Ma sai che a proposito di questo io ho parlato proprio con una cinofola che diceva che volendo il San Bernardo si può tenere anche in casa e non necessariamente in montagna, basta che venga trattato a dovere, portato fuori più volte in luoghi ombrosi. A me fa sempre un certo effetto vedere qui i Bernardi (la mia razza preferita).ely66 ha scritto:ok.
ma allora la porti all'acquario?
anzi no, hai cani grossi in un appartamento? ti pare etico? si, perchè li hai.
è come chi ha un san bernardo e sta a lampedusa. voglio dire, per me è allucinante, per lui no. e se vado a lampedusa dico a mia figlia che il san bernardo lì è da delinquenti????
come dici tu, l'etica ognuno se la crea. ma se gliela inculco e basta, non è prevaricazione? (stasera ce l'ho con sta parola, sorry)
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CIRCO SI O NO??
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: CIRCO SI O NO??
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: CIRCO SI O NO??
pao pao, sì è vero sembrava un tono da schiaffi il mio e mi scuso. Mi è partito così ma ero davvero tranquilla eh.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: CIRCO SI O NO??
SuzieQ ha scritto:pao pao, sì è vero sembrava un tono da schiaffi il mio e mi scuso. Mi è partito così ma ero davvero tranquilla eh.
Figurati, solo che, saranno gli ormoni, ma è un periodo che parto in quarta anche io.

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: CIRCO SI O NO??
A me il circo piace SOLO per trapezisti et similia...e vi dirò di più: siccome Bryan ama far giochi fisici puntati sulla forza ed equilibrio, mi sono già informata per iscriverlo alla Scuola di Circo, così non mi devasterò ulteriormente la colonna vertebrale per tenerlo sulle spalle ed altre acrobazie.
Non credo, tuttavia, porterò mio figlio al circo. All'Acquario c'è stato, ama tantissimo i pesci, e credo gliene comprerò uno per Natale, benchè a me non piaccia averlo.
Dopo la morte del mio gatto, non intendo più tenere mammiferi.
Non credo, tuttavia, porterò mio figlio al circo. All'Acquario c'è stato, ama tantissimo i pesci, e credo gliene comprerò uno per Natale, benchè a me non piaccia averlo.
Dopo la morte del mio gatto, non intendo più tenere mammiferi.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: CIRCO SI O NO??
Melissa ha scritto:Ma sai che a proposito di questo io ho parlato proprio con una cinofola che diceva che volendo il San Bernardo si può tenere anche in casa e non necessariamente in montagna, basta che venga trattato a dovere, portato fuori più volte in luoghi ombrosi. A me fa sempre un certo effetto vedere qui i Bernardi (la mia razza preferita).ely66 ha scritto:ok.
ma allora la porti all'acquario?
anzi no, hai cani grossi in un appartamento? ti pare etico? si, perchè li hai.
è come chi ha un san bernardo e sta a lampedusa. voglio dire, per me è allucinante, per lui no. e se vado a lampedusa dico a mia figlia che il san bernardo lì è da delinquenti????
come dici tu, l'etica ognuno se la crea. ma se gliela inculco e basta, non è prevaricazione? (stasera ce l'ho con sta parola, sorry)
andremo o.t. ma...
un conto è un molosso tenuto con tutti i crismi.
poi se mi volete far credere che un san bernardo o un siberian husky stia benissimo in un appartamento a milano o roma o palermo, con un paio di uscite di un'oretta alla volta in un parco (Zona ombrosa??? cioè parliamone) per farlo sfogare, posso dire che NON è etico, intelligente e persino secondo me delinquenziale? si lo è.
è come tenere un cocker o un labrador e non fargli mai vedere uno specchio d'acqua.
e c'è gente che lo fa!!!!! ma non porta i figli al circo o ad esibizioni di animali perchè "non sono d'accordo sullo sfruttamento
animale". ma che mi facciano il piacere!
per inciso il san bernardo è un cane che DEVE stare al freddo. altrimenti patisce da matti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: CIRCO SI O NO??
Ely, io sono piu che d'accordo con quello che hai scritto. PER FORTUNA qui non ho ancora visto un San Bernardo, ma Siberian Husky si, tanti. E ho fatto lo stesso pensiero tuo per quelle povere bestie. Vedevo questi cani, d'estate dove la temperatura qui sale anche sopra i 40 gradi, soffocare, passivi, con gli occhi spenti. Si, anche per me non e etico, anzi...ely66 ha scritto:andremo o.t. ma...
un conto è un molosso tenuto con tutti i crismi.
poi se mi volete far credere che un san bernardo o un siberian husky stia benissimo in un appartamento a milano o roma o palermo, con un paio di uscite di un'oretta alla volta in un parco (Zona ombrosa??? cioè parliamone) per farlo sfogare, posso dire che NON è etico, intelligente e persino secondo me delinquenziale? si lo è.
è come tenere un cocker o un labrador e non fargli mai vedere uno specchio d'acqua.
e c'è gente che lo fa!!!!! ma non porta i figli al circo o ad esibizioni di animali perchè "non sono d'accordo sullo sfruttamento
animale". ma che mi facciano il piacere!
per inciso il san bernardo è un cane che DEVE stare al freddo. altrimenti patisce da matti.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: CIRCO SI O NO??
...Che poi, diciamola tutta: ci sono tanti, tantissimi, troppi cani meticci nei canili...eh no, compro il Pastore Tedesco con pedigree che fa tanto Commissario Rex, o il Labrador che fa tanto lo spot della carta igienica, il Chihuahua che fa tanto Paris Hilton
"così me lo metto nella borsa griffatissima e gli compro il cappottino trendy"...
Volete un cane di razza? Andate a Green Hill, sfondate tutto e prendetevi un Beagle.

