GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 18 ott 2011, 14:52

tatakiara si sta sempre bene :incrocini e il maalox da ieri non lo dò....ciclo di 3 giorni fatto e ora basta per una settimana...è noiosa dopo la poppata perchè i rigurgiti ci sono sempre ovviamente, ma è molto più tranquilla :sorrisoo
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 18 ott 2011, 15:13

...sai i medici che abbiamo visto fin'ora sembravano valutare solo il suo peso...addirittura l'allergologo mi disse che descrivevo un bambino diverso da quello che vedeva e che forse ero io a voler vedere un problema dove non c'era e mi disse di togliere i farmaci che forse non c'era neanche il reflusso...ma che vada a caxxre anche lui se penso che ci ho smenato 180euro mi mangio le mani....

...ad ogni modo è scandaloso che per cercare di far star meglio i bambini arriviamo a farci e a consigliarci terapie da sole (io ormai faccio così) perchè è quasi impossibile trovare qualcuno che ci azzecca a dare cure giuste, e se non riescono ad aiutarti cosa ti dicono per liquidarti "insomma signora se suo figlio si lamenta tanto mentre dorme avrà un disturbo del sonno!"...ma dai che genio che sei ad averm fatto questa magica diagnosi!!! la tua laurea in gastroenterologia l'hai presa per qualcosa....scusate lo sfogo ma avremo speso 2000euro tra dottori e viaggi, e siamo ancora qui senza una terapia davvero azzeccata.... :nonegiusto
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 18 ott 2011, 15:56

Tatakiara è uno sfogo più che leggittimo, anzi....a Zanacca racconta tutta la vita del bambino (anche se vedrai che sarà lui a raccontartela e ti dirà anche come si comportava in pancia :urka ) e spero tanto che ti sia di aiuto....io sto pensando di portargli anche Melissa perchè non la vedo a posto come stomaco, ma per la mia pediatra non ci sono problemi che comportino una visita specialistica :argh . Lei non ne vedeva la necessità neanche con Linda e infatti non sa che l'ho portata da Zanacca :risatina: ! Melissa di RGE ne aveva sofferto meno ma secondo me è comunque delicata e spesso ha episodi di vomito che non mi convincono...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 19 ott 2011, 11:06

ciao ragazze.
Hope l'ecografia la feremo non apperna sarà guerito da questa infezione. Sono contenta dei miglioramenti di Linda!
Tatakiara come ti capisco. Anche il mio bimbo a prima vista è bello tondo e felice...a prima vista però!
e proprio per questo nessuno crede a me e mio marito.. Non ci crede la pediatra che ci consiglia di farlo piangere a oltranza, non ci ha creduto la gastroenterologa che ci ha detto che sarà così caratterialmente...tu giuro che non ci crede neanche la metà dei nostri parenti e famigliari che pensano sia un bambino viziato che dorme solo in braccio (che poi piange anche in braccio).
Il problema più grosso per chi ha bimbi come i nostri è farci ascoltare e credere dai medici perchè è assurdo, come dici tu, cercarci soluzioni da sole visto che non siamo credute.
Io mi sono arresa ai medici perchè a nessuno interessa aiutarmi...ora stiamo tirando avanti alla meglio in attesa che crescendo la situazione si risolva da sola, come è successo con la sorellina più grande, anche se per lei non è stato così difficile.
Vedrai che con Zanacca andrà meglio. Devi essere fiduciosa!

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 ott 2011, 22:51

....e si come hai ragione ti capisco....si vede che siamo paranoici e abbiamo le allucinazioni e godiamo a imbottire i nostri figli di medicine senza alcun motivo....i medici quando non sanno aiutarti ti liquidano punto e stop.

stanotte col riopan è andata benino, alle 6 ha iniziato a lamentarsi così gli ho dato il limpidex e per magia ha dormito fino alle 7,30 senza più fiatare....sai è risaputo che l'antiacido guarisce i disturbi del sonno e le paranoie infondate dei genitori.... :martello

...stasera dorme già da due ore e non ha ancora fiatato...spero sia un buon segno....sentiremo domani zanacca sono proprio curiosa...il riopan sembra funzionare, gliel'ho dato prima di ogni pasto e prima di dormire....domattina porto anche in laboratorio le feci...ma voglio chiedere al doc se è meglio fare anche urinocultura e feci completo...

