Memina io non ho sentito nullla di nulla. Manco mi ero accorta che avevano bucato.Memina ha scritto:Io ho fatto la visita per l'epidurale proprio perché voglio scegliere.
Nell'ospedale dove partorirò, benché religioso, sostengono fortemente la scelta dell'epidurale. Hanno iniziato a parlarcene già dal corso preparto e abbiamo fatto proprio un incontro dedicato all'argomento in cui ci hanno spiegato che c'è il "team" di anestesisti sempre operativo 24H in sala parto.
Io ho paura di due cose :
1) paura proprio della puntura
2) paura che per il troppo dolore non riesco a spingere e quindi temo di non collaborare affatto
La prima deriva da una biopsia ossea che feci anni fa e fu la cosa più dolorosa che io abbia mai fatto in vita mia. Non so perché ma immagino lo stesso doloreperò l'anestesista mi ha detto che non è paragonabile (ma lui non ha né fatto la biopsia né l'epidurale
) e leggendo un po' qui e là in effetti tutte dicono che non si sente niente.
La seconda forse è una paranoia dettata dai 4 giorni che mancano alla mia dpp e ho strizzissima![]()
Comunque sia sono d'accordo con chi te l'ha già scritto: libertà vuol dire poter scegliere
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Epidurale e terrorismo psicologico
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Probabilmente dipende dal momento in cui ti trovi. Il mio parto stava procedendo molto velocemente, non c'era il tempo tra una contrazione e l'altra, mi ricordo nettamente quel momento così come il "CROC".ishetta ha scritto:Magliolia ma l'epidurale dura 10 secondi e ti viene fatta fra una contrazione e l'altra. E io ero seduta leggermente piegata in avanti (come quando hai la bronchite e ti auscultano dietro la schiena)
Mi ricordo anche il dolore per alcuni giorni, però, ripeto, io ho un ricordo bellissssssimisssssimo del mio parto e sicuramente è in buona parte merito dell'epidurale.
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io non ho sentito niente e non ho dovuto neppure rannicchiarmi, solo chinarmi un po' in avanti. E' stata una cosa velocissima, pochi secondi e avevo già il cateterino sistemato, non me ne sono neanche accorta. 

Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
E' anche vero che ero già a 8 centimetri di dilatazione, quindi probabilmente anche un camion che mi passasse sopra non mi sarebbe sembrato questo gran fastidio 

Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Memina, non credo che il dolore del parto si possa paragonare ad altri dolori. Parlo per me, ma credo sia una cosa diversa da tutto il resto. Io chiedevo a tutte se fosse peggio di una cistite o di un'estrazione dentale...ora posso dire...mmm nzomma...fa davvero malissimo, ma mentre rifarei il parto altre enne volte, non ho nessuna voglia di riprendermi una cistite o farmi cavare un dente. :ahah
Ci sono anche un sacco di altre sostanze in circolo che ti rincoconiscono (cioè io stavo malissimo, ma mi sentivo pure come superdrogata!). Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!
Secondo me se una sente di potercela fare bene, altrimenti epidurale!
Ci sono anche un sacco di altre sostanze in circolo che ti rincoconiscono (cioè io stavo malissimo, ma mi sentivo pure come superdrogata!). Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!
Secondo me se una sente di potercela fare bene, altrimenti epidurale!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
io a dire il vero stavo benissimo pure tra una contrazione e l'altra...ero lucida, avevo pure il tempo di litigare con il ginecologo...Antolina80 ha scritto: . Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
pure io ho mandato a quel paese la ginecologa che ha asserito che secondo lei era il caso di darmi l'ossitocina "così facciamo prima"blunotte9 ha scritto:io a dire il vero stavo benissimo pure tra una contrazione e l'altra...ero lucida, avevo pure il tempo di litigare con il ginecologo...Antolina80 ha scritto: . Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!

