
Vorrei chiedervi un parere... ho fatto l'ecografia di accrescimento il 10/09 a 32+3 e i risultati sono stati questi:
DBP 88 mm
CA 270 mm
Femore 60 mm.
L'ecografista non ha detto nulla se non "e' tutto ok" dopo che io le ho chiesto se andava tutto bene (non e' proprio una persona molto piacevole, ma gia' lo sapevo, avendoci gia' avuto a che fare in passato e pure nel ricovero in ospedale di poco tempo fa).
Poi sono stata ricoverata per minaccia di parto pretermine per 18 gg e durante un giro del mattino l'ex primario ha detto che dovevano rifarmi un'ecografia per valutare l'aumento di peso e poi ha aggiunto ai colleghi (non parlando a me), girandosi, anche di controllare la testolina perche' era sul 95° percentile.
Ovviamente la cosa mi ha un po' preoccupata.
Rifatta l'ecografia a 34 settimane, il peso e' cresciuto bene (2.320 kg). Non ho un referto con scritti i nuovi dati (hanno tenuto tutto loro) ma sulla scheda di gravidanza vedo che sono segnati i puntini sul grafico.. il femore e' perfetto sulla linea guida, la CA e' leggermente sopra il 50, quindi perfetya, mentre il DBP resta quasi al limite massimo, come il puntino dell'ecografia alla 32+3.
La domanda e': e' normale avere la testolina cosi grossa? La ginecologa mi ha detto che va bene, l'ostetrica che sono dati indicativi e di non preoccuparmi... ma forse nella mia "preoccupazione" ha influito il primario con quell'uscita ai colleghi durante il giro..
Avete qualche parere al riguardo?
Spero di essere stata abbastanza chiara.. se ci sono errori scusate ma scrivo dal cell
