GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 31 dic 2011, 16:01

dai oggi non è poi così schifosamente male...ieri sera gli ho dato (anche) l'antistaminico e ha dormito benissimo, sarà stato un regalo di babbo natale in ritardo o un miracolo non so....dopo aver tolto tutte le croste, disinfettato e incremato bene non fa più neanche tanto senso....

idem la grande dopo massaggi e massaggi con lazioni e creme apposite oggi dopo il bagnetto la pelle è migliorata assai....

....potrei darmi all'infermieristica!!!!! :risatina:

...ma l'anno non è ancora finito.... :incrocini

:bacio :bacio :bacio
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marieclaire » 11 gen 2012, 22:17

Anche noi del club, prima di passare al peridon la peddy vuole provare solo col ranidil.
Ho appena tentato di somministrarlo al cucciolo ed è stato una tragedia: è imbevibile per un neonato! Ha un sapore fortissimo di menta! L'ha sputato tutto, ha avuto i conati di vomito col risultato che mi ha tirato su anche buona parte della poppata. Sta piangendo ancora adesso come un disperato, nemmeno la tetta l'ha consolato, ora mentre sono qui a chiedervi sos mio marito sta cercando di calmarlo prima che butti giù il condominio.

Ma come si fa? Se un farmaco contro il reflusso me lo fa vomitare per lo schifo, ecco...non ci riprovo nemmeno :argh

Appena ho sentito l'odore ho capito che marcavamo molto male: Elia si ritrae se ho la cicca alla menta in bocca per cui deve essere un odore che proprio non tollera, povero cucciolo...
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 11 gen 2012, 22:29

marieclarie a noi la gastroenterologa ci ha detto di metterlo in frigo e infatti freddo è piu accettabile... provaci :ok :ok :ok
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marieclaire » 12 gen 2012, 8:50

November baby ha scritto:marieclarie a noi la gastroenterologa ci ha detto di metterlo in frigo e infatti freddo è piu accettabile... provaci :ok :ok :ok
Grazie, proverò :ok così per l'estate prossima è pronto per il ghiacciolo alla menta :risatina:

Io ieri ho usato una siringa, altri suggerimenti?
Mi sento male porello, è rimasto sfasato tutta la notte :che_dici
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
Katarina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 31 mar 2011, 0:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Katarina » 12 gen 2012, 11:46

Ah il Ranidil. Impossibile con Elizabeth, ci ho rinunciato, era più lo stress a cui la sottoponevo che non i benefici che traeva dal farmaco.

Mi aggiungo alla lista di genitori alla prese con l'RGE, come per tutti ci sono alti e bassi, giorni in cui rimette di continuo (ogni quarto d'ora tipo) e giorni in cui invece a parte un pò al mattino e alla sera sta bene.
Io non le do farmaci perché mi sono resa conto che con o senza non cambia granché, ho ottenuto ben migliori risultati tirando il mio latte e addensandolo con la farina di riso all'inizio e dando dell'artificiale AR dopo (una volta al giorno perché a tirare stavo perdendo il mio).
Adesso che sto iniziando lo svezzamento anticipato (la pupa ha fatto 4 mesi i primi di questo mese) noto che intorno ai "pasti" di mela cotta non c'è traccia alcuna di acidità, il che mi fa sperare che più andrà avant più ci toglieremo questo problemaccio da davanti. Certo la sua non sarà una forma severa di RGE ma ci sono quei giorni senza tregua in cui quando crolla per la notte io stessa mi addormento vestita sul divano. :che_dici
3 Settembre 2011 - Elizabeth

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 12 gen 2012, 12:55

marieclaire, io sempre data con la siringa, sia noremifa sia ranidil... con il cucchiaino troppo difficile, visto che simone con noremifa è iniziato a poco piu di 1 mese :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 12 gen 2012, 13:31

MARIECLARE, il mio cucciolo ha 13 mesi, il reflusso ancora c'è e il ranidil non ha fatto più di tanto, ma per quanto riguarda il sapore è solo una questione di abitudine. Anche il mio bimbo prima lo sputava e piangeva come un pazzo, ora quando vede la bottiglietta spalanca la bocca e se lo mangia di gusto. Dallo con la siringa e direziona il getto all'interno verso la guancia così farà più fatica a sputarlo e non gli andrà di traverso...almeno così faccio io. :bacio