Volete un cane di razza? Andate a Green Hill, sfondate tutto e prendetevi un Beagle.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: CIRCO SI O NO??
Ma guarda che anche io sono rimasta cosi!ely66 ha scritto:Ma guarda che anche io sono rimasta cosi!Melissa ha scritto:Ma sai che a proposito di questo io ho parlato proprio con una cinofola che diceva che volendo il San Bernardo si può tenere anche in casa e non necessariamente in montagna, basta che venga trattato a dovere, portato fuori più volte in luoghi ombrosi. A me fa sempre un certo effetto vedere qui i Bernardi (la mia razza preferita).ely66 ha scritto:ok.
ma allora la porti all'acquario?
anzi no, hai cani grossi in un appartamento? ti pare etico? si, perchè li hai.
è come chi ha un san bernardo e sta a lampedusa. voglio dire, per me è allucinante, per lui no. e se vado a lampedusa dico a mia figlia che il san bernardo lì è da delinquenti????
come dici tu, l'etica ognuno se la crea. ma se gliela inculco e basta, non è prevaricazione? (stasera ce l'ho con sta parola, sorry)se vivessi in montagna la prima cosa che farei è prendere "Bernardo" (lo chiamerei cosi!!!
fantasia portami via)
andremo o.t. ma...
un conto è un molosso tenuto con tutti i crismi.
poi se mi volete far credere che un san bernardo o un siberian husky stia benissimo in un appartamento a milano o roma o palermo, con un paio di uscite di un'oretta alla volta in un parco (Zona ombrosa??? cioè parliamone) per farlo sfogare, posso dire che NON è etico, intelligente e persino secondo me delinquenziale? si lo è.
è come tenere un cocker o un labrador e non fargli mai vedere uno specchio d'acqua.
e c'è gente che lo fa!!!!! ma non porta i figli al circo o ad esibizioni di animali perchè "non sono d'accordo sullo sfruttamento
animale". ma che mi facciano il piacere!
per inciso il san bernardo è un cane che DEVE stare al freddo. altrimenti patisce da matti.


