
Io non sottovaluto, sia chiaro. Le maestre non mi pare siano tipe da sottovalutare neanche loro. Comunque mercoledì mattina abbiamo GLH ed eventualmente ne parlerò.
Messaggio da fed+brugnomo » 11 nov 2011, 14:57
Messaggio da fed+brugnomo » 11 nov 2011, 19:49
Messaggio da fed+brugnomo » 11 nov 2011, 20:51
Melissa, quando ti leggo mi prende un magone... mi è rimasta impressa nella mente la domanda che ti fece non troppo tempo fa "Mamma, perché io non ho amici?"Melissa ha scritto:io credo ormai di essere una veterana in materia, Claudio è un bimbo allegro e solare, quando arriva a scuola saluta tutti, raramente qualcuno gli risponde, e le altre mamme non dicono mai "dai su saluta Claudio", alle altre mamme dei nostri figli non importa nulla, ognuno si tira l'acqua al proprio mulino, forse hanno paura che Claudio li contamini. I bambini a questa età sanno essere cattivi eccome (come al solito concordo con Marc). Ne ho parlato con la maestra di sostegno e ne parlerò al GLH. Vi abbraccio tutte col cuore.
Messaggio da Melissa » 11 nov 2011, 21:15
Messaggio da fed+brugnomo » 12 nov 2011, 8:35
Ci stiamo provando. In effetti due compagni di classe (e altri due bimbi di altre sezioni) verranno pure a casa a lavorare con la terapista (tra un mesetto, quando saremo un po' più strutturati).Melissa ha scritto:Fed coltiva sempre questi rapporti,
Comunque prima o poi un amico lo troverà.....bisogna essere ottimisti.
Messaggio da fed+brugnomo » 12 nov 2011, 12:57
Messaggio da koretta » 12 nov 2011, 21:20
Salve a tutti!serena73 ha scritto:salve ragazze!
chiedo scusa della mia lunga assenza, spesso mi sento in difficoltà a gestire 2 bimbi, lavoro, casa e altro lavoro.....insomma non voglio lamentarmi e poi in questo periodo incombono malattie varie (sono 10 gg che che ale non va a scuola!) e in più sto preparando tante cosine di zucchero e altro per un mercatino di beneficenza che terrò a fine mese......detto questo!
la visita a via dei sabelli è rimasta a metà!![]()
poichè alessandro ha fatto vari test, per protocollo non li ha potuti ripetere a distanza di un mese, verso marzo verremo chiamati per concludere la visita ed avere una diagnosi definitiva!
l'altra metà combacia con quella del Bambino gesù, ovvero, ritardo dello sviluppo motorio e difficoltà attentive.
la visita è stata molto accurata, sono rimasta soddisfatta. abbiamo posto molte domande, ma soprattutto se dovevo considerare seriamente il suo spettro autistico. mi è stato risposto che bisogna guardare e valutare il bambino nella sua globalità, non fossilizzarsi sulle risposte di un test, ma vedere alessandro com'è e cosa fa. come se il test non sempre dia la visione giusta delle cose! e allora mi domando perchè ci sta nello spettro autistico?
alla domanda se è il caso di applicare il metodo ABA, MI è stato detto che a lui non necessita, è un bambino "lavorabile" e che la psicomotricità lo dovrebbe aiutare, confesso....ancora non ho capito in che cosa! si vede che sono ancora confusa?![]()
altra notizie sono, la scuola ha provveduto al sostegno da subito! direttrice in gamba!
a giorni cominceremo questa psicomotricità, ovviamente privata! le file d'attesa sono esagerate anche nei centri convenzionati. venerdì conosceremo questa terapista, che ci ha segnalato una nostra amica è la stessa che si occupa di suo figlio il quale ha problemi di deambulazione!
a presto!
Messaggio da koretta » 12 nov 2011, 21:33
Fed capisco esattamente cosa hai provato... le lacrime... tutto... noi ci siamo scontrati duramente facendoci molto male con l'intolleranza di adulti, genitori... persone che dovrebbero insegnare a vivere nel mondo. L'intolleranza e' violenza.fed+brugnomo ha scritto:Serena, vi pensavo proprio in questi giorni! Sono contenta che a via dei Sabelli sia andata bene, e mi spiace per i malanni. Spero guariate presto![]()
Noi oggi abbiamo iniziato la giornata malissimo (io, perlomeno). Arriviamo a scuola, e in corridoio mentre gli faccio togliere lo zaino arriva un compagno di classe con la mamma. Guarda la madre, e le dice: "Mamma, xxxx è stupido". Io ho fatto finta di niente, lui credo non abbia neanche sentito (anche se con le sue caratteristiche credo non gliene possa fregà de meno, come si dice da queste parti) ma io mi sono sentita morire dentro. All'uscita di scuola ho pianto, e adesso onestamente non so che fare, non so cosa avrei dovuto dire, se sarei dovuta intervenire. La madre credo se poteva si sotterrava, si è limitata a dirgli "Ma Lorenzo, che dici? Non si dicono queste cose!" (del tipo, magari lo pensi, ma non lo esprimi).
Oggi pomeriggio avremo la riunione di sezione, e sinceramente mi chiedo se non sia il caso di fare presente l'episodio, senza fare nomi o altro, ma per sottolineare l'importanza che si lavori sull'accoglienza della diversità.
Messaggio da Melissa » 13 nov 2011, 15:22
Messaggio da serena73 » 13 nov 2011, 21:37
Melissa ha scritto:oggi per noi una bella giornata, siamo stati alle festa di San Martino e il piccoletto ha interagito e giocato bene con gli altri, momenti di normalità che sono impagabilie mi fanno davvero ben sperare. Volevo dire a tutte voi che se volete mi trovate su facebook, io lì sono Laura Lauretta (come avatar ho un rotolo di carta igienica vuoto) è un nome fittizio che ho creato per parlare delle problematiche dei nostri figli con altri genitori nella stessa barca. Fed.....un bacio!
Messaggio da fed+brugnomo » 14 nov 2011, 9:51
Messaggio da marc72 » 14 nov 2011, 12:05
Messaggio da Melissa » 14 nov 2011, 14:12
Messaggio da fed+brugnomo » 14 nov 2011, 17:29
Messaggio da serena73 » 15 nov 2011, 0:05
Messaggio da fed+brugnomo » 15 nov 2011, 12:44
Messaggio da Cry73 » 15 nov 2011, 15:45
Messaggio da Cry73 » 15 nov 2011, 15:53
Messaggio da fed+brugnomo » 15 nov 2011, 17:12
Messaggio da Cry73 » 15 nov 2011, 17:48
Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”