GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
carlotta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 335
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:24

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da carlotta » 13 mar 2012, 14:10

Ciao ragazze,spero che possiate aiutarmi!
Io ho uno stipendio lordo composto da : Retribuzione base,scatti anzianità,superminimo e 3° elemento provinciale.
La facoltativasi basa sul lordo,quindi sulla somma di TUTTE le voci sopra elencate? anche sul superminimo?
Poi mi sapete dire come si calcola la retribuzione media giornaliera?
Io non capisco perchè sulla mia busta,ci sia una voce "paga giornaliera:43,33385" mentre dai miei calcoli viene fuori circa 63 euro.... :pensieroso
Mi sapete anche dire che tipo di trattenute vengono fatte su un mese intero di facoltativa?(trattenuta sindacale,add.reg...ecc)
GRASSIEEEEEEEE
Matteo è nato il 27 marzo '06 alle 14:00- 3,780 Kg x 53 cm Gabriele è nato il 17 novembre '07 alle 6:49- 3,680 Kg x 49 cm Alice è nata il 6 dicembre '11 alle 2:26- 3,900 Kg x 50 cm

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 13 mar 2012, 15:35

il lordo comprende tutte le voci da te elencate compreso il superminimo
per la paga giornaliera non ricordo come venga effettuato il calcolo e riguardando le mie buste paga non comprendo
le trattenute delle varie addizioni ecc ci sono sì
come pure vengono dati gli assegni familiari
trattenute irpef in base agli scaglioni e quelle inps sono pochissime ma non so in quale percentuale

tieni conto che io rispetto a quando ero in obbligatoria, in facoltativa prendevo in percentuale il 40% netto
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Memina » 24 apr 2012, 10:52

Buongiorno ragazze, vorrei un parere da chi ne sa più di me.
A settembre rientro in ufficio e vorrei lavorare tre gg a settimana stando a casa il giovedì e il venerdì. Sarebbero quindi 8 gg di facoltativa al mese. Visto che si possono usare 180 gg totali, potenzialmente potrei andare avanti così per circa 22 mesi? Come funziona con il sabato e la domenica?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 24 apr 2012, 10:57

se il lunedì lavori non si contano i sabati e le domeniche
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Memina » 24 apr 2012, 11:33

Grazie! Per il resto quindi posso continuare a prendere 2 gg di facoltativa a settimana fino a 8 anni? Il datore di lavoro non può rifiutare la mia programmazione vero?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 24 apr 2012, 11:36

Memina ha scritto:Grazie! Per il resto quindi posso continuare a prendere 2 gg di facoltativa a settimana fino a 8 anni? Il datore di lavoro non può rifiutare la mia programmazione vero?
fino ai 3 anni è pagata al 30%
dopo la puoi prendere ma non vieni pagata

ma quanta facoltativa hai da prendere a rate :domanda tutta :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Memina » 25 apr 2012, 18:46

Germy praticamente sì. Finisco l'obbligatoria il 15 giugno, fino a fine luglio ci arrivo tra ferie e rol e poi via di facoltativa. Lavorando tre gg a settimana hai voglia... Mi dura fin quando Vittoria ha quasi 2 anni :ok E non mi sbraco lo stipendio :incrocini
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da crikorki » 22 mag 2012, 14:32

qualcuno sa come trovare sul sito dell'inps il modulo per la richiesta degli assegni familiari?? non riesco a trovarlo :buuu
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da violetta75 » 22 mag 2012, 14:49

cri, non piangereeeeeeeeeeeeeee :sorrisoo
se intendi ANF lavoratori dipendenti, ecco il link:
http://www.inps.it/Modulistica/compila. ... intra=&cf=" onclick="window.open(this.href);return false;

il modulo è il penultimo :ok
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da crikorki » 22 mag 2012, 15:02

violetta75 ha scritto:cri, non piangereeeeeeeeeeeeeee :sorrisoo
se intendi ANF lavoratori dipendenti, ecco il link:
http://www.inps.it/Modulistica/compila" onclick="window.open(this.href);return false;. ... intra=&cf=

il modulo è il penultimo :ok

proprio quello..grazie 1000 :sorrisoo
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da violetta75 » 22 mag 2012, 15:04

di nulla :sorrisoo
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da crikorki » 22 mag 2012, 15:13

posso chiedere un'altra cosa:
io e il socio non siamo sposati ma solo conviventi...devo mettere anche lui nel nucleo familiare per richiedere gli assegni familiari??
Non me lo ricordo mai :martello
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da val978 » 28 mag 2012, 13:43

ho bisogno di un chiarimento da chi è più esperta di me....

1) se mi metto in astensione facoltativa, sono comunque un costo per il datore di lavoro?
so che continuo a maturate TFR e anche tredicesima, ma mi deve anche pagare i contributi?
mi hanno detto, tra l'altro, che quest'anno "è cambiato qualcosa" ma non mi hanno saputo dare una risposta effettiva.

