
per la cenere : anche io ho il camino con la ventola, se c'è tanta cenere la ventilazione parte dopo (sotto la pietra dove appoggio la legna c'è un pozzetto con un termostato che fa partire la ventilazione ad una data temperatura) , se è intasato di cenere si scalda più lentamente e l'aria calda parte dopo (perlomento è quello che mi ha spiegato mio marito, spero di aver replicato bene

Quindi tolgo la cenere depositata sulla pietra tutti i giorni, quella nel pozzetto quando è pieno.
occhio a non usare l'aspirapolvere per aspirare tutta la cenere contenuta nel camino

per la diavolina, c'è anche quella ecologica, non è quella bianca puzzolente ma è fatta con una specie di segatura compressa.
per accendere uso anche foglie secche e legnetti piccoli che raccolgo in giardino o nei boschi