anche da noi la maestra prevalente fa anche motoria
xò ci sono progetti esterni che stanno vagliando, alcuni gratuiti altri a pagamento, ma so già che sarà difficile mettere d'accordo tutti
xò ci sono progetti esterni che stanno vagliando, alcuni gratuiti altri a pagamento, ma so già che sarà difficile mettere d'accordo tutti

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Educazione fisica
VERO TAGLIANO TUTTO
IO LI MANDO A SCUOLA CON I FAZZOLETTI IN TASCA E SOTTO IL BANCO ALMENO SE DEVONO ANDARE IN BAGNO A FAR PIPI SI POSSONO ASCIUGARE... E SE DEVONO FAR ALTRO HO MESSO SALVIETTE UMIDIFICATE... NON HANNO NEANCHE LA CARTA IGENICA...
PER NON PARLARE DEI BICCHIERI. UNA MATTINA MI SONO DIMENTICATA DI INFILARE IL BICCHIERE NELLO ZAINO HANNO MANDATO LEI A BERE A COLLO DAL LAVANDINO... RISULTATO NON HA BEVUTO TUTTO IL GIORNO
INGLESE DA NOI C'E' UNA INSEGNANTE DI UNA QUARTA CHE E' SPECIALIZZATA E LEI FA ORE IN PIU' DI INGLESE ALLE ALTRE CLASSI, MA CON LEI PRATICAMENTE NON PARLEREMO MAI DURANTE I COLLOQUI PERCHE' LEI HA LA SUA CLASSE. BISOGNA PRENDERE APPUNTAMENTO NEL CASO MA SE SI PUO' HANNO DETTO MEGLIO EVITARE VISTO CHE HANNO DUE ORE DI COLLOQUIO ALLA SETTIMANA E LEI OLTRE ALLA SUA CLASSE SEGUE 10 CLASSI DI INGLESE
IO LI MANDO A SCUOLA CON I FAZZOLETTI IN TASCA E SOTTO IL BANCO ALMENO SE DEVONO ANDARE IN BAGNO A FAR PIPI SI POSSONO ASCIUGARE... E SE DEVONO FAR ALTRO HO MESSO SALVIETTE UMIDIFICATE... NON HANNO NEANCHE LA CARTA IGENICA...
PER NON PARLARE DEI BICCHIERI. UNA MATTINA MI SONO DIMENTICATA DI INFILARE IL BICCHIERE NELLO ZAINO HANNO MANDATO LEI A BERE A COLLO DAL LAVANDINO... RISULTATO NON HA BEVUTO TUTTO IL GIORNO
INGLESE DA NOI C'E' UNA INSEGNANTE DI UNA QUARTA CHE E' SPECIALIZZATA E LEI FA ORE IN PIU' DI INGLESE ALLE ALTRE CLASSI, MA CON LEI PRATICAMENTE NON PARLEREMO MAI DURANTE I COLLOQUI PERCHE' LEI HA LA SUA CLASSE. BISOGNA PRENDERE APPUNTAMENTO NEL CASO MA SE SI PUO' HANNO DETTO MEGLIO EVITARE VISTO CHE HANNO DUE ORE DI COLLOQUIO ALLA SETTIMANA E LEI OLTRE ALLA SUA CLASSE SEGUE 10 CLASSI DI INGLESE

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Educazione fisica
Sembra che finalmente hanno capito qualcosa. Per ora fanno l'ora di religione il pomeriggio. Percio' mio bambino viene a casa prima.vale77 ha scritto:Veramente c'é una normativa che prevede l'obbligo per le istituzioni scolastiche adi attivare le ore di alternativa.gloria ha scritto:NO, non è affatto legale rimetterlo in classe durante l'ora di religione se avete richiesto in forma scritta l'esonero. Piuttosto sta nell'atrio... purtroppo... infatti difficilmente al posto di religione c'è l'insegnante a fare attività alternative... tant'è che noi, che avremmo preferito l'esonero, alla fine siamo stati costretti a fargli fare religione perchè sarebbe dovuto stare con i bidelli... ma figuriamoci!!!bobby ha scritto:Penso che per esonerarlo da ginnastica ci vuole l'attestato medico. Anche per religione non e' facile esonerarlo. Almeno da noi. Ho gia' avuto piu' volte discussioni con la maestra. Ogni tanto me lo rimettano nella sua classe durante l'ora di religione. Ho anche offerto di tenermelo in casa. Non ci dicono neanche quando fanno l'ora di religione. So che non e' legale, ma qui sono duri di capire. Anche per farlo mangiare qualcosa altro oltre la frutta che danno a scuola (oltre la frutta non al posto della frutta) abbiamo dovuto presentare un attestato medico.lalat ha scritto:Non vorrei essere pesante ma per quel che mi riguarda se non ci sono soldi per pagare una maestra di attività motoria ... l'attività motoria non si fa. Non va bene che si fa ma se la pagano i genitori, ma scherziamo!!!! Perché non tolgono religione allora, che è una materia della quale molti fanno a meno e non pagano una maestra di motoria come si deve?
Non è che siano tanti i 2 euro a lezione procapite (già se fossero 5 direi di no e stop) ... è che è proprio un principio del cavolo.
Mio marito mi dice ieri sera: "esoneralo da ginnastica, tanto gli facciamo fare sport fuori" ... ma non credo sia facoltativa l'attività motoria .... magari lo è ma non così facilmente come lo è la religione che si barra un foglio ad inizio anno e buona notte.
Lo puoi pretendere, non esiate che i bambini vengano messi nell'atrio o in un'altra classe.
- daniela_m
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: Educazione fisica
lalat ha scritto:Si Daniela è la fase 2 questa, dopo la carta igienica.

a noi la carta igenica non l'hanno chiesta, strano

però ci hanno chiesto tutto il resto... sapone, scottex ecc ecc

il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Educazione fisica
oh yesss
a noi chiedono carta igienica scottex e sapone liquido
(già dall'anno scorso in 1° elementare e prima ancora alla materna, anzi alla materna c'era tutto un listone di cose da portare
)

a noi chiedono carta igienica scottex e sapone liquido
(già dall'anno scorso in 1° elementare e prima ancora alla materna, anzi alla materna c'era tutto un listone di cose da portare

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Educazione fisica
da noi lo scorso anno c'è stato il progetto di ed fisica con una prof ad hoc.ottyx ha scritto:Davo per scontato che ci fosse ovunque un insegnante ad hoc per educazione motoria, invece ho scoperto che a Parma c'è solo grazie ad un progetto finanziato dalla Barilla, altrimenti dovrebbero pensarci le solite maestre.
Da voi come funziona?
quest'anno stanno ancora saspettando se viene riconfermato
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm