GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte....come stanno i bimbi?
noi insomma, ma di notte si dorme poco, a tratti, con risvegli frequenti....daccordo coi dottori da oggni provo lucen di giorno e uno sciroppino antistaminico di sera per aitarlo (e aiutarci) a riposare più profondamente. Sicuramente il cortisone ci ha fatto male in qualche modo, il bimbo è nervoso e troppo attivo e dorme in modo frammentraio e sento che gli viene su l'acido in gola soprattutto di notte....
vedremo come va con questo nuovo tentativo....
condivido la necessità di delegare l'accudimento dei bimbi, anche solo un'ora al giorno, a terzi....a me il nido ha salvato dall'impazzire e ho imparato anche a lasciare carta bianca alle nonne (che per fortuna sono in gamba), chiudo un occhio su tante cose ma almeno sono disponibili e me lo tengono senza che io debbe stare a casa da lavorare (visto comunque che la sua frequenza al nido non è regolare, dato che è spesso malato). Lui si dispera ogni volta che mi vede uscire o se si sveglia al mattino che io sono già uscita, e mi dispiace, ma poi si calma e anche per lui è meglio cambiare ambiente o persone con cui stare perchè si distrae di più ed è meno morboso, se sta con me non mi molla neanche un attimo
noi insomma, ma di notte si dorme poco, a tratti, con risvegli frequenti....daccordo coi dottori da oggni provo lucen di giorno e uno sciroppino antistaminico di sera per aitarlo (e aiutarci) a riposare più profondamente. Sicuramente il cortisone ci ha fatto male in qualche modo, il bimbo è nervoso e troppo attivo e dorme in modo frammentraio e sento che gli viene su l'acido in gola soprattutto di notte....
vedremo come va con questo nuovo tentativo....
condivido la necessità di delegare l'accudimento dei bimbi, anche solo un'ora al giorno, a terzi....a me il nido ha salvato dall'impazzire e ho imparato anche a lasciare carta bianca alle nonne (che per fortuna sono in gamba), chiudo un occhio su tante cose ma almeno sono disponibili e me lo tengono senza che io debbe stare a casa da lavorare (visto comunque che la sua frequenza al nido non è regolare, dato che è spesso malato). Lui si dispera ogni volta che mi vede uscire o se si sveglia al mattino che io sono già uscita, e mi dispiace, ma poi si calma e anche per lui è meglio cambiare ambiente o persone con cui stare perchè si distrae di più ed è meno morboso, se sta con me non mi molla neanche un attimo
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte! Scrivo solo per aggiornarvi... a 4 gg di sospensione dal Lucen (per tornare allo Zantac) noto una maggiore irritazione serale e notturna.
Io odio lo Zantac.
Mi viene voglia di tornare al Lucen di testa mia.
Io odio lo Zantac.
Mi viene voglia di tornare al Lucen di testa mia.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
e però la paura è quella di diventare schiavi del farmaco.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Non sono farmaci che danno dipendenza, non sono droghe. Le schiavitù sono altre. I farmaci servono a migliorare la vita dei nostri9 figli.carlottaclotilde ha scritto:e però la paura è quella di diventare schiavi del farmaco.
Io lo zantac non lo userei, perchè sui miei figli piccoli l'ho provato. Meglio, molto meglio l'omeprazolo o il lucen.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Laurajjj: posso sapere perchè dici che è meglio il Lucen? Nel senso... lo chiedo proprio perchè mi interessa capire la differenza. e capire perchè il gastroenterologo mi ha detto che il Lucen è troppo pesante per un bebé. E lo Zantac, no?
Oltretutto io di Lucen davo solo 5 mg al giorno.
Questa cosa non mi convince per niente.
Oltretutto io di Lucen davo solo 5 mg al giorno.
Questa cosa non mi convince per niente.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
(so la differenza da bugiardino: uno è inibotore di pompa e l'altro h2 antagonista)
ma a livello di effetti collaterali o eventuali danni su somministrazioni molto lunghe in cosa possono differire?
ma a livello di effetti collaterali o eventuali danni su somministrazioni molto lunghe in cosa possono differire?