...ormai ne sappiamo più noi di un dottore...come dice il proverbio "l'esperienza insegna"...ed è veo aimè....

crto hope...due reflussanti su due...non so come hai fatto....pensa che la mia primogenita il primo mese di vita apriva gli occhi e la bocca solo ed esclusivamente 5 volte al dì per mangiare...credo che la sua prima lacrima l'abbia versata con la puntura del vaccino....e ancora oggi ha un sonno da ghiro in letargo....

a proposito stasera poveretta l'ho mandata a letto senza tv e un0ora prima perchè quando ceniamo dai nonni ci fa crepare...diventa selvaggia un'altra bambina...poi loro non aiutano perchè trovano sempre il modo per contrastarci e contraddirci (es. se dico no al succo dopo cena (visto anche che ha la diarrea) la nonna aspetta che giro l'occhio e glielo mette davanti :aargh e così via...) mi viene un nervoso che :martello
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 20 ott 2011, 14:10

Tatakiara tantissimi :incrocini per oggi!!! Attendo notizie e spero tanto che ti trovi bene!! Anche Melissa dai nonni diventa un'altra bimba, ma per fortuna mia madre ha la mia linea educativa e quindi facciamo fronte comune...mia suocera invece è peggio di lei! :che_dici
A volte sono molto più difficili i nonni da gestire, che i bambini :argh
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 21 ott 2011, 11:14

tatakiara spero sia andato tutto bene!
Dai almeno la tua prima figlia non aveva il reflusso... io ho faticato con la prima e ora sto facndo il bis....
Guarda noi volevamo tre figli, ma ti giuro che non ne faremo mai un terzo.
Io adoro i bambini ma in questo periodo siamo talmente stanchi e nervosi che anche i rapporti con il marito ne risentono parecchio.
ora devo andare....i cuccioli non mi danno tregua....

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 21 ott 2011, 11:19

Tatakiara tutto bene? :incrocini
Alex anche noi ci fermiamo a due....anche noi due con reflusso....
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 21 ott 2011, 19:10

ciao scusate ieri non sono riuscita a collegarmi.

tutto bene è un medico davvero fuori dal comune....

ci ha dato Lucen 10mg+maalox plus 3 volte al dì speriamo bene.

ha detto che tutti i disturbi che iacopo ha avuto (sulla pelle, mughetto, stomatite e così via) è colpa dell'acido, del sudore acido ecc e che nell'acido batteri microbi e virus proliferano che è una meraviglia....

ci ha fatto l'eco, il cardias è più che beante e le pareti gastriche sono inspessite....mi ha detto che probabilmente l'iperacidosi se la terrà tutta la vita (qui mi sono un pò demoralizzata) indipendentemente del cardias maturo o meno....

mi ha fatto notare dei leggeri movimenti che fa con la testa, il respiro tracheale mentre piangeva e gli occhi rossi nel pianto (anche le lacrime sono acide), in sostanza le medicine che gli ho dato fin'ora non erano efficaci e lui è tutto infiammato....e mentre mangia si frega il naso e gli occhi perchè l'aria acidagli viene su mentre mangia e gli brucia tutto....

insomma ha chiarito tutto il quadro sintomatologico del bimbo....

mi ha consigliato di seguire i suoi gusti perchè lui sa cosa gli fa bene mangiare e cosa gli da fastidio e addirittura di farlo mangiare sul girello o in piedi per alleviargli il fastidio della pressione endoaddominale, e di farlo dormire nel letto senza paracolpi o da viaggio perchè sono areati, col paracolpi passa poca aria e si sente soffocare....

poi ha detto una cosa santa che solo quella giustifica la spesa e cioè che la mamma conosce il suo bimbo meglio di chiunque e il medico deve dare la terapia su questo e che tutte le altre psicologie spicciole (tipo teoria del disturbo del sonno) lo fanno caxxre!...non so se mi sono spiegata...e che semmai se il sonno è disturbato significa che c'è un malessere che impedisce al bimbo di riposare sereno, e poi che questi bimbi hanno tutti comportamenti molto simili e vanno osservati e decifrati....

un consiglio, chi non c'è ancora andato ci vada ne vale la pena solo per come ti fa sentire....poi speriamo anche che la terapia sia azzeccata....ma per questo ho imparato che non mi pronuncio finchè non starà bene per settimane
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 21 ott 2011, 21:29

