GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

letto singolo a 10 mesi??

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 22 mag 2012, 23:05

Questo mi è venuto in mente perché ho notato che nel lettino Richi dorme "male" essendo un bimbo che si muove tantissimo mentre dorme..nello spazio ristretto del suo lettino finisce sempre x sbattere nelle sbarre e quindi si sveglia imbestialito
Spesso viene nel lettone e li dorme più comodo (non solo grazie alla tetta self service) ma spesso me lo trovo in fondo al letto..
Ecco perché pensavo di montargli il letto singolo "da grande" ovviamente corredato di spondine..che ne pensate? Qualcuna ha avuto la stessa esperienza? Altri suggerimenti??
Grazie in anticipo!!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da laura s » 22 mag 2012, 23:28

Lascia perdere, si butterebbe giù entro massimo 2 mesi, e pure di testa... non sono spondine idonee!!
Piuttosto mettilo in un lettino da campeggio, che almeno è morbido, oppure materasso per terra...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 22 mag 2012, 23:49

Avevo pensato anche io al materasso..ma nn abbiamo posto!!
Buona invece l'idea del lettino da campeggio!!
:thank_you: laura s
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da rusc » 23 mag 2012, 2:35

Io l'avevo fatto col primo figlio, e non è mai caduto. Avevamo però tolto i "piedini" della rete alti e ne avevamo messi di più bassi.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da mariangelac » 23 mag 2012, 6:33

Secondo me non gli basterebbe ugualmente, i miei pure si muovo tantiissimo, e non conta se stanno nel loro lettini o nel mio lettone, cmq fanno le acrobazie e non cadono dal letto solo perche sono grandi, ma nn sai quante volte li ho trovati a dormire sotto i letti o uno sull'altro :risatina:
il lettino da campeggio potrebbe essere un'idea...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 23 mag 2012, 11:57

rusc ha scritto:Io l'avevo fatto col primo figlio, e non è mai caduto. Avevamo però tolto i "piedini" della rete alti e ne avevamo messi di più bassi.
Grazie rusc mi sembra un ottimo suggerimento potrei provare !!

mariangela grazie anche a te!
La mia idea era che avendo più spazio possa cmq muoversi ma non inciampando nella sbarra dura del lettino magari non si sveglierebbe..
Infatti nel lettone fa così ..gira gira si trova la posizione e nn si sveglia..
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da R2D2 » 23 mag 2012, 12:13

potresti anche mettere il materasso del letto direttamente sul pavimento.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da cristiana » 23 mag 2012, 23:38

ma un paracolpi nel lettino no?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 24 mag 2012, 1:31

cristiana ha scritto:ma un paracolpi nel lettino no?
ce l'ho anche se in effetti non è tanto"morbidoso "..provero a cambiare..
Cmq penso sia anche una questione di spazio..grazie cristiana

E grazie anche a R2D2
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da Ambra87 » 24 mag 2012, 7:18

Angel scusa, non ho tempo di leggere le altre, ma ti dico come abbiamo fatto noi.
Volevamo un letto comodo per me per allattare, per mio marito per addormentare la cucciola, per lei che tra poco inizierà il sali-scendi... e così... abbiamo preso un bel tappeto, messo sopra un materasso 90x200, circondato di cuscini et voilà, il nuovo lettino della piccola.
Lei ci dorme benissimo, non è mai caduta e comunque se lo facesse non succederebbe niente...
A noi piace la filosofia del lettino montessori, quindi abbiamo accolto questo nuovo acquisto con grande entusiasmo.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 24 mag 2012, 8:01

angel79 ha scritto:Avevo pensato anche io al materasso..ma nn abbiamo posto!!
mi auto quoto per dire che leggendo il msg di lauras non so perchè ho pensato ad un materasso matrimoniale
:pensieroso quindi ho detto di non avere posto!!
Invece basterebbe provare con il materasso del letto singolo.. :martello
ambra grazie per l'idea del tappeto e cuscini..e grazie x aver scritto le misure del materasso che mi hanno fatto riflettere bene!!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da hope77 » 24 mag 2012, 8:10

