
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
volevo dire LM 

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Lagatta forse questo intervento ti è sfuggito?Federica75 ha scritto: Non succede niente con l'artificiale, è ottimo, basta fare terrorismo, non si ammalano di più, non cambia un bel niente...lasciamo libere ste mamme di viversi la maternità come meglio credono!
Io non so che dire eh.Francamente.
Essere libere di fare una scelta è una cosa.
Propagandare la propria scelta come massì tanto è uguale..non cambia niente.
Allora io vado,apro un post in liberamente dicendo che io il seggiolino non lo uso perchè non ci credo che a non usarlo succede qualcosa.E' uguale!Io sono nata nel 1980 e non l'ho mai usato e sono viva.La casistica sugli incidenti?ca***te!
Insomma lasciatemi libera di far stare in auto il bambino come piace a me.E mica dovrò sopportarlo che strilla per tutto il viaggio che mi esaurisco!E no!
Voglio vedere in quanti millisecondi vengo sbranata.Per ogni argomento a seconda di come fa comodo,due pesi e due misure.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: allattamento al seno: lo odio
Il discorso sui tc è talmente complesso che non basterebbe un topic a sviscerarlo.
Posto che è OGGETTIVO che il tc è più rischioso per mamma e figlio e posto che è altrettanto OGGETTIVO che esistono delle situazioni in cui va benedetto il tc..concordo anche il che regioni in cui i tc si aggirano su percentuali del 80% sono sintomo di un problema grosso, che non è certo la paura del parto da parte delle donne.
La questione è molto complicata e parte essenzialmente da quanta fiducia ha una donna nel proprio corpo e nel proprio bambino e da quanto i ginecologi, o i medici vogliono invece medicalizzare il parto.
Perchè il parto - in assenza ovviamente di patologie - è qualcosa di fisiologico, che donna e bimbo sanno affrontare.
Questo ovviamente se non ci sn interventi esterni che modificano il lavoro che noi sappiamo già fare.
Perchè indurre un parto per forza entro la 41+3 se mamma e bimbo stanno bene?
quante ovulano davvero al 14esimo giorno del ciclo????? quanto può essere stata datata male una gravidanza?
l'induzione è un intervento grosso che altera di molto la fisiologia del parto; i dolori sn fortissimi, perchè indotti sinteticamente...ergo, la donna dopo un po sclera, ergo chiede l'epidurale, ergo con l'epidurale tanti movimenti non sono concessi e la donna tende ad essere meno collaborativa...ergo episiotomie, ventose se va bene, cesarei finali se va male.
e questo è un esempio, ma è ovvio che è il primo intervento - non necessario - l'errore..perchè indurre????
nn voglio fare una crociata pro naturale a tutti i costi, dico solo che tanti parti disastrosi hanno in comune un "piccolo" errore iniziale: la fretta di far nascere un bimbo che non era momento che nascesse, unepidurale non proprio necessaria, posizioni non favorevoli per partorire..tante piccole cose che mi rendo conto lasciano dei grossi segni nella mamma e nel bimbo...
ma è un discorso troppo lungo..ho già scritto un papiro...
Posto che è OGGETTIVO che il tc è più rischioso per mamma e figlio e posto che è altrettanto OGGETTIVO che esistono delle situazioni in cui va benedetto il tc..concordo anche il che regioni in cui i tc si aggirano su percentuali del 80% sono sintomo di un problema grosso, che non è certo la paura del parto da parte delle donne.
La questione è molto complicata e parte essenzialmente da quanta fiducia ha una donna nel proprio corpo e nel proprio bambino e da quanto i ginecologi, o i medici vogliono invece medicalizzare il parto.
Perchè il parto - in assenza ovviamente di patologie - è qualcosa di fisiologico, che donna e bimbo sanno affrontare.
Questo ovviamente se non ci sn interventi esterni che modificano il lavoro che noi sappiamo già fare.
Perchè indurre un parto per forza entro la 41+3 se mamma e bimbo stanno bene?
quante ovulano davvero al 14esimo giorno del ciclo????? quanto può essere stata datata male una gravidanza?
l'induzione è un intervento grosso che altera di molto la fisiologia del parto; i dolori sn fortissimi, perchè indotti sinteticamente...ergo, la donna dopo un po sclera, ergo chiede l'epidurale, ergo con l'epidurale tanti movimenti non sono concessi e la donna tende ad essere meno collaborativa...ergo episiotomie, ventose se va bene, cesarei finali se va male.
e questo è un esempio, ma è ovvio che è il primo intervento - non necessario - l'errore..perchè indurre????
nn voglio fare una crociata pro naturale a tutti i costi, dico solo che tanti parti disastrosi hanno in comune un "piccolo" errore iniziale: la fretta di far nascere un bimbo che non era momento che nascesse, unepidurale non proprio necessaria, posizioni non favorevoli per partorire..tante piccole cose che mi rendo conto lasciano dei grossi segni nella mamma e nel bimbo...
ma è un discorso troppo lungo..ho già scritto un papiro...
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
che tristezza, mi sta pure arrivando il capoparto...
Bhè mamamatchi, il tuo discorso non fa una grinza...
l'intervento di Federica lo avevo letto e sinceramente io constato con i miei figli che sono venuti su benissimo comunque, perchè dovrei sostenere il contrario? perchè dovrei dire che è meglio il LM, non dirò niente a questo punto se si reagisce così.
Cioè se Federica la pensa così tu dici che non dovrebbe scriverlo qui?
forse no
sai quante cose io qui non scrivo perchè altrimenti verrei sbranata...tacio tanto io continuo a pensarla così...
io vorrei però focalizzare altrove il discorso, ma non riesco a farlo.
Si parla di dati, di scienza, bho....
io sto parlando di me stessa, di come sono stata, che me ne frega a me dei dati...