Ma qui sinceramente no, solo che questa professionista del settore era davvero convinta, ma davvero....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: CIRCO SI O NO??
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?mariangelac ha scritto:Giustissimo, ma un conto sono le scelte che i genitori fanno per un motivo o per l'altro, diverso è privare di qualcosa, per me c'è un'enorme differenza. Posso spiegare (ad esempio) che il circo nn mi piace perche bla bla bla ma portarceli perche vedano con i loro occhi e forse se ne convincano da soli, seppur piccoli secondo me queste scelte possono anche iniziare a farle in autonomia.ishetta ha scritto:Non è prevaricazione. E' coerenza. Anzi sì è prevaricazione, ma essere genitore implica anche essere prevaricatori...ely66 ha scritto:ok.
ma allora la porti all'acquario?
anzi no, hai cani grossi in un appartamento? ti pare etico? si, perchè li hai.
è come chi ha un san bernardo e sta a lampedusa. voglio dire, per me è allucinante, per lui no. e se vado a lampedusa dico a mia figlia che il san bernardo lì è da delinquenti????
come dici tu, l'etica ognuno se la crea. ma se gliela inculco e basta, non è prevaricazione? (stasera ce l'ho con sta parola, sorry)
Esempio concreto. Io ho ricevuto un'educazione cattolica perchè i miei genitori hanno ritenuto che fosse giusto così. I miei figli stanno ricevendo un'educazione atea perchè io e mio marito riteniamo che sia giusto così. E' prevaricazione anche questa. Qualsiasi scelta tu farai relativamente all'educazione dei figli (li mando al nido? li faccio battezzare? a scuola alla statale o alla montessoriana?) è prevaricante xchè io sono l'adulto e tu sei il bambino e in linea di massima è il genitore che insegna ai propri figli o cmq agisce nel modo che ritiene più corretto o cmq sceglie il meno peggio![]()
Se no che gusto c'è ad essere genitori???
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: CIRCO SI O NO??
Se è per un discorso di spazi posso capirlo... anche se spesso i cani piccoli hanno più necessità dei grandi di muoversi.Melissa ha scritto:Ma guarda che anche io sono rimasta cosi!ely66 ha scritto:Ma guarda che anche io sono rimasta cosi!Melissa ha scritto:Ma sai che a proposito di questo io ho parlato proprio con una cinofola che diceva che volendo il San Bernardo si può tenere anche in casa e non necessariamente in montagna, basta che venga trattato a dovere, portato fuori più volte in luoghi ombrosi. A me fa sempre un certo effetto vedere qui i Bernardi (la mia razza preferita).ely66 ha scritto:ok.
ma allora la porti all'acquario?
anzi no, hai cani grossi in un appartamento? ti pare etico? si, perchè li hai.
è come chi ha un san bernardo e sta a lampedusa. voglio dire, per me è allucinante, per lui no. e se vado a lampedusa dico a mia figlia che il san bernardo lì è da delinquenti????
come dici tu, l'etica ognuno se la crea. ma se gliela inculco e basta, non è prevaricazione? (stasera ce l'ho con sta parola, sorry)se vivessi in montagna la prima cosa che farei è prendere "Bernardo" (lo chiamerei cosi!!!
fantasia portami via)
andremo o.t. ma...
un conto è un molosso tenuto con tutti i crismi.
poi se mi volete far credere che un san bernardo o un siberian husky stia benissimo in un appartamento a milano o roma o palermo, con un paio di uscite di un'oretta alla volta in un parco (Zona ombrosa??? cioè parliamone) per farlo sfogare, posso dire che NON è etico, intelligente e persino secondo me delinquenziale? si lo è.
è come tenere un cocker o un labrador e non fargli mai vedere uno specchio d'acqua.
e c'è gente che lo fa!!!!! ma non porta i figli al circo o ad esibizioni di animali perchè "non sono d'accordo sullo sfruttamento
animale". ma che mi facciano il piacere!
per inciso il san bernardo è un cane che DEVE stare al freddo. altrimenti patisce da matti.se vivessi in montagna la prima cosa che farei è prendere "Bernardo" (lo chiamerei cosi!!!
fantasia portami via)
Ma qui sinceramente no, solo che questa professionista del settore era davvero convinta, ma davvero....
se è per un discorso di cane al caldo freddo non sono così sicura. Il cane ha una pelliccia che fa da isolamento termico. Come si adatta un beagle in estate a Milano secondo me si adatta pure un Siberian Husky in casa. Ma devo chiedere al vet.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: CIRCO SI O NO??
Edera non è così semplicistica la cosa.Edera ha scritto:...Che poi, diciamola tutta: ci sono tanti, tantissimi, troppi cani meticci nei canili...eh no, compro il Pastore Tedesco con pedigree che fa tanto Commissario Rex, o il Labrador che fa tanto lo spot della carta igienica, il Chihuahua che fa tanto Paris Hilton"così me lo metto nella borsa griffatissima e gli compro il cappottino trendy"...
Volete un cane di razza? Andate a Green Hill, sfondate tutto e prendetevi un Beagle.
Io ho, sparsi fra noi e i nonni, 3 cani. 2 Fritto misto e un pastore tedesco (ma non ce l'ha l'intelligenza di rex

