GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da goldencat » 22 mag 2012, 14:53

venerdì mattina
:incrocini :incrocini :incrocini
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 22 mag 2012, 15:05

05maggio ha scritto:passo per aggiornarvi,
l'estrazione del catetere di Gabriele non e andata bene :buuu , nel senso che il catetere inserito nella viscida ha fatto una specie di nodo, tipo in cappio per fortuna sono riusciti ad estrarlo ma gli hanno dovuto rimettere un nuovo catetere perché non sanno se durante l'estrazione l'uretra si e danneggiata, in caso si fosse danneggiata devono rioperare di nuovo, non c'e ne siamo mai accorti perche gabriele non si e mai lamentato e la pipi usciva lo stesso :che_dici
e il terzo caso su 900 bambini operati :nonegiusto.
Avevo già preparato le valigie per tornare a casa....Va piangere non serve a nulla, ora spero si sistemi tutto nel migliore dei modi... :incrocini
Uffa!!! :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Speriamo che venerdì arrivi presto e ci siano ottime notizie! :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Deda » 22 mag 2012, 20:01

sono passata per sapere dell'operazione!


caspita non ci voleva proprio il nodo del catetere :buuu :buuu :buuu

speriamo speriamo davvero si sistemi tutto :bacio :bacio :bacio
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 23 mag 2012, 16:02

5maggio mi dispiace tanto.... :bacio dai venerdi arriva presto!
sei eroica...io nemmeno mi immagino di come potrebbe essere stare una settimana in ospedale con valerio, e tenerlo fermo!!!!!
un abbraccio :cuore

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da 05maggio » 24 mag 2012, 14:04

oggi veniamo a casa... :yeee
il catetere e uscito senza prolemi, ora dobbiamo tenerlo sotto controllo perché c'è il rischio che si aprano dei buchini dovre potrebbe uscire pipi, in quel caso sarebbe da rioperare tra una decina di mesi... :incrocini :incrocini
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 24 mag 2012, 14:20

05maggio ha scritto:oggi veniamo a casa... :yeee
il catetere e uscito senza prolemi, ora dobbiamo tenerlo sotto controllo perché c'è il rischio che si aprano dei buchini dovre potrebbe uscire pipi, in quel caso sarebbe da rioperare tra una decina di mesi... :incrocini :incrocini
evviva che andate finalmente a casa!!!
e :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per i prossimi mesi!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Deda » 24 mag 2012, 14:29

05maggio ha scritto:oggi veniamo a casa... :yeee
il catetere e uscito senza prolemi, ora dobbiamo tenerlo sotto controllo perché c'è il rischio che si aprano dei buchini dovre potrebbe uscire pipi, in quel caso sarebbe da rioperare tra una decina di mesi... :incrocini :incrocini
ma vieniiiiiiiiiiiiiiii!!!

:vaiii: :vaiii: :vaiii:


e speriamo non si aprano buchini malefici e inutili :incrocini :incrocini :incrocini

ma come farebbero a formarsi dei buchini scusa?!!?!? :pensieroso
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da goldencat » 24 mag 2012, 14:38

05maggio ha scritto:oggi veniamo a casa... :yeee
il catetere e uscito senza prolemi, ora dobbiamo tenerlo sotto controllo perché c'è il rischio che si aprano dei buchini dovre potrebbe uscire pipi, in quel caso sarebbe da rioperare tra una decina di mesi... :incrocini :incrocini
:yeee :yeee :yeee molto bene :yeee :yeee :yeee
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da gloria » 24 mag 2012, 15:37

Buondì
si può?
Sono la mamma di Teresa e anche qui soffriamo di broncospasmo... :nonegiusto
Il tutto è iniziato il dicembre scorso... un piccolo raffreddore e il tutto nell'arco di un paio di giorni degenera in broncospasmo... tosse proprio come attacco di asma... febbre, quindi antibiotico, aerosol con Broncovaleas, Bentelan e via...
A fine gennaio questa cosa ci ha portati ad una bella broncopolmonite.... curata con due antibiotici... Bentelan... dopo 15 gg una bella ricaduta che ci ha portati alle punture di Rocefin e puff con Ventolin e Fluspiral
Sospesa dal nido per un bel po'...
La ped consigliava cura con Montelukast ma visti gli effetti collaterali ho deciso di non farla e a inizio aprile ho deciso di portarla da un'omeopata che è anche broncopneumologa...
Abbiamo deciso di iniziare una cura preventiva omeopatica... con cura sempre omeopatica per i casi acuti... ovviamente se ci fossero stati casi particolari avrei dovuto farla visitare e semmai prendere in considerazione l'antibiotico e i puff.
Nel frattempo Teresa è tornata al nido
Per adesso la cura sembra funzionare abbastanza... all'inizio ci sono stati casi comunque di raffreddore e un po' di tosse ma mai degenerati, siamo sempre riusciti ad arginarli... solo una notte sono dovuta ricorrere ai puff... ma è stata comunque tosse alta (senza rantoli e fischi) dovuta al muco che durante la notte le scendeva giù e la mandava in attacco di tosse...
Quest'estate faremo una ventina di giorni di mare (di più non riusciamo) e semmai prenderemo in considerazione le grotte del sale.
Spero sinceramente che per il prossimo autunno si sia rinforzata e che vada quindi meglio.
E' stato un inverno molto duro, che mi ha messo veramente alla prova anche dal punto di vista dei nervi... :aargh
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 24 mag 2012, 16:51

