GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 2

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 24 lug 2012, 12:45

fed+brugnomo ha scritto:Con o senza ritardo cognitivo? Verbale o non verbale? Credo questo faccia di gran lunga la differenza se rivolgersi anche a un centro o meno. Per me per uno come Davide ABA sarebbe intervento di elezione e gli basterebbe e avanzerebbe.

Ah, non vi ho accennato mi sa all'ultima mia ipotesi... che mio figlio sia tra le altre cose anche disgrafico :che_dici (e leggendo su SpazioAsperger ho notato che la disgrafia è piuttosto comune tra gli alto funzionanti :x: )
Non lo so perché l'ho visto ma non ho avuto modo di parlare nel dettaglio.
Riguardo al disgrafia nel nostro caso è abbastanza invalidante.
Io cerco di farlo allenare ma poiché la scrittura è per Davide una attività molto stancante sono costretta a ridurgli le cose e a scrivergliele io sul quaderno. A scuola lo fanno le maestre. Anche per non sprecare tutto il tempo dedicato ai compiti nel tentativo di eguagliare la capacità di scrittura dei suoi compagni che non hanno alcun disturbo. A scuola generalmente viene aiutato dalla maestra di sostegno, dai compagni oppure gli danno le fotocopie da incollare sul quaderno. All'inizio mi dava fastidio, poi ho letto il libro "Io sento diverso" dove vi è scritto di lasciar perdere coi dettati perché sono una tortura inutile ...
Bisogna dire che se la maestra lo sa è meglio e per come è organizzata la scuola adesso (schede e fotocopie precompilate) si riesce a gestire. Ma le maestre devono saperlo. In prima può essere anche molto difficoltoso copiare dalla lavagna; quindi il bambino non fa niente perché non riesce nemmeno a copiare la data ..
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 24 lug 2012, 12:56

Ah ... scrivo per Melissa. Ho sperimentato un metodo con davide che voglio perfezionare. Compro l'incentivo prima (in questo periodo per Davide sono le carte dei Pokemon) e gliele faccio vedere. Poi gli chiedo di fare ad esempio 3 pagine di compito e gli dico che al termine avrà le carte. Questo sistema ha funzionato meravigliosamente bene nel senso che Davide si è seduto a fare i compiti da solo, e li ha svolti senza avere necessità di essere ripreso da me. Anzi mi ha chiesto aiuto quando non capiva una cosa. Devo solo nascondere le carte, perché è capitato una volta che lui le andasse a prendere dalla mia borsa. Questa volta ci ha provato non le ha trovate allora si è messo da solo ... per me è una cosa incredibile. Poi alla fine mi ha chiesto di guardare i compiti e ovviamente mi ha chiesto "adesso me le dai le carte?" :hi hi hi hi
Quindi anziché promettere devo comprare gli incentivi e farglieli vedere. E' la prima volta che non mi esaurisco per fargli fare i compiti.
Davide è anche molto sensibile agli elogi: bisogna dirgli spesso bravo, bravo, bravo, ottimo ... mentre invece non ha alcun interesse verso i voti ... che per lui sono numeri e non ne capisce il significato ... oppure è totalmente insensibile a quel tipo di gratificazione :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 24 lug 2012, 12:59

con pietro al momento l'incentivo è il ciuccio
quando gli chiedo una cosa, e lui mi dice no, gli mostro il ciuccio e dico: ok, se lo vuoi però mi dai la mano e vieni con me...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 24 lug 2012, 20:07

Lalat, benissimo per le figurine :ok

Importante anche evitare stratagemmi tipo piccole bugie, con loro sono totalmente controproducenti. Hanno bisogno di sapere che si possono fidare.

Ro, hai sentito il pediatra in questo senso? In ogni caso fare un tentativo con sostituti del latte vaccino è semplice. Se poi vuoi sentire Torino per esami più specifici e altro fammi sapere che ti mando i recapiti in MP. Considera anche che Pietro ha superato la boa dei due, e spesso e volentieri è il momento in cui i bimbi cominciano a sfinarsi e a crescere meno in peso. Ma rimanere completamente fermi io oggi come oggi lo considererei. Prova anche a capire altri della sua età come sono messi con il peso (io di mio mi sono fatta un paio di conti quando ho capito che tra gli agostini il più mingherlino era intorno ai 15 kg e lui era sotto i 14).
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da grace09 » 24 lug 2012, 23:14

gwyllion ha scritto:Sono sarda, quindi dovrei proprio organizzare un viaggio. Ho provato circa un mese fa a chiamare al Besta e mi hanno dato la prima visita a distanza di 3 giorni però c'erano problemi organizzativi e ho dovuto disdire, con la speranza di concludere qualcosa con i test che stavano facendo nel frattempo.
Inoltre il Besta è per noi forse il migliore perchè si occupa anche dei disturbi del movimento. I tic ora sono scomparsi con la fine della scuola, ma sono latenti...ogni tanto ricompaiono e scompaiono subito.