Tatakiara sono contentissima che ti sia trovata bene :yeee !! Te l'avevo detto che non ha nulla del medico tradizionale :ok e non ti fa sentire una mamma pazza!! Tanti :incrocini per la terapia...curiosità: il maalox 3 volte al giorno per tutti i giorni o anche a te lo fa sospendere dopo 3/4 giorni?
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 21 ott 2011, 21:44

sono contenta di sapere che ti sei trovata bene tatakiara!
Anche il mio bimbo sfrega spesso il viso con le mani e l'ho fatto notere alla pediatra che ha minimizzato...
Una curiosità...il ranidil te lo ha sconsigliato? perchè con il mio bimbo non ha grande effetto... in questi giorni è tornato agitatissimo e nervoso...
Ti auguro di cuore che con la nuova cura jacopo migliori. Vorrei andare anche io da Zanacca ma è troppo lontano da casa nostra e il mio bimbo non sopporta stare per molto tempo in macchina...
Hope la tua bimba continua bene?

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 10:12

....il maalox lo faccio per 4/5 gg e poi sospendo e lo riprendo dopo qualche gg, ma se noto che solo col lucen non basta lo faccio sempre....stanotte è andata male nel senso che iacopo aveva le coliche perchè piangeva e faceva aria, si calmava e poi ripiangeva finchè riusciva a fare aria...però almeno ieri ha sempre mangiato bene senza sfregarsi...a quanto ho capito è parecchio infiammato in generale perciò forse ci vorrà tempo perchè stia propio bene...

mi ha detto che questi bimbi fanno tutti le stesse cose perciò aleex giorgio si sfregherà per lo stesso motivo, e anche le infezioni urinarie sono all'ordine del giorno...significa che la terapia non va bene e lui ha troppa acidità addosso...

quando gli ho nominato il ranidil ha storto il naso....ho capito che protende tipo per maalox o riopan....come del resto ha dato a hope...e che non hanno effetti collaterali....mi sembra poi di aver capito che un conto è un bimbo che ha solo il problema del cardias e quindi gli brucia solo l'esofago perchè "funzionalmente" l'acido lì non dovrebbe passarci...e che quindi una volta maturata la valvola l'esofago non si infiamma più e il problema finosce, e un conto invece sono i bimbi, tipo il mio, che al di là della valvolina hanno un'ipersecrezione gastrica tale da infiammarli praticamnete ovunque (forse tipo giorgio) e quindi la maturazione della valvola non risolve proprio un caiser e l'acidità se la tengono.Mi ha detto di continuare anche l'osteopata visto anche che tiene sempre la testa verso sinistra.

quindi è fondamentale tenere l'acidità sotto controllo sia per il bimbo sia per non andare noi fuori di melone...

il lucen è anche pediatrico nel senso che sul bugiardino c'è scritto che si può dare ai bimbii da 1 anno in su (e non "sconsigliato o non somministrare in età pediatrica")...

non so se questa terapia funzionerà, oggi ci va un bimbo di 2 anni e mezzo che è al nido con mia figlia e prende da sempre il ranidil ma sta ed è sempre stato comunque male (stessi sintomi dei nostri figli)...vi saprò dire cosa gli dice...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 10:30

Tatakiara anche Linda fa cicli così di maalox.....lei per ora è molto più fortunata del tuo bimbo perchè secondo Zanacca lo svezzamento la aiuterà tantissimo, essendo una cosa dovuta,secondo lui, alla semplice maturazione della valvolina....il tuo piccolo invece poverino ha un quadro più complesso e penso anche io che le terapie ci mettono un pochino a fare effetto :incrocini. Se non altro a noi, ma penso anche a voi, Zanacca ha dato la sua più totale disponibilità, anche telefonica, in caso di dubbi o problemi :ok
Alex il ranidil Zanacca non lo prescrive, al massimo in preparazione galenica secondo le dosi che dà lui (infatti a me ha fatto la prescrizione se Linda peggiora ma ancora non le ho fatte fare...). Sostiene che i componenti del ranidil, essendo anche alcolici, non vanno bene per i bambini e che in certi casi peggiorano le cose. Ti dico, da quando l'ho smesso Linda ha ripreso a fare la cacca regolarmente, è molto più tranquilla (anche se la sera spesso piange parecchio, ma ora è limitato alla sera per fortuna e non a tutto il giorno...) ed ha ricominciato a prendere peso...saranno tutte coincidenze forse, ma non credo...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 14:04

alla mia amica ha lasciato ranidil+ ha dato lucen....anche lei è rimasta esterefatta perchè le ha descritto il bimbo per filo e per segno....si vede che lo fa con passione.

