GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavoro. autonomo o dipendente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 14:37

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:però cì nel caso specifico lei potrebbe iniziare una sua attività se il lavoro da dipendente andasse a ramengo.

no, perchè quando esci dal tuo campo per un po' di tempo poi nessuno ti dà più fiducia e ricominciare è difficile
è assolutamente così nel mio caso! perciò io non ci dormo la notte.
io ho una possibilità adesso.
fra qualche mese, un anno, forse non ce l'ho più. se ora dico a loro no, loro cercano qualcun altro, o nessuno. se torno dopo perché non ho trovato di meglio...beh, ho perso credibilità.
I problemi connessi al lavoro autonomo li conosco perché entrano ogni sera in casa mia insieme a mio marito. conosco anche i vantaggi.
in virtù di questi vantaggi, a me sembra saggio costruirsi qualcosa per il futuro, che se va bene permette maggiori guadagni.
è un po' l'uovo oggi o la gallina domani, insomma.
dato che dovrei sacrificare un po' i miei figli, un po' mio marito, stare senza stipendio, mi chiedo se varrà la pena avere la flessibilità e il guadagno quando i miei figli saranno già più grandicelli.
mi sento propensa a preferire l'uovo oggi perché sento la necessità di un po' di stabilità, anche economica, ma questo momento non è tutta la vita e nemmeno i prossimi anni.
Quindi secondo voi, i vantaggi di un lavoro da dipendente, per i figli, sono paragonabili a quelli del lavoratore autonomo?

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Ari » 10 ago 2012, 14:45

Kiki3 ha scritto:ma devo decidere una strada da intraprendere con costanza e detrminazione, entrambe no, anche perquestioni di te mpo materiale.
perché?
fai il tuo percorso in laboratorio e investi nella tua formazione, nel frattempo la sera ti scartabelli su internet gli annunci di offerte di lavoro compatibili con il tuo profilo.
se c'è qualcosa che ti interessa mandi il curriculum, se sono interessati loro ti chiamano per fare un colloquio.
se poi la cosa va avanti e loro ti propongono l'assunzione, a quel punto valuti che cosa è meglio per te.

se molli a priori l'idea di andare avanti con la formazione, rischi di trovarti per dei mesi a fare la casalinga frustrata perché di lavoro non ne trovi e ti sembra di stare a perdere del tempo prezioso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 14:50

yoga, guarda, si tratta di prendere incarichi dal tribunale o privati, sei un consulente, per farlo è necessaria la laurea e la formazione adatta, le spese si riducono alla partita iva, contributi e iscrizione all'albo, la strumentazione è minima.
le richieste di lavoro ci sono, ma si sa che inserirsi dipende da tante cose, non so dire se lavorerò molto, le premessesono buone.

non avevo specificato le prospettive perché per me non è il problema centrale.
il problema è che su un piatto della bilancia metto i guadagni futuri e la professione che avrò
sull'altro la tranquillità immediata dell'avere uno stipendio, stare di più con i bambini e evitare difficoltà che verranno iniziando un lavoro caratterizzato dalla flessibilità in bene e (soprattutto all'inizio) in male, con il marito già autonomo e senza aiuti.
faccio un esempio:
se io dico che sono un geologo, (non è così) e potrei fare un tirocinio per un po' a 100 km da casa, s o che in futuro aprirò uno studio come geologo, non so quanti clienti e che fatturato avrò, più o meno farò uno studio di fattibilità ma non potrò prevedere se ogni mese avrò guadagni e quali.
mi chiedo se valga la pena dato che anche arrivando a un guadagno medio,
intanto avrei rinunciato per un bel po' (io e i miei figli) a uno stipendio qualsiasi, a non amplificare i problemi di mio marito sul lavoro e a esserci di più per i bimbi. se scelgo di cercare lavoro presso un'azienda andrò a fare, che so, l'operatore che fa le prove geologiche, non il geologo, però avrò da subito un piccolo stipendio e uscirò tutti i giorni alle 17.

questa è la mia situazione, cambia la professione.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2012, 14:53

Non so, non so. Io avendo già un marito con p.iva preferirei un lavoro da dipendente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 14:53

Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:e, avendo fatto sempre i dipendenti, non sanno che inventarsi
io penso che il sapersi reinventare professionalmente non derivi dal fatto di essere sempre stati autonomi piuttosto che dipendenti.
si tratta proprio di un'attitudine mentale.