Avevo scritto il testo qui sopra ed ecco che lo sento piangere: correndo col fratello ha sbattuto il piede...lo guardo e ha il mignolino storto. Siamo andati in PS: frattura composta del dito :nonegiusto

ora sono stanca morta...riscrivo domani..


ho sentito parlare di Giuseppe Doneddu dell'ospedale di Cagliari come un luminare di disturbi pervasivi dello sviluppo. Nel suo ospedale si fa un ciclo di 6 mesi di aba gratuito. Forse andrò a fare una visita anche lì!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 7:31

Fed, ma che mingherlino, è cmq sopra i 14, come percentile è sempre altissimo.
Ho chiesto in questo momento a compagna di treno con figlio coetaneo che pesa 12. Solo che è lo stesso peso che aveva in autunno. E statura è di certo alto. Ma non so se sia cresciuto
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 7:33

Fed, ma che mingherlino, è cmq sopra i 14, come percentile è sempre altissimo.
Ho chiesto in questo momento a compagna di treno con figlio coetaneo che pesa 12. Solo che è lo stesso peso che aveva in autunno. E statura è di certo alto. Ma non so se sia cresciuto
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 25 lug 2012, 9:14

GRace09 ma quindi anche tu sei sarda? Avevo pensato anche io a D. tante volte e ho anche parenti a Cagliari però c'è chi mi dice che è meglio andare direttamente fuori per evitare di fare mille ricoveri. Comunque anche io so che è un luminare....ehm...forse non dovevamo mettere il nome.
Inoltre non so se va bene per noi dato che da quello che dicono i medici fino ad ora pare che ci discostiamo dallo spettro....sono un po' confusa!
Domani mattina finalmente incontro con NPI per noi genitori

Robby anche il mio bimbo è un po' sotto : 6 anni e 5 mesi peso 20 kg.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 9:14

per intenderci, il soprannome che gli davamo al mare, quando alzava le braccia ieraticamente guardando le onde, era THOR, FIGLIO DI ODINO! :che_dici :che_dici :ahaha :ahaha :ahaha

si alludeva anche alla prestanza fisica...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 9:16

Robby anche il mio bimbo è un po' sotto : 6 anni e 5 mesi peso 20 kg.


gwyllion, pietro non è affatto sotto, direi che è un bel po' sopra, anzi (nelle tabelle il peso è dato sempre verso il novantesimo percentile... :che_dici :che_dici )
però è cosi da questo autunno. non è il valore assoluto che guardo, ma l'accrescimento
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 9:17

gwyllion, hai provato a contattare in mp francesca74? anche lei è sarda, immagino vi possa dare qualche consiglio..

tra l'altro, francesca, dato che non passi da un po', spero vada tutto bene...un bacione... :bacio
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 25 lug 2012, 9:53

:martello scusa!!!! ahhahhah avevo letto male!!!
Anche il mio piccolo è bello possente, ha 4 ani e due spalle larghe che mio fratello dice che quando corre sembra sempre in moto e che l'anno prossimo devo iscriverlo a rugby :-D
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 25 lug 2012, 11:37

Davide ha 7 anni e mezzo, pesa 20 Kg ed è alto 130 cm circa. E' stretto e lungo :che_dici fino all'anno scorso era magro ma anche piccolo di statura rispetto ai compagni di classe. Adesso invece è nella media come altezza e anzi ne ha superati ma è magrissimo. Suo fratello Fabio (che il ped. mi ha detto essere perfetto) è alto 120 e pesa 22 chili.
Ho però notato una cosa osservando i bambini con diagnosi di spettro autistico ... magari mi sbaglio, ma appaiono tutti come piccoli fisicamente rispetto all'età che hanno. Non ne ho mai visto uno fisicamente precoce ... non so se c'è qualcosa che lega queste caratteristiche.
Comunque mio figlio è sempre, sempre sembrato più piccolo dell'età che aveva. Comincia ora ad allinearsi ai coetanei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 25 lug 2012, 11:51