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
con il lucen stava bene. una somministrazione la mattina e via. di notte si svegliava alle 5 e mezza circa dopo la poppata delle undici e magari si agitava un po' ma sempre ad occhi chiusi.
adesso si sveglia alle 3 ed è tarantolatissima.
io ci avrei giurato che sarebbe andata così con lo Zantac che avevamo provato all'inizio e non mi aveva convinta per niente
il gastro mi ha infatti detto 'proviamo a togliere il lucen' a dimostrazione di come sa benissimo che può non funzionare.
la mia ha comunque un reflusso completo nonostante non vomiti e prenda peso.
scusatemi... ma io mi sento di confrontarmi con voi che siete mamme di bimbi reflussanti.
adesso si sveglia alle 3 ed è tarantolatissima.
io ci avrei giurato che sarebbe andata così con lo Zantac che avevamo provato all'inizio e non mi aveva convinta per niente
il gastro mi ha infatti detto 'proviamo a togliere il lucen' a dimostrazione di come sa benissimo che può non funzionare.
la mia ha comunque un reflusso completo nonostante non vomiti e prenda peso.
scusatemi... ma io mi sento di confrontarmi con voi che siete mamme di bimbi reflussanti.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Carlotta, provo a spiegarti, ma siccome non sono molto brava, se hai qualsiasi dubbio non esitare ad esprimerlo. Dunque lo Zantac o Ranidil è un vecchio farmaco (anni '70) ed è un antistaminico, e agisce anche sui recettori cerebrali, non solo su quelli gastrici, dell'istamina (H1 e H2) per cui ha degli effetti collaterali neurologici come l'irritabilità, la sonnolenza, secchezza della bocca, tremori..., inoltre lo zantac sciroppo è alcolico.
Il Lucen è un farmaco di ultima generazione che non è approvato nei bambini sotto i 10 kg perchè ancora non ci sono studi sufficienti, ma questo non significa che sia nocivo, ha molti meno effetti collaterali ed è molto, ma molto piu' efficace sulla malattia da reflusso gastro esofagea (effetti quasi nulli della ranitidina su questa).
Io, quando ho dovuto iniziare a curare Luca, dopo un tentativo disastroso con il lansoprazolo (farmaco secondo me e secondo molti gastroenterologigi da abolire, il cui unico vantaggio è il basso costo all SSN ) ho usato l'omeprazolo al dosaggio di 1 mg /kg , contando i granuli contenuti nella capsula,e il bambino è stato meglio. Poi all'età di 11 mesi sono passata al lucen 10 mg nonostante Luca fosse ben lontano dai 10 kg raccomandati e da lì la nostra vita è migliorata, con una netto miglioramento del riposo notturno (effetto collaterale dell'omeprazolo) e con la ripresa della crescita.
Se la tua bimba cresce sei fortunata, il mio ha avuto un 'arresto netto all'inizio dello svezzamento che mi ha fatta molto preoccupare.
Il Lucen è un farmaco di ultima generazione che non è approvato nei bambini sotto i 10 kg perchè ancora non ci sono studi sufficienti, ma questo non significa che sia nocivo, ha molti meno effetti collaterali ed è molto, ma molto piu' efficace sulla malattia da reflusso gastro esofagea (effetti quasi nulli della ranitidina su questa).
Io, quando ho dovuto iniziare a curare Luca, dopo un tentativo disastroso con il lansoprazolo (farmaco secondo me e secondo molti gastroenterologigi da abolire, il cui unico vantaggio è il basso costo all SSN ) ho usato l'omeprazolo al dosaggio di 1 mg /kg , contando i granuli contenuti nella capsula,e il bambino è stato meglio. Poi all'età di 11 mesi sono passata al lucen 10 mg nonostante Luca fosse ben lontano dai 10 kg raccomandati e da lì la nostra vita è migliorata, con una netto miglioramento del riposo notturno (effetto collaterale dell'omeprazolo) e con la ripresa della crescita.