Quando compri un cane di utilità si guarda l'indole. So che è brutto parlare id cani da utilità ma spesso il cane viene utilizzato ad esempio per il riporto o per la guardia o per la caccia. In questi casi difficilmente un bastardino, magari traumatizzato da una lunga permanenza in canile o da altre brutte situazione, è adattabile. O ancora meno lo è per famiglie con bimbi molto piccoli ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: CIRCO SI O NO??
Rispondendo al tuo quesito iniziale, io la penso come te, e quando Ale mi ha chiesto di andare al circo perchè tutta la sua classe ci andava non me la sono sentita di impedirglielo.
Per fortuna non gli è piaciuto....
Per fortuna non gli è piaciuto....

Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: CIRCO SI O NO??
mi fa senso solo pensarlo, fin'ora non ho avuto l'occasione. ma si. spiegando che è abominevoleishetta ha scritto:
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.
no, non capisci. non puoi capire, scusami.ishetta ha scritto: Se è per un discorso di spazi posso capirlo... anche se spesso i cani piccoli hanno più necessità dei grandi di muoversi.
se è per un discorso di cane al caldo freddo non sono così sicura. Il cane ha una pelliccia che fa da isolamento termico. Come si adatta un beagle in estate a Milano secondo me si adatta pure un Siberian Husky in casa. Ma devo chiedere al vet.
non è un discorso di spazi, di movimento. sul serio dai!!!! io li ho visti a milano, alla reggia.
il dog sitter, 4 cani. correvano e correvano., avevano spazio. si certo.
tu non hai mai visto la mia cagnolona. aveva tutto un terreno per sè. qualcosa come 10mila metri. e beh, la portavamo ogni w.e. in montagna. era ..... allucinante. non faceva altro che correre correre correre. bagnarsi nei ruscelli, rotolarsi nel fango, correre e rotolarsi.
mi spiace. un husky s'adatta al padrone, ma è castrato. è peggio degli animali da circo. non fatemi dire cose tremende.
ho visto milanesi con un cocker... povero cane. legato e trattenuto. quando mossa da pietà gli ho detto "ve lo sfogo io", quel cane era.... non felice, di più. credo abbia fatto le due ore migliori della sua vita.
non parlate di circo, parlate di cani COSTRETTI in 10 metri quadrati. quello è egoismo e cattiveria.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: CIRCO SI O NO??
Ishetta, da piccola ho avuto sia un Cocker che un Fritto Misto (che definizione carinaishetta ha scritto:Edera non è così semplicistica la cosa.Edera ha scritto:...Che poi, diciamola tutta: ci sono tanti, tantissimi, troppi cani meticci nei canili...eh no, compro il Pastore Tedesco con pedigree che fa tanto Commissario Rex, o il Labrador che fa tanto lo spot della carta igienica, il Chihuahua che fa tanto Paris Hilton"così me lo metto nella borsa griffatissima e gli compro il cappottino trendy"...
Volete un cane di razza? Andate a Green Hill, sfondate tutto e prendetevi un Beagle.
Io ho, sparsi fra noi e i nonni, 3 cani. 2 Fritto misto e un pastore tedesco (ma non ce l'ha l'intelligenza di rex).
Quando compri un cane di utilità si guarda l'indole. So che è brutto parlare id cani da utilità ma spesso il cane viene utilizzato ad esempio per il riporto o per la guardia o per la caccia. In questi casi difficilmente un bastardino, magari traumatizzato da una lunga permanenza in canile o da altre brutte situazione, è adattabile. O ancora meno lo è per famiglie con bimbi molto piccoli ecc.


Il Fritto Misto (Tati





So bene che ci sono meticci traumatizzati dalla vita in canile, eccetera, ma ci sono anche quelli buonissimi, mansueti...basta chiedere informarsi bene da chi gestisce il canile (c'è una rivista che compro spesso, pubblica sempre annunci di cani provenienti dai canili di tutta Italia e descrivono pregi e difetti di ogni cane proposto, tipo "ama stare con i bambini, non va d'accordo con altri maschi", in modo che tu possa orientarti meglio verso la scelta).
Tuttavia, non possiamo fingere che il cane, troppo spesso, non sia comprato per moda: quando ero piccola, grazie a "La Carica dei 101", non so da te, ma a Torino, i Dalmata pullulavano, stessa situazione per i Collie ("Torna a casa Lassie" è un classico per famiglie), adesso non ne vedo più, in giro. Quando c'era lo spot con Fiorello ed un Border Collie per una compagnia telefonica, sono spuntati anche quelli... qui, da circa 10 anni, vanno alla grande i Pitbull, spesso decorati con grossi collari tempestati di borchie ma sprovvisti di guinzaglio e museruola


