GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un compagno molto aggressivo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

un compagno molto aggressivo

Messaggio da elena1972 » 21 nov 2011, 9:23

Ciao,
mi scuso se, come credo, il problema e' gia' stato affrontato ripetutamente... ho cercato nelle ultime 2 pagg di post ma non ho trovato qualcosa che descrivesse dettagliatamente il mio problema, su cui chiedo un confronto con altre mamme.
Mio figlio va alla scuola materna comunale, secondo anno: tranne un'eccezione (vedi sotto), una classe di 23 bambini molto affiatata, composta da maschietti e femminucce che si piacciono molto, con le famiglie c'e' un bel rapporto.
Sono la rappresentante di classe e quindi faccio anche da "collettore" di sfoghi e pensieri individuali... e per mia natura, ricordo bene nomi, rapporti e situazioni, che in una scuoletta di quartiere come la nostra sono essenziali, e quindi riesco a gestire bene la classe.
Il problema: uno dei compagnetti e' davvero aggressivo e violento, un piccolo bulletto che dispensa pugni a tutti (anche agli adutli o ai bambini piu' grandi), e io non so come interfacciarmi con la madre.
Dal punto di vista personale, questo bambino era il miglior amico di mio figlio, ma questo non gli impediva di fargli dispetti e cattiverie che hanno allontanato mio figlio, che ha cercato naturalmente altrove dove rivolgere la sua amicizia piu' cara: ne ho gia' parlato in un altro post, dove ho condiviso la mia decisione di agevolare questa sua tendenza e di tagliare i contatti con la sua famiglia per evitare qualsiasi frequentazione al di fuori della scuola, ma senza esplicitare le ragioni, per imbarazzo o chissa' che.
Ma adesso la situazione sta diventando insostenibile: ieri sera c'e' stata la festa di compleanno di mio figlio, e abbiamo (su sua richiesta) invitato tutta la classe dei suoi amichetti, incluso quindi il "pugile". Beh, ci sono stati 3 episodi in 3 ore: a una bambina, amichetta di E. ma non compagna di classe, sapete di quelle magrine e timide, ha tirato 2 pugni forti sulla testa, facendola piangere. Il padre, mio carissimo amico, mi ha poi confessato che si e' trattenuto, e che se ci fosse stato un solo altro episodio non avrebbe esitato a strattonare il bambino e a litigare con i genitori pur non conoscendoli... durante la canzoncina degli auguri, con tutti i bambini intorno a mio figlio per la torta, ha infilato il pugno in bocca ad un'altra bambina e spingeva, spingeva, tanto che questa bambina era tutta rossa in faccia e sembrava soffocare, cercava di spingere via la sua mano e non ci riusciva, allora io sono intervenuta forse esagerando, ma gli ho urlato in faccia di smetterla, abbassandomi alla sua altezza. Non l'ho sfiorato ovviamente, ma devo avergli urlato davvero forte e immediatamente ha mollato la presa ed e' scappato. Infine, durante l'apertura dei regali, voleva a tutti i costi sedersi accanto a E. al centro del cerchio degli amici, io gli ho detto piuttosto bruscamente di allontanarsi (mi giravano non sapete quanto) e lui mi ha tirato un pugno sulla mano e poi' e' scappato.
Io ho deciso di parlare con sua madre di tutto questo: credo che questo bambino vada aiutato, secondo me ha dei problemi seri che devono essere affrontati. Ma davvero non so come affrontare l'argomento, immagino sia dura per un genitore sentirsi dire che il proprio figlio e' sulla strada per diventare un bullo, ma se il problema non si affronta da subito, poi non e' peggio?
Lei e' consapevole del problema, anche se non della sua gravita' secondo me. Qualche giorno fa c'era stato un altro episodio a cui ero presente, il "pugile" ha dato un pugno ad un'altra bambina, e lei prima di tutto l'ha punito (dandogli uno schiaffo sulla mano :argh :argh ), poi l'ha messo in punizione impedendogli di vedere gli amici per tre giorni. Mi ha detto poi che sta pensando di chiedere un incontro con un terapista familiare, coinvolgendo anche suo marito (5 mesi fa hanno avuto il secondogenito), ma ovviamente lui le ha detto che sta ingigantendo il problema e si sta facendo troppi scrupoli...
Io so solo che se fosse mio figlio ad essere cosi' aggressivo, gli starei sempre vicino durante le situazioni di comunita' (tipo le feste), in modo da poter almeno intervenire se rischia di fare male a qualcuno. E invece loro ieri sera chi li ha visti? Sempre nell'altra stanza, a chiacchierare con altri genitori o a cullare il secondogenito.
Ma non so, forse sono tutti bravi a parlare dall'esterno.
Quello che mi fa rabbia e' che mi rendo perfettamente conto che il problema non e' solo il bambino, che ha chiaramente problemi che vanno affrontati, ma l'insieme delle relazioni familiari e io posso andare da loro a "ficcare il naso" in affari come questi?
Ma se al posto di una di quelle bambine picchiate ci fosse stato mio figlio, ieri sera, come avrei reagito? Sarei in grado di fare tutti questi ragionamenti, o non avrei piuttosto affrontato la questione con lo spirito del "me ne sbatte assai del perche', o tuo figlio tiene le mani a posto o io spacco tutto :pistole :pistole :pistole "?
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da helzbeth » 21 nov 2011, 10:14

