GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da val978 » 7 nov 2011, 14:53

quando siamo in giro assaggia tutto quello che mangiamo noi, cornetto incluso.
gli do il plumcake del mulino oppure i pavesini quando siamo fuori, per comodità.
il succo anche, quando siamo in giro e molto raramente a casa. troppi zuccheri, troppi additivi addensanti e cose strane. tra poco cominceremo con le spremute di arancia.

a casa di solito gli do una torta o qualche altra cosa, tipo brioschine, fatte da me. oppure la frutta, o lo yogurt.
oppure sto iniziando a proporgli pane e marmellata, ma a volte gli piace a volte no.

Avatar utente
australia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da australia08 » 9 nov 2011, 13:07

i dolci in generale e quelli confezionati in particolare non sono assolutamente fondamentali nella dieta nostra e dei bambini. meno si danno,meglio è...senza negare qualche assaggio...
ma ovviamente questo dipende anche dalla dieta dei genitori! inutile negarle il gelato se poi ci vede mangiarlo tutti contenti!!!
:nonegiusto
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina

Avatar utente
australia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da australia08 » 9 nov 2011, 13:12

martinanarni ha scritto:adesso mi mandate in crisi :argh . molte di voi, srivono che non danno e non daranno mai merendine ai loro piccoli, io invece al mio cucciolo (23mesi) è già da alcuni mesi che propongo merendine di diverso tipo: crackers, kinder fetta a latte, kinder varie, per lo più quelle allo yougurt ect. in verità il mio bimbo sembra gradire più il salato, dunque generalmente a merenda sono presenti grissini o crackers; come sapore dolce invece accetta solo la kindere fetta a latte. avrò sbagliato? :pensieroso
inoltre mio figlio è succo di frutta dipendente: diciamo che sostanzialmente beve solo quello che allungo con acqua (l'acqua pura ne beve pochissima), voi invece con i succhi o latre bevande come vi comportate? un abbraccio

zero succhi. solo a volte quello di mela o pera se le cucino.
comunque c'è da dire che io non mangio praticamente mai dolci (mio marito sì) e sono una salutista convinta...quindi forse non faccio testo...comunque anche chi ha poco tempo non ne perde più di tanto per spalmare la marmellata sul pane e/o fette biscottate...insomma, credo sia più questione di abitudine.
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da ishetta » 9 nov 2011, 13:18

Ecco i succhi io li ritengo proprio deleterei, soprattutto se vanno a sostituire quasi completamente l'acqua.
Magari puoi iniziare a sostituirli con quelli di mela che sono assolutamente senza zucchero, saccarosio, aspartame ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da Iolanda » 9 nov 2011, 22:06

Ma dai! Come si fa a dire "mai ho iniziato e mai inizierò"....voglio vedere quando scopriranno le merendine da soli e le chiederanno!
Io non sono contraria, ovviamente se posso preferisco fare un dolce in casa, ma se capita non ci vedo nulla di male, così per i succhi; sono d' accordo che non debbano sostituire l' acqua o la frutta, ma io ad esempio a scuola per merenda gli ho sempre messo una merendina ed un succo.
Mi scappa da ridere quando leggo NO ALLE MERENDINE e poi IERI SIAMO SIAMO ANDATI AL MC :ahaha

In ogni caso credo che fino ai 3 anni si possa evitare di dare "schifezze" abitualmente, ogni tanto, per provare magari sì
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da pao pao » 10 nov 2011, 9:27

Io sono contro le merendine come abitudine perchè intanto di paciughi mio figlio ne mangia comunque: dalle caramelle dei nonni alle feste di compleanno della materna, al budino degli zii, ecc.
Quindi evito e non le compro.
La domenica faccio una torta io, poi sono fortunata perchè per mio figlio la merenda è solo yogurt, quando siamo in giro porto quello da bere.
I succhi invece li ho volutamente evitati da subito, non ne vedo proprio la necessità. Non glieli ho mai comprati, li ha assaggiati qualche volta da sua cugina, ne ha bevuto un po' per emulazione, ma non gli piacciono. In alternativa ci sarebbe il latte a lunga conservazione (non quello col nesquik :prr ) confezionato come i succhi, nel brick con la cannuccia.
Ciò detto, ogni tanto il kinder fetta al latte piuttosto che una caramella glieli compro, siamo andati
3 volte al Mac e alle feste un po' di coca cola gliela do.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da Ransie » 10 nov 2011, 14:44

secondo me una buona alternativa tra merende confezionate e dolci fatti in casa, che non sempre uno ne ha voglia, sono le brioches fatte al reparto pasticceria dei supermercati.. c'è anche il libro ingredienti da consultare e scadono in pochi gg. da prendere rigorosamente vuote e in caso farcire in casa.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da Ransie » 10 nov 2011, 14:49

ecco, invece qui i succhi vanno alla grande (Slunga bio con zucchero di canna) ma mai più di uno al giorno e a gg alternati.

così come adora i pandistelle ma riesce a mangiarne solo uno e con graaaan lentezza. e i ghiaccioli al limone.

