GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

io e la mia psicanalista..lungo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da demi » 21 gen 2012, 21:29

scusate ma sto pc e`particolare, nn ci sono le lettere accentate, forse perche e´tedesco
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da demi » 21 gen 2012, 21:30

lalat ha scritto:Io farei due cose:
- continuerei ad usufruire dei farmaci se mi fanno stare bene;
- cercherei un'altro terapeuta con cui fare un tipo diverso di terapia, più a breve termine che mi dia un supporto neuropsicologico ... tipo terapia cognitivo comportamentale.


Ed e´proprio quello che pensavo di fare :ok
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da demi » 21 gen 2012, 21:32

pao pao ha scritto:
hamilton ha scritto:La PSICOANALISI prevede tempi lunghi.
C'e' chi sta in analisi per tutta la vita.
Per questo viene considerata l'analisi dei ricchi.
Se ti aspetti qualcosa di diverso, ti orienti su terapie cognitivo-comportamentali, meno costose e di piu' facile risoluzione.
Io parlo da ignorante eh, lo premetto sempre perchè mi sembra di cadere da un pero.
Ma le persone che fanno psicoanalisi si aspettano la "guarigione"??
Perchè sarebbe la mia aspettativa nel momento in cui iniziassi una terapia

Si pao , certo che si !
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da demi » 21 gen 2012, 21:37

STEFI@VALERIO ha scritto:
skyblue ha scritto:Demi ma non è il caso di farti seguire da uno psichiatra ? Così ti può dare i farmaci che ti servono e nello stesso tempo farti terapia psicologica.
Io faccio così e mi trovo bene. Noi fissiamo gli appuntamenti volta per volta, se devo disdire non pago la seduta, a patto che non la disdico il giorno stesso.
Questo mi sembra un valido consiglio...

Demi, non capisco due cose:

1) Perchè hai deciso di tornare dalla psicanalista dopo che avevi interrotto la cura ed eri passata ai farmaci (se ho capito bene...)? Forse sotto questo profilo questa signora non ha tutti torti: non sei tu a decidere per quanti giorni e per quanto tempo ti devi curare: è il medico a stabilire la cura, se vuoi farti curare da lei.

2) Chi è l'altro medico che ti ha prescritto gli antidepressivi? uno specialista o il medico di famiglia? In questo secondo caso, stai attenta, perché noto una certa disinvoltura in proposito.
Quando Valerio aveva un anno e mezzo, ero veramente distrutta, non riuscivo a dormir bene. Dopo un anno di continui risvegli notturni lui aveva cominciato a "dormire" (cioè si svegliava "solo" due volte per notte :nonegiusto ), ma il ciclo del mio sonno era completamente alterato. Non dormivo tranquilla sapendo che si sarebbe svegliato e mi svegliavo a mia volta sempre alle due del mattino facendo fatica a riaddormentarmi (perché per un anno lui si era svegliato fisso alle due tutte le notti :x: ). Mio marito, andando a seguito di un'influenza dal nostro medico di famiglia (una bravissima persona, peraltro) gli aveva spiegato il problema in modo sommario e lui, senza visitarmi o consultarmi, ha pensato bene di prescrivermi un potente ansiolitico o sonnifero (non ricordo bene). Tra l'altro proprio a me, che non vado oltre l'aspirina... Ma non aveva capito nulla, perché quelle due volte in un anno in cui Valerio aveva dormito a casa dei nonni io mi ero fatta dieci ore filate di sonno, altro che bisogno di sonniferi! Quella boccettina che ho immediatamente cestinato sinceramente gliela avrei tirata in testa, per la superficialità dimostrata.

Nella mia totale ignoranza in materia, mi è stato spiegato che c'è lo psicologo (ove penso tu vada attualmente) e lo psichiatra, che abbina la terapia psicologica a quella farmacologica.

