GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tre e' il numero perfetto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
again
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 ott 2005, 22:47

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da again » 23 dic 2007, 14:59

Si', rouge, anch'io sono rimasta colpita da questo discorso che ho visto sul corriere e mi sono chiesta se io, proprio io, che mi vanto di vivere al di la delle mode, non sia rimasta in qualche modo influenzata da questa, che se non e' una moda, e' certamente un fatto. Le nascite sono in aumento, e molto piu' spesso sono le famiglie piu' agiate ad ingrandirsi, ed e' brutto a dirsi, ma il numero dei figli e' uno status symbol. Brutto, vero? Ma e' cosi'.
Ho paura di essere influenzata da questo, come dalla voglia di dimostrare che posso farcela a chi mi dice che non si puo'...
E' solo un pensiero, perche' io sono convinta (anche se al 99,5%) che questo desiderio mi venga dal cuore!!!
Mamma per IUI, ma soprattutto per amore

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da scarlet » 23 dic 2007, 15:31

io credo che il desiderio di maternità sia "fuori moda" nel senso che ti esplode dentro e matura col tempo fino a diventare impetuoso e a darti la spinta per cercarlo e per affrontare tutto...

le mode sono altro, secondo me...forse a certi livelli sociali, è di moda avere 3 figli, ma non credo che tu rientri in questa sfera di superficialità...è triste pensare che un figlio sia visto come desiderio egoistico...

io penso invece alla bellezza di avere due fratelli, cosa che ho e che mi ha dato tanto, al fatto che per la vita hai due compagni di ventura, nonostante le differenze di carattere e di vita...però bisogna pensarci bene davvero perché per quanto secondo meoggi i bimbi hanno troppo, cmq hanno le loro esigenze di base e credo che come genitori bisogna dargli la sicurezza sotto vari aspetti, da quello economico, a quello delle cure e delle attenzioni e così via...

anche noi abbiamo fatto delle scelte, prima fra le quali seguirci i ns bimbi: mio marito è insegnante e io commerciale estero ed entrambi siamo sballottati qua e là, ma abbiamo dalla ns un bene prezioso, il tempo, che dedichiamo interamente ai figli...poi pensiamo anche alla ns realizzazione e mio marito si prepara a diventare prof universitario e io...a fare la mamma per bene...

ecco che il terzo sarebbe un impegno notevole per noi, ma ci ripenseremo a tempo dovuto e non per moda, ma perché le occasioni nella vita sono poche e vorremmo poterle cogliere...poi si vedrà... :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da rouge » 23 dic 2007, 16:19

again ha scritto:Si', rouge, anch'io sono rimasta colpita da questo discorso che ho visto sul corriere e mi sono chiesta se io, proprio io, che mi vanto di vivere al di la delle mode, non sia rimasta in qualche modo influenzata da questa, che se non e' una moda, e' certamente un fatto. Le nascite sono in aumento, e molto piu' spesso sono le famiglie piu' agiate ad ingrandirsi, ed e' brutto a dirsi, ma il numero dei figli e' uno status symbol. Brutto, vero? Ma e' cosi'.
Ho paura di essere influenzata da questo, come dalla voglia di dimostrare che posso farcela a chi mi dice che non si puo'...
E' solo un pensiero, perche' io sono convinta (anche se al 99,5%) che questo desiderio mi venga dal cuore!!!
ok ho capito :ok
esiliata

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da novembre78 » 23 dic 2007, 19:43

Ti viene dal cuore ne sono sicura cara... :bacio
Anche io vorrei avere tre figli (delle volte non ne sono davvero convinta però...) adesso per qualche annetto mi fermerò a due... mi voglio godere le mie polpette e la seconda è moooolto impegnativa, bè quando Viola andrà all'asilo forse forse riapriremo le danze...per il momento mi godo la mia forma riconquistata con tanta fatica e le mie dolci terribili pesti!!!! :sorrisoo

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da chafi » 24 dic 2007, 8:59

batacina ha scritto:....ecco, altra riflessione....mi "spaventa" tantissimo leggere cose del tipo "la mia vita non avrebbe senso senza figli", oppure "mio figlio è tutta la mia vita" e così via....
i figli noi li abbiamo e ci riempiono il cuore di gioia, ma noi siamo prima di tutto DONNE, persone che hanno scelto di amare una persona (marito) con la quale costruire una famiglia, con o senza figli...
se mio figlio è tutta la mia vita, che fine ha fatto la mia identità, che fine ha fatto l'origine della mia famiglia, mio marito?!?

io credo fortemente nella famiglia, ma come unione di 2 e + persone che scelgono di stare insieme e non come un insieme di individui che ruotano tutti intorno ai figli...
e quando i figli saranno grandi poi che si farà??? la nostra vita saranno i nostri nipoti ed allora vivremo solo per loro?
:domanda
Sono della tua stessa opinione, io dico sempre che i figli sono un investimento a breve termine... e cioe' sono tali solo fino a quando resteranno sotto lo stesso tetto ma appena se ne andranno da casa... il destino e la vita non si sa' dove li portera' !!

