GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma come vestiario voi quanto comprate??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da R2D2 » 16 feb 2012, 11:11

sul piumino da 600 euro che dura una vita, io ho pure il problema che non so se fra tre anni mi starebbe ancora bene. La ciccia ha una velocità d'espansione proporzionale all'entropia dell'universo. :sc**o:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da cipi » 16 feb 2012, 11:11

Piorellino ha scritto:Scarpe (tra sandali, stivali ecc) ne ho piu di 100 paia, sono proprio patita.
Piore dove le metti 100 paia solo per te??? :urka
Suggerimenti please :hi hi hi hi
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da chiarasole » 16 feb 2012, 11:12

rusc ha scritto: boh forse... noi magari preferiamo spendere di più per il cibo ad esempio :sorrisoo
sarà che sia io che mio marito vivremmo con un sacco addosso (pulito e senza buchi però :hi hi hi hi ) che pensare di avere 30 sciarpe o 100 paia di scarpe mi sembra proprio roba dell'altro mondo. non è un giudizio, solo siamo diversi :sorrisoo
infatti rusc, io dico spesso che e' una questione di priorita' e di cosa vogliamo
premesso che non rinuncio ai capisaldi dell'alimentazione sana, dove non risparmio per comprare cibi piu' sani (tipo il miele prodotto alla fattoria piuttosto che quello del super che viene dalla cina), io dico sempre che e' vero che spendo di piu' di altri in abbigliamento e accessori, pero'
la mia macchina ha 13 anni, ma la usiamo pochissimo (andiamo in bici e coi mezzi) e non abbiamo il garage, quindi fino a che non esalera' l'ultimo respiro non la cambieremo
non ho iphone o cellulare ultratecnologico, entrambi abbiamo un nokia da 49.99 euro
non usciamo mai fuori a cena, tranne casi davvero speciali (3 volte l'anno)
non andiamo al cinema spesso, io ci vado 4 volte l'anno, mio marito mai perché no gli piace, i film li vediamo in DVD
no beviamo alcolici, e giá questo influisce sulla spesa settimanale

quindi alla fine io spendo in vestiti, mio marito invece nei suoi hobby, questo per dire che ognuno spende i soldi in quello che gli preferisce (fermo restando di non fare debiti o cose del genere)

io amo la moda, da piccola facevo i vestiti alle barbie con tutto quello che trovavo e provavo su di loro nuovi abbinamenti, avevo quaderni interi dove disegnavo vestiti e occhi truccati, non so quanto ho consumato il gira la moda... ancora adesso una gonna nuova (magari pagata 10 euro) ha il potere di farmi andare per il verso giusto una giornata storta, quindi perché dovrei limitarmi (e ripeto se faccio i conti con quello che spendo in un mese ci entrano una o due cene fuori)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da hamilton » 16 feb 2012, 11:13

R2D2 ha scritto:sul piumino da 600 euro che dura una vita, io ho pure il problema che non so se fra tre anni mi starebbe ancora bene. La ciccia ha una velocità d'espansione proporzionale all'entropia dell'universo. :sc**o:
:ahah
Pero' spesso e' un valido incentivo per fare in modo di continuare ad entrarci nei secoli dei secoli... :ahaha :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da lalat » 16 feb 2012, 11:19

hamilton ha scritto:Bhe' no.
Per lana intendo lana 100%, merinos, oppure cachemire.
Ho trovato un paio di maglioni 100% lana da Petit Bateux e un misto di cachemir e seta, ma si contano davvero sulla punta delle dita i negozi che li vendono.
Li lava a mano mia suocera, e devo dire con risultati splendidi, tanto che ho smesso di portarli in lavanderia. :ok
Da Petit Batuau li ho presi anche io di lana 100% ma non sono certo né merinos, né cachemere ... sono lana 100% abbastanza ruvida :che_dici ... ma buona perché non è infeltrita in lavatrice (io non la ho la suocera che mi lava i maglioni a mano :che_dici ). Clizia i maglioni di lana li metto ai bambini solo con la camicia di cotone sotto ... mica direttamente sulla pelle ... il maglione non la sfiora nemmeno di striscio la pelle.
Comunque in saldo ho preso da benetton 2 maglioni da maschietto bellissimi in lana 80% e acrilico 20% e li ho pagati 9,90 euro l'uno :hi hi hi hi e queste si che sono soddisfazioni!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da cipi » 16 feb 2012, 11:19

ci610 ha scritto:
yoga ha scritto: Adesso pero' sono curiosa di sapere quali piumini vanno di moda e quali no!
i woolrich, i fay e i soliti moncler
Aggiungo anche il Blauer :ok
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da ishetta » 16 feb 2012, 11:20