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 14 gen 2012, 14:58

ciao...noi andiamo di nuovo maluccio di notte...

io il ranidil l'ho sempre messo nella tettarella e glielo davo col pasto, mettevo mezza tettarella di latte e mentre lo tirava sparavo con la siringa il ranidil nella tettarella e lui lo succhiava senza rendersi conto....quando ho iniziato la pappa di mattina idem perchè era latte e aveva molta fame...di sera era più difficile...facevo una tazzina di acqua+semolino mellin che è molto dolce e ci mescolavo il ranidil e glielo davo col cucchiaino....si sentiva meno il sapore però verso gli 8 mesi non lo ha più assolutamente voluto.

So che il dott. Zanacca (se potete andateci senza indugio) fa preparare in farmacia la polvere di sola ranitidina che dovrebbe essere insapore e non avere tutti gli eccipienti dannosi dello sciroppo, io vi dico che mio figlio ormai era alcolizzato e schizzato... col Lucen adesso è tutta un'altra cosa, sia come risultati che come effetti collaterali (per noi nessuno)....e il sapore è buono. Noi appena prendeva un etto di peso dovevamo aumentare il ranidil invece il Lucen no. Calcolate che lui ha 12 mesi e se beve anche solo 1 cucchiaino d'acqua (cioè di liquido) vomita ancora, ma il suo problema è l'acidità che è sempre alta.

Il peridon per noi era stato davvero pessimo perchè aveva avuto brutti effetti collaterali. Io personalmente non glielo darei mai e poi mai più. Di solito ancor prima del ranidil si da il gastrotus o il gaviscon (molto valido), noi di sera prendiamo il gaviscon advance che fa da tappo ma anche da antiacido. Stanotte ha preso anche 2 volte il riopan...anche quello per noi funziona però l'effetto dura poco. Per noi che ormai abbiamo provato davvero tutto resta sempre la cosa migliore il LUCEN, di notte a volte non è facile (abbiamo anche molte coliche dovute alla cattiva digestione e per questo spesso diamo tachipirina come antidolorifico), ma di giorno il bimbo è davvero in forma e sta benissimo al 100%, i rigurgiti non sono un problema l'importante è che non sia acido.

Che due scatole vedo che purtroppo ci sono sempre nuovi nati che devono passare quello che abbiamo passato noi.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 14 gen 2012, 15:02

ps. non trascurate l'intolleranza al lattosio...per mio figlio (ve lo assicuro) il mio latte era veleno infatti non ne teneva nemmeno una goccia ed era pieno di eczemi, bolle, diarrea liquida e poi stitichezza estrema e chi più ne ha più ne metta), io ho smesso di allattare, mi è dispiaciuto ma per lui è stata una rinascita. Poi è andata ancora meglio col latte di riso (in termini di acidità, crescita e digestione, ma comunque rigurgitava molto lo stesso)
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 14 gen 2012, 15:51

ps di nouvo. dello svezzamento anticipato io personalmente penso: se il problema è solo il cardias beante e cioè la liquidità/solidità dell'alimentazione e la digestione è buona, allora sicuramente aiuta tanto....e anche se c'è intolleranza al latte perchè se ne diminuisce il consumo. Se però, come noi ( :nonegiusto ), il problema è anche la secrezione superacida, può non sortire gli effetti benefici sperati (lo dico solo perchè l'ho provato e la delusione è stata tanta) . Cioè se uno stomaco e un intestino fanno fatica a digerire, esporli ad alimenti precocemente può sensibilizzarli e infiammarli ancora di più..

tanti dottori mi hanno fatto sebìntire esagerata o esaurita, gentaccia che dovrebbe vergognarsi di aver pronunciato il giuramento di Ippocrate, se oggi mio figlio sta meglio e io pure devo ringraziare l'unico vero medico che ci ha accolto e ascoltato aiutandoci a capire meglio e accettare questo piccolo ma noioso difettuccio, e cioè il dott. Zanacca. Anche se la terapia non risolve tutto sentirsi capiti e sostenuti fa davvero la differenza e affronti le notti insonni in modo più sereno e consapevole.

come sempre ho sritto dei poemi....scusate!.... :fischia

...spero per tutti voi che la pappa solida sia la soluzione e che i vostri piccoli stiano presto benissimo.