E quindi non possiamo aggrapparci totalmente a loro altrimenti e' finita.
Lo dico anche per esperienza perche' mio fratello e' stato 12 anni lontano dalla famiglia solo perche' la moglie aveva deciso cosi'.... 12 anni di pianti da parte di mia madre , e non vi dico altro.
Io invece la prendo diversamente , si ,ho 1 figlio ma io e mio marito dobbiamo cercare di tenere il nostro legame ben saldo perche' e' certo che nel futuro io e lui potremmo aiutarci e sostenerci , ma se riponiamo le speranze nei nostri figli non si sa mai se ricambieranno le nostre aspettative.

A proposito di come la penso sui figli leggete queste slplendide parole di kahlil gibran

E una donna che reggeva un bambino al seno disse:
Parlaci dei Figli.
E lui disse:
I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di sé stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.

Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farvi simili a voi:
La vita procede e non s'attarda sul passato.
Voi site gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito, e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
Affidatevi con gioia alla mano dell'Arciere;
Poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell'arco.
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da scarlet » 24 dic 2007, 12:01

è molto bella, ma secondo me è un lavoro che si fa col tempo e da entrambe le parti, mamme/genitori e figli....non è scontata come cosa, quindi è un lungo percorso fatto anche di tentativi, di sbagli e di successi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
batacina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 963
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da batacina » 24 dic 2007, 15:18

molto bella, condivido in pieno.

rispecchia proprio quello che penso...
ho letto un libro molto bello "ho sete per piacere" che tratta proprio di questo argomento; ho letto il libro avidamente, riflettendo su ciò che leggevo scavando nel profondo dentro al mio cuore...bè, quando ho finito di leggerlo, nonostante fossi in treno, non sono riuscita a trattenere le lacrime...
il 3.6.2006 è arrivata Vittoria!!! 3,620 kg x 52 cm!

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Francesca77 » 24 dic 2007, 16:00

CIAO!

io ne ho 4 di figli e sono strafelicissima!

premesso che penso che cmq siano decisioni che vadano prese in 2 quindi siete solo voi due a dover prendere questa decisione

certo è dura,non è che si possano concerede lussi o cose del genere ,ma credo sia vero il detto "ogni bimbino arriva col suo fagottino!"
i miei figli sono sempre arrivati in momenti non floridissimi economicamente ,ma ce la siamo sempre cavata ,ragionieri e Provvidenza non vanno d'accordo.
Certo non si dice di essere degli inconscenti ,ma credo che avere un figlio comporta cmq avere una certa dose di fiducia nel futuro che sia il 1° o il 4°!


Status avere 3 figli?mah può darsi ma ho letto proprio ieri questa cosa e sinceramente mi ha lasciato molto perplessa ,insomma non sono mica dei rolex :ahaha

per quel che riguarda noi ,abbiamo sempre visto e vissuto l'avere i figli come un gesto di accoglienza ,d'amore ,di fiducia appunto ,e quindi qlc che ha molto poco a che fare con la moda...penso che sicuramente non siamo gli unici a pensarla così e credo che gli studi dei sociologhi a volte dimenticano di tenere conto di cose di questo tipo...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Francesca77 » 24 dic 2007, 16:09

a proposito di famiglie numerose ti consiglio di leggete questo libro

"TUTTI VOSTRI ? Viaggio nel mondo delle famiglie numerose"

edizioni il messaggero di Padova

è stato scritto da un gruppo di famiglie numerose...è molto bello e aiuta a capire com'è la vita vissuta all'intenro di una famigliona xxl

bacioni

:bacio
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Francesca77 » 24 dic 2007, 17:47

E una donna che reggeva un bambino al seno disse:
Parlaci dei Figli.
E lui disse:
I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di sé stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.

Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani, che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farvi simili a voi:
La vita procede e non s'attarda sul passato.
Voi site gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito, e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
Affidatevi con gioia alla mano dell'Arciere;
Poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell'arco.
VERO!