cioccolato: di mio preferisco darle un quadretto di cioccolato fondente ma se ogni tanto arriva una barretta o un ovetto kinder amen, tanto poi in casa non ci sono.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da R2D2 » 10 nov 2011, 17:18

Qualche settimana dopo l'inizio della scuola materna, il tempo che si accorgesse che la sua merendina era diversa dalle altre. :buuu
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da nocciolina » 12 nov 2011, 23:45

floddi ha scritto:
sun ha scritto:
fridavp ha scritto: In seguito ad una campagna di marketing, ho avuto modo di provare le merendine Mr day che non mangiavo dai tempi dell'infanzia. Credo che le alternerò tranquillamente a quelle che compro abitualmente, poichè la mr day non usa grassi e oli idrogenati ed alcune delle sue produzioni, come i plumcake, hanno un apporto calorico accettabile, 130 calorie per pezzo.
seeeee vabbbèèèèèèè...............quante confezioni vendi alla settimana????? :spiteful: :spiteful:
si anche perchè pure quelle della barilla sono così, anzi il plum cake è meno calorico. :prr
veramente i plumcake migliori da quel che ho visto sulle etichette dovrebbero essere quelli Esselunga, mi pare abbiano la lista degli ingredienti più corta tra tutti! :prr
o forse li prendo spesso anche perchè costano meno :perplesso
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da nocciolina » 13 nov 2011, 0:00

mamamatchi ha scritto:Non mi ricordo con esatezza a che età ha iniziato a mangiarle il primo,penso verso i due anni.Il secondo molto prima perchè assaggiava quelle del fratello.Non credo che le merendine industriali siano il male assoluto,ormai c'è molta scelta e vendono anche prodotti non troppo elaborati o con troppe schifezze.Se il bambino ha un'alimentazione varia e corretta non è la merendina al giorno che crea problemi.Damon le usa per la merenda a scuola.Le alterno con cereali,biscotti,cracker o schiacciatine.
Evito quelle ricoperte di cioccolato,prendo quelle allo yogurt,croissant normali etc.
Quoto tutto
Il primo ha campato per anni con le crostate, la torta di mele, le tortine bicolore fatte in casa da mia mamma, poi lui è andato a scuola, lei ha avuto una seconda nipotina a cui badare e il castello è crollato :che_dici
Con la piccola diciamo che non le do mai di mia sponte nessun tipo di merendina, però in casa ci sono e capita che me le chieda (o peggio, se le vada a prendere e debba strappargliele di mano :x: )
Per fortuna non succede più di una volta a settimana/ogni dieci giorni... le usiamo "fuori casa", ovvero se devi infilare qualcosa al volo in borsa perchè stiamo uscendo, o per la merenda di metà mattina a scuola del grande.
A casa cerco di limitarli a biscotti, brioche "fresche" del panettiere (sapete vero che anche quelle dei super spacciate per fresche sono al 99% congelate vero? come in TUTTI i bar? :fischia e che in quanto a grassi idrogenati e compagnia bella, spesso sono peggio delle peggiori merendine confezionate, tanto nessuno va mai a vedere il libro degli ingredienti? :che_dici ), frutta, yogurt o pane con qualcosa (oggi toast col cotto :ok )
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da Ransie » 13 nov 2011, 0:32

NOCCIOLINA: se uno ha il palato un po' allenato, riconosce quando sono surgelate e quando fresche veramente. la consistenza è comunque diversa. :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da nocciolina » 13 nov 2011, 0:53

Ransie ha scritto:NOCCIOLINA: se uno ha il palato un po' allenato, riconosce quando sono surgelate e quando fresche veramente. la consistenza è comunque diversa. :sorrisoo
Si concordo! :ok
Anche io le riconosco abbastanza bene... ma tanti magari non ci pensano, vedendo la panetteria interna al super, che invece quasi tutto arriva surgelato e lì lo scongelano/dorano e basta :x:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da val978 » 15 nov 2011, 10:02

ma il problema non è congelato o meno, quanto invece la qualità degli ingredienti.
comunque una cosa che ho scoperto da poco e che faccio è proprio congelare.
ho fatto una quantità industriale di paninetti dolci, ne ho congelati tanti e li scongelo un po' per volta. se mi sono dimenticata di tirarli giù, un giretto al microonde e la merenda è pronta :ok

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da ishetta » 24 nov 2011, 21:39

Iolanda ha scritto:Ma dai! Come si fa a dire "mai ho iniziato e mai inizierò"....voglio vedere quando scopriranno le merendine da soli e le chiederanno!
Io non sono contraria, ovviamente se posso preferisco fare un dolce in casa, ma se capita non ci vedo nulla di male, così per i succhi; sono d' accordo che non debbano sostituire l' acqua o la frutta, ma io ad esempio a scuola per merenda gli ho sempre messo una merendina ed un succo.
Mi scappa da ridere quando leggo NO ALLE MERENDINE e poi IERI SIAMO SIAMO ANDATI AL MC :ahaha