....a....il ranidil è la cosa più schifosa che mi è capitato di assaggiare e mi meraviglio che nessuna casa farmaceutica, con tutti i bimbi che soffrono di questi disturbi, non investa sulla ricerca e sviluppo di medicinali adeguati all'età dei nostri cuccioletti....

:bacio
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 14 gen 2012, 17:21

ciao tatakiara... a noi gaviscon advance ha peggiorato le cose, al posto di gaviscon le do noremifa da una vita. simone va un po meglio e non vomita mai. ma lui aveva il problema del'acidita... questo dtt zanacca mi incuriosisce parecchio... :fischia
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marieclaire » 14 gen 2012, 17:54

tatakiara ha scritto: ....a....il ranidil è la cosa più schifosa che mi è capitato di assaggiare e mi meraviglio che nessuna casa farmaceutica, con tutti i bimbi che soffrono di questi disturbi, non investa sulla ricerca e sviluppo di medicinali adeguati all'età dei nostri cuccioletti....

:bacio
E' lo stesso pensiero che ho avuto io, ma è mai possibile? :domanda
Posso chiederti che effetti collaterali ci sono stati col peridon?

Io vorrei allattare almeno fino all'anno: soffro di numerose allergie e l'unica copertura che posso dare ai miei figli è l'allattamento prolungato. Per fortuna non sembrano esserci relazioni coi latticini, ho provato a sospenderli ma senza riscontrare variazioni, il nostro problema è puramente meccanico, dovrebbe risolversi quando il cardias farà il suo mestiere :incrocini
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marieclaire » 14 gen 2012, 17:57

Ah, Tatakiara, prima di prenderti una strigliata occhio che non si possono fare nomi di medici :sorrisoo

Lucen, illuminami! Lunedì chiamo la peddy...
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marieclaire » 14 gen 2012, 18:03

Leggevo di qua e di là che esiste, al pari del ranidil, lo zantac. Qualcuna lo conosce? Che sapore ha?
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 16 gen 2012, 21:45

marieclaire grazie dell'info...non lo sapevo e poi questo nome è molto ricorrente in tanti messaggi di tante di noi...

ad ogni modo è una grande persona e medico...

il Lucen è un inibitore di pompa che annulla la secrezione acida, è esomeprazolo...la mia pedi dice che, nella categoria di questi medicinali è la molecola più sicura per i bimbi...probabilmente ognuno reagisce ai medicinali in modo diverso, per noi questo è risultato il migliore.

ma... dopo un mese di seno lui perdeva peso invece che prenderlo, pesava meno che alla dimissione, rigurgitava di continuo senza sosta e non dormiva neanche 15 minuti di seguito senza svegliarsi per rigurgitare anche se lo tenevi in piedi...ed era un mostro di sfoghi cutanei...e diarrea di continuo, mentre lo cambiavi era di nuovo lì poverino....io mi sono arresa per non impazzire e per non fare impazzire l'altra bimba che aveva solo 2 anni...m tu fai bene a non desistere...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 22 gen 2012, 10:28

ciao ragazze, noi viaggiamo sempre tra alti e bassi... Di giorno tutto sommato non va male, la notte invece è sempre un incubo... se dorme un'ora e mezza consecutiva è un lusso. Il piccolo è appena uscito dalla varicella che tutto sommato è stata meno drammatica del previsto.
Io su consiglio della pediatra da circa 2 settimane ho sospeso il ranidil e quindi ora non prende nessun farmaco... onestamente non vedo nessuna differenza rispetto a prima e quindi continuo a chiedermi perchè con mio figlio nessun farmaco abbia mai realmente funzionato.
Il bimbo continua a strofinarsi gli occhi e il nasino con le manine soprattutto durante il sonno ed è questo "fastidio" che gli impedisce di dormire tranquillamente. La mia pediatra continua a dire che non è legato al reflusso, ma non mi aiuta a capire cos'altro potrebbe essere; io continuo a credere che più che reflusso abbia un'acidità eccessiva e un sacco di aria nel pancino, e si continua così in attesa che il tempo risolva la situazione, ma dopo 14 mesi di alti e bassi stiamo perdendo la speranza......
va bè c'è sempre chi sta peggio!
un abbraccio a voi e ai vs cuccioli

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 2 feb 2012, 14:36

alex...giorgio sta sempre uguale? spero che non stia peggio....per noi il cambiamento significativo è avvenuto solo col lucen....ora glielo do prima di dormire la sera, gliel'ho anche un pò diminuito...e dorme bene...