ho letto questo in proposito"oggi spesso un figlio è inteso come "gratificazione" affettiva ed emotiva
in realtà la gratificazione è una conseguenza e non il fine dell'amore e quindi non è nemmeno detto che debba essere presente"

i figli sono "altro" da noi, hanno la loro vita da vivere e un destino da compiere che il + delle volte non è quello che il genitore ha "pensato" per lui ,compito nostro è solo di accompagnarli ,renderli responsabili e capaci di discernere ciò che è bene e ciò che non lo è ,in modo che quando viene il momento possano affrontare e capire quale cammino risponda davvero alla loro sete di Vita, alla loro Felicità.
Credo sia la cosa + importante che il genitore è chiamato a fare ma nel contempo la +++ difficile.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da chiaraG » 24 dic 2007, 18:28

io credo che x alcune persone sia vero che tre figli sono uno status symbol, in ogni caso, x alcuni, se fai tre figli vuol dire che te li puoi permettere ergo sei ricco ergo conti qualcosa.
Pochi giorni fa una coppia di amici molto senibili agli status symbol del benessere ci parlavano della casa che hanno affittato x la stagione in una nota località sciistica piemontese.
Uno dei commenti fu "sai lì ci va tutta la crema di Torino, tutta gente coi soldi, tutti che hanno almeno tre o quattro figli.."
Ciò significa che per loro famiglia numerosa=famiglia ricca o benestante, magari col suv, i figli immersi nel loro nintendo DS, vestiti griffati, moglie in visone borsa di vuitton e via dicendo.
Tengo a precisare che io ho tre figli ma nn condivido affatto quanto ho riportato, anzi sono ed ero povera in canna, tuttavia ritengo lo studio sociologico estremamente realistico! :x:
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Francesca77 » 24 dic 2007, 18:49

....ecco, altra riflessione....mi "spaventa" tantissimo leggere cose del tipo "la mia vita non avrebbe senso senza figli", oppure "mio figlio è tutta la mia vita" e così via....
i figli noi li abbiamo e ci riempiono il cuore di gioia, ma noi siamo prima di tutto DONNE, persone che hanno scelto di amare una persona (marito) con la quale costruire una famiglia, con o senza figli...
se mio figlio è tutta la mia vita, che fine ha fatto la mia identità, che fine ha fatto l'origine della mia famiglia, mio marito?!?

io credo fortemente nella famiglia, ma come unione di 2 e + persone che scelgono di stare insieme e non come un insieme di individui che ruotano tutti intorno ai figli...
e quando i figli saranno grandi poi che si farà??? la nostra vita saranno i nostri nipoti ed allora vivremo solo per loro?
mi ha colpito molto questo intervento perchè in parte lo condivido,la parte del fatto che i figli non sono nostri, devono vivere la loro vita.
però sinceramente per quello che riguarda me Francesca,ritengo che il mio essere donna sia complementare col mio essere mamma ,nessuno dei due "viene prima" dell'altro per intendersi,parlo per ciò che provo io naturalemente,non so se è giusto o no ,ma per me è così.
questo non significa però che sono "succube" dei miei figli o che non vivo senza di loro,
o che ho perso la mia identità ,sono donna Francesca e contemporaneamente la mamma Francesca di Silvia Sofia Samuele e Nicola,sono sempre io, sono due aspetti della mia persona egualmente importanti.

"se mio figlio è tutta la mia vita, che fine ha fatto la mia identità,che fine a fatto l'origine della mia famiglia,mio marito??"

Ora sarò io che ho una visione "strana" della cosa ma credo che la famiglia sia qlc di molto + di due identità che vivono insieme.credo che in effetti,nella famiglia non si annullino le personalità ,anzi credo che si valorizzino attraverso la relazione e l'unione,attraverso l'amore insomma.
certamente l'origine della famiglia sono sempre 2 persone che decidono di stare insieme e donarsi l'un l'altra perchè si amano,ma ,lo dice la parola stessa ,questa è l'origine ,e l'origine è il principio di qlc per definizione,qlc che poi evolve,diviene, già solo unendosi sono già diventati qlc di diverso dall'origine ,sono diventati uno: una famiglia.
questa poi aprendosi ,accoglie i figli che gli vengono donati (ovviamente l'unione è famiglia anche se i figli non arrivano per qualunque ragione) che però non sono "di proprietà" a mio avviso ,ma sono solo un grande dono,che noi abbiamo il compito di accompagnare nel modo per trovare il loro cammino.
quindi credo ,e ripeto parlo per me, che alla fine il problema di dove è finita la mia identità sia un "falso problema" ,perchèin fondo la famiglia è ben + di 2 individui che stanno insieme e anche ben + di alcune persone che ruotano attorno ad altre, la famiglia ,come la concepisco io,è un luogo in cui i componenti si amano,si sostengono,si scelgono ,si ritrovano,camminano insieme,vivono,gioiscono insieme essendo contemporaneamente se stessi ed anche famiglia.
non so se mi sono spiegata...cmq per me è così,e ripeto questo è ciò che provo io e non è detto che sia così per tutti
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Francesca77 » 24 dic 2007, 18:52