Ciao Gloria,
mi dispiace per la piccola. Il broncospasmo potrebbe essere la conseguenza di tutte queste infezioni alle vie respiratorie. Francesco introno all'anno abbiamo dovuto tenerlo a casa dal nido quasi 3 mesi, perchè era davvero troppo provato da molte e continue malattie e più andava e più se ne prendeva, e degenerava in un attacco dopo l'altro. poi si è ripreso, ma il broncospasmo è restato :che_dici
Vedrai che qui troverai tante informazioni e tanto confronto anche sulle cure omeopatiche!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Deda » 24 mag 2012, 21:29

ciao Gloria!

Anche Filippo dopo bronchioliti ricorrenti (per fortuna senza ricoveri) ha avuto la broncopolmonite e sindrome del lobo medio un anno fa - a gennaio - e aveva un anno. è rimasto a casa quasi 3 mesi con un solo rientro di poche ore al nido se no perdeva il posto!


per il Montelukast,e credo che sia cmq lo stesso principio per il singulair o montegen che gli dò, posso dirti che di effetti collaterali non ne ho riscontrati... ed è migliorato moltissimo!
cmq se tu con l'omeopatia hai trovare la vostra soluzione ideale avete fatto benissimo :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da clo'76 » 25 mag 2012, 11:02

Eccomi qui anche io a chiedere consigli e rassicurazioni :thank_you:

Lorenza ha 4 anni e mezzo e dieci giorni fa il pediatra le ha diagnosticato una brutta asma. Quando l'ha visitata ha detto che già era in fase di guarigione perchè la tosse era già catarrosa ma con un brutto "fischio". Ha le occhiaie nere, quando mangia tossisce spesso ed è sempre stanca.
Cura: Ventolin con distanziatore 4 puff ogni 4 ore il primo giorno e ogni 6 ore per i successivi 5 giorni
Bentelan 2 al giorno x 2 giorni

Inutile dirvi che la cosa mi ha un po' avvilito, al di là dei sensi di colpa per non essermi accorta precedentemente delle avvisaglie (tipo occhiaie, stanchezza e tosse canina) :buuu , ma la cosa che mi preoccupa è non avere l'esperienza di saper riconoscere quando sta male e soprattutto quando è il caso di intervenire col bentelan.

Sulle cause, il pediatra aveva detto di non preoccuparci per il momento perchè è stato solo un caso ma invece ieri pomeriggio di nuovo tosse fastidiosissima e fischio. Ieri sera abbiamo ricominciato con Ventolin e stamattina il pediatra mi ha consigliato di fare una cura preventiva di un mese di Flexotide 50, 2 puff al giorno mattina e sera!!!

La tossaccia comunque c'è sempre e da 4-5 gg ha una produzione di muco dal naso incredibile ( scusate lo schifo :x: ), la cosa strana è che in concomitanza con i due episodi di asma la mattina si sveglia con un occhietto attaccato e che nella prima fase del sonno suda in testa da morire. Poichè adesso qualsisi evento lo ricollego all'asma, secondo voi potrebbe significativa questa cosa del sudore e dell'occhio??? :domanda

Altra domandina.....com'è il discorso su mare e montagna, cos'è che fa bene???
Scusate le domande forse ovvie ma non ho nessuna esperienza in merito e invece purtroppo :argh ho letto che tra di voi ne sapete parecchio.
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 25 mag 2012, 13:26

gloria, certo che si può! :sorrisoo

Mai avrei pensato di trovarmi a dirlo, ma...il primo anno di nido per tanti è così!
Noi abbiamo passato praticamente a casa quest'inverno, da dicembre a febbraio (ed era iscritto già da febbraio scorso!) a Gennaio abbiamo avuto il primo fenomeno di broncospasmo che poi si è rivelato unico, forse perchè ho sempre preso in tempo i successivi.
Anche a noi l'omeopatia ha dato risultati, nelle pagine del periodo di febbraio ho scritto alcuni post sull'argomento, però associata sempre al broncodilatatore (broncovaleas per aerosol). Sono convinta che casi "lievi" come il nostro possano tranquillamente essere trattati con l'omeopatia :ok
Spero (per voi e per noi) che il prossimo anno vada meglio!


clo'76 benvenuta anche a te.
ti sembrerà strano.....ma il catarro è una cosa positiva! devi aiutarla ad espellerlo, con lavaggi nasali, bagni caldi e vaporosi e tutti i sistemi che trovi! secondo me anche lo spurgo dall'occhietto è di catarro. è molto motlo peggia la tosse secca.
Dato che si è manifestato in questo periodo, avete pensato a qualche allergia?

mare o montagna? alla fine (mi pare :risatina: ) abbiamo sentenziato che va bene tutto, purchè non sia città :ahaha