Io non sono una che da molto peso a quanto un bimbo mangia e che sia per forza perfetto nei percentili ma purtroppo ha stitichezza cronica iniziata a 1 anno e mezzo e soffre di reflusso scoperto a 4 anni. Quindi siamo in cura presso una gastroenterologa pediatrica che ha escluso allergie o intolleranze ma sospetta celiachia; dagli esami risulta sempre negativo ma l'analisi genetica è positiva quindi è predisposto.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 11:59

lalat ha scritto:Davide ha 7 anni e mezzo, pesa 20 Kg ed è alto 130 cm circa. E' stretto e lungo :che_dici fino all'anno scorso era magro ma anche piccolo di statura rispetto ai compagni di classe. Adesso invece è nella media come altezza e anzi ne ha superati ma è magrissimo. Suo fratello Fabio (che il ped. mi ha detto essere perfetto) è alto 120 e pesa 22 chili.
Ho però notato una cosa osservando i bambini con diagnosi di spettro autistico ... magari mi sbaglio, ma appaiono tutti come piccoli fisicamente rispetto all'età che hanno. Non ne ho mai visto uno fisicamente precoce ... non so se c'è qualcosa che lega queste caratteristiche.
Comunque mio figlio è sempre, sempre sembrato più piccolo dell'età che aveva. Comincia ora ad allinearsi ai coetanei.
questo l'avevo letto anch'io. ne parlavo infatti con fed proprio legato ai problemi di malassorbimento che spesso presentano bambini nello spettro (e trovavo consolante il fatto che pietro fosse, appunto, decisamente più sopra la media che sotto). se non sbaglio dato che ci possono essere problemi di estrema selettivtà nel mangiare (anche questo assente in pietro), suppongo che i due fattori contribuiscano entrambi
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da grace09 » 25 lug 2012, 12:16

gwyllion, non sono sarda, sto a roma, ma mi hanno parlato molto bene di quell'ospedale e forse ci farò una capatina anche io, tra un paio di settimane andiamo a piacenza, stiamo facendo il giro dell'italia :sorrisoo
i nomi non si possono fare se si fa pubblicità per i centri privati o se se ne parla male. in questo caso si fa riferiemento s trutture pubbliche di cui, fortunatamente, parlano piu che bene e dove è tutto gratuito (se esente ticket)-
noi abbiamo una diagnosi, che mi sembra corretta, ma alcuni terapisti mi sono parsi sorpresi dalla diagnosi stessa e dalle reazioni della bambina, per cui prima di decidere la terapia piu opportuna voglio sentire piu pareri, ma non mi aspetto nulla..... qui ho letto che ad alcune è capitato di avere diagnosi diverse in diverse strutture se non ricordo male. a chi è capitato?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 25 lug 2012, 12:25

robby ha scritto:
lalat ha scritto:Davide ha 7 anni e mezzo, pesa 20 Kg ed è alto 130 cm circa. E' stretto e lungo :che_dici fino all'anno scorso era magro ma anche piccolo di statura rispetto ai compagni di classe. Adesso invece è nella media come altezza e anzi ne ha superati ma è magrissimo. Suo fratello Fabio (che il ped. mi ha detto essere perfetto) è alto 120 e pesa 22 chili.
Ho però notato una cosa osservando i bambini con diagnosi di spettro autistico ... magari mi sbaglio, ma appaiono tutti come piccoli fisicamente rispetto all'età che hanno. Non ne ho mai visto uno fisicamente precoce ... non so se c'è qualcosa che lega queste caratteristiche.
Comunque mio figlio è sempre, sempre sembrato più piccolo dell'età che aveva. Comincia ora ad allinearsi ai coetanei.
questo l'avevo letto anch'io. ne parlavo infatti con fed proprio legato ai problemi di malassorbimento che spesso presentano bambini nello spettro (e trovavo consolante il fatto che pietro fosse, appunto, decisamente più sopra la media che sotto). se non sbaglio dato che ci possono essere problemi di estrema selettivtà nel mangiare (anche questo assente in pietro), suppongo che i due fattori contribuiscano entrambi
Non lo so, le mie sono semplici osservazioni. Lo vedevo immaturo psicologicamente e fisicamente ... anche il primo dentino lo ha messo a 14 mesi ... quindi mi sono sempre detta che aveva i suoi tempi e che anche le stranezze dei suoi modi di fare crescendo sarebbero scomparse.
Adesso che frequento centri riabilitativi noto che bambini del 2006 cioè dell'età di Fabio, il mio secondogenito, sembrano bambini di 2 anni più piccoli ed hanno diagnosi di spettro autistico.
Ripeto la mia è semplice osservazione da profana ... però è una differenza rispetto ai coetanei abbastanza evidente ... :domanda La vedo solo io?
Dal punto di vista alimentare Davide si è svezzato tardissimo, poi ha cominciato a mangiare un po' di tutto (a volte dovevo insistere). Da 2 o 3 anni è selettivo; non ho mai visto questo come un problema ... anche se sul mangiare ha insistito molto la NPI del Gaslini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 25 lug 2012, 12:36