iacopo ha mangiato anche oggi senga sfregamenti o piagnucolii vari...certo apriva e chideva in continuo il cassetto del buffet per distrarsi un pò ma va meglio...poi il grillo e il sedere non sono già più rossi perciò forse un effetto positivo inizia ad esserci....

anche iacopo da qunado ho smesso il ranidil è meno skizzato, cioè prima faceva roteare di continuo manine e piedine in modo frenetico e ha smesso di botto appena tolto il ranidil, poi si è molto sveltito anche nei movimenti...ho letto da qualche parte che non si esclude che il ranidil (in modo reversibile appena sospendi la terapia) abbia effetti di rallentamento dello sviluppo motorio generale perchè agisce anche sui muscoli e nervi....(lo ha scritto una pediatra sul sito medicitalia a una mamma che chiedeva un consulto riferendo ciò)...pensate che col peridon iacopo si era totalmente bloccato tenendo le braccia tipo "ali di gallina" coi pugnetti chiusi e non faceva più nessun movimento (il dottore li definì effetti extrapiramidali)...

hope per fortuna almeno linda ha la buona previsione che tutto passi...allora si che con i cibi solidi andrà meglio...a noi invece con le pappe è andata progressivamente sempre peggio....infatti il nostro problema non è la valvola...ma dico sono cose anche di buon senso è possibile che nessun altro medico ci pensi e che liquidi tutte con un bel "signora lei è esaurita"?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 14:14

ps

anche di iacopo dice che è un "introverso" (perchè all'inizio era molto ingordo mai sazio perciò li definisce "che si tengono dentro" cioè introversi) perciò quando arriva al pianto è alla frutta....

nel suo libro scrive "chi ci dice che il bambino che piange tutto il giorno soffra più del bambino che ha smesso di sorridere?"...si vede che è una persona molto umana e sensibile....in effetti ognuno esprime a suo modo i disagi, così come dice che c'è l'adulto che urla e sbraita (estroverso-che butta fuori) e quello a cui viene la colite (introverso-che tiene dentro!), da questi pensieri capisci che è un medico che ha una mente viva e attiva e che non ha solo conoscenze da manuale ma sa capire e leggere le persone... :majorette: :yeee :yeee :yeee

mi pento amaramente di non esserci andata prima mio figlio ha sofferto chissà quanto e noi a credere (perchè gli altri medici ti dicono così) che se non piangeva molto forse era perchè soffriva poco o niente.... :sedia
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 14:43

Tatakiara potremmo fondare il Zanacca fans club :risatina: A parte gli scherzi, ogni complimento per lui è stra meritato proprio perchè ascolta i genitori, non giudica e soppesa ogni singolo movimento e reazione dei bambini....a parte che a me è piaciuto tantissimo il suo studio al centro di reggio (sei andata lì anche tu?) dove è pieno di disegni e peluche! E' il primo che vedo così.....
Sono contenta che inizino già i primi segni di miglioramento :yeee
Purtroppo ci si affida a volte a medici sbagliati e che dovrebbero cambiare mestiere a mio parere :bomba .
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 22 ott 2011, 15:36

...si pieno di disegni e di giocattoli... :sorrisoo

...aggiorniamoci sui nostri bimbi...

aleex giorgio come sta? prova il riopan 5ml prima dei pasti...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 22 ott 2011, 17:12

ciao ragazze...io vorrei provere il maalox per due o tre gg perchè giorgio è superagitato e in questi giorni si vede che è molto irritato..
Tatakiara vorrei provare a cambiare cura, ma fatico molto a convincere la mia pediatra (che dice che devo farlo piangere e basta), però se scopre che cambio cura da sola mi brucia viva. Ho paura di peggiorare la situazione e non me la sento di assumermi la responsabilità di cambiare cura senza un parere medico... con il malox, magari provo solo 3/4 gg di nascosto..... sono redicola vero?
Vi invidio voi che avete potuto parlare con zanacca! Invidio ma nel senso buono!!!
vi abbraccio

ALEX82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 mag 2011, 1:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ALEX82 » 22 ott 2011, 18:06

ragazze scusate il maalox lo date prima o dopo i pasti? un cucchiaino da caffè vero?

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 22 ott 2011, 18:23

ALEX82 ha scritto:ragazze scusate il maalox lo date prima o dopo i pasti? un cucchiaino da caffè vero?
un cucchiaino da caffè 3 volte al giorno dopo i pasti, per 3/4 giorni, poi sospendo per altri 3/4 giorni...il maalox è quello plus, scatola gialla :sorrisoo

La mia ped non lo sa che sono andata da Zanacca :fischia
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”