Per il resto fra una contrazione e l'altra dormivo

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io mi reputo abbastanza razionale, però come sapete nella fase espulsiva ho sbarellato di brutto. E spingere senza sentire nulla per me è stato come dice Laura nella frase che ho grassettato.laura s ha scritto:Preciso una cosa: per partorire con analgesia bisogna essere persone molto razionali. Nella fase delle spinte io non avvertivo alcun dolore, ma ero veramente sfinita e sfiduciata: la bambina era molto grossa e ho dovuto spingere per oltre due ore, a un certo punto mi sono praticamente autoconvinta che non sarebbe mai uscita e avrebbero dovuto farmi il cesareo e ho dovuto fare un grosso lavoro "di testa" per non arrendermi. Ero digiuna da oltre 24 ore, insonne da 36, stremata. Ricordo chiaramente che stavo arrendendomi, stavo dando un pò fuori, e una voce dentro di me mi ha detto "senti questa è la cosa più importante che hai fatto in vita tua e ora ti ci metti e la fai per bene". Da lì ho ripreso il timone ed in venti minuti è nata. Certamente se avessi avuto il dolore a spronarmi in un modo o nell'altro avrei spinto, così è stato in effetti con il secondo, una cosa più "animale", ma se si è persone lucide e convinte delle proprie forze e del proprio obiettivo non credo che l'epidurale levi nulla all'esperienza del parto o porti a più rischio di parti operativi.
Comunque la mia impressione riguardo alle ostetriche è stata che la maggior parte osteggi l'epidurale per due motivi non tanto nobili: perchè il parto si allunga un pò e non ne hanno voglia, e perchè la palla passa al ginecologo e dà loro fastidio...
Anche io venivo da 2 giorni di ospedale in attesa, poi mi hanno indotto perché avevo già rotto le acque.
Alla fine stremata di spingere mi hanno fatto pure l'ossitocina che mi ha tirato la mazzata finale scatenandomi dei dolori forti a cui ho reagito nel modo peggiore.

ergo, io non la rifarei. Però l'ho fatta.
La scelta è solo personale e credo tu stia facendo benissimo a informarti nel migliore dei modi..

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io difficolta' nelle spinte non ne ho avute... Le ho sentite ma non sentivo dolore.. Una pacchia
Io anche stavolta faro' gli esami x poterla fare, assolutamente!

Io anche stavolta faro' gli esami x poterla fare, assolutamente!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Ma scherzi??? Tu forse non hai visto bene, ma l'ago da biopsia ossea è ENORME e soprattutto viene conficcato nell'osso a trapanino manuale, girando... niente a che vedere!! L'ago da epidurale è molto più piccolo e non passa attraverso nessun osso. Io non ho nemmeno sentito pungere!! Solo una pressione!!Memina ha scritto:Io ho fatto la visita per l'epidurale proprio perché voglio scegliere.
Nell'ospedale dove partorirò, benché religioso, sostengono fortemente la scelta dell'epidurale. Hanno iniziato a parlarcene già dal corso preparto e abbiamo fatto proprio un incontro dedicato all'argomento in cui ci hanno spiegato che c'è il "team" di anestesisti sempre operativo 24H in sala parto.
Io ho paura di due cose :
1) paura proprio della puntura
2) paura che per il troppo dolore non riesco a spingere e quindi temo di non collaborare affatto
La prima deriva da una biopsia ossea che feci anni fa e fu la cosa più dolorosa che io abbia mai fatto in vita mia. Non so perché ma immagino lo stesso doloreperò l'anestesista mi ha detto che non è paragonabile (ma lui non ha né fatto la biopsia né l'epidurale
) e leggendo un po' qui e là in effetti tutte dicono che non si sente niente.
La seconda forse è una paranoia dettata dai 4 giorni che mancano alla mia dpp e ho strizzissima![]()
Comunque sia sono d'accordo con chi te l'ha già scritto: libertà vuol dire poter scegliere
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Però dal racconto che ne fai non credi che senza epi saresti finita in cesareo???SuzieQ ha scritto:Io mi reputo abbastanza razionale, però come sapete nella fase espulsiva ho sbarellato di brutto. E spingere senza sentire nulla per me è stato come dice Laura nella frase che ho grassettato.laura s ha scritto:Preciso una cosa: per partorire con analgesia bisogna essere persone molto razionali. Nella fase delle spinte io non avvertivo alcun dolore, ma ero veramente sfinita e sfiduciata: la bambina era molto grossa e ho dovuto spingere per oltre due ore, a un certo punto mi sono praticamente autoconvinta che non sarebbe mai uscita e avrebbero dovuto farmi il cesareo e ho dovuto fare un grosso lavoro "di testa" per non arrendermi. Ero digiuna da oltre 24 ore, insonne da 36, stremata. Ricordo chiaramente che stavo arrendendomi, stavo dando un pò fuori, e una voce dentro di me mi ha detto "senti questa è la cosa più importante che hai fatto in vita tua e ora ti ci metti e la fai per bene". Da lì ho ripreso il timone ed in venti minuti è nata. Certamente se avessi avuto il dolore a spronarmi in un modo o nell'altro avrei spinto, così è stato in effetti con il secondo, una cosa più "animale", ma se si è persone lucide e convinte delle proprie forze e del proprio obiettivo non credo che l'epidurale levi nulla all'esperienza del parto o porti a più rischio di parti operativi.
Comunque la mia impressione riguardo alle ostetriche è stata che la maggior parte osteggi l'epidurale per due motivi non tanto nobili: perchè il parto si allunga un pò e non ne hanno voglia, e perchè la palla passa al ginecologo e dà loro fastidio...
Anche io venivo da 2 giorni di ospedale in attesa, poi mi hanno indotto perché avevo già rotto le acque.
Alla fine stremata di spingere mi hanno fatto pure l'ossitocina che mi ha tirato la mazzata finale scatenandomi dei dolori forti a cui ho reagito nel modo peggiore.![]()
ergo, io non la rifarei. Però l'ho fatta.
La scelta è solo personale e credo tu stia facendo benissimo a informarti nel migliore dei modi..
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Già... Non ho visto per niente in realtà, mentre quello per l'epidurale credo sia sui 20G... Sottilissimo. Però che ti devo dire... C'ho questo terrore ma se mi dici così pure te sto a postolaura s ha scritto:Ma scherzi??? Tu forse non hai visto bene, ma l'ago da biopsia ossea è ENORME e soprattutto viene conficcato nell'osso a trapanino manuale, girando... niente a che vedere!! L'ago da epidurale è molto più piccolo e non passa attraverso nessun osso. Io non ho nemmeno sentito pungere!! Solo una pressione!!