infatti penso anch'io. mio marito era dipendente, ma ha messo in piedi la sua attività, dice che è nato per questo lavoro, in effetti caratterialmente si sente più portato per...la libertà.
e poi dipende molto dal settore e dall'età che hai quando ti lasciano a casa.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 14:54

ishetta ha scritto:Non so, non so. Io avendo già un marito con p.iva preferirei un lavoro da dipendente.

per me infatti questo è un grosso punto da considerare.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 10 ago 2012, 14:56

Kiki, se le premesse sono buone nel tuo campo io sceglierei il lavoro autonomo.
Se fossi geologa, ti direi subito di cercarti un lavoro come dipendente. :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Ari » 10 ago 2012, 14:57

Kiki3 ha scritto:Quindi secondo voi, i vantaggi di un lavoro da dipendente, per i figli, sono paragonabili a quelli del lavoratore autonomo?
è una domanda che posta in termini così generici non ha una risposta.
se per esempio fai la commessa in un megozio che si trova dentro un centro commerciale, hai la sicurezza dell'essere dipendente e di avere lo stipendio garantito, ma sottrai moltissimo tempo alla famiglia.
se lavori in uno studio di geometri com'è capitato a me in passato, in cui l'orario di apertura era da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, sei dipendente ma hai tutta la giornata fregata e i tuoi figli li vedi alle otto di sera per un'ora al massimo se ti va bene.
se lavori come dipendente in un'azienda con difficoltà economiche (come ce ne sono a iosa in questo periodo), magari lo stipendio non lo vedi per mesi, pur continuando a sostenere i costi di trasporto per andare e tornare dal lavoro e magari di baby sitter per la copertura degli orari extra asilo.

un simile confronto lo puoi fare solo con un'offerta da dipendente in mano da soppesare rispetto alle condizioni del laboratorio, altrimenti non hai proprio termini di paragone.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 10 ago 2012, 14:57

Comunque, come suggeriva Ari, aspetta di avere in mano un'offerta e poi valuta. Un conto e' avere un lavoro da dipendente vicino a casa con orari e stipendio decenti, un altro averne uno a 50 km o piu' e con stipendio o orari da schifo.
E 2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da R2D2 » 10 ago 2012, 14:57

yoga ha scritto:Kiki, se le premesse sono buone nel tuo campo io sceglierei il lavoro autonomo.
Se fossi geologa, ti direi subito di cercarti un lavoro come dipendente. :sorrisoo
e non sai quanto di quoto. Ti straquoto, anzi, ti faccio una statua. :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 10 ago 2012, 14:58

Ari ha scritto: un simile confronto lo puoi fare solo con un'offerta da dipendente in mano da soppesare rispetto alle condizioni del laboratorio, altrimenti non hai proprio termini di paragone.
Ecco, appunto.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 10 ago 2012, 14:59

R2D2 ha scritto:
yoga ha scritto:Kiki, se le premesse sono buone nel tuo campo io sceglierei il lavoro autonomo.
Se fossi geologa, ti direi subito di cercarti un lavoro come dipendente. :sorrisoo
e non sai quanto di quoto. Ti straquoto, anzi, ti faccio una statua. :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Sei geologa? :hi hi hi hi
E 2006

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 15:02

Ari ha scritto:
Kiki3 ha scritto:ma devo decidere una strada da intraprendere con costanza e detrminazione, entrambe no, anche perquestioni di te mpo materiale.
perché?
fai il tuo percorso in laboratorio e investi nella tua formazione, nel frattempo la sera ti scartabelli su internet gli annunci di offerte di lavoro compatibili con il tuo profilo.
se c'è qualcosa che ti interessa mandi il curriculum, se sono interessati loro ti chiamano per fare un colloquio.
se poi la cosa va avanti e loro ti propongono l'assunzione, a quel punto valuti che cosa è meglio per te.