MA VOI LA LANA QUANDO LA METTETE AI BIMBI?
A SCUOLA SI SCHIATTA DI CALDO, IO SOTTO LE METTO SOLO UNA MAGLIA DI COTONE A MANICA LUNGA E IL PANTALONE DELLA TUTA. SOPRA LA GIACCA PESANTE, CAPPELLO E GUANTI. STOP.
A CASA SI STA NORMALMENTE (18°) E ANCHE LI NOI TUTTI CON MAGLIA DI COTONE E PANTALONE PESANTEZZA DELLA TUTA. NEI GIORNI PIù FREDDI LE HO MESSO STIVALETTI UN PO' IMBOTTITI E LE CALZAMAGLIE CHE LE TOGLIEVAMO UNA VOLTA A SCUOLA.
HA QUALCHE FELPINA O PILE PIù PESANTE SE USCIAMO DI SERA D'INVERNO (MA QUEST'ANNO NON SIAMO USCITI XCHè IL NANO ALLE 8.30 HA SONNO E FUORI SCLERA) O SE USCIAMO A GIOCARE CON LA NEVE.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da cipi » 16 feb 2012, 11:22

Lunette ha scritto:Ma scusate, visto che parliamo di Woolrich, mi spiegate se anche da voi costa 600 euro? No perché qui a Genova ne ho visti a pacchi. Quando ho chiesto il prezzo ho pensato sti ca...., 600 euro e ce ne sono una botta, io sicuramente tutti quei soldi per una giacca non li spendo.
Lunette non so che taglia porti, ma se vuoi te lo do' io, pagato 500€ e messo si e no 10 volte :che_dici . E' praticamente nuovo ma mi sta un po' grande e non me lo vedo :argh
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 11:24

lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Bhe' no.
Per lana intendo lana 100%, merinos, oppure cachemire.
Ho trovato un paio di maglioni 100% lana da Petit Bateux e un misto di cachemir e seta, ma si contano davvero sulla punta delle dita i negozi che li vendono.
Li lava a mano mia suocera, e devo dire con risultati splendidi, tanto che ho smesso di portarli in lavanderia. :ok
Da Petit Batuau li ho presi anche io di lana 100% ma non sono certo né merinos, né cachemere ... sono lana 100% abbastanza ruvida :che_dici ... ma buona perché non è infeltrita in lavatrice (io non la ho la suocera che mi lava i maglioni a mano :che_dici ). Clizia i maglioni di lana li metto ai bambini solo con la camicia di cotone sotto ... mica direttamente sulla pelle ... il maglione non la sfiora nemmeno di striscio la pelle.
Comunque in saldo ho preso da benetton 2 maglioni da maschietto bellissimi in lana 80% e acrilico 20% e li ho pagati 9,90 euro l'uno :hi hi hi hi e queste si che sono soddisfazioni!!!
Certo ma se no fa molto freddo mio figlio porta solo canottierine a maniche corte e un pò di volte si è ribellato dicendo che il maglione gli dava fastidio sul collo, quindi sono passata al pile e ciccia. Usiamo le camicie più spesso in primavera /estate.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da mariangelac » 16 feb 2012, 11:25

ishetta, a 18° io iberno, qui ora ci sono 22° ed io ho freddino, e cmq indosso il di sopra di una tuta e magliettina :freddo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da lalat » 16 feb 2012, 11:29

