GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Cippi71 » 22 feb 2012, 17:20

giorgy ha scritto: hanno un quaderno con le righe di seconda
ma le righe di seconda ... non sono identiche alle righe di prima ? :perplesso :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 18:50

si prima e seconda stesserighe poi diventano più piccole per la terza.

Streghettasaetta

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 feb 2012, 20:48

clizia ha scritto:si prima e seconda stesserighe poi diventano più piccole per la terza.
Veramente da noi si è cominciato con le righe grandi, solo ora siamo passati a quelle piccole :domanda
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 22:25

E' il primo link che ho trovato, nno ho letto nulla dell'articolo, ma ci sono esempi delle righe che intendo io. le prime sono quelle che stiamo usando adesso e si usano da noi nella prima e seconda classe. La seconda figura ha le righine strette e le usano in terza. Prima delel righe abbiamo usato i quadrettoni da 1cm, ora abbandonati per tutte le materie ad esclusione di matematica. Poi credo che il prossimo anno si ridurranno anche le dimensioni dei quadretti.
http://scuolalibertaria.blogspot.com/20 ... -e-la.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 22:28

gulp ho letto l'articolo: interessante per pochi versi ma pieno di cazz.. per altri... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tesla » 23 feb 2012, 7:01

Noi praticamente abbiamo iniziato il corsivo in seconda, in prima pochissimi accenni verso maggio, ma è stato spiegato e fatto in pochissimo tempo, forse perché sapendo già leggere e scrivere i bambini dovevano solo apprendere la manualità e non il concetto :ok
Ora in italiano scrivono in corsivo, in matematica in stampato maiuscololo, non so se questa scelta è legata all'uso del rigo e del quadretto, oppure perché così i bambini continuano ad usare indifferentemente i due stili.
Non usiamo più lo stampato minuscolo (credo servisse solo per imparare a leggere i testi).
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da tnt » 23 feb 2012, 13:53

Noi siamo in prima elementare, usiamo sin dall'inizio i quaderni a righe di seconda e i bambini scrivono già correntemente in corsivo, ma anche in stampatello maiuscolo e minuscolo e conoscono tutte le maiuscole corsive. Lo so, siamo dei geni! :unghiette A parte gli scherzi il merito è della maestra che è davvero in gamba ma anche dei bambini: a detta della maestra si tratta di un'ottima classe che le consente di andare anche molto veloce perchè sono tutti in grado di seguire senza problemi. In effetti mi pare che siamo piuttosto avanti con il programma anche confrontandoci con altre classi della stessa scuola, in ogni caso la cosa importante è che nessuno resta indietro. :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da kappa » 23 feb 2012, 14:08

E do matematica a che punto siete?
Noi addizioni e sottrazioni con la linea dei numeri, regoli ecc
E numeri finora 20. Scomposizione in decine e unita'
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 23 feb 2012, 14:48

Addizioni e sottrazioni, scomposizione decine/unità non ancora pervenute. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da stè » 23 feb 2012, 14:59

noi solo addizioni con numeri entro il 10, con la linea dei numeri e gli insiemi. Ultima cosa fatta maggiore, uguale e minore.
Poi geometria figure piane e solide.

mio figlio si annoia tantissimo, l'altro giorno doveva scrivere un numero maggiore di 3 e voleva mettere 199, ovviamente la maestra non gliel'ha fatto scrivere perché non hanno ancora fatto le decine, figuriamoci le centinaia :risatina:
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 23 feb 2012, 15:09

Toh stè noi il contrario, figure geometriche, insiemi e segni logici li fecero all'inizio. Ogni tanto pure a me la maestra ha detto che lo ha dovuto frenare. Però il mio non si lagna, per ora insomma gli sta bene così e non freme d'impazienza. per questo. Mi dice che si annoia perchè la ricreazione dura troppo poco. :fischia
scansafatiche?!! :impiccata: :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da stè » 23 feb 2012, 15:18

:ahah :ahah :ahah
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tweety » 23 feb 2012, 18:01

corsivo?
un giorno metà alfabeto, un giorno l'altra metà..
ora danno per scontato che lo sappiano.. chi sbaglia a scrivere una letterina, se ne scrive una pagina intera a casa per "ripassare" :x:

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tweety » 23 feb 2012, 18:03

matematica.. oggi hanno introdotto il dodici e le sottrazioni
decine e unità già da un pò...

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da nicoleb5 » 24 feb 2012, 6:43

Da Desirée hanno iniziato da circa tre settimane;ormai usano il quaderno a righe di seconda e scrivono solo in corsivo. Solo per matematica usano la scrittura in stampatello.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 24 feb 2012, 9:09

Tweety ha scritto:corsivo?
un giorno metà alfabeto, un giorno l'altra metà..
ora danno per scontato che lo sappiano.. chi sbaglia a scrivere una letterina, se ne scrive una pagina intera a casa per "ripassare" :x:
Questo ci sta ehh, ovviamente g i bimbi hanno già acquisito i concetti per preoccuparsi solo di imparare la grafia dei nuovi caratteri. Da noi però la maestra no pretende che sia tuto perfetto. Se c'è un errore certo lo corregge e al massimo mio figlio scrive di fianco la parola giusta o lo fa con me a casa un paio di volte finchè non gli è chiaro. Ma basta un rigo, se ne facesse 10 credo che le righe di fondo sarebbero sconnesse per la rabbia. :caduta_sedia: quando ero piccola io si ripeteva mezza pagina di quaderno.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tizjana » 24 feb 2012, 12:33

Ciao! Da noi in corsivo da dicembre. Da gennaio quaderno a righe, da ieri penna :sorrisoo
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tizjana » 24 feb 2012, 12:36

In matematica sottrazioni e scomposizione in decine.
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da giorgy » 24 feb 2012, 13:35

Cippi71 ha scritto:
giorgy ha scritto: hanno un quaderno con le righe di seconda
ma le righe di seconda ... non sono identiche alle righe di prima ? :perplesso :domanda
IN PRATICA NOI DALL'INIZIO USAVAMO I QUADERNI CON RIGHE DI QUINTA, CIOE' SENZA LA RIGHETTINA IN MEZZO, LE CLASSICHE RIGHE DA GRANDI..
SOLO DA POCO HANNO COMINCIATO IL QUADERNO CON LE RIGHE DI SECONDA. POI NON SO SE SONO UGUALI ALLE RIGHE DI PRIMA. A NOI HANNO CHIESTO DI CHIEDERE QUADERNO CON RIGHE DI SECONDA, MA SUPPONGO SIA LA STESSA COSA
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tesla » 24 feb 2012, 13:37

La riga di seconda è uguale alla riga di prima. Cambia dalla terza in poi :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”