non so cosa può essere che disturba il tuo bimbo ma qualcosa è di sicuro e il tuo pedi potrebbe (senza offesa) sforzarsi un pò di più per capire....consigliarti qualche altra visita o esame...non so...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 3 feb 2012, 8:37

Ciao ragazze, mi dispiace un sacco leggere che continuate ad avere problemi...noi fortunatamente stiamo bene, Linda sta molto meglio e abbiamo sospeso ogni tipo di terapia farmacologica...lo svezzamento va un po' a rilento ma procede e la notte dorme tranquilla....vi auguro di cuore che i vostri piccoli migliorino :incrocini :incrocini

:bacio :bacio :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 3 feb 2012, 22:29

ciao ragazze, che invidia leggere che voi riuscite a dormire... Giorgio và meglio di giorno, ma la notte è sempre agitato, anche nel lettone vicino a me continua a piagnucolare, si rigira di continuo, si allunga, si mette a sedere, poi si riaddormenta, ma va avanti tutta la notte e noi dormiamo "a rate" di non più di un ora alla volta. Mi viene il dubbio che il suo problema non sia il reflusso perchè è oramai un mese che ho tolto tutti i farmaci e di giorno và addirittura meglio, la notte è invecesempre un problema...
Adesso però negli ultimi due mesi gli esami delle urine erano negativi, quindi nessuna infezione alle vie urinarie e questo è già positivo, adesso attendo gli ultimi risultati sulle urine di qualche giorno fà e mi auguro che siano negativi anche questi.
L'unica cosa che ho capito è che ha un forte fastidio a livello del naso e degli occhi perchè se li sfrega molto durante la notte e si agita proprio in queste occasioni e spesso al mattino ha gli occhi appiccicosi di una sostanza giallina e inoltre sono sempre pieni di lacrime. La pediatra, che comunque ha sempre pensato che sia solo un bambino caratterialmente difficile, dice che è dovuto a del catarro che si deposita durante la notte,io non ci capisco più niente... Siccome anche la mia prima figlia aveva gli stessi disturbi che cresendo sono spariti, non vedo l'ora che si stistemi tutto anche per lui.
Sono contenta che i vostri piccoli vadano meglio!
Vi mando un abbraccio

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 6 feb 2012, 10:24

Ragazze care buongiorno!
come vedo questa sezione, a me molto cara, è sempre frequentata da mamme con cuccioli alle prese con questo maledetto RGE. ho scritto tanto un anno fa e non voglio di nuovo tediarvi con la mia storia. per onesta vi dico che la mia soffriva di un RGE fisiologico curato con terapia posturale e basta. siamo arrivati a 15 mesi e sembrava che la situazione fosse migliorata. ma da novembre 11 che siamo alle prese con un sonno distrurbatissimo fatto di pianti lamenti tremori associati a inappetenza e calo di peso. all'inizio ho pensato ai canini, ma non uscivano di conseguenza mi sono dannata per cercare di capire tra l'incredulità di chi invece pensava che io fossi esagerata (incluso il socio). ho tirato fino a gennaio, poi ne ho parlato con il pediatra il quale ha consigliato la terapia con il LUCEN ipotizzando una esofagite da reflusso, diagnosi effettuata sulla base della mia descrizione. bene è dal 14 gennaio che ho iniziato. sembrava che fosse migliorata ma invece tutta la sintomatologia si ripresenta a cadenza periodica e vi confesso che sono sull'orlo dell'esaurimento. virginia a marzo fa due anni. dorme con me nel lettone e vederla contorcere, lamentare, tremare all'improvviso (come stanotte) mi fa considerare una mamma degenere che non è in grado di capire il suo distrurbo. la gastroscopia è sconsigliata a questa età, anche perchè i sintomi non sono gravi, a detta del pediatra, da giustificare un esame così invasivo. di giorno però la bimba è vivace, di notte invece è un incubo. bene questa brevemente la mia storia. in realtà volevo approffittare per chiedervi consigli. e appena posso tornerò a parlare con voi, uniche che non mi giudicate e non pensate che io sia una madre apprensiva e pazza.

un abbraccio a tutti i vostri cuccioli :coccola con la speranza che il tempo faccia il suo corso e ragali loro serenità e salute.
:thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”