Bhè mamamatchi, il tuo discorso non fa una grinza...
l'intervento di Federica lo avevo letto e sinceramente io constato con i miei figli che sono venuti su benissimo comunque, perchè dovrei sostenere il contrario? perchè dovrei dire che è meglio il LM, non dirò niente a questo punto se si reagisce così.
Cioè se Federica la pensa così tu dici che non dovrebbe scriverlo qui?

forse no
sai quante cose io qui non scrivo perchè altrimenti verrei sbranata...tacio tanto io continuo a pensarla così...
io vorrei però focalizzare altrove il discorso, ma non riesco a farlo.
Si parla di dati, di scienza, bho....
io sto parlando di me stessa, di come sono stata, che me ne frega a me dei dati...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
scusate l'italiano ma sono sempre di corsa e scrivo di getto 

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Aspetta però un argomento non si può trattare se ognuno si basa solo ed esclusivamente sulla propria casistica personale. Se si parla di un comportamento sanitario quale l'allattamento bisogna parlare di statistiche fatte su qualche migliaio di individui se no sono parole al vento.lagatta ha scritto:che tristezza, mi sta pure arrivando il capoparto...![]()
Bhè mamamatchi, il tuo discorso non fa una grinza...
l'intervento di Federica lo avevo letto e sinceramente io constato con i miei figli che sono venuti su benissimo comunque, perchè dovrei sostenere il contrario? perchè dovrei dire che è meglio il LM, non dirò niente a questo punto se si reagisce così.
Cioè se Federica la pensa così tu dici che non dovrebbe scriverlo qui?
![]()
forse no
sai quante cose io qui non scrivo perchè altrimenti verrei sbranata...tacio tanto io continuo a pensarla così...
io vorrei però focalizzare altrove il discorso, ma non riesco a farlo.
Si parla di dati, di scienza, bho....
io sto parlando di me stessa, di come sono stata, che me ne frega a me dei dati...
E' come se io scrivessi che fumare non fa male tanto io non ci sono morta (tiè

E voglio sapere chi ha scritto che i bambini nati con tc sono tranquilli perchè Terminator mi sta smontando casa