scusa ma perchè non li avete chiamati al primo episodio, invitandoli a controllare LORO il LORO pupillo?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da elena1972 » 21 nov 2011, 10:35

Mah, il problema dell'aggressivita' di questo bambino rientrava apparentemente in una "normale esagerata fisicita'", oltretutto il bambino e' alto e forte quindi se spinge mio figlio lo butta a terra anche se non vuole...
Il problema e' relativamente recente, in particolare la questione dei pugni e' di un paio di settimane.
Al primo pugno "conclamato" in effetti la madre ha mostrato di preoccuparsi... ma parla di "energia repressa"... e in un contesto di madri piu' o meno amiche, abitanti tutte piu' o meno nella stessa strada, temo che si siano instaurate delle dinamiche di imbarazzi a intervenire che adesso pero' a mio parere devono essere messi da parte... anche per il bene del bambino stesso, oltre che del benessere fisico dei "bersagli"
(oltretutto, la madre ha una certa confidenza con me, e mi ha detto che il "pugile" non "osa" toccare il fratellino ma che si sfoga spesso e volentieri con le cuginette piu' piccole di lui...)
Mi dispiace solo che l'atteggiamento della madre e' "a casa non lo fa quindi ha imparato a scuola ad alzare le mani". Mi sembra uno scaricarsi il problema e un mettere le mani avanti che non depone bene....
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da helzbeth » 21 nov 2011, 10:42

elena1972 ha scritto:Mah, il problema dell'aggressivita' di questo bambino rientrava apparentemente in una "normale esagerata fisicita'", oltretutto il bambino e' alto e forte quindi se spinge mio figlio lo butta a terra anche se non vuole...
Il problema e' relativamente recente, in particolare la questione dei pugni e' di un paio di settimane.
Al primo pugno "conclamato" in effetti la madre ha mostrato di preoccuparsi... ma parla di "energia repressa"... e in un contesto di madri piu' o meno amiche, abitanti tutte piu' o meno nella stessa strada, temo che si siano instaurate delle dinamiche di imbarazzi a intervenire che adesso pero' a mio parere devono essere messi da parte... anche per il bene del bambino stesso, oltre che del benessere fisico dei "bersagli"
(oltretutto, la madre ha una certa confidenza con me, e mi ha detto che il "pugile" non "osa" toccare il fratellino ma che si sfoga spesso e volentieri con le cuginette piu' piccole di lui...)
Mi dispiace solo che l'atteggiamento della madre e' "a casa non lo fa quindi ha imparato a scuola ad alzare le mani". Mi sembra uno scaricarsi il problema e un mettere le mani avanti che non depone bene....
infatti... ma visto che è capitato alla festa e lei c'era... io sarei andata a portare il bambino dicendole che spettava a lei eventualmente sgridarlo e tenerlo d'occhio