Se la tua bimba cresce sei fortunata, il mio ha avuto un 'arresto netto all'inizio dello svezzamento che mi ha fatta molto preoccupare.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Carlotta, provo a spiegarti, ma siccome non sono molto brava, se hai qualsiasi dubbio non esitare ad esprimerlo. Dunque lo Zantac o Ranidil è un vecchio farmaco (anni '70) ed è un antistaminico, e agisce anche sui recettori cerebrali, non solo su quelli gastrici, dell'istamina (H1 e H2) per cui ha degli effetti collaterali neurologici come l'irritabilità, la sonnolenza, secchezza della bocca, tremori..., inoltre lo zantac sciroppo è alcolico.
Il Lucen è un farmaco di ultima generazione che non è approvato nei bambini sotto i 10 kg perchè ancora non ci sono studi sufficienti, ma questo non significa che sia nocivo, ha molti meno effetti collaterali ed è molto, ma molto piu' efficace sulla malattia da reflusso gastro esofagea (effetti quasi nulli della ranitidina su questa).
Io, quando ho dovuto iniziare a curare Luca, dopo un tentativo disastroso con il lansoprazolo (farmaco secondo me e secondo molti gastroenterologigi da abolire, il cui unico vantaggio è il basso costo all SSN ) ho usato l'omeprazolo al dosaggio di 1 mg /kg , contando i granuli contenuti nella capsula,e il bambino è stato meglio. Poi all'età di 11 mesi sono passata al lucen 10 mg nonostante Luca fosse ben lontano dai 10 kg raccomandati e da lì la nostra vita è migliorata, con una netto miglioramento del riposo notturno (effetto collaterale dell'omeprazolo) e con la ripresa della crescita.
Se la tua bimba cresce sei fortunata, il mio ha avuto un 'arresto netto all'inizio dello svezzamento che mi ha fatta molto preoccupare.
Il Lucen è un farmaco di ultima generazione che non è approvato nei bambini sotto i 10 kg perchè ancora non ci sono studi sufficienti, ma questo non significa che sia nocivo, ha molti meno effetti collaterali ed è molto, ma molto piu' efficace sulla malattia da reflusso gastro esofagea (effetti quasi nulli della ranitidina su questa).
Io, quando ho dovuto iniziare a curare Luca, dopo un tentativo disastroso con il lansoprazolo (farmaco secondo me e secondo molti gastroenterologigi da abolire, il cui unico vantaggio è il basso costo all SSN ) ho usato l'omeprazolo al dosaggio di 1 mg /kg , contando i granuli contenuti nella capsula,e il bambino è stato meglio. Poi all'età di 11 mesi sono passata al lucen 10 mg nonostante Luca fosse ben lontano dai 10 kg raccomandati e da lì la nostra vita è migliorata, con una netto miglioramento del riposo notturno (effetto collaterale dell'omeprazolo) e con la ripresa della crescita.
Se la tua bimba cresce sei fortunata, il mio ha avuto un 'arresto netto all'inizio dello svezzamento che mi ha fatta molto preoccupare.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
scusate per il messaggio doppio 

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
....terremoto....che fifa...sentito anche mezz'ora fa....quest'anno non finiscono più....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ranidil: sostengo laura quando dice solo effetto collaterali e nessun effetto sulla MRGE....ci hanno gonfiato di questo schifo per mesi e appena smesso mio figlio è statoo meglio invece che peggio, prima era schizzato e secondo me pure alcolizzato....il lucen tutta un'altra storia, forse ci da un pò d'aria nella pancia ma vuoi mettere????? mi vengono i brividi solo a sentir dire "ranitidina"....e io da ignorante vi dico che per me sarebbe da sopprimere anche il domperidone, tremendo, su di noi ebbe effetti pazzeschi....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
...e vi dirò di più, quando dicevo alla dottoressa del gaslini (quindi presumibilmente non un'im******e) e al pediatra che si cuccava 80euro per volta, che secondo me gli facevano peggio, invece di ascoltarmi rispondevano "signora è impossibile sono farmaci vecchi e ban funzionanti e testati, lei è ansiosa e suo figlio avrà degli altri problemi magari neurologici che causano questi sintomi (e io "i problemi ce li hai tu, brutto str..zo!")" ,ma io ho fatto di testa mia per fortuna di mio figlio....e ho trovato finalmente un medico che per lo meno non mi dice che sono pazza, che è già tanto
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ma questa cosa è assurda. perchè somministrare un farmaco come lo zantac pur sapendo che non è quello più adatto? il concetto di base dovrebbe essere: tentare di far stare meglio questi bambini. se il Lucen funziona perchè decidere, a un certo punto, di sospenderlo per tornare a quella cacca alcolica?