15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io quoto chi dice che è bene tenersi la possibilità di scegliere, poi si valuta nella situazione cosa sia meglio fare.
Personalmente ho fatto visite ed esami per l'epidurale entrambe le volte.
Al secondo parto non l'ho fatta ... non ce ne sarebbe stato il tempo, tutto velocissimo (40 minuti dal ricovero alla nascita).
Al primo parto ho fatto l'epidurale, ne sono contenta perchè mi ha dato la possibilità di riprendermi (ero ricoverata dalla mattina, notte insonne, alle 18 ero davvero stanca). Il dolore probabilmente l'avrei anche tollerato ma ero sfinita e temevo di non avere la forza di spingere.
Ho avuto 3 ore di stacco, ho anche dormito un po', la dilatazione è proseguita senza problemi e al momento di spingere ho sentito tutto ma ero carica e in 18 minuti è nata.
Poter gestire la situazione e decidere epr me è stato importante, l'ostetrica mi ha chiesto se volevo lìepidurale la prima volta intorno alle 14.30 e ho detto che non ne sentivo il bisogno, quando me l'ha richiesto raggiunta la dilatazione di 5 cm ho pensato a come stavo e ho detto si. Questo epr dire che davvero a priori non puoi sapere come andrà.
Io ho il terrore degli aghi ... ma in quel momento vedi tutto diversamente e davvero non ho sentito nulla.

Personalmente ho fatto visite ed esami per l'epidurale entrambe le volte.
Al secondo parto non l'ho fatta ... non ce ne sarebbe stato il tempo, tutto velocissimo (40 minuti dal ricovero alla nascita).
Al primo parto ho fatto l'epidurale, ne sono contenta perchè mi ha dato la possibilità di riprendermi (ero ricoverata dalla mattina, notte insonne, alle 18 ero davvero stanca). Il dolore probabilmente l'avrei anche tollerato ma ero sfinita e temevo di non avere la forza di spingere.
Ho avuto 3 ore di stacco, ho anche dormito un po', la dilatazione è proseguita senza problemi e al momento di spingere ho sentito tutto ma ero carica e in 18 minuti è nata.
Poter gestire la situazione e decidere epr me è stato importante, l'ostetrica mi ha chiesto se volevo lìepidurale la prima volta intorno alle 14.30 e ho detto che non ne sentivo il bisogno, quando me l'ha richiesto raggiunta la dilatazione di 5 cm ho pensato a come stavo e ho detto si. Questo epr dire che davvero a priori non puoi sapere come andrà.
Io ho il terrore degli aghi ... ma in quel momento vedi tutto diversamente e davvero non ho sentito nulla.

Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
perché?laura s ha scritto:Però dal racconto che ne fai non credi che senza epi saresti finita in cesareo???SuzieQ ha scritto:Io mi reputo abbastanza razionale, però come sapete nella fase espulsiva ho sbarellato di brutto. E spingere senza sentire nulla per me è stato come dice Laura nella frase che ho grassettato.laura s ha scritto:cut
Anche io venivo da 2 giorni di ospedale in attesa, poi mi hanno indotto perché avevo già rotto le acque.
Alla fine stremata di spingere mi hanno fatto pure l'ossitocina che mi ha tirato la mazzata finale scatenandomi dei dolori forti a cui ho reagito nel modo peggiore.![]()
ergo, io non la rifarei. Però l'ho fatta.
La scelta è solo personale e credo tu stia facendo benissimo a informarti nel migliore dei modi..
a me dissero che dalle prime 3 spinte la bambina era scesa moltissimo e già si vedeva. poi per un'ora e mezza non ha progredito, ma era incanalatissima e mancava un soffio. Non credo che avrebbero potuto farmi il cesareo, o sì?
Io penso che forse senza epidurale avrei avvertito le spinte. E forse non avrei avuto bisogno di ossitocina.
Ma è anche vero che magari sarei potuta arrivare alla fase espulsiva molto stanca dalle ultime contrazioni....
quindi chissà..
è un vero terno al lotto.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Cmq il discorso ago... Anche mio marito mi dice sempre che l'ago l ha impressionato piu del parto.. Io prima cosa non ho guardato e secondo avevo cosi male che se anche mi avessero bucato con un tubo sarebbe stato uguale.. L'importante era farlo passare..
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
A me l'ostetrica diceva di riposare nelle pause.....crucchina79 ha scritto:pure io ho mandato a quel paese la ginecologa che ha asserito che secondo lei era il caso di darmi l'ossitocina "così facciamo prima"blunotte9 ha scritto:io a dire il vero stavo benissimo pure tra una contrazione e l'altra...ero lucida, avevo pure il tempo di litigare con il ginecologo...Antolina80 ha scritto: . Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!![]()
Per il resto fra una contrazione e l'altra dormivo



Il parto di Suzie, secondo me che ho sentito spesso il suo racconto in tutte le salse, sarebbe andato meglio senza epi e con un'ostetrica decente! Cioè, dopo tutto quello che ci hai raccontato, non capisco esattamente perchè hai voluto l'epi quando in realtà stavi bene e le cose procedevano nel migliore dei modi. A me ha dato l'impressione che ti sei spaventata e hai pensato "la faccio ora che va tutto bene che dopo magari le cose peggiorano". Invece le cose sono andate a rotoli proprio dopo l'epi! Ma un'ostetrica brava ti avrebbe detto di aspettare. Tipo la mia quando, con un fil di voce e le lacrime agli occhi ho detto AIUTATEMI, mi ha rassicurato, mi ha accompagnato in doccia e dopo un po' ho iniziato a spingere. E dopo nemmeno un'ora era finito tutto! Ma ste cose le dovrebbe sapere un'esperta non certo tu che sei al primo parto!!!!