Farsi prescrivere le due terapie da due medici diversi che non interagiscono tra loro non mi convince proprio... :domanda
STEFI sulla prima domanda t rispondo meglio appena posso, ora non ho molto tempo..., comunque stavo di nuovo male e dovevo stare bene subito peche`avevo mio figlio di soli 15 giorni a cui badare , dunque tornai da lei che gia mi conosceva
I farmaci me li ha dati il mio doc di famiglia, tieni conto che per me e`un Dio, ai tempi andavo da lui privatamente , poi sono riuscita ad entrare tramite la mutua !
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da laura s » 21 gen 2012, 22:58

Demi però è proprio SBAGLIATO che ti dica che prova affetto per te... non mi piace niente, è contrario ai principi base della psicanalisi... :x:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da SweetLikeHoney » 22 gen 2012, 12:54

ti capisco benissimo,Demi..non ho letto tutti lgi interventi..ma anch'io soffro di attacchi di panico con relativo Disturbo Ossessivo Compulsivo..e con la psicanalisi stavo bene..però va a periodi..perché se c'é un periodo particolarmente stressante ricominciano i pensieri e mi ammalo di nuovo..mi dicono che non si può mai guarire completamente da questa cosa..che bisogna conviverci..uff..cmq questa terapeuta a me non piace per niente da quel poco che hai scritto
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da SweetLikeHoney » 22 gen 2012, 13:02

mi ero rivolta al consultorio in ospedale che aveva un progetto specifico per questi casi fatti apposta per le mamme..in particolare,dopo il parto..perché dopo il parto avevo cominciato a soffrirne ancora di più..avevo paura di poter fare del male alla bambina..mi venivano dei pensieri angoscianti che poteva cadermi..se la portavo sulla scala a chiocciola la stringevo ancora di più..stavo vivendo un incubo ed ero corsa subito in ospedale perché capivo di avere dei problemi d'ansia..se vivete a Milano e avete questi problemi posso mandarvi in privato i nominativi e non pagate niente perché é un servizio gratuito in quest'ospedale..ci sono psicologhe e psichiatre che hanno studiato e sono in gamba..per cui se vi accorgete di soffrire di Disturbo Ossessivo Compulsivo o di attacchi di panico: non aspettate! non state lì a soffrire angosciandovi..ogni ospedale dovrebbe avere psicologhe e psichiatre che svolgono questi servizi senza pagare niente!..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da marisetta » 22 gen 2012, 19:03

Sweet quello che dici tu è vero, solo che ci vuolw un oò di kiul :fischia cioè putroppo la maggior parte degli psicologi dei consultori sono un pò in burn-out (un pò per la stanchezza legata al alavoro e un pò alle lungaggini burocratiche che si devono sorbire, visto che ormai si parla di "azienda" ) e quindi non sempre si trovano persone disponibili.
Nel privato puoi scegliere dove andare e di solito ci si è infomati prima sulle competenze dei colleghi. Ciò non toglie che sorprese ce ne sono sempre :fischia
Demi cosa hanno sentito le mie orecchie????? :argh affetto?? ma lei è psicoanalista forse voleva dire in linguaggio tecnico transfert. Ma non affetto, certo poi in ogni rapporto tra persone ci si può "affezionare" nel senso più ampio del termine, anche allo psicologo dispiace lasciare un paziente dopo anni ma ripeto il concetto è propio questo. Parliamo di "sana dipendenza" a tempo determinato, quella della tua psicoanalista è una dipendeza patologica che non porta a nulla.
Marisetta

Avatar utente
MammaMaria
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 26 mar 2009, 15:41

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da MammaMaria » 23 gen 2012, 18:47

laura s ha scritto:E' una psicanalista e segue le regole della psicanalisi classica, che prevedono fra l'altro l'obbligo assoluto di pagare le sedute anche se non si va per motivi seri e avvisando con congruo anticipo, e di solito non usa i farmaci se non in casi molto gravi.
Se vuoi fare la psicanalisi le regole sono queste, da chiunque tu vada (non ti sta fregando).
Ovviamente sta a te scegliere SE lo vuoi fare.
Diverso il discorso per il nero: per quello puoi fare una segnalazione anonima alla GdF e ne avresti ben d'onde!!! :pistole
Però devo farti un esempio: per 1 anno io ho lavorato in un ipermercato (aperto dalle 9 alle 21) in cui il venerdi sera mi davano il turno della settimana successiva; se io di solito ho l'appuntamento il lunedi alle 17 ma a lavoro mi mettono di turno a quell'ora, io non posso spostare di qualche ora l'appuntamento? :domanda