se molli a priori l'idea di andare avanti con la formazione, rischi di trovarti per dei mesi a fare la casalinga frustrata perché di lavoro non ne trovi e ti sembra di stare a perdere del tempo prezioso.
sì, questo si fa. l'"occhiata" su internet e il passaparola lo sto già facendo, certo, senza inviare i cv però. è che voglio farmi un'idea, fare entrambe le cose e aspettare di vedere quale va meglio...mi pare di farle entrambe male.
comunque questo si può fare, avevo già pensato di chiedere di inserirmi solo in un progetto così da poter cercare lavoro avendo più tempo libero.
ma appunto, voglio avere un'idea.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 15:03

yoga ha scritto:
R2D2 ha scritto:
yoga ha scritto:Kiki, se le premesse sono buone nel tuo campo io sceglierei il lavoro autonomo.
Se fossi geologa, ti direi subito di cercarti un lavoro come dipendente. :sorrisoo
e non sai quanto di quoto. Ti straquoto, anzi, ti faccio una statua. :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Sei geologa? :hi hi hi hi
Allora hai capito perché dico a mio marito di cercare come dipendente.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 10 ago 2012, 15:08

yoga ha scritto:Comunque, come suggeriva Ari, aspetta di avere in mano un'offerta e poi valuta. Un conto e' avere un lavoro da dipendente vicino a casa con orari e stipendio decenti, un altro averne uno a 50 km o piu' e con stipendio o orari da schifo.
è verissimo, ci ho pensato

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da R2D2 » 10 ago 2012, 16:04

yoga ha scritto:
R2D2 ha scritto:
yoga ha scritto:Kiki, se le premesse sono buone nel tuo campo io sceglierei il lavoro autonomo.
Se fossi geologa, ti direi subito di cercarti un lavoro come dipendente. :sorrisoo
e non sai quanto di quoto. Ti straquoto, anzi, ti faccio una statua. :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Sei geologa? :hi hi hi hi
si
anzi lo ero :impiccata:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da marisetta » 10 ago 2012, 17:42

Sono d'accordo bisogna conoscere la situazione concreta, come si dice dalle mie parti "a lasciare si è sempre in tempo" oggi come oggi bisogna prima prendere :fischia. Io farei carte false per avere un posto ad una ausl dove ti becchi come stipendio fisso 2.500 euro più i vari progetti e consulenze. Invece mi tocca fare progetti pagati una misera dopo 1 anno da un comune o una regione che soldi non ne ha o sono falliti e cercare di sopravvivere con le consulenze di parte e il piccolo studietto a casa mia per evitare di pagare ulteriori costi.
Mio marito è dipendente a t.i. di un'azienda al momento abbastanza solida e io autonoma, non penso potremmo essere tutti e due autonomi tranne se parliamo di essere avvocati oppure avere un'attività commerciale che promette bene. Io mica campo con il mio lavoro, quello diciamo che arrotonda ma non ci posso contare più di tanto :impiccata:
Per cui la risposta è dipendente!!!forever anche se ci si rompe ad essere sottoposti a qualcuno e si ha meno flessibilità, si hanno cmq a mio parere più vantaggi e poi non è detto che nonn si possa guadagnare di più. In un'azienda meritocratica ti è permesso di fare carriera.
Marisetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da helzbeth » 11 ago 2012, 23:41

ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:si helz, ma pure chi ha un contratto a ti è capace che si ritrova da un mese all'altro senza stipendio
e ha il diritto all'iscrizione alle liste di mobilità e la disoccupazione pagata per 8 mesi, nei quali potrà cercare un altro lavoro.

da questo punto di vista le due cose non sono proprio paragonabili.
ma chi è autonomo guadagna mediamente di più e si spera si metta da parte dei soldi per i momenti di difficlotà
Ci, tu la fai facile perchè hai un lavoro che ti impegna poche risorse personali e va anche bene.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 12 ago 2012, 11:33

helz, io ho un lavoro che mi ha impegnato 10 anni di studio e ancora oggi mi impegna continui corsi di formazione, che certo non me li regalano
se per te queste sono poche risorse personali...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Melissa » 12 ago 2012, 14:43

io posso riportare l'esperienza di due mie care amiche autonome, la prima è una veterinaria, lavora solo due ore al giorno (dalle 17 alle 19.00) da lunedi a venerdi, lo studio è il suo, comprato dai genitori quindi non paga affitto, il guadagno è pressochè pulito, ovviamente se tenesse aperto tutto il giorno guadagnerebbe il triplo ma lei dice che è contenta cosi e si gestisce benissimo casa e famiglia senza l'aiuto di terzi.
Altra mia amica: sarta, anche lei ha aperto un'attività, però doveva pagare l'affitto del negozio, e non ce l'ha fatta, non perchè il lavoro fosse poco, anzi....era davvero tanto, ma non riusciva più a gestire un negozio aperto mattina e pomeriggio, la casa, la famiglia, i bambini e rientrare delle spese....alla fine ha mollato, adesso sta cercando un lavoro da dipendente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”