Una volta, in vacanza in Puglia, stavo tornando dalla spiaggia da sola ed un Pitbull ha iniziato a segurmi, facendomi un sacco di feste: ho avuto la sensazione che fosse fresco fresco di abbandono


Ecco, un cane che andava forte tra noi bambini per un periodo, era il Cane da Montagna dei Pirenei (o anche Pastore dei Pirenei), ossia quello presente in "Belle e Sebastien": l'ho richiesto più volte ai miei, chissà perchè non è mai arrivato


Quando si parla di animali, divento prolissa in automatico

Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: CIRCO SI O NO??
Ma quante faccine ho messo!!!! Torno a dormire!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: CIRCO SI O NO??
Mi pareva di aver rispostoishetta ha scritto:mariangelac ha scritto:ishetta ha scritto:ely66 ha scritto:ok.
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.


Comunque dicevo che mi sembra uno spettacolo completamente diverso, nel combattimento la violenza è esplicita, nn c'è nessun messaggio recondito, non c'è neppure la possibilità di vedere gli animali in modo diverso da come li compro al super e cioè macellati vivi, al circo se c'è violenza è occulta, e quindi ne può usciire un bello spunto di conversazione (come infatti è accaduto) su fatto se siano o meno felici ecc...ecc... e cmq è come dice ely di vite di animali vissute indegnamente ce ne sono tantissime, in tante forme, se creamo la giusta sensibilità nei nostri figli, forse un giorno ci saranno anche meno animali "domestici" in casa, perche la casa è un'esigenza dell'uomo, gli animali sono felici altrove. Io provo un dispiacere immenso ad esempio a vedere gli uccellini in gabbia, ma oramai nn si scandalizza piu nessuno, cioè l'uccellino ha come peculiarità quella di volare e noi per il gusto di vederlo crescere lo costringiamo per tutta la vita a zompettare da una barra all'altra, vi pare niente? ma se nn si crea questa coscienza è inutile.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: CIRCO SI O NO??
sì, era sicuramente un esempio all'estremo. Quello che volevo scrivere è che se io una cosa la ritengo eticamente sbagliata non mi sento di privare nulla a mio figlio non portandolo a vedere il tal spettacolo.mariangelac ha scritto:Mi pareva di aver rispostoishetta ha scritto:mariangelac ha scritto:ishetta ha scritto:ely66 ha scritto:ok.
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.chissà dove a questo punto
![]()
Comunque dicevo che mi sembra uno spettacolo completamente diverso, nel combattimento la violenza è esplicita, nn c'è nessun messaggio recondito, non c'è neppure la possibilità di vedere gli animali in modo diverso da come li compro al super e cioè macellati vivi, al circo se c'è violenza è occulta, e quindi ne può usciire un bello spunto di conversazione (come infatti è accaduto) su fatto se siano o meno felici ecc...ecc... e cmq è come dice ely di vite di animali vissute indegnamente ce ne sono tantissime, in tante forme, se creamo la giusta sensibilità nei nostri figli, forse un giorno ci saranno anche meno animali "domestici" in casa, perche la casa è un'esigenza dell'uomo, gli animali sono felici altrove. Io provo un dispiacere immenso ad esempio a vedere gli uccellini in gabbia, ma oramai nn si scandalizza piu nessuno, cioè l'uccellino ha come peculiarità quella di volare e noi per il gusto di vederlo crescere lo costringiamo per tutta la vita a zompettare da una barra all'altra, vi pare niente? ma se nn si crea questa coscienza è inutile.
Ely se facessi fare la vita che hai descritto tu alla Isha quella si autoabbandona. Lei è cane da divano: Se piove fa pure fatica a uscire xchè le si bagnano i calzini... sia maiii