Se il gastro insiste sullo zantac che faccio?
vado di testa mia?
come immaginate mi sentirei iper responsabile di eventuali effetti...
grazie a tutte...
Se il gastro insiste sullo zantac che faccio?
vado di testa mia?
come immaginate mi sentirei iper responsabile di eventuali effetti...
grazie a tutte...
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Carlotta, l'unico motivo per prescrivere la cacca alcolica è di natura medico-legale: la mancanza dell'approvazione per bambini sotto i 10 kg e sotto l'anno di vita.
Considera che il lucen non è veleno e se vedi che le fa male puoi sospenderlo. (secondo me lo zantac è molto più nocivo per lei).
Altra opzione fatti un giro a Sassuolo/ Reggio Emilia
e ti assicuro che ne vale la pena per lei e per te!
se hai bisogno siamo qui
Considera che il lucen non è veleno e se vedi che le fa male puoi sospenderlo. (secondo me lo zantac è molto più nocivo per lei).
Altra opzione fatti un giro a Sassuolo/ Reggio Emilia

se hai bisogno siamo qui

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
il libro me lo son letto.
a lei il lucen non faceva per niente male. non le dava neanche aria e le bastava la dose da 5mg per star bene
solo che mi sembra pazzesco decidere di mio quando il mio gastroent è a capo del reparto del regina margherita che è specializzato in quello...
appunto: non è veleno! Mia suocera, pediatra, dice di non fissarsi sull eccipiente alcolico. il punto è che per certi reflussi lo zantac non ha grande efficacia.
a lei il lucen non faceva per niente male. non le dava neanche aria e le bastava la dose da 5mg per star bene
solo che mi sembra pazzesco decidere di mio quando il mio gastroent è a capo del reparto del regina margherita che è specializzato in quello...
appunto: non è veleno! Mia suocera, pediatra, dice di non fissarsi sull eccipiente alcolico. il punto è che per certi reflussi lo zantac non ha grande efficacia.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ma quindi lo zantac è approvato sotto l anno di vita? oggi sono noiosa... scusatemi!
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
carlotta io non voglio influenzarti ma riprenderei il lucen, appurato che lo zantac non la fa star bene...scusa ma quanto pesa clotilde? so che l'hai già scritto ma faccio prima a richiedertelo!...io tornerei al lucen e al massimo proverei a diminuire a 4mg o 3mg e vedere come va, per esser sicura di dargliene il minimo indispensabile.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
No, neppure la ranitidina è approvata nel neonato, ma essendo un farma in uso da molto li fa stare più tranquilli.
Anche io tornerei al lucen ma a dosaggio pieno 1mg pro chilo per almeno 4 mesi, così mi è stato raccomandato dal gastroenterologo.
Anche io tornerei al lucen ma a dosaggio pieno 1mg pro chilo per almeno 4 mesi, così mi è stato raccomandato dal gastroenterologo.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ecco allora seguirei il consiglio di laura che sa quel che dice.Evidentemente 4 mesi sono il tempo che ci vuole per esser sicuri che la zona si sfiammi bene e si rafforzi, per poi così provare a fare con meno dosaggio, giusto?
però è lo stesso un contro senso, è un farmaco vecchio però è appurato che ha scarsa efficacia (guisto?), allora puittosto che darlo dovrebbero non dar niente!!!!!....non ci son benefici ma almeno non ci sono neanche effetti collaterali e uno si tiene la sofferenza che ha già e stop....
però è lo stesso un contro senso, è un farmaco vecchio però è appurato che ha scarsa efficacia (guisto?), allora puittosto che darlo dovrebbero non dar niente!!!!!....non ci son benefici ma almeno non ci sono neanche effetti collaterali e uno si tiene la sofferenza che ha già e stop....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11