In ogni caso credo che fino ai 3 anni si possa evitare di dare "schifezze" abitualmente, ogni tanto, per provare magari sì
Ma infatti credo che si parli di abitudine.
Noi andiamo al Mac qualche volta e qualche volta mangiano le merendine ma non è la norma. Per merenda dò yoghurt o frutta, non kinder e compagnia varia. Poi capita, non muoiono certo ma sicuramente non sono alimenti di qualità.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da ottyx » 25 nov 2011, 1:09

Noto che tutte quelle che danno solo merendine biologiche rigorosamente fatte in casa hanno un solo figlio :fischia :risatina:

Con Emma avevo iniziato anche io così (al massimo le proponevo dei Pavesini), poi con l'arrivo di Cesare ho fatto di necessità virtù e ho ceduto più spesso.
Ora per la merenda alterno il panino al latte con la marmellata, con il gelato, il Plumcake del Mulino Bianco con la banana o il mandarino.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da Edera » 25 nov 2011, 2:10

Io ho iniziato a darle a Bryan da quando ha va alla materna: si era stufato dei Plasmon, dei craker, di tutto.
Ama solo i Flauti al cioccolato. Ho provato a dargli la marmellata dei contadini sui cracker, dopo due morsi la lecca e basta ma ieri mattino ha sputato un po' di brioche e stamani non l'ha voluta affatto. Si è scocciato anche dei Flauti (me lo auguro).
Comunque, è un po' che voglio fare torte o biscotti in casa, devo solo trovare la forza di volontà per non divorarli!!!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da pallapunda » 25 nov 2011, 11:58

Io cerco di non darle, le merendine confezionate non le compro da un sacco di tempo.
Preparo e congelo io i panini al latte più o meno dolci, da farcire col dolce o col salato, a seconda delle preferenze, torte fatte in casa ne mangiano una fetta sola poi si stufano, quindi quando le faccio le taglio a fette e congelo anche quelle, ecco amano i biscotti, però quelli li compro spesso, perchè non sempre ho il tempo di fare tutto.
I succhi di frutta li bevono solo a colazione, la piccola quelli zuccherati (ma per finirne un brick da 200 ci mette 3/4 giorni :che_dici ) la grande solo all'arancia senza zucchero.
Per quanto riguarda le merende a scuola, la piccola fa solo la merenda pomeridiana che è fornita dalla scuola, la grande a volte chiede cose comprate per la merenda mattutina (quella pomeridiana anche per lei è fornita dalla scuola), ma di solito le do frutta o cose fatte in casa. Ricorro alle cose acquistate quando escono per "gite" scolastiche perchè devono tenersi la merenda in tasca e quindi è più comodo qualcosa di già confezionato.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da val978 » 1 dic 2011, 10:21

ottyx ha scritto:Noto che tutte quelle che danno solo merendine biologiche rigorosamente fatte in casa hanno un solo figlio :fischia :risatina:

Con Emma avevo iniziato anche io così (al massimo le proponevo dei Pavesini), poi con l'arrivo di Cesare ho fatto di necessità virtù e ho ceduto più spesso.
Ora per la merenda alterno il panino al latte con la marmellata, con il gelato, il Plumcake del Mulino Bianco con la banana o il mandarino.
beh ma non mi sembra una merenda terribile, ovviamente per "cattive abitudini alimentari" (passatemi il termine "cattive") si intende kinder fetta al latte tutti i giorni, o alternata col kinder bueno o col flauto o col tegolino, per dire.
un plumcake ogni tanto è accettabile, dai, sei brava anche se hai avuto il secondo figlio! :risatina: :ok

il (al primo figlio) i plumcake in casa li tengo, per emergenza e per quando andiamo fuori. poi se siamo a casa lui, oltre alla solita torta o brioscina fatta da me, adora la banana e i mandarini o lo yogurt (che al momento abbiamo dovuto sospendere :buuu ) e il plumcake non glie lo propongo nemmeno.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MERENDINE...A CHE ETA' AVETE INIZIATO?

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 14:42

ottyx ha scritto:Noto che tutte quelle che danno solo merendine biologiche rigorosamente fatte in casa hanno un solo figlio :fischia :risatina:

Con Emma avevo iniziato anche io così (al massimo le proponevo dei Pavesini), poi con l'arrivo di Cesare ho fatto di necessità virtù e ho ceduto più spesso.
Ora per la merenda alterno il panino al latte con la marmellata, con il gelato, il Plumcake del Mulino Bianco con la banana o il mandarino.
sinceramente non capisco cosa centra avere uno o due figli. Se fai una torta la puoi fare con Emma. Ci vogliono 10 minuti a impastare una torta la sera mentre si guarda la tv e il forno fa il resto. Di solito abbiamo il forno elettrico in casa e non c'è manco da spaccare la legna.
E non capisco dov'è la difficoltà di edare una mela piuttosto che un plumcake, o una pera cotta nel microonde piuttosto che la girella...

Io credo che se una cosa la si considera prioritaria la si fa. Ci si ritaglia il tempo togliendolo a qualcos'altro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”