è evidente che il bambino ha qualcosa da risolvere, ma non possono farne le spese gli altri bambini, soprattutto se lui è corpulento e rischia di fare male
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da Cippi71 » 21 nov 2011, 10:54

cavoli ...sembra che stai parlando si un bambino, e di una mamma, che conosco molto, molto bene anche io :che_dici
stessa identica situazione
io alla fine ci ho litigato apertamente (con i genitori, e anche col bambino, visto che i genitori non gli dicono esplicitamente che così non ci si comporta e che chi si comporta male poi ne deve subuire le conseguenze ...ci ho pensato io a dirglielo chiaro e tondo) e tagliato i ponti
e sì che in passato ne avevamo parlato e parlato di questi "problemi comportamentali" del figlio, e lei sì, ammettava un pochino ma comunque minimizzava moltissimo (è vivace, ma mica posso punirlo continuamente, no ??? - mentre sembrerebbe che il padre sia addirittura orgoglioso di questo bambino che "è il più forte e tutti lo temono, mette in fuga anche i più grandi")) ...tanto i pugni in testa e i calci in pancia li prendeva mia figlia, mica il suo, ehhh
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da clizia » 21 nov 2011, 11:02

Ehh bè la penso come helzbeth, bisogna che i genitori se lo guardino loro o che gli diciate di controllarlo. un modo gentile per dirlo ci sarà... :prr e' una patata bollente ma è il solo modo. magari se la madre te ne parla appoggia la sua volontà di rivolgersi ad uno psicologo. ma molto spesso i bimbi fanno così per i comportamenti sbagliati dei genitori che no sanno educarlie no gli stanno dietro quanto dovrebbero. Se io avessi i lfiglio che combina casini vari no starei tranquilal a chiacchierare in altre stanze mollandolo.

Streghettasaetta

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da eleonora77 » 22 nov 2011, 22:25

uhm...a me questa sembra una richiesta di attenzioni da parte di questo bambino...elena1972 diceva infatti che i genitori sono stati tutto il tempo della festa a chiaccherare o a cullare il nuovo piccolo. il bambino cosi' esterna la sua rabbia...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da neobe » 22 nov 2011, 23:21

:argh :argh :argh
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da freshsnow » 23 nov 2011, 0:50

Il fatto che durante la festa i genitori siano sempre rimasti in un'altra stanza cullando il secondogenito, senza mai preoccuparsi di cosa stesse facendo il più grande..la dice tutta sul comportamento di questo piccolo pugile...
...e il fatto che la madre dica che lui "non osa" toccare il fratellino e quindi si sfoga con le cuginette....

Bisognerebbe far "capire" alla madre che il più "bisognoso" delle sue attenzioni è il figlio maggiore (che evidentemente si sente messo da una parte e in qualche modo "deve" sfogare la rabbia che ha dentro), e non il più piccolo, che per il momento avrà solo bisogni primari....
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da elena1972 » 23 nov 2011, 7:32

L'altro ieri ho provato a parlarle... davvero non lo so se ho fatto bene, se ho sbagliato approccio... fatto sta che lei si e' chiusa a riccio e incavolata assai. La capisco, non la giustifico ma la capisco.
Pero' mi ha colpito molto che la sua reazione si e' focalizzata sulla mia "interpretazione" della psicologia del bambino, lei si e' sentita "aggredita", io ho fatto "prognosi e diagosi senza averne competenze" e "non ho parlato con tono di amicizia".
Va beh, ci ho provato. Staro' a vedere, a questo punto spero solo che non succeda niente a mio figlio perche' altrimenti partono i problemi seri... :martello :martello :martello :martello
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da Alexxandra » 23 nov 2011, 8:03

mi sa che dei seri problemi ce li ha la madre... il figlio è una conseguenza... :x:

Trovo vomitevole che dei genitori che sanno che il figlio ha un atteggiamento violento sicuramente peggiorato dalla nascita del fratellino passino il tempo a cullare il piccolino e a chiacchierare...

Sai che ti dico??
Next time tu sto bambino non lo inviti proprio... sarà l'unico escluso della festa? bene... forse si chiederà perchè e i genitori con lui..

E alla mamma offesa perchè le hai parlato dille che insieme al figlio dallo psicoterapeuta ci vada pure lei....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da helzbeth » 23 nov 2011, 9:58

freshsnow ha scritto:Il fatto che durante la festa i genitori siano sempre rimasti in un'altra stanza cullando il secondogenito, senza mai preoccuparsi di cosa stesse facendo il più grande..la dice tutta sul comportamento di questo piccolo pugile...
...e il fatto che la madre dica che lui "non osa" toccare il fratellino e quindi si sfoga con le cuginette....