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da goldencat » 25 mag 2012, 23:51

i sembrerà strano.....ma il catarro è una cosa positiva! devi aiutarla ad espellerlo, con lavaggi nasali, bagni caldi e vaporosi e tutti i sistemi che trovi! secondo me anche lo spurgo dall'occhietto è di catarro. è molto motlo peggia la tosse secca.
Dato che si è manifestato in questo periodo, avete pensato a qualche allergia?

mare o montagna? alla fine (mi pare :risatina: ) abbiamo sentenziato che va bene tutto, purchè non sia città :ahaha
:quoto_1: invece secondo me il sudore non c'entra niente.... ma magari qualcuna smentisce.... Comunque anche Valentino, quando è in periodo di allergie, spurga di notte dagli occhietti. Invece Michela lo fa ogni raffreddore. AAAAAAAnnamo bbene! :risatina:
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 26 mag 2012, 19:56

Passo velocissima!
Clo'76, quoto Val in tutto.
Sulla faccenda del sudore, secondo me è il Ventolin: francesco sotto broncodilatatore suda anche mentre dorme, bagna proprio il cuscino. E prima del Ventolin, mi ricordo i primi attacchi, sudava proprio dallo sforzo di respirare.
E stai tranquilla: la prima volta che è successo a Francesco io ho pianto due giorni a causa della pediatra che me l'ha visto in PS e mi ha detto "ma signora, non si accorge che qui c'è broncospasmo?????" con tono "io dottoressa, tu mamma sc**a". io nemmeno sapevo di cosa si trattasse e mi sono sentita davvero pessima e moooolto spaventata.
Leggiti tutte le 45 pagine di questa discussione: è lunga, ma ci trovi davvero tante informazioni utili e soprattutto tanti spunti per gestire al meglio e migliorare quello che si può anche solo con qualche piccolo accorgimento!
Scappo, ma ripasso!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 28 mag 2012, 11:49

Ciao!
05maggio, bene per Gabriele!!! :yeee :yeee :yeee
Speriamo che non serva nessun altro intervento e che la faccenda si chiuda qui! :incrocini

gloria
, e clò vedrete che qui troverete tante indicazioni utili e soprattutto vi accorgerete di come tutte abbiamo vissuto l'angoscia di non saper riconoscere il broncospasmo.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 28 mag 2012, 12:14

Buongiorno!
05maggio, aggiornamenti?

Benvenute a gloria e clò...

Ormai passo poco, tengole dita incrociate, riki sta finendo un raffreddore, ma ha avuto fin da subito solo tossettina bella grassa... se nonsuccede ora, non abbiamo avuto degenerazioni...

Sudore... non dovrebbe significare nulla, riki suda per i farmaci...

Mare o montagna vanno bene entrambi, l'aria è più pulita, meo contaminata da smog, polveri, allergeni...
Riki al mare i primo giorni butta fuori tanta ma tanta di quella roba... poi si normalizza e produce molto meno muco...
Lo scorso week end siamo stati a Venezia... respirava così bene... poi vabbè è lì che si è preso il raffreddore, c'era quella temperatura idiota per cui con la maglietta (manica lunga o corta non importa) hai freddo, ma se metti la maglia o la giacca sudi. Se stai al sole sta bene, ma come giri l'angolo e la strada va in ombra senti freddo... Ci ho provato a tenerlo riguardato, alla fine mi sono stufata!!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da clo'76 » 28 mag 2012, 12:40

Olfersia anche qui il tempo è così una schifezza che è impossibile non raffreddarsi, ieri un caldo africano, alle 18 è salito un venticello di quelli che ti fregano e infatti stamattina tutte e due le bimbe avevano gli occhietti appiccicati :aargh

Comunque sono 2 notti che per circa 2 ore Lorenza ha una tosse terribile, non è secca però è continua infatti ha un respiro corto e brutto e stiamo facendo i puff anche la notte, purtroppo risultati immediati non ne ho, nel senso che fatto il puff continua a respirare malissimo e ci teniamo questa tosse per tanto tempo...ho un sonno :nonegiusto
Le è presa anche una rinite allergica, infatti ha sempre il naso gocciolante e fa sempre starnuti...mi sa che contrariamente a quanto pensi per il momento il pediatra, le farò fare a breve i test :pensieroso
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 28 mag 2012, 14:16

Clo, come glieli fate i puff?

Parlando tra noi abbiamo capito che è indispensabile usare l'areochamber (o simile) e farne 2 a distanza di 5 minuti uno dall'altro, in modo che il primo apra un poco i bronchi e il secondo faccia il effetto.
In posizione eretta, che da sdraiati non va bene.

Se poi hai la sensazione che il broncodilatatore non faccia effetto, forse conviene rivalutare, che magari non c'è broncostenosi e quindi non serve a nulla...

Facci sapere!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 28 mag 2012, 14:17

Ah... dimenticavo... Secodo te, io del primo broncospasmo me ne sono accorta?
La prima volta è così per tutte, dopo... riusciamo addirittura a capire quale raffreddore o malanno ci porterà il BS... Maghe siamo, altroche no!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”