Io Linda l'ho messa nel lettino singolo, ridotto però, hai presente quelle vie di mezzo che vendono all'Ikea? Sono da 160 se non sbaglio....Le ho messo da entrambi i lati le spondine normali, quelle in retina, le più corte e un cuscinone di traverso per bloccarla prima della fine del letto.....mai avuto problemi. Sono un paio di mesi che ci dorme e non è mai caduta. Si gira come un terremoto da ogni lato ma non ha mai avuto problemi....Io non ho messo alcun materasso in terra, le spondine tengono benissimo (abbiamo provato a "forzarle" e non si sono mosse (il lettino ikea ha il materasso che si incastra nella struttura, quindi le staffe delle spondine si incastrano non a filo della rete, ma un po' sotto e hanno pertanto la struttura del letto che le blocca ulteriormente)

:incrocini :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 24 mag 2012, 10:27

hope grazie!!
Un ottimo consiglio pure il tuo!!
Potrebbe essere una perfetta via di mezzo!!

Grazie x tutti i vostri consigli ora é il momento di tirare le somme e decidere di sperimentare qualcosa!!
Poi passero ' ad aggiornarvi
:thank_you: davvero !!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da ishetta » 24 mag 2012, 10:34

Angel da noi al nido verso i 12 (appena camminano) mesi li spostano nel lettino basso, tipo brandina per intenderci senza spondine. Non cadono.
Io prenderò un lettino ikea, tipo il kritter, quest'estate.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da cristiana » 24 mag 2012, 11:54

ishetta ha scritto:Angel da noi al nido verso i 12 (appena camminano) mesi li spostano nel lettino basso, tipo brandina per intenderci senza spondine. Non cadono.
Io prenderò un lettino ikea, tipo il kritter, quest'estate.
Io per Filippo ho proprio il kritter ma ce l'ho messo a 22 mesi; 10 mi sembrano proprio pochi.
E il materasso per terra non mi piace, si riempie di polvere secondo me
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da hope77 » 24 mag 2012, 12:46

Io ho proprio i kritter e ci dormono benissimo.... :sorrisoo
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da angel79 » 24 mag 2012, 14:49

Allora..il primo esperimento sarà togliere la sbarra del lettino che abbiamo, mettendo dal lato aperto dei cuscini anche se l'altezza è minima!!
Così al limite riesce a scendere mettersi a gatto e....andarsene!! :risatina:

Poi ho chiesto a mia cugina il lettino Ikea Kritter e proverò anche quello :sorrisoo

Cristiana mio marito é contrario al materasso in terra per lo stesso tuo motivo
:sorrisoo
ish grazie x il suggerimento anche a te
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da Alexxandra » 24 mag 2012, 15:25

Noi abbiamo preso il lettino da campeggio ormai da 4 mesi, Samuele ci dorme qualche ora poi dopo la prima fase di sonno profondo comicia a muoversi tantissimo e si ritrova ai piedi del letto o contro la parete laterale, ed anche se morbida, si sveglia lo stesso e viene nel lettone... secondo me se un bimbo si muove tanto per i letti vale la stessa regola se uno è disordinato per le case: più è grande la casa più il disordine aumenta. Più è grande il lettino più Samuele si muove... secondo me c'è mica niente da fare...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da Alexxandra » 24 mag 2012, 15:26

Ah a me dei lettini ikea piace questo:
- http://www.ikea.com/ch/it/catalog/products/S19837491/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: letto singolo a 10 mesi??

Messaggio da hope77 » 24 mag 2012, 19:14

Alexxandra ha scritto:Ah a me dei lettini ikea piace questo:
- http://www.ikea.com/ch/it/catalog/products/S19837491/" onclick="window.open(this.href);return false;
è davvero carino ma ha la struttura che sporge a livello del materasso e uccide ginocchia e stinchi :risatina:
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”