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da printemps » 29 gen 2012, 22:39

marisetta ha scritto:Sweet quello che dici tu è vero, solo che ci vuolw un oò di kiul :fischia cioè putroppo la maggior parte degli psicologi dei consultori sono un pò in burn-out (un pò per la stanchezza legata al alavoro e un pò alle lungaggini burocratiche che si devono sorbire, visto che ormai si parla di "azienda" ) e quindi non sempre si trovano persone disponibili.
Nel privato puoi scegliere dove andare e di solito ci si è infomati prima sulle competenze dei colleghi. Ciò non toglie che sorprese ce ne sono sempre :fischia
scusami marisetta, ma che vuol dire, che il burn out ce l'hanno solo i dipendenti asl?? Se uno è in burn out è in burn out, che sia privato o pubblico. Non è questo che fa la differenza, piuttosto è la professione in sè che espone al rischio di burn out.
Io credo invece che all'interno di un ospedale, o di una asl, gli operatori, facendo parte di una équipe, siano più controllati nelle loro attività professionali, devono rendere conto di cosa fanno e non fanno al responsabile, devono partecipare alle riunioni d'equipe eccetera... quindi se uno o una fa cose strane tipo la dott di demi qualcuno se ne accorgerebbe e magari le farebbe cambiare giro...
invece nel privato sei tu e solo tu e ti gestisci come vuoi... quindi se un paziente trova un pazzo furioso o un assetato di potere o denaro o peggio ancora... non c'è controllo da parte di nessuno.
Ciò non vuol dire che nel privato non ci siano bravissimi professionisti, per carità, ma se devo trovare una ciofeca di dottore a sto punto preferisco tenermi i soldi in tasca e andare alla asl , così intanto se ho qualche reclamo lo vado a fare al responsabile del servizio (nel privato a chi lo fai?). Dottori bravissimi ci sono sia nell'una che nell'altra situazione, ma l'asl è molto più sicura secondo me. L'unico problema: le lunghissime liste d'attesa. In caso uno stia molto male e non possa aspettare, fa benissimo ad andare privatamente, possibilmente facendosi consigliare, vuoi dal medico di base vuoi da qualche altro professionista, un dottore riconosciuto con una certa esperienza e riscontri positivi dai pazienti.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da printemps » 29 gen 2012, 22:41

e poi, se si hanno dei dubbi, meglio di controllare presso l'ordine in questione se il dottore è effettivamente iscritto all'albo! NON SI SA MAI
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da printemps » 29 gen 2012, 22:42

scusate, volevo dire "meglio controllare"
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da cinzia1974 » 30 gen 2012, 10:12

scusa ma credo che sia la tua psicanalista ad aver bisogno di aiuto.
scappa a gambe legate.
se ti fa storie dille che la denunci per non aver emesso le fatture!!!!!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da silegabi » 30 gen 2012, 14:08

sbu ha scritto:
Zzz... ha scritto:Demi io ho gran rispetto per la psicoterapia ma da una terapeuta così scapperei a gambe levate.
quoto! e gli mando pure la finanza, tiè!
e pure una segnalazione all'ordine dei medici, tiè tiè!
quoto entrambe!!!!!

comprendo le tue preoccupazioni ecc ma io me ne andrei il prima possibile!!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: io e la mia psicanalista..lungo

Messaggio da val978 » 31 gen 2012, 13:02

io che già ero scettica sulla psicanalisi... :urka ora sono super-scettica!
cambia tipo di terapia, secondo me la psicanalisi si presta ad essere proseguita per tutta la vita, mentre la psicoterapia (cognitivo-comportamentale o sistemico-relazionale o altre che ne possono esistere) prevede una conclusione, anche se con esito negativo ("non abbiamo risolto il problema, si vede che non è il tipo di terapia adatto" oppure "non abbiamo risolto del tutto il problema ma abbiamo fatto dei passi avanti, vediamo come te la cavi da sola e casomai riprendiamo più in là o facciamo delle sedute di sostegno ogni mese") insomma, chiedi in giro e troverai qualcosa di meglio :ok

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”