pensopositivo ha scritto:Non c'è nulla da fare, in realtà siete d'accordo, solo che ognuna di voi 2 si è impuntata sul proprio stile di vita e sulle esigenze dei propri figli, che ovviamente sono diverse.

Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:39
pensopositivo ha scritto:Non c'è nulla da fare, in realtà siete d'accordo, solo che ognuna di voi 2 si è impuntata sul proprio stile di vita e sulle esigenze dei propri figli, che ovviamente sono diverse.
Messaggio da Dani78 » 11 nov 2011, 13:40
bè ti ripeto è questione d'abitudine.Jack ha scritto:Io dico solo che qui vedo bimbi sereni, mai agitati o nervosi, che quando hanno sonno dormono! E la mattina non li sveglio io, magari almeno il sabato e la domenica si dormirebbe di piùDani78 ha scritto:Ele suoi tuoi orari/abitudini non discuto, ma io sono del parere che i bambini abbiano bisogno di tot ore di sonno la notte.
Che poi loro siano abiutiati, e come dici tu, tengono botta ben venga......
ma per me è inconcepibile farli dormire tardi....pensa che Marty vorrebbe sempre tirar tardi ma io pazientemente la faccio crollare. ....e pensa che in ogni caso la mattina devo svegliarla io....
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 13:41
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:42
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:42
Dani78 ha scritto:bè ti ripeto è questione d'abitudine.Jack ha scritto:Io dico solo che qui vedo bimbi sereni, mai agitati o nervosi, che quando hanno sonno dormono! E la mattina non li sveglio io, magari almeno il sabato e la domenica si dormirebbe di piùDani78 ha scritto:Ele suoi tuoi orari/abitudini non discuto, ma io sono del parere che i bambini abbiano bisogno di tot ore di sonno la notte.
Che poi loro siano abiutiati, e come dici tu, tengono botta ben venga......
ma per me è inconcepibile farli dormire tardi....pensa che Marty vorrebbe sempre tirar tardi ma io pazientemente la faccio crollare. ....e pensa che in ogni caso la mattina devo svegliarla io....
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:44
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:44
Ele, tu sei a casa, non lavori, non hai orari da rispettare. Lorenzo da piccolo non ha mai dovuto essere per forza fuori casa alle 7.45 max e tu lo stesso.Jack ha scritto:Quindi non è abituata, tutto lì......quindi è impostata così da quando è nata.....quindi è esattamente come volevi..........quindi per voi va bene così! Quindi happy you happy tutti!
Però non è egoismo dei genitori uscire con i propri figli, non c'è egosimo nel vedere i proprio figli giocare felici con i proprio genitori solo perché invece delle 17 sono le 22
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 13:46
su questo non sono d'accordo, credo invece non dipenda sempre dall'educazione che danno i genitori, forse influisce ma non è tutto li. Io avrei spesso voluto portare fuori Stefy e ci abbimao provato anche da piccolo, ma lui da sempre, ogni volta che lo sposti, si sveglia. Quindi dal passeggino all'auto, dal seggiolino al passeggino, dal passeggino al letto, niente da fare si è sempre svegliato. E una volta interrotto il sonno, basta non riesce più a dormire.Jack ha scritto:Quello che non riesco a far capire è che non è un piacere solo del genitore quello dello stare tutti insieme....ma di tutti!!! Ovvio che non c'è piacere se tutti si lagnano.....ma ovvio che sia così se un bimbo non è abituato a sgarrare di un mm dalle proprie abitudini! Questo può essere negativo o meno ma è un dato di fatto!
Cmq sicuramente io sul camminare per strada sono fissata ok, sicuro, ma qui è un'abitudine assodata quanto lavarsi i denti dopo aver mangiato! E questo non ha tolto indipendenza o fiducia a Lore
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:48
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:49
anche Roberta si sveglia appena spengo il motore della macchina. E, come Alessandro, del resto, interrotto il sonno ciao. Amen.pensopositivo ha scritto:su questo non sono d'accordo, credo invece non dipenda sempre dall'educazione che danno i genitori, forse influisce ma non è tutto li. Io avrei spesso voluto portare fuori Stefy e ci abbimao provato anche da piccolo, ma lui da sempre, ogni volta che lo sposti, si sveglia. Quindi dal passeggino all'auto, dal seggiolino al passeggino, dal passeggino al letto, niente da fare si è sempre svegliato. E una volta interrotto il sonno, basta non riesce più a dormire.Jack ha scritto:Quello che non riesco a far capire è che non è un piacere solo del genitore quello dello stare tutti insieme....ma di tutti!!! Ovvio che non c'è piacere se tutti si lagnano.....ma ovvio che sia così se un bimbo non è abituato a sgarrare di un mm dalle proprie abitudini! Questo può essere negativo o meno ma è un dato di fatto!