Per questo dico che molto più dell'epi è meglio avere un'ostetrica coi contro capperi!!!!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Antolina80 ha scritto:A me l'ostetrica diceva di riposare nelle pause.....crucchina79 ha scritto:pure io ho mandato a quel paese la ginecologa che ha asserito che secondo lei era il caso di darmi l'ossitocina "così facciamo prima"blunotte9 ha scritto:io a dire il vero stavo benissimo pure tra una contrazione e l'altra...ero lucida, avevo pure il tempo di litigare con il ginecologo...Antolina80 ha scritto: . Poi non dimenticare che nel momento in cui il pupo è fuori stai benissimo, come se non fossi stata mai male!![]()
Per il resto fra una contrazione e l'altra dormivoma quali pause????!!
Credo sia la parte negativa di un travaglio rapido...2 ore di contrazioni continue!!!
![]()
![]()
![]()
cmq Suzie, non crucciarti, alla fine con il senno di poi siamo brave tutte...e poi chi può sapere davvero come sarebbero andate le cose??!!
sn d'accordo anche io però che finchè il parto resta fisiologico vale molto di più una parola di un'ostetrica che qualsiasi intervento medico...
Il parto di Suzie, secondo me che ho sentito spesso il suo racconto in tutte le salse, sarebbe andato meglio senza epi e con un'ostetrica decente! Cioè, dopo tutto quello che ci hai raccontato, non capisco esattamente perchè hai voluto l'epi quando in realtà stavi bene e le cose procedevano nel migliore dei modi. A me ha dato l'impressione che ti sei spaventata e hai pensato "la faccio ora che va tutto bene che dopo magari le cose peggiorano". Invece le cose sono andate a rotoli proprio dopo l'epi! Ma un'ostetrica brava ti avrebbe detto di aspettare. Tipo la mia quando, con un fil di voce e le lacrime agli occhi ho detto AIUTATEMI, mi ha rassicurato, mi ha accompagnato in doccia e dopo un po' ho iniziato a spingere. E dopo nemmeno un'ora era finito tutto! Ma ste cose le dovrebbe sapere un'esperta non certo tu che sei al primo parto!!!!![]()
Per questo dico che molto più dell'epi è meglio avere un'ostetrica coi contro capperi!!!!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
[/quote]blunotte9 ha scritto:A me l'ostetrica diceva di riposare nelle pause.....Antolina80 ha scritto:
pure io ho mandato a quel paese la ginecologa che ha asserito che secondo lei era il caso di darmi l'ossitocina "così facciamo prima"![]()
Per il resto fra una contrazione e l'altra dormivoma quali pause????!!
Credo sia la parte negativa di un travaglio rapido...2 ore di contrazioni continue!!!
![]()
![]()
![]()
cmq Suzie, non crucciarti, alla fine con il senno di poi siamo brave tutte...e poi chi può sapere davvero come sarebbero andate le cose??!!
sn d'accordo anche io però che finchè il parto resta fisiologico vale molto di più una parola di un'ostetrica che qualsiasi intervento medico...Il parto di Suzie, secondo me che ho sentito spesso il suo racconto in tutte le salse, sarebbe andato meglio senza epi e con un'ostetrica decente! Cioè, dopo tutto quello che ci hai raccontato, non capisco esattamente perchè hai voluto l'epi quando in realtà stavi bene e le cose procedevano nel migliore dei modi. A me ha dato l'impressione che ti sei spaventata e hai pensato "la faccio ora che va tutto bene che dopo magari le cose peggiorano". Invece le cose sono andate a rotoli proprio dopo l'epi! Ma un'ostetrica brava ti avrebbe detto di aspettare. Tipo la mia quando, con un fil di voce e le lacrime agli occhi ho detto AIUTATEMI, mi ha rassicurato, mi ha accompagnato in doccia e dopo un po' ho iniziato a spingere. E dopo nemmeno un'ora era finito tutto! Ma ste cose le dovrebbe sapere un'esperta non certo tu che sei al primo parto!!!!![]()
Per questo dico che molto più dell'epi è meglio avere un'ostetrica coi contro capperi!!!!
ho quotato male....questo era il mio intervento...scusate
- elorso
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 4 set 2011, 17:48
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io sono sicura di potercela fare in ogni caso, non sono andata in cerca dell'ospedale che offrisse l'epidurale 24h, è semplicemente il più vicino a casa mia e ha buona fama per ginecologia e ostetricia (l'ho scelto prima di tutto per il rooming in).Antolina80 ha scritto: Secondo me se una sente di potercela fare bene, altrimenti epidurale!
Però, se posso farcela con meno sofferenza, perchè no?
Dal 16/04/12 mamma di una polpetta di nome Riccardo


- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Primo parto non ho potuta farla, il mio ospedale non la passava, ora per il secondo fortunatamente l'ospedale l'ha messa gratuita e 24 ore su 24...
Sicuramente la prenoterò', mi fa stare tranquilla sapere che se sara' un parto lungo e difficile avrò almeno questa consolazione...
Decidero' sul momento se il parto sarà da epidurale oppure no!!!
Consiglio , prenotala...
Sicuramente la prenoterò', mi fa stare tranquilla sapere che se sara' un parto lungo e difficile avrò almeno questa consolazione...
Decidero' sul momento se il parto sarà da epidurale oppure no!!!
Consiglio , prenotala...
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!