ishetta ha scritto:MA VOI LA LANA QUANDO LA METTETE AI BIMBI?
A SCUOLA SI SCHIATTA DI CALDO, IO SOTTO LE METTO SOLO UNA MAGLIA DI COTONE A MANICA LUNGA E IL PANTALONE DELLA TUTA. SOPRA LA GIACCA PESANTE, CAPPELLO E GUANTI. STOP.
A CASA SI STA NORMALMENTE (18°) E ANCHE LI NOI TUTTI CON MAGLIA DI COTONE E PANTALONE PESANTEZZA DELLA TUTA. NEI GIORNI PIù FREDDI LE HO MESSO STIVALETTI UN PO' IMBOTTITI E LE CALZAMAGLIE CHE LE TOGLIEVAMO UNA VOLTA A SCUOLA.
HA QUALCHE FELPINA O PILE PIù PESANTE SE USCIAMO DI SERA D'INVERNO (MA QUEST'ANNO NON SIAMO USCITI XCHè IL NANO ALLE 8.30 HA SONNO E FUORI SCLERA) O SE USCIAMO A GIOCARE CON LA NEVE.
All'asilo fa caldo ma a scuola no .. e le abitudini sono abbastanza diverse .. tipo che le maestre non stanno certo lì a controllare che i bambini si vestano per andare i giardino .. quindi io gli lascio addosso almeno i seguenti strati: canottiera di cotone, camicia di cotone, maglione di lana. La lana a differenza dell'acrilico non fa sudare, è un buon termoregolatore del corpo e se dovesse fare troppo caldo lo sopporti meglio col maglione di lana che non con un pile. Inoltre se anche sudi con la lana addosso ... il maglione non puzza come puzzano invece i capi acrilici. Piuttosto preferisco i maglioni di cotone e le felpe ... ma tutto ciò che è pile, acrilico e microfibra lo detesto. Un 20% di acrilico lo accetto, non sono certo fissata ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 11:31

ishetta ha scritto:MA VOI LA LANA QUANDO LA METTETE AI BIMBI?
A SCUOLA SI SCHIATTA DI CALDO, IO SOTTO LE METTO SOLO UNA MAGLIA DI COTONE A MANICA LUNGA E IL PANTALONE DELLA TUTA. SOPRA LA GIACCA PESANTE, CAPPELLO E GUANTI. STOP.
A CASA SI STA NORMALMENTE (18°) E ANCHE LI NOI TUTTI CON MAGLIA DI COTONE E PANTALONE PESANTEZZA DELLA TUTA. NEI GIORNI PIù FREDDI LE HO MESSO STIVALETTI UN PO' IMBOTTITI E LE CALZAMAGLIE CHE LE TOGLIEVAMO UNA VOLTA A SCUOLA.
HA QUALCHE FELPINA O PILE PIù PESANTE SE USCIAMO DI SERA D'INVERNO (MA QUEST'ANNO NON SIAMO USCITI XCHè IL NANO ALLE 8.30 HA SONNO E FUORI SCLERA) O SE USCIAMO A GIOCARE CON LA NEVE.
A scuola è un pò diverso, fa sempre caldo ma ho notato che all'asilo schiattavano mentre a scuola è un termosifone normale.e poi stanno più fermi al banco. Le tute mio figlio le metteva solo all'asilo i primi due anni, poi all'ultimo anno ho cominciato a vestirlo un pò più da grande. E adesso mette la tuta a scuola solo quando c'è ginnastica.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da hamilton » 16 feb 2012, 11:33

La lana di Petit Bateau non la trovo per nulla ruvida, anzi, e' piu' morbida del cachemir e seta, a dir la verita'.
E costa meno, perche' in saldo al 50 % ho speso 45 euro a maglione.
Altrimenti, sempre li', si trovano dehli ottimi 50% lana 50% cotone, per le stagioni intermedie.
Bellini proprio, classici, colori meravigliosi!
Che dire, saremo dei freddolosi noi, ma io con 18 gradi in casa schiatterei di freddo.
No, noi abbiamo impostato sui 22 gradi, e la tutina felpata ce la mettiamo comunque.
Altrimenti un'altra marca di cui sono riuscita a comprare un maglioncino di lana e' Papermoon, 60 euro in sconto, ma la lana al tatto e' migliore quella di Petit Bateaux.
Purtroppo avevano rimasto solo un color arancione scuro, quasi salmone, cosi' ho dovuto abbinargli un paio di pantaloni marroni, con le cuciture che riprendevano il colore del maglione...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da hamilton » 16 feb 2012, 11:34