Bisognerebbe far "capire" alla madre che il più "bisognoso" delle sue attenzioni è il figlio maggiore (che evidentemente si sente messo da una parte e in qualche modo "deve" sfogare la rabbia che ha dentro), e non il più piccolo, che per il momento avrà solo bisogni primari....
bisognerebbe far capire a sua madre, in primis, che i suoi problemi NON POSSONO E NON DEVONO essere problemi per gli altri bambini.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da elena1972 » 23 nov 2011, 11:09

E infatti, se (speriamo di no) ci saranno casi con conseguenze piu' o meno gravi, alla fine in questo si risolvera'... in un muro contro muro che fara' del male soprattutto ai bambini.
Mi dispiace solo che forse, dico forse, sono stata indelicata approfittando della nostra conoscenza, che e' ben piu' che superficiale... cioe' magari dovevo essere piu' generica... apparentemente quello che l'ha disturbata e' che io abbia usato le parole "percorso terapeutico". Mi ha detto che io ho parlato di cose di cui non sono competente ("non lo sono neanche io, che pure sono psicologa ma che capisco che per queste cose ci vuole l'approccio di persone che ne sanno... che diresti tu se io venissi a parlarti di fisica..."). Io le avevo effettivamente detto che appoggiavo in pieno la SUA idea di un incontro terapeutico di famiglia, proprio perche' non si puo' dire niente se non se ne hanno le competenze...
Non so, se un'amica mi venisse a raccontare che ha problemi con il partner e che stanno pensando di vedere un terapista, io la appoggerei e incoraggerei, e non mi aspetto che poi mi rinfacci di averle dato un consiglio da incompetente...
Comunque basta, ci ho gia' pensato troppo a questa storia, e mi e' gia' venuta su troppa tristezza.
Se Dio non voglia succedera' qualcosa che coinvolge mio figlio, a questo punto il precedente c'e', io le avro' gia' parlato, e quindi poi si trarranno le dovute conseguenze. :bomba
Ma che tristezza... se penso che, a mio MODESTO e INCOMPETENTE parere :fischia tutto si risolverebbe ragionando un po' sui propri atteggiamenti, e aprendo gli occhi sulle disperate richieste di attenzione di un cucciolo di 4 anni tanto tanto solo...
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da eleonora77 » 23 nov 2011, 11:26

beh, non e' facile accettare che un comportamento sbagliato di ns figlio derivi da noi e che gli stiamo facendo del male, magari ha solo bisogno di un po' di tempo x accettarlo e metabolizzarlo (speriamo x loro, x il bimbo e x gli altri). cmq secondo me hai fatto bene a parlarle...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da Ari » 23 nov 2011, 11:37

elena1972 ha scritto:apparentemente quello che l'ha disturbata e' che io abbia usato le parole "percorso terapeutico".
penso che anche io se fossi in difficoltà a gestire una situazione con mia figlia e invece di consigliarmi dei possibili comportamenti da tenere mi si parlasse di "percorso terapeutico" avrei la reazione di chiudermi a riccio.

se ci tieni a queste persone puoi cercare di aggiustare il tiro, andando a scusarti con questa mamma e dichiarando che ti sei espressa male, ma che sei seriamente preoccupata per il loro bimbo perché temi che se continuerà con questo comportamento aggressivo verrà escluso dagli amichetti.

potresti provare a dirle che tante tue amiche/conoscenti hanno avuto lo stesso problema con il loro primogenito alla nascita di fratellino/sorellina e che hanno provato a risolvere ritagliandosi degli spazi esclusivi con il bimbo più grande, rassicurandolo sia a gesti sia a parole sul loro affetto, coinvolgendolo nella cura del nuovo arrivato, ecc.

insomma: invece di parlare di "percorso terapeutico", prova a darle dei consigli materiali su come gestire la rabbia del piccolo che sicuramente deriva dalla gelosia.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da elena1972 » 23 nov 2011, 12:13

Si... ieri pomeriggio abbiamo avuto la chiacchierata ulteriore, da cui ho capito che lei si era incavolata dopo la mia prima telefonata. E infatti le ho chiesto scusa se si e' sentita aggredita, le ho detto che non era mia intenzione farlo, e che se qualcosa di quello che le avevo detto, o del modo in cui lo avevo detto, l'aveva ferita o turbata, me ne dispiaceva e mi scusavo. Sono sinceramente dispiaciuta perche' vedo che lei, di questa cosa, soffre.
Per il resto, dei consigli pratici su come gestire la rabbia del primogenito gia' gliene avevo dati, suggerendole di fargli fare sport almeno un pomeriggio a settimana (e, in mia presenza, altre mamme le avevano detto lo stesso). Altri consigli... li avrei, ma "invadono" troppo a mio parere la sfera personale di comportamenti e relazioni... e per parte mia, al momento mi sento di aver fatto tutto quello che potevo.
Del resto, cose gravi a *mio* figlio non ne ha fatte (ma alla figlia di un mio carissimo amico si, pero'...), quindi non sono neanche sicura di essere titolata a parlare e a dire di piu'.
Queste situazioni mi turbano e mi intristiscono molto...
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da helzbeth » 23 nov 2011, 12:20

non darle consigli, soprattutto se non te li chiede.

limitati a dirle, soprattutto se sono a casa tua, di vedere lei di SUO figlio soprattutto a partire da quando ci sono gli episodi spiacevoli
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da mynnie » 23 nov 2011, 12:35

intervengo perché mi sono trovata in una situazione simile.

Innanzitutto si sta parlando di un bambino di 4 anni e non di un adulto e questo non dobbiamo dimenticarlo.

Condivido quanto affermato da Ari e cioè che sicuramente alcune espressioni sono un po' forti e forse, aggiungo io, fuori luogo. Non so quanta confidenza effettivamente abbiate ma in ogni caso io non sarei intervenuta in questo modo.

Ti dico cosa ho fatto io: ho separato i bambini per evitare che si facessero male e poi mi sono seduta con loro cercando di riappacificarli e soprattutto cercando di interessare il bambino dagli atteggiamenti un po' aggressivi a giocare con gli altri bambini. Li ho seguiti un po' di più io (c'era una festa a casa mia e anche in quel caso la mamma del bambino era presa dalle chiacchiere con altri genitori) ma senza essere invadente o, peggio, fare rimproveri che non mi spettassero. Poi ho cercato di spiegare agli altri bambini come giocare con quel bambino. Pian piano le cose si sono sistemate. I bambini sono davvero più bravi di noi adulti in certe situazioni. Appena poi ho avuto occasione ho detto qualcosa alla madre del tipo: "certo che tuo figlio è davvero vivace però è anche così carino. Anche il mio a volte è un po' più aggressivo (falso, ma mi sono messa sullo stesso piano per evitare inutili atteggiamenti offensivi), ne ho parlato un po' con le maestre e insieme sia in famiglia che a scuola stiamo cercando di correggere alcuni atteggiamenti". Punto. Da buon intenditore poche parole. Forse sono stata fortunata, ma pochi giorni dopo ho sentito la madre in questione consigliarsi con la maestra dell'asilo per contenere l'agressività del figlio.
Ah: il bambino va più d'accordo con gli altri e nessuno lo ha isolato. Piano piano sono sicura che riuscirà a contenere al sua aggressività.

A volte la ricetta è semplicemente quella di non dimenticare che abbiamo a che fare con un bambino.
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da mynnie » 23 nov 2011, 12:37

abbiamo scritto in contemporanea e non avevo quindi letto della telefonata chiarificatrice...
Spero davvero che il bambino superi questa fase.
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: un compagno molto aggressivo

Messaggio da mynnie » 23 nov 2011, 12:43

Alexxandra ha scritto:Sai che ti dico??
Next time tu sto bambino non lo inviti proprio... sarà l'unico escluso della festa? bene... forse si chiederà perchè e i genitori con lui..
no alexxandra no! questa secondo me è la cosa peggiore che si possa fare al bambino: ha solo 4 anni! Cosa vuoi che capiscano a 4 anni? E poi anche se dovesse capire che è stata escluso per la sua aggressività pensi che basti una cosa del genere a cambiare il suo atteggiamento o potrebbe, al contrario, farlo sentire ancora più frustrato?
E' piccolino sta attraversando una fase delicata della sua vita e va aiutato, con affetto, e non punito.
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”