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: CIRCO SI O NO??
No ish per me è sbagliato, e un altro degli esempi è che io sono vegetariana, ma nn ho mai imposto le mie scelte, (che sono cmq ben radicate visto che sono quasi 20 anni che lo sono) nè ai miei figli, e neppure al marito, insomma i figli sono già "costretti" (ishetta ha scritto:sì, era sicuramente un esempio all'estremo. Quello che volevo scrivere è che se io una cosa la ritengo eticamente sbagliata non mi sento di privare nulla a mio figlio non portandolo a vedere il tal spettacolo.mariangelac ha scritto:Mi pareva di aver rispostoishetta ha scritto:mariangelac ha scritto:ishetta ha scritto:ely66 ha scritto:ok.
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.chissà dove a questo punto
![]()
Comunque dicevo che mi sembra uno spettacolo completamente diverso, nel combattimento la violenza è esplicita, nn c'è nessun messaggio recondito, non c'è neppure la possibilità di vedere gli animali in modo diverso da come li compro al super e cioè macellati vivi, al circo se c'è violenza è occulta, e quindi ne può usciire un bello spunto di conversazione (come infatti è accaduto) su fatto se siano o meno felici ecc...ecc... e cmq è come dice ely di vite di animali vissute indegnamente ce ne sono tantissime, in tante forme, se creamo la giusta sensibilità nei nostri figli, forse un giorno ci saranno anche meno animali "domestici" in casa, perche la casa è un'esigenza dell'uomo, gli animali sono felici altrove. Io provo un dispiacere immenso ad esempio a vedere gli uccellini in gabbia, ma oramai nn si scandalizza piu nessuno, cioè l'uccellino ha come peculiarità quella di volare e noi per il gusto di vederlo crescere lo costringiamo per tutta la vita a zompettare da una barra all'altra, vi pare niente? ma se nn si crea questa coscienza è inutile.
Ely se facessi fare la vita che hai descritto tu alla Isha quella si autoabbandona. Lei è cane da divano: Se piove fa pure fatica a uscire xchè le si bagnano i calzini... sia maiii


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: CIRCO SI O NO??
Hai perfettamente ragione...io tutte le mattine mi chiedo quale grande frustrazione o disperato bisogno di affetto possa condurre persone adulte a tenere cani enormi in appartamenti di 100 mq. (e anche meno) e a farli correre in miseri recinti quando va bene o a far far loro i bisogni tra le auto parcheggiate, alla peggio,.ely66 ha scritto:mi fa senso solo pensarlo, fin'ora non ho avuto l'occasione. ma si. spiegando che è abominevoleishetta ha scritto:
Porteresti mai i 3 monelli a vedere un combattimento di cani o di galli?
Io no. Lo ritengo sbagliato e non etico e quindi non li porto. Non mi sento di privarli di nulla. Mica li chiudo in casa, semplicemente li porto al cinema e non al circo.
no, non capisci. non puoi capire, scusami.ishetta ha scritto: Se è per un discorso di spazi posso capirlo... anche se spesso i cani piccoli hanno più necessità dei grandi di muoversi.
se è per un discorso di cane al caldo freddo non sono così sicura. Il cane ha una pelliccia che fa da isolamento termico. Come si adatta un beagle in estate a Milano secondo me si adatta pure un Siberian Husky in casa. Ma devo chiedere al vet.
non è un discorso di spazi, di movimento. sul serio dai!!!! io li ho visti a milano, alla reggia.
il dog sitter, 4 cani. correvano e correvano., avevano spazio. si certo.
tu non hai mai visto la mia cagnolona. aveva tutto un terreno per sè. qualcosa come 10mila metri. e beh, la portavamo ogni w.e. in montagna. era ..... allucinante. non faceva altro che correre correre correre. bagnarsi nei ruscelli, rotolarsi nel fango, correre e rotolarsi.
mi spiace. un husky s'adatta al padrone, ma è castrato. è peggio degli animali da circo. non fatemi dire cose tremende.
ho visto milanesi con un cocker... povero cane. legato e trattenuto. quando mossa da pietà gli ho detto "ve lo sfogo io", quel cane era.... non felice, di più. credo abbia fatto le due ore migliori della sua vita.
non parlate di circo, parlate di cani COSTRETTI in 10 metri quadrati. quello è egoismo e cattiveria.
Poi quando hai tempo mi spieghi dov'è la reggia a Milano, che ci vado anch'io

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: CIRCO SI O NO??
STEFI@VALERIO, sarà il castello sforzesco
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)