Non lo so perché l'ho visto ma non ho avuto modo di parlare nel dettaglio.fed+brugnomo ha scritto:Con o senza ritardo cognitivo? Verbale o non verbale? Credo questo faccia di gran lunga la differenza se rivolgersi anche a un centro o meno. Per me per uno come Davide ABA sarebbe intervento di elezione e gli basterebbe e avanzerebbe.
Ah, non vi ho accennato mi sa all'ultima mia ipotesi... che mio figlio sia tra le altre cose anche disgrafico(e leggendo su SpazioAsperger ho notato che la disgrafia è piuttosto comune tra gli alto funzionanti
)
Riguardo al disgrafia nel nostro caso è abbastanza invalidante.
Io cerco di farlo allenare ma poiché la scrittura è per Davide una attività molto stancante sono costretta a ridurgli le cose e a scrivergliele io sul quaderno. A scuola lo fanno le maestre. Anche per non sprecare tutto il tempo dedicato ai compiti nel tentativo di eguagliare la capacità di scrittura dei suoi compagni che non hanno alcun disturbo. A scuola generalmente viene aiutato dalla maestra di sostegno, dai compagni oppure gli danno le fotocopie da incollare sul quaderno. All'inizio mi dava fastidio, poi ho letto il libro "Io sento diverso" dove vi è scritto di lasciar perdere coi dettati perché sono una tortura inutile ...
Bisogna dire che se la maestra lo sa è meglio e per come è organizzata la scuola adesso (schede e fotocopie precompilate) si riesce a gestire. Ma le maestre devono saperlo. In prima può essere anche molto difficoltoso copiare dalla lavagna; quindi il bambino non fa niente perché non riesce nemmeno a copiare la data ..