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
è questo che ti volevo dire...
un conto è parlare alla collettività un conto è parlare col singolo...
mi spiego meglio, se io vado al corso preparto (mai andata) è normale che io senta tutti i dati, i consigli statistiche e quant'altro sul LM e l'allattamento al seno, se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee
TU inteso non tu Ishetta eh
Non è il mio caso perchè io ho chiesto di essere aiutata e sono stata aiutata arrivando ad un mese di allattamento, anche se non ero assolutamente convinta e quindi mea culpa. Ma ad un certo punto ho detto basta e basta è stato, nonostante tutti i consigli. Poi la cosa è degenerata, ma sempre mea culpa.
Infatti non dò la colpa a nessuno per come è andata se non a me stessa, sia chiaro.
un conto è parlare alla collettività un conto è parlare col singolo...
mi spiego meglio, se io vado al corso preparto (mai andata) è normale che io senta tutti i dati, i consigli statistiche e quant'altro sul LM e l'allattamento al seno, se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee
TU inteso non tu Ishetta eh

Non è il mio caso perchè io ho chiesto di essere aiutata e sono stata aiutata arrivando ad un mese di allattamento, anche se non ero assolutamente convinta e quindi mea culpa. Ma ad un certo punto ho detto basta e basta è stato, nonostante tutti i consigli. Poi la cosa è degenerata, ma sempre mea culpa.
Infatti non dò la colpa a nessuno per come è andata se non a me stessa, sia chiaro.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
però se tu vuoi smettere di allattare chiedi al medico di prescriverti le gocce per farti andar via il latte, non vai a chiedere consiglio ad un esperto di allattamento al seno, perché altrimenti è ovvio che questo professionista cercherà di aiutarti nel modo che lui sa e quindi cercando di aiutarti nell'ingranare con l'allattamento materno.lagatta ha scritto:se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee
ma poi non ho capito: la candida ce l'avevi? hai fatto la cura?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ma che ne soAri ha scritto:lagatta ha scritto:ma poi non ho capito: la candida ce l'avevi? hai fatto la cura?

non ho fatto proprio una beata mazza!!!
non ho avuto tempo

ho finalmente prenotato la visita post parto ma a quanto pare dovrò rimandare perchè mi sta arrivando il capoparto, ho visto le avvisaglie...
me tapina

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Della statistica possiamo anche fregarcene,se volete.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.
Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.
Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.
Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.
Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.
Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.
Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
però prevenire l'abbandona dell'allattamento è uno dei compiti delle ostetriche e dei pediatri (vabbè visti i post dei dubbi sull'allattamento avrei da ridirelagatta ha scritto:è questo che ti volevo dire...
un conto è parlare alla collettività un conto è parlare col singolo...
mi spiego meglio, se io vado al corso preparto (mai andata) è normale che io senta tutti i dati, i consigli statistiche e quant'altro sul LM e l'allattamento al seno, se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee

Anche xchè giustamente tu non puoi sapere chi hai davanti. loro ci provano... poi smettere non è così difficile. Vai nella prima farmacia e compri latte, biberon e sterilizzatore. Le istruzioni ci sono.... poi sai dipende cosa cerchi. Se io sento di qualcuno che va in consultorio e le dicono di passare al LA inorridisco (intendo in assenza di motivazioni fisiologiche)... non è il loro compito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Ari ha scritto:però se tu vuoi smettere di allattare chiedi al medico di prescriverti le gocce per farti andar via il latte, non vai a chiedere consiglio ad un esperto di allattamento al seno, perché altrimenti è ovvio che questo professionista cercherà di aiutarti nel modo che lui sa e quindi cercando di aiutarti nell'ingranare con l'allattamento materno.lagatta ha scritto:se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee

non fa una grinza...
però una gollina ha scritto che tornata dall'h non voleva più allattare, ha tel in reparto per farsi dare la marca del LA che usavano lì, si è sentita dire tutti i benefici del LM che fa bene, che l'attaccamento e tutte le cose che abbiamo capito...ma se io ti dico dammi sta benedetta marca ma chi caxxo te l'ha chiesto?
qui secondo me si va oltre...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
OK va benemamamatchi ha scritto:Della statistica possiamo anche fregarcene,se volete.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.
Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.
Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.
Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
però credi che i LA adesso non siano stati esaminati? dicono che non fanno male, non ci devo credere? perchè sono a pagamento?
allora devo credere ai dati sul LM? e perchè, magari non è vero...ti sembra logico?
io mi fido non dei dati, ma di quello che viene detto dei dati che io non ho mai visto, sia sul LM che sul LA e su tante altre cose...
l'universo è nato col Big Bang...io non c'ero, e se è una bufala?
scusate eh, io mi fido del mio NEOLATTE1 sempre fedele perchè lo vedo dai miei bimbi...più avanti si potrebbe scoprire che faceva male...potrei scoprirlo sul LM, perchè no!!! (credo proprio di no in quanto naturale, della mamma, da sempre, non dai dati).
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
No invece ... perchè il compito di un ospedale è quello di sostenere l'allattamento al seno non quello di consigliare marche di latte artificiale. Fra l'altro c'è proprio una normativa, atta a sostenere l'allattamento, che vieta espressamente di consigliare una marca specifica di latte (salvo problemi molto rari tipo la galattosemia insomma....).lagatta ha scritto:Ari ha scritto:però se tu vuoi smettere di allattare chiedi al medico di prescriverti le gocce per farti andar via il latte, non vai a chiedere consiglio ad un esperto di allattamento al seno, perché altrimenti è ovvio che questo professionista cercherà di aiutarti nel modo che lui sa e quindi cercando di aiutarti nell'ingranare con l'allattamento materno.lagatta ha scritto:se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee
mmm
non fa una grinza...
però una gollina ha scritto che tornata dall'h non voleva più allattare, ha tel in reparto per farsi dare la marca del LA che usavano lì, si è sentita dire tutti i benefici del LM che fa bene, che l'attaccamento e tutte le cose che abbiamo capito...ma se io ti dico dammi sta benedetta marca ma chi caxxo te l'ha chiesto?
qui secondo me si va oltre...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Però si sta parlando di un prodotto di sintesi non ti un evento storico. Un prodotto di sintesi, in quanto tale, vuoi per caso, vuoi per scelte commerciali di risparmio può (non dico che sia così) avere dei difetti di cui non si sa nulla a lungo termine. Questo vale per tutto dal latte artificiale all'omogeneizzato di brontosauro.lagatta ha scritto:OK va benemamamatchi ha scritto:Della statistica possiamo anche fregarcene,se volete.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.
Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.
Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.
Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
però credi che i LA adesso non siano stati esaminati? dicono che non fanno male, non ci devo credere? perchè sono a pagamento?
allora devo credere ai dati sul LM? e perchè, magari non è vero...ti sembra logico?
io mi fido non dei dati, ma di quello che viene detto dei dati che io non ho mai visto, sia sul LM che sul LA e su tante altre cose...
l'universo è nato col Big Bang...io non c'ero, e se è una bufala?
scusate eh, io mi fido del mio NEOLATTE1 sempre fedele perchè lo vedo dai miei bimbi...più avanti si potrebbe scoprire che faceva male...potrei scoprirlo sul LM, perchè no!!! (credo proprio di no in quanto naturale, della mamma, da sempre, non dai dati).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
certo,ishetta ha scritto:però prevenire l'abbandona dell'allattamento è uno dei compiti delle ostetriche e dei pediatri (vabbè visti i post dei dubbi sull'allattamento avrei da ridirelagatta ha scritto:è questo che ti volevo dire...
un conto è parlare alla collettività un conto è parlare col singolo...
mi spiego meglio, se io vado al corso preparto (mai andata) è normale che io senta tutti i dati, i consigli statistiche e quant'altro sul LM e l'allattamento al seno, se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee).