chiaraG ha scritto:io credo che x alcune persone sia vero che tre figli sono uno status symbol, in ogni caso, x alcuni, se fai tre figli vuol dire che te li puoi permettere ergo sei ricco ergo conti qualcosa.
Pochi giorni fa una coppia di amici molto senibili agli status symbol del benessere ci parlavano della casa che hanno affittato x la stagione in una nota località sciistica piemontese.
Uno dei commenti fu "sai lì ci va tutta la crema di Torino, tutta gente coi soldi, tutti che hanno almeno tre o quattro figli.."
Ciò significa che per loro famiglia numerosa=famiglia ricca o benestante, magari col suv, i figli immersi nel loro nintendo DS, vestiti griffati, moglie in visone borsa di vuitton e via dicendo.
Tengo a precisare che io ho tre figli ma nn condivido affatto quanto ho riportato, anzi sono ed ero povera in canna, tuttavia ritengo lo studio sociologico estremamente realistico! :x:
accidenti!
be' allora chiara siamo alla moda...
peccato che invece del suv c'ho la twingo 4 posti e siamo in 6...invece del visone c'ho il piumino vecchio di 5 anni ,invece del vuitton c'ho la borsetta da 25 euri va be' dai questo gli sociologi non lo sanno... :fischia :ahaha
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da Pipa72 » 25 dic 2007, 14:08

Cara Francesca77: che belli i tuoi interventi! Ti leggo sempre molto volentieri (e invidio la tua splendida famiglia!).
Anche io desidero moltissimo il terzo, ma anche il quarto figlio e invece mio marito nicchia... Accampa scuse sulla non sicurezza del lavoro (ma non era sicuro neppure quando sono arrivato Lolo e Maddi), sul tempo (ma quello lo passiamo in famiglia più che possiamo e siamo felici di questo), sul lavoro (forse, molto probabilmente dovrei rinunciare al mio per avere altri figli, ma cerco di fargli capire che soffrirei di più a rinunciare ai figli che al lavoro). Però dice che se dovesse arrivare (come è capitato per Maddalena che non è stata cercata, ma è stata un grosso segno del per noi in un momento molto delicato) sarebbe felice!
Molte volte mi sono chiesta se il mio era egoismo e non sono riuscita a dare una risposta!
Ci prego su e, se mio marito si convince, speriamo siano gemelli!
Un abbraccio!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da galea » 26 dic 2007, 22:24

Io non posso che appoggiarti, dal momento che ieri ho scoperto di aspettare il terzo bimbo! Ed è stato cercato! Io sono figlia unica e ho sempre desiderato una famiglia numerosa!
Abbiamo pensato al lavoro (non sarà mai perfetto) abbiamo pensato al tempo (non sarà mai abbastanza) abbiamo pensato all'impegno (e ce la possiamo fare) poi abbiamo pensato all'amore e di quello ne abbiamo tantissimo... e ci siamo buttati!

In bocca al lupo per la decisione e dimentica le mode: non si fa un figlio per mode, la moda cambia il figlio resta e ... per fortuna!
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da la.piccola.mamma » 26 dic 2007, 22:40

Anche io appoggio il tuo desiderio! Ovvio però che il marito dovrà essere d'accordo, un bimbo si fa in due..
Comunque leggevo anche io qualche giorno fa la storia della famiglia numerosa come status symbol e mi ha lasciata molto perplessa.
Noi ora si lavora in due e la bimba è una sola, ma mi piacerebbe allargare la famiglia e poter rimanere a casa a godermi i miei piccoli, con qualche rinuncia certo, ma penso che niente ripaghi i loro bellissimi sorrisi :emozionee
Ti auguro di riuscire a capire davvero se è quello che desideri e di convincere il marito :incrocini
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: tre e' il numero perfetto

Messaggio da giulia35 » 26 dic 2007, 23:27

ciao non ho fatto in tempo a leggere tutte le vostre risposte....e mi piacerebbe molto....dico la mia....Daniele il mio terzo figlio..non è stato programmato anzi...diciamo che ci ha destabilizzati parecchio la notizia.. a gennaio scorso di aspettarlo ;difatti qualcuna si ricordera che ho aperto un post qua nel salottino !!

oggi è una bellissima dolcissima e cicciottella realta'.....ma quanti sacrifici...sto' praticamente annullando me stessa e non vi nascondo che in certi momenti un po' pesa.....io poi non ho sorelle mamme suocere o altro....e un marito fuori dall'allba a notte....praticamente inesistente al di fuori dei week end....e non vi dico che casino specie in questi ultimi giorni che mio figlio savi non sta' bene per via dell'asma.....

pero' non vi nascondo che sara' masochismo ma alla sera mi sento cosi' felice di avere dedicato ai miei figli la mia giornata...cosi' come l'altra sera mi sono sentita uno schifo ad uno dei pochissimi inviti accettati...nell'arrivare in ritardo con i capelli dismessi i jeans e la maglia regurgitata..senza neanche avere avuto 10 minuti per farmi "bella " come si suol dire :emozionee
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”