Questo e' il sito di Papermoon
http://www.papermoon.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da lalat » 16 feb 2012, 11:34

clizia ha scritto: Certo ma se no fa molto freddo mio figlio porta solo canottierine a maniche corte e un pò di volte si è ribellato dicendo che il maglione gli dava fastidio sul collo, quindi sono passata al pile e ciccia. Usiamo le camicie più spesso in primavera /estate.
Ha ragione ... se fa caldo meglio una maglia di cotone e una felpa ... il maglione di lana direttamente sulla pelle non lo sopporto nemmeno io ... deve essere giusto un twin set di lana molto pettinata, sottile e mista a seta perché non dia fastidio.
Comunque qui da noi gli sbalzi di temperatura ti fregano sempre per cui ci vestiamo sempre a strati e la camicia (o t-shirt a maniche lunghe) la mettiamo sempre ... perché come dicevo non sono rare le giornate che in pieno gennaio hanno 15 gradi e il giorno dopo o anche solo a metà giornata i gradi diventano 5 :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 11:44

hamilton ha scritto:La lana di Petit Bateau non la trovo per nulla ruvida, anzi, e' piu' morbida del cachemir e seta, a dir la verita'.
E costa meno, perche' in saldo al 50 % ho speso 45 euro a maglione.
Altrimenti, sempre li', si trovano dehli ottimi 50% lana 50% cotone, per le stagioni intermedie.
Bellini proprio, classici, colori meravigliosi!
Che dire, saremo dei freddolosi noi, ma io con 18 gradi in casa schiatterei di freddo.
No, noi abbiamo impostato sui 22 gradi, e la tutina felpata ce la mettiamo comunque.
Altrimenti un'altra marca di cui sono riuscita a comprare un maglioncino di lana e' Papermoon, 60 euro in sconto, ma la lana al tatto e' migliore quella di Petit Bateaux.
Purtroppo avevano rimasto solo un color arancione scuro, quasi salmone, cosi' ho dovuto abbinargli un paio di pantaloni marroni, con le cuciture che riprendevano il colore del maglione...
Si ,un maglione rosso di petit bateau lo ha e comincia a metterlo anche se è in lana.
Quando era piccolino ha usato anche la lana, c'è stato iun periodo tra i tre e i cinque anni dnel qualeinvece no li ha voluti per cui mi sono abituata a non comprare lana. Può darsi che fosse un fastidio passeggero ma prima di ributtare soldi con maglioni in lana più costosi di un qualsiasi pile li avevo aboliti fino alla scorsa stagione.
JHami ma l'arancio scuro sta bene pure coi jeans, no? :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 11:45

o col bianco o beige, insomma abbinamenti se ne trovano. mi piace molto l'arancio :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da hamilton » 16 feb 2012, 11:48

Uh, Clizia, pure il nostro di Petit Bateau e' rossi, magari e' lo stesso. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da cipi » 16 feb 2012, 11:54

hamilton ha scritto:Questo e' il sito di Papermoon
http://www.papermoon.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Qua il negozio ha chiuso dopo 1 anno :che_dici , e patit bateau non c'è mai stato :che_dici .
Il maglioncino Woolrich è stupendo e non costa nemmeno tanto :-D .
Hamilton hai mai comprato on line dal sito che hai linkato?

Io quest'anno sono tornata dall'America con 11 paia di scarpe nuove (5 solo per Kevin :risatina: ), ed è meglio che non conto i vestiti.... :impiccata: , percio' stop, in saldo ho preso solo un intimo per me, giusto giusto 2 giorni fa, un baby doll sempre per me naturalmente, e un completo della Disney per Kevin da andare a scuola.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da ishetta » 16 feb 2012, 11:57

ECCO X BIMBI, SOPRATTUTTO DA BIMBA, MI PAICE MOLTISSIMO CLAYEAUX (O COME CAVOLO SI SCRIVE).


LALAT QUI LA SCUOLA E' NELLA STESSA STRUTTURA DELLA MATERNA. COSì FRA 2 ANNI NE PORTO UNA SOPRA E UNA SOTTO :vaiii: :vaiii: :vaiii:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”