Il mio non è selettivo all'eccesso, questo devo dirlo ma mangia a piccole dosi, tipo uccellino. Ma nel suo caso penso derivi proprio dal problema del reflusso. Però alla NPI avevo raccontato, sopratutto l'anno scorso ma lo fa ancora qualche volta, che si rifiutava di mangiare cibi che considerava rotti : un fusillo che si è "slegato" o un biscotto con una crepa sopra. E' stato capace di fare scenate anche in pubblico per questi motivi ....ad una festa mi aveva chiesto con insistenza di poter mangiare un biscotto tipico della nostra zona e appena possibile ho chiesto ad una signora se poteva darglielo. Purtroppo dopo averlo preso ha notato una crepa sopra, non lo mangiava e quando gli ho chiesto perchè urlava e scappava dicendo che era rotto!
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da robby » 25 lug 2012, 12:47

non ho mai visto questo come un problema .

diciamo che magari non è un problema. ma può essere considerato un tratto distintivo (certo non sempre presente, immagino_)

sull'osservazione sul campo, lalat, temo di non poterti essere di grosso aiuto
dove vado io tutti i bambini sono mediamenmte piuttosto piccoli, sotto i 3, appunto, e quindi sembrano solo..piccoli..pietro nello specifico poi in realtà no, sembra più grande.
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da lalat » 25 lug 2012, 12:47

grace09 ha scritto:noi abbiamo una diagnosi, che mi sembra corretta, ma alcuni terapisti mi sono parsi sorpresi dalla diagnosi stessa e dalle reazioni della bambina, per cui prima di decidere la terapia piu opportuna voglio sentire piu pareri, ma non mi aspetto nulla..... qui ho letto che ad alcune è capitato di avere diagnosi diverse in diverse strutture se non ricordo male. a chi è capitato?
Noi abbiamo avuto diagnosi di ADHD ed ora di Sindrome di Asperger/autismo ad alto funzionamento, però il sospetto di di Aspereger era sorto anche alla prima NPI e sono due disturbi che hanno molte caratteristiche in comune e qualcuno sostiene che possano coesistere le due patologie. Crescendo il bambino ci siamo accorti che non era corretta la diagnosi. Peraltro il disturbo da deficit d'attenzione e iperattività sarebbe un disturbo caratterizzato da 2 sintomi che fanno parte di altri disturbi, ma sono appunto 2 sintomi ... e devo dire il deficit d'attenzione di Davide non è quello tipico dell'ADHD perché lui "sembra" non ascoltare ... mentre invece ascolta tutto solo che non partecipa e non guarda in faccia chi parla .. e questo accade perché generalmente non lo interessano un sacco di cose. Ben diverso da chi ha l'ADHD che non riesce proprio a concentrarsi nemmeno nel gioco.
L'ADHD è caratterizzato da bugie e parolacce ad esempio; Davide oltre ad essere un fine nel parlare (si esprime sempre bene e non dice parolacce mai) non dice bugie ... anzi a volte ammette ingenuamente suoi comportamenti sbagliati perché non possiede la malizia del raccontare bugie per difendesi .... allo stesso modo non comprende i doppi sensi, le espressioni idiomatiche.
L'iperattività si scatena nelle situazioni di ansia, infatti quest'anno che è andato meglio dal punto di vista scolastico, il bimbo era talmente calmo che (l'ho scritto più di una volta sul forum) pareva drogato. Da un po' nei momenti di ansia invece di muoversi, comincia parlarmi insistentemente delle sue passioni, magari mi fa l'elenco dei pokemon leggendari, delle loro forme evolute, etc ... sfoga l'ansia non più muovendosi ma parlando troppo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”