2) è vero che se voglio licenziarmi, alla fine della facoltativa, devo comunque dare i 30 giorni di preavviso e lavorare per quei 30 giorni (nè ferie nè malattia nè altro?)

vorrei prendermi tutta la facoltativa che mi rimane prima di licenziarmi, ma non voglio essere di peso ai miei datori di lavoro.

grazie a chi mi potrà aiutare

Avatar utente
erele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3794
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:42

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da erele » 28 mag 2012, 13:52

val non so dirti per il costo ai tuoi datori ma ti posso dire che ti puoi licenziare da un giorno all'altro come ho fatto io:mi scadeva la facoltativa il 28 e il 28 mi sono licenziata con effetto immediato! :ok
anzi il 28 me l'hanno messo come giorno di ferie non so perchè,avrei dovuto licenziarmi il 27...questo non l'ho mica capito :pensieroso ...bè cambia poco visto che lì non ci torno più! :fischia ecco casomai chiedi per non sbagliare come me!
☆.•:*´¨`*:•.☆ E 08 ☆.•:*´¨`*:•.☆ E 11 ☆.•:*´¨`*:•.☆

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da val978 » 28 mag 2012, 14:54

erele, ti sai se durante la facoltativa hai maturato TFR?
per caso, eri ancora entro l'anno della bambina? (potresti aver usufruito di condizioni particolari?)

Avatar utente
erele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3794
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:42

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da erele » 28 mag 2012, 15:02

dunque :pensieroso mi sembra proprio di no,credo di averlo maturato solo nella mat obbligatoria...ma non ne sono sicura,di queste cose non ci capisco molto :fischia (e infatti mi fregano sempre :che_dici ma è un'altro discorso!)
cmq mi sono licenziata quando la bimba aveva 9 mesi (3 mesi della obbligatoria dopo la nascita più tutti i 6 mesi della facoltativa),poi ho richiesto la disoccupazione che mi spettava come lavoratrice madre....ma me l'hanno negata perchè ero apprendista... :che_dici :mi_sale_nervoso:
☆.•:*´¨`*:•.☆ E 08 ☆.•:*´¨`*:•.☆ E 11 ☆.•:*´¨`*:•.☆

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da violetta75 » 29 mag 2012, 16:28

val978 ha scritto:ho bisogno di un chiarimento da chi è più esperta di me....

1) se mi metto in astensione facoltativa, sono comunque un costo per il datore di lavoro?
so che continuo a maturate TFR e anche tredicesima, ma mi deve anche pagare i contributi?
mi hanno detto, tra l'altro, che quest'anno "è cambiato qualcosa" ma non mi hanno saputo dare una risposta effettiva.

2) è vero che se voglio licenziarmi, alla fine della facoltativa, devo comunque dare i 30 giorni di preavviso e lavorare per quei 30 giorni (nè ferie nè malattia nè altro?)

vorrei prendermi tutta la facoltativa che mi rimane prima di licenziarmi, ma non voglio essere di peso ai miei datori di lavoro.

grazie a chi mi potrà aiutare
dovresti specificare se sei operaia o impiegata, il trattamento economico è diverso.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da violetta75 » 30 mag 2012, 11:02

non mi hai risposto, ma comunque se fossi impiegata:
val978 ha scritto: 1) se mi metto in astensione facoltativa, sono comunque un costo per il datore di lavoro?
si, per la parte relativa al compenso per festività infrasettimanali (se previsto) e per i ratei di 13a mensilità, dovresti poi verificare eventuali condizioni di miglior favore previste dal CCNL.
val978 ha scritto:so che continuo a maturate TFR e anche tredicesima, ma mi deve anche pagare i contributi?
no, la contribuzione è figurativa, a te l'onere del riscatto (se vorrai).
val978 ha scritto:2) è vero che se voglio licenziarmi, alla fine della facoltativa, devo comunque dare i 30 giorni di preavviso e lavorare per quei 30 giorni (nè ferie nè malattia nè altro?)
il preavviso deve essere effettivamente lavorato.
puoi anche dimetterti con effetto immediato, ma il datore di lavoro può trattenerti nell'ultima busta paga l'indennità di mancato preavviso.
se però la cessazione del rapporto avviene nel periodo protetto, è tutta un'altra storia.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 30 mag 2012, 11:56

val978 ha scritto:ho bisogno di un chiarimento da chi è più esperta di me....

1) se mi metto in astensione facoltativa, sono comunque un costo per il datore di lavoro?
so che continuo a maturate TFR e anche tredicesima, ma mi deve anche pagare i contributi?
mi hanno detto, tra l'altro, che quest'anno "è cambiato qualcosa" ma non mi hanno saputo dare una risposta effettiva.

2) è vero che se voglio licenziarmi, alla fine della facoltativa, devo comunque dare i 30 giorni di preavviso e lavorare per quei 30 giorni (nè ferie nè malattia nè altro?)

vorrei prendermi tutta la facoltativa che mi rimane prima di licenziarmi, ma non voglio essere di peso ai miei datori di lavoro.

grazie a chi mi potrà aiutare
da quello che sapevo io a fine facoltativa se il bimbo non ha ancora 1 anno puoi licenziarti e non devi dare preavviso, ne ti viene tolto dalla busta paga
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da val978 » 30 mag 2012, 15:28

grazie Germy, grazie Violetta, scusa se non ho risposto prima comunque si, sono impiegata. Non sono nel periodo protetto, il bimbo ha 2 anni.
Se le cose stanno così, e il mio datore di lavoro continua ad essere daccordo (ieri a voce mi ha dato l'ok) alla fine dell'astensione facoltativa darò le dimissioni con effetto immediato, e lui mi tratterà un'indennità di mancato preavviso pari al tfr per quei mesi di astensione facoltativa (e quel pochino di 13a). Ho fatto i conti e comunque mi conviene così.

grazie!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”