Cmq sicuramente io sul camminare per strada sono fissata ok, sicuro, ma qui è un'abitudine assodata quanto lavarsi i denti dopo aver mangiato! E questo non ha tolto indipendenza o fiducia a Lore
Invece la sua amichetta Emily, l'hanno sempre spostata tranquillamente che lei non si è mai svegliata e loro erano più liberi di muoversi.
Vedi, dipende molto anche dal bambino.
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:50
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:50
Messaggio da Jack » 11 nov 2011, 13:51
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:53
e sei fortunata che dorme fino alle 9. Roberta no. Anche se la mettessi a letto più tardi.pensopositivo ha scritto:e poi Stefy è molto luce-dipendente. D'estate mi tira anche (stancamente) le 11 se siamo fuori in compagnia a cena tanto siamo in ferie al mattino lo lascio dormire fino alle 9.
Ma l'inverno col buio e con l'asilo che lo aspetta al mattino dopo, alle 21 a nanna
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 13:54
Jack ha scritto:Ah credo che Ary dicendo del suo morale tirato su si riferisse a questo:
http://video.repubblica.it/politica/fed" onclick="window.open(this.href);return false; ... 0483/78873
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 13:57
ma solo d'estate e in ferie eh? xchè ha gli orari un po' sballati, se no lui al max alle 7.30 scatta in piedi...Topillo ha scritto:e sei fortunata che dorme fino alle 9. Roberta no. Anche se la mettessi a letto più tardi.pensopositivo ha scritto:e poi Stefy è molto luce-dipendente. D'estate mi tira anche (stancamente) le 11 se siamo fuori in compagnia a cena tanto siamo in ferie al mattino lo lascio dormire fino alle 9.
Ma l'inverno col buio e con l'asilo che lo aspetta al mattino dopo, alle 21 a nanna
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 13:58
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 14:01
idem. Ma tu, come me, a parte l'infamia del clima di questa umida località, sei una da orari e da nido.pensopositivo ha scritto:ma solo d'estate e in ferie eh? xchè ha gli orari un po' sballati, se no lui al max alle 7.30 scatta in piedi...Topillo ha scritto:e sei fortunata che dorme fino alle 9. Roberta no. Anche se la mettessi a letto più tardi.pensopositivo ha scritto:e poi Stefy è molto luce-dipendente. D'estate mi tira anche (stancamente) le 11 se siamo fuori in compagnia a cena tanto siamo in ferie al mattino lo lascio dormire fino alle 9.
Ma l'inverno col buio e con l'asilo che lo aspetta al mattino dopo, alle 21 a nanna
Messaggio da Topillo » 11 nov 2011, 14:03
Messaggio da pensopositivo » 11 nov 2011, 14:08
Topillo ha scritto:idem. Ma tu, come me, a parte l'infamia del clima di questa umida località, sei una da orari e da nido.pensopositivo ha scritto:ma solo d'estate e in ferie eh? xchè ha gli orari un po' sballati, se no lui al max alle 7.30 scatta in piedi...Topillo ha scritto:e sei fortunata che dorme fino alle 9. Roberta no. Anche se la mettessi a letto più tardi.pensopositivo ha scritto:e poi Stefy è molto luce-dipendente. D'estate mi tira anche (stancamente) le 11 se siamo fuori in compagnia a cena tanto siamo in ferie al mattino lo lascio dormire fino alle 9.
Ma l'inverno col buio e con l'asilo che lo aspetta al mattino dopo, alle 21 a nanna
Una che non può proprio dire: mi ha fatto passare una nottataccia, pazienza, al pomeriggio mi metto a nanna con lui.
Ma una che se passa una nottataccia, al massimo può dire: spero di riuscire ad andare a letto appena piazzato a letto il pupo, stasera.
Ammesso e non concesso che tu non debba aspettare il marito che torna alle 23 o che si alza alle 4...