Anche xchè giustamente tu non puoi sapere chi hai davanti. loro ci provano... poi smettere non è così difficile. Vai nella prima farmacia e compri latte, biberon e sterilizzatore. Le istruzioni ci sono.... poi sai dipende cosa cerchi. Se io sento di qualcuno che va in consultorio e le dicono di passare al LA inorridisco (intendo in assenza di motivazioni fisiologiche)... non è il loro compito.
però alla base di questo la professionista non deve parlare uguale davanti a chiunque, deve tenere presente i risvolti psicologici.
Questo non significa che se consigliasse il LA ad una che vuole smettere va bene, vedi il mio caso, la mia mia ha detto di smettere perchè io ho insistito, e alla fine...mi sono fatta del male. Ancora ci penso, questo è il risultato, per me stessa...ma questo è un altro discorso.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Che interesse avrebbero a proporre l'allattamento materno?E' gratis.lagatta ha scritto: OK va bene
però credi che i LA adesso non siano stati esaminati? dicono che non fanno male, non ci devo credere? perchè sono a pagamento?
allora devo credere ai dati sul LM? e perchè, magari non è vero...ti sembra logico?
Dietro al latte artificiale ci sono enormi interessi economici,enormi.
Negli anni 60 hanno fatto una campagna anti -allattamento naturale che dire criminale è poco.Continuano a pubblicizzarlo all'ennesima potenza.Sei libera di pensare che sia fatto per il bene dell'umanità.Io nemmeno morta che ci credo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
ma quindi lagatta alla fine il tuo problema qual è?
che avresti voluto un sostegno psicologico diverso ai tuoi problemi di allattamento? qualcosa di più mirato?
che avresti voluto un sostegno psicologico diverso ai tuoi problemi di allattamento? qualcosa di più mirato?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Ma come fa a conoscerli?lagatta ha scritto:certo,ishetta ha scritto:però prevenire l'abbandona dell'allattamento è uno dei compiti delle ostetriche e dei pediatri (vabbè visti i post dei dubbi sull'allattamento avrei da ridirelagatta ha scritto:è questo che ti volevo dire...
un conto è parlare alla collettività un conto è parlare col singolo...
mi spiego meglio, se io vado al corso preparto (mai andata) è normale che io senta tutti i dati, i consigli statistiche e quant'altro sul LM e l'allattamento al seno, se io ho bisogno di aiuto e vengo da te professionista o meno che sai aiutarmi sul lm mi aspetterò che io continui ad allattare, ma se io vengo che NON voglio continuare perchè ho i miei motivi...ma che caxxo insisti!!!! le tue parole diventano senso di colpa, frustrazione, smarrimento, depressioneeeeeeee).
Anche xchè giustamente tu non puoi sapere chi hai davanti. loro ci provano... poi smettere non è così difficile. Vai nella prima farmacia e compri latte, biberon e sterilizzatore. Le istruzioni ci sono.... poi sai dipende cosa cerchi. Se io sento di qualcuno che va in consultorio e le dicono di passare al LA inorridisco (intendo in assenza di motivazioni fisiologiche)... non è il loro compito.
però alla base di questo la professionista non deve parlare uguale davanti a chiunque, deve tenere presente i risvolti psicologici.
Mica ci conoscono da anni. Se va bene ci hanno viste 2 o 3 volte agli incontri post parto.
Fra l'altro io mi comporterei, penso, nello stesso modo. Vieni tu e mi dici "Basta sto allattamento lo odio... mi fanno male le tette, non posso andare dal parrucchiere". E' chiaro che tu in quel momento parli fuori di te. Io, che sono invece a mente fredda, ti dico "parliamone, hai la candida. Curati ecc. Magari ci vediamo settimana prossima e ne riparliamo".
Non mi verrebbe da dirti "ok prendi il Mellin, fai bollire il biberon, aggiungi acqua e shackera"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
l'hanno pubblicizzato talmente bene che ancora oggi i miei suoceri sono convinti che tra LM e LA non ci sia differenza e che insomma, allattare al seno oltre un anno di vita non ha proprio senso perché è molto più sostanzioso il latte di mucca.mamamatchi ha scritto:Dietro al latte artificiale ci sono enormi interessi economici,enormi.
Negli anni 60 hanno fatto una campagna anti -allattamento naturale che dire criminale è poco.Continuano a pubblicizzarlo all'ennesima potenza.Sei libera di pensare che sia fatto per il bene dell'umanità.Io